Visualizza la versione completa : nuova vasca dsb montati lumenarc 4
danieleventuri
04-10-2008, 14:10
ciao finalmente dopo molti sacrifici ho fatto partire la nuova vasca..
dimensioni 160*70*80 sp 15mm tutta extrachiaro
mobile in alluminio porsa con lungherine ipe nel muro visto il peso!
sunmp 90*50*50
schiumatoio lg 900
risalita askoll 3000
movimento 2 tunze 6100+ multicontroller
200 kg di carbonato di calcio puro di carrara e aragonite
circa 80 kg roccia viva fiji-heliopora e bali.
ciao a tutti http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1775_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1773_233.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1772_152.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1771_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1770_209.jpg
Alessandro Falco
04-10-2008, 14:40
ma vuoi chiude la finestra quando fai le foto ? #23
cmq sembra bella, ma nn si vede niente!
Alessandro Falco, dervi gli occhi!!!! :-D
danieleventuri, vasca stupenda, complimenti :-)
:-) non si vede molto bene per il riflesso, ma sembra molto bella!
fai altre foto :-))
capirex85
05-10-2008, 13:46
finalmente ti è arrivata intera!! sono sicuro diventerà una vasca stupenda...complimenti belle misure e bel dsb
danieleventuri, un bel po ripida la rocciata non credi?
danieleventuri, Auguri e molta pazienza -50 #e52
danieleventuri
05-10-2008, 17:34
forse per la ripidita siamo al limite, ma cmq ci sono molti anfratti dal vivo sembra un po meno ripida, per il tempo è la pazienza c'è ne vorrà anche troppa tra costruzione plafoniera riscaldante e maturazione
capirex quando vuoi vieni che te la faccio vedere dal vivo
Federico Rosa
05-10-2008, 19:01
danieleventuri, finalmente ci sei riuscito, sembra un gran bel vascone, alla prossima gita si fa un giro a dare un'occhiata dal vivo che son sicuro rende meglio. saluti
danieleventuri
05-10-2008, 20:23
si se ce l'ho fatta se dovevo partorire credo avreì patito meno!mi fa piacere se venite quando volete
danieleventuri
14-10-2008, 12:56
stamani ho montato l'illuminazione fatta da due lumenarc 4 con lampade reefline da 250w sul telaio provvisorio. sono dei riflettori veramente mostruosi, coprano in maniera perfetta la vasca
ciao ciao
danieleventuri
14-10-2008, 12:56
stamani ho montato l'illuminazione fatta da due lumenarc 4 con lampade reefline da 250w sul telaio provvisorio. sono dei riflettori veramente mostruosi, coprano in maniera perfetta la vasca
ciao ciao
tommasino08
14-10-2008, 13:24
complimenti bellissima vasca #25 #25
tommasino08
14-10-2008, 13:24
complimenti bellissima vasca #25 #25
Alessandro Falco
14-10-2008, 13:39
veramente bella!!!!
ma i lumenarc io li distanzierei di qualche cm, in modo da andare proprio sopra le due rocciate!
complimenti ancora!
Alessandro Falco
14-10-2008, 13:39
veramente bella!!!!
ma i lumenarc io li distanzierei di qualche cm, in modo da andare proprio sopra le due rocciate!
complimenti ancora!
danieleventuri, una bella foto alla sump?
danieleventuri, una bella foto alla sump?
daniele,devo farti i + sinceri complimenti,sta venendo una bomba!!!! #25
Non vedo l'ora che sia piena -11
Complimenti ancora.
P.S.come dice alessandro dovresti spostare i riflettori + sulle rocciate ;)
daniele,devo farti i + sinceri complimenti,sta venendo una bomba!!!! #25
Non vedo l'ora che sia piena -11
Complimenti ancora.
P.S.come dice alessandro dovresti spostare i riflettori + sulle rocciate ;)
danieleventuri
14-10-2008, 21:11
si prima o poi li centro i lumenarc, sono solo provvisori montati cosi!!!
questa è la foto della sump, le roccie ora non ci sono più mentre tutto il resto è invariato!!!
grazie a tutti per i complimenti http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1759_826.jpg
danieleventuri
14-10-2008, 21:11
si prima o poi li centro i lumenarc, sono solo provvisori montati cosi!!!
questa è la foto della sump, le roccie ora non ci sono più mentre tutto il resto è invariato!!!
grazie a tutti per i complimenti
Scusa, ma hai troppa acqua in sump, se manca la corrente di sicuro ti allaghi... #24
In tutti casi complimenti #25
Scusa, ma hai troppa acqua in sump, se manca la corrente di sicuro ti allaghi... #24
In tutti casi complimenti #25
andre reef
14-10-2008, 23:30
malcom, straquoto...occhio al livello dell'acuq in sump -05
per il resto verrà uno spettacolo!!! #36#
andre reef
14-10-2008, 23:30
malcom, straquoto...occhio al livello dell'acuq in sump -05
per il resto verrà uno spettacolo!!! #36#
Ciao Daniele, molto bella la vasca e tutto il contesto...solo una cosa: perchè hai lasciato tutto quello spazio dietro le rocce? Io le avrei messe attaccate al vetro e sarei venuto avanti un po' più dolcemente, così mi sembra un po' ripida...Per il resto devo dire che sono invidioso!! #23 #23 #25 #25
Ciao Daniele, molto bella la vasca e tutto il contesto...solo una cosa: perchè hai lasciato tutto quello spazio dietro le rocce? Io le avrei messe attaccate al vetro e sarei venuto avanti un po' più dolcemente, così mi sembra un po' ripida...Per il resto devo dire che sono invidioso!! #23 #23 #25 #25
giajmo79
15-10-2008, 01:28
diventerà uno splendore.... #25 #25 #25
La rocciata ad occhio mi sembra troppo ripida.
giajmo79
15-10-2008, 01:28
diventerà uno splendore.... #25 #25 #25
La rocciata ad occhio mi sembra troppo ripida.
ecarfora
15-10-2008, 08:23
danieleventuri, Ma come la apri la struttura per accedere alla sump mi interessa grazie
ecarfora
15-10-2008, 08:23
danieleventuri, Ma come la apri la struttura per accedere alla sump mi interessa grazie
danieleventuri
15-10-2008, 09:20
il pannello grande si toglie sfilandolo da sotto il profilato in quanto molto leggero, mentre quelli interni di materiale isolante si sfilano dai giunti porsa
danieleventuri
15-10-2008, 09:20
il pannello grande si toglie sfilandolo da sotto il profilato in quanto molto leggero, mentre quelli interni di materiale isolante si sfilano dai giunti porsa
ecarfora
15-10-2008, 09:59
danieleventuri, Ma almeno una volto al giorno la guardi la sump ? ,lo trovi comodo come sistema ?
ecarfora
15-10-2008, 09:59
danieleventuri, Ma almeno una volto al giorno la guardi la sump ? ,lo trovi comodo come sistema ?
danieleventuri
15-10-2008, 10:30
si almeno una volta al giorno la guardo, come sistema è abbastanza comodo una volta presa l'abitudine con il mobile in porsa e lungherine nel muro se vuoi fare una cosa gradevole e ben coibentata non è che ti rimangono molte alternative
danieleventuri
15-10-2008, 10:30
si almeno una volta al giorno la guardo, come sistema è abbastanza comodo una volta presa l'abitudine con il mobile in porsa e lungherine nel muro se vuoi fare una cosa gradevole e ben coibentata non è che ti rimangono molte alternative
Il quadro elettrico e simpatico, solo che poco funzionale. Io direi di mettere le prese in basso e di inserire dei timer e un salvavita, con interruttori magnetotermici, gli interruttori portali in alto.
Il quadro elettrico e simpatico, solo che poco funzionale. Io direi di mettere le prese in basso e di inserire dei timer e un salvavita, con interruttori magnetotermici, gli interruttori portali in alto.
Complimenti vasca molto bella poi con il dsb... -05
Pure a me la rocciata sembra troppo ripida e massiccia.
Come hai intenzione di rivestire i lumenarc?
Complimenti vasca molto bella poi con il dsb... -05
Pure a me la rocciata sembra troppo ripida e massiccia.
Come hai intenzione di rivestire i lumenarc?
mi piace.
solo livellerei la sabbia, che in certi punti nn è dsb..
mi piace.
solo livellerei la sabbia, che in certi punti nn è dsb..
alessandros82
16-10-2008, 00:32
danieleventuri, la rocciata è stupenda....la tecnica molto buona, ora tocca a te farla diventare una bella vasca.
devi assolutamente abbassare il livello in sump, se salta la corrente, ti si rompe la risalita o la stacchi per manutenzione...ti si allaga la casa..
alessandros82
16-10-2008, 00:32
danieleventuri, la rocciata è stupenda....la tecnica molto buona, ora tocca a te farla diventare una bella vasca.
devi assolutamente abbassare il livello in sump, se salta la corrente, ti si rompe la risalita o la stacchi per manutenzione...ti si allaga la casa..
Ricciocapriccio
16-10-2008, 07:31
danieleventuri, Caspita! -05 Ha ragione alessandros82, il livello della sump è inquietante, rischio allagamento... quel livello sarebbe ottimale ma con la risalita spenta...
Ricciocapriccio
16-10-2008, 07:31
danieleventuri, Caspita! -05 Ha ragione alessandros82, il livello della sump è inquietante, rischio allagamento... quel livello sarebbe ottimale ma con la risalita spenta...
danieleventuri
16-10-2008, 11:40
no tranquilli la sump è quasi vuota era cosi solo per far maturare un po d'acqua insieme alle roccie, per quando ho fatto il trasferimento.
i lumenarc andranno dentro il mobile superiori, ora sto costruendo una specie di serpentina per recuperare il molto calore dissipato dalle lampade,
anche se il dsb in dei punti è scavato cmq non scende mai sotto i 12 cm di spessore, le tunze hanno sto difettaccio
per la rocciata forse è un po ripida però la mia idea era quella di non riempirmi di taleuzze di sps molti tipi ma mettere solo una decina di bei pezzi, e lps sul fondo.
danieleventuri
16-10-2008, 11:40
no tranquilli la sump è quasi vuota era cosi solo per far maturare un po d'acqua insieme alle roccie, per quando ho fatto il trasferimento.
i lumenarc andranno dentro il mobile superiori, ora sto costruendo una specie di serpentina per recuperare il molto calore dissipato dalle lampade,
anche se il dsb in dei punti è scavato cmq non scende mai sotto i 12 cm di spessore, le tunze hanno sto difettaccio
per la rocciata forse è un po ripida però la mia idea era quella di non riempirmi di taleuzze di sps molti tipi ma mettere solo una decina di bei pezzi, e lps sul fondo.
Scusa, ma hai troppa acqua in sump, se manca la corrente di sicuro ti allaghi... #24
In tutti casi complimenti #25
danieleventuri, Caspita! -05 Ha ragione alessandros82, il livello della sump è inquietante, rischio allagamento... quel livello sarebbe ottimale ma con la risalita spenta...
danieleventuri, Caspita! :#O Ha ragione alessandros82, il livello della sump è inquietante, rischio allagamento... quel livello sarebbe ottimale ma con la risalita spenta...
Sei stato fortunato che non e mancata la corrente. :-D :-D :-D
Scusa, ma hai troppa acqua in sump, se manca la corrente di sicuro ti allaghi... #24
In tutti casi complimenti #25
danieleventuri, Caspita! -05 Ha ragione alessandros82, il livello della sump è inquietante, rischio allagamento... quel livello sarebbe ottimale ma con la risalita spenta...
danieleventuri, Caspita! :#O Ha ragione alessandros82, il livello della sump è inquietante, rischio allagamento... quel livello sarebbe ottimale ma con la risalita spenta...
Sei stato fortunato che non e mancata la corrente. :-D :-D :-D
danieleventuri, ;-) ;-) ;-)
danieleventuri, ;-) ;-) ;-)
però... vista solo ora....
davvero bella... cmq a me i livelli di vasca e sump non mi farebbero dormire tranquillo... ma sono opinioni....
per la vasca era già stata detta al vetraio... spiace
però... vista solo ora....
davvero bella... cmq a me i livelli di vasca e sump non mi farebbero dormire tranquillo... ma sono opinioni....
per la vasca era già stata detta al vetraio... spiace
le roccie si poggiano direttamente sulla sabbia o sono sotenute da un telaio in plastica?
le roccie si poggiano direttamente sulla sabbia o sono sotenute da un telaio in plastica?
danieleventuri
18-10-2008, 19:32
sono sostenute da un telaio di pvc con tubi incollati e forati
danieleventuri
18-10-2008, 19:32
sono sostenute da un telaio di pvc con tubi incollati e forati
gabrimor
18-10-2008, 21:29
Bel lavoro.In bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!
gabrimor
18-10-2008, 21:29
Bel lavoro.In bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!
complimenti la vasca prommette davvero bene!! #25
complimenti la vasca prommette davvero bene!! #25
sono sostenute da un telaio di pvc con tubi incollati e forati
sarebbe interessante vedere delle foto dell'allestimento (se lhai fatte),quindi praticamente il telaio lhai costruito te con dei tubi in pvc diciamo su misura?
sono sostenute da un telaio di pvc con tubi incollati e forati
sarebbe interessante vedere delle foto dell'allestimento (se lhai fatte),quindi praticamente il telaio lhai costruito te con dei tubi in pvc diciamo su misura?
Alessandro Pretolani
19-10-2008, 10:43
#25 #25 #25 .....anche se in ritardo mi accodo agli altri per rinnovarti i complimenti per la vasca e soprattutto dopo la sfiga che avevi avuto.............promette davvero bene...........................VAI Dani!!!!!!!!!!!!
Alessandro Pretolani
19-10-2008, 10:43
#25 #25 #25 .....anche se in ritardo mi accodo agli altri per rinnovarti i complimenti per la vasca e soprattutto dopo la sfiga che avevi avuto.............promette davvero bene...........................VAI Dani!!!!!!!!!!!!
Flavio13
19-10-2008, 12:55
Ricordati dei debiti daniele
Flavio13
19-10-2008, 12:55
Ricordati dei debiti daniele
danieleventuri
19-10-2008, 14:07
si il telaio è stato fatto con dei tubi di pvc tagliati a circa 16 cm di altezza forati e incollati su una base di pvc!
appena e seccato il tangit la parte terminale dei tubi è stata spalmata di silicone bianco e cosparsa di carbonato di calcio, al fine di evitare di vedere i tubi antiestetici fuori uscire dallo strato di sabbia http://www.acquariofilia.biz/allegati/supporto_dsb_262.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/supporto_1_128.jpg
danieleventuri
19-10-2008, 14:07
si il telaio è stato fatto con dei tubi di pvc tagliati a circa 16 cm di altezza forati e incollati su una base di pvc!
appena e seccato il tangit la parte terminale dei tubi è stata spalmata di silicone bianco e cosparsa di carbonato di calcio, al fine di evitare di vedere i tubi antiestetici fuori uscire dallo strato di sabbia
danieleventuri
19-10-2008, 14:17
visto che non devo nascondere nulla flavio13 evita di dire *******, 400 euro ti dovevo e 400 euro ti ho dato gli altri 100 euro te li avrei dati, se non che la vasca spedita oltre che arrivata distrutta non era delle misure riportate nel topic di vendita.
saluti
danieleventuri
19-10-2008, 14:17
visto che non devo nascondere nulla flavio13 evita di dire *******, 400 euro ti dovevo e 400 euro ti ho dato gli altri 100 euro te li avrei dati, se non che la vasca spedita oltre che arrivata distrutta non era delle misure riportate nel topic di vendita.
saluti
Flavio13
19-10-2008, 16:59
ecco un esempio lampante dalla serietà delle persone #25 #25 #25 #25 #25 #25 miraccomando prendete tutti esempio da lui #25 #25 #25 #25
Flavio13
19-10-2008, 16:59
ecco un esempio lampante dalla serietà delle persone #25 #25 #25 #25 #25 #25 miraccomando prendete tutti esempio da lui #25 #25 #25 #25
capirex85
20-10-2008, 13:40
guarda che se c'è una persona seria quello è daniele, io non ti conosco ma i commenti come il tuo di solito non si fanno su un topic pubblico...
capirex85
20-10-2008, 13:40
guarda che se c'è una persona seria quello è daniele, io non ti conosco ma i commenti come il tuo di solito non si fanno su un topic pubblico...
guarda che se c'è una persona seria quello è daniele, io non ti conosco ma i commenti come il tuo di solito non si fanno su un topic pubblico...
straquoto!!!
guarda che se c'è una persona seria quello è daniele, io non ti conosco ma i commenti come il tuo di solito non si fanno su un topic pubblico...
straquoto!!!
Alessandro Pretolani
20-10-2008, 16:37
guarda che gli si può dire di tutto a Daniele..che è pisano che è storto come la torre ma dire ad uno come lui che è scorretto proprio No.........questa volta permettimelo ma hai proprio pisciato contro vento #07 #07 #07
Alessandro Pretolani
20-10-2008, 16:37
guarda che gli si può dire di tutto a Daniele..che è pisano che è storto come la torre ma dire ad uno come lui che è scorretto proprio No.........questa volta permettimelo ma hai proprio pisciato contro vento #07 #07 #07
Flavio13
20-10-2008, 18:44
Alessandro Pretolani, #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 avete perfettamente ragione
Flavio13
20-10-2008, 18:44
Alessandro Pretolani, #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 avete perfettamente ragione
danieleventuri
01-11-2008, 10:21
finalmente il mobile è finito!!!
sono soddisfatto perchè cosi come si presenta la vasca ha un assorbimento massimo di 600W e mantiene una temperatura stabile grazie alla coibentazione
ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1795_831.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1794_174.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1793_897.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1792_736.jpg
danieleventuri
01-11-2008, 10:21
finalmente il mobile è finito!!!
sono soddisfatto perchè cosi come si presenta la vasca ha un assorbimento massimo di 600W e mantiene una temperatura stabile grazie alla coibentazione
ciao
capirex85
01-11-2008, 11:24
solo 600 w?
mi sa che se faccio la vasca nuova ti rubo un pò di tempo per progettarla!!!!!
capirex85
01-11-2008, 11:24
solo 600 w?
mi sa che se faccio la vasca nuova ti rubo un pò di tempo per progettarla!!!!!
danieleventuri
01-11-2008, 11:38
si solo 600 w perchè è tutta coibentata, quindi si scalda con le lampade, quando ti pare passa a trovarmi che cosi ti faccio vedere e ti spiego il tutto, magari qualche soluzione si può trovare anche per la tua vasca attuale
ciao
danieleventuri
01-11-2008, 11:38
si solo 600 w perchè è tutta coibentata, quindi si scalda con le lampade, quando ti pare passa a trovarmi che cosi ti faccio vedere e ti spiego il tutto, magari qualche soluzione si può trovare anche per la tua vasca attuale
ciao
Complimenti ottimo lavoro, si vede chi è raffinato nei gusti #25 #25 #25
Complimenti ottimo lavoro, si vede chi è raffinato nei gusti #25 #25 #25
Davvero molto bello ed elegante #25 mi piace molto. :-)
Davvero molto bello ed elegante #25 mi piace molto. :-)
Ciao Daniele, bellissimo lavoro!! Mi piace molto sia tecnicamente che esteticamente, molto rifinito, ora......... si vuol vederei coraletti #22 #22 #22 appena sarà maturo il DSB immagino
Ciao Daniele, bellissimo lavoro!! Mi piace molto sia tecnicamente che esteticamente, molto rifinito, ora......... si vuol vederei coraletti #22 #22 #22 appena sarà maturo il DSB immagino
franklin
01-11-2008, 21:26
complimenti davvoro,vasca molto molto bella!
franklin
01-11-2008, 21:26
complimenti davvoro,vasca molto molto bella!
tommasino08
01-11-2008, 22:10
scusami per il ritardo, mi aggrego a tutti,
Gran bella vasca e struttura #25 #25 #25 #25 #25 veramente bellissima.
p.s. volevo fare i complimenti anche a flavio13 per la bella figura di mer.. #25 #25 #25 #25 bravo
tommasino08
01-11-2008, 22:10
scusami per il ritardo, mi aggrego a tutti,
Gran bella vasca e struttura #25 #25 #25 #25 #25 veramente bellissima.
p.s. volevo fare i complimenti anche a flavio13 per la bella figura di mer.. #25 #25 #25 #25 bravo
Alessandro Falco
01-11-2008, 22:16
A me danie', a vedere dal laterale, sembra ripidissima..
visto che sono praticamente uguali le due rocciatine, almeno una l avrei fatta scendere verso il basso..
cmq tutto molto preciso, bravissimo ;-)
Alessandro Falco
01-11-2008, 22:16
A me danie', a vedere dal laterale, sembra ripidissima..
visto che sono praticamente uguali le due rocciatine, almeno una l avrei fatta scendere verso il basso..
cmq tutto molto preciso, bravissimo ;-)
Flavio13,
se hai qualcosa da dire a danieleventuri, usa gli mp e non inzozzare i topic, ok? :-))
danieleventuri,
gran bel progetto, complimenti. Beato te per la coibetazione..se coibentassi io mi andrebbe il refri anche a gennaio #06
Flavio13,
se hai qualcosa da dire a danieleventuri, usa gli mp e non inzozzare i topic, ok? :-))
danieleventuri,
gran bel progetto, complimenti. Beato te per la coibetazione..se coibentassi io mi andrebbe il refri anche a gennaio #06
Spendido allestimento!!
si scalda con le lampade
Non hai termoriscaldatori?
Per l'estate hai il refrigeratore?
ciaociao
-DANY-
Spendido allestimento!!
si scalda con le lampade
Non hai termoriscaldatori?
Per l'estate hai il refrigeratore?
ciaociao
-DANY-
danieleventuri, complimenti gran bella vasca, e bellissimo modo di incassare il tutto, ora dovrai lavorare di più però eh!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
danieleventuri, complimenti gran bella vasca, e bellissimo modo di incassare il tutto, ora dovrai lavorare di più però eh!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
danieleventuri
03-11-2008, 21:00
grazie a tutti per i complimenti.
si la vasca sta funzionando senza riscaldatori, scalda tutto lampade e pompe! con una temperatura della sala di 19C°-20C° la vasca si mantiene stabile sui 26°#27° la coibentazione è stata realizzata con pannelli di poliuretano da 3cm e materiale fono assorbente.
danieleventuri
03-11-2008, 21:00
grazie a tutti per i complimenti.
si la vasca sta funzionando senza riscaldatori, scalda tutto lampade e pompe! con una temperatura della sala di 19C°-20C° la vasca si mantiene stabile sui 26°#27° la coibentazione è stata realizzata con pannelli di poliuretano da 3cm e materiale fono assorbente.
gabrivanni
28-11-2008, 12:07
io l'ho vista dal vivo, e anche se è ancora in fase di maturazione, posso dire che è stupenda :-))
gabrivanni
28-11-2008, 12:07
io l'ho vista dal vivo, e anche se è ancora in fase di maturazione, posso dire che è stupenda :-))
CILIARIS
29-11-2008, 21:15
daniele prova ad alzare un pò le pompe di movimento così non si smuove il fondo che secondo me lo hai fatto un pò altino e anche le rocce le avrei appoggiate al vetro posteriore così perdi un pò di profondità, per il resto hai fatto un bel lavoro ora falla maturare come si deve e non avere fretta #36# #36#
CILIARIS
29-11-2008, 21:15
daniele prova ad alzare un pò le pompe di movimento così non si smuove il fondo che secondo me lo hai fatto un pò altino e anche le rocce le avrei appoggiate al vetro posteriore così perdi un pò di profondità, per il resto hai fatto un bel lavoro ora falla maturare come si deve e non avere fretta #36# #36#
gran bella vasca e sopratutto gran bel lavoro di ingenieria tutto incassato a quel modo sembra che la vasca sia parte del muro
davvero un bel lavoretto
gran bella vasca e sopratutto gran bel lavoro di ingenieria tutto incassato a quel modo sembra che la vasca sia parte del muro
davvero un bel lavoretto
morganwind
30-11-2008, 01:07
Davvero un bel lavoro!!!
non avere fretta, ora
morganwind
30-11-2008, 01:07
Davvero un bel lavoro!!!
non avere fretta, ora
danieleventuri
30-11-2008, 12:47
si la maturazione sta procedendo anche se lentamente, per la fretta visto il periodo di magra nessun problema, in più sto anche aspettando l'allaccio dell'impianto fotovoltaico.
le pompe non stanno più smovendo il fondo ora mai è stabile, poi non mi dispiaceva 'idea delle onde sulla sabbia, tanto lo spessore minimo non è sceso mai sotto i 10cm.
grazie a tutti per i complimenti
ciao
danieleventuri
30-11-2008, 12:47
si la maturazione sta procedendo anche se lentamente, per la fretta visto il periodo di magra nessun problema, in più sto anche aspettando l'allaccio dell'impianto fotovoltaico.
le pompe non stanno più smovendo il fondo ora mai è stabile, poi non mi dispiaceva 'idea delle onde sulla sabbia, tanto lo spessore minimo non è sceso mai sotto i 10cm.
grazie a tutti per i complimenti
ciao
danieleventuri
30-11-2008, 12:52
si la maturazione sta procedendo anche se lentamente, per la fretta visto il periodo di magra nessun problema, in più sto anche aspettando l'allaccio dell'impianto fotovoltaico.
le pompe non stanno più smovendo il fondo ora mai è stabile, poi non mi dispiaceva 'idea delle onde sulla sabbia, tanto lo spessore minimo non è sceso mai sotto i 10cm.
grazie a tutti per i complimenti
ciao
danieleventuri
30-11-2008, 12:52
si la maturazione sta procedendo anche se lentamente, per la fretta visto il periodo di magra nessun problema, in più sto anche aspettando l'allaccio dell'impianto fotovoltaico.
le pompe non stanno più smovendo il fondo ora mai è stabile, poi non mi dispiaceva 'idea delle onde sulla sabbia, tanto lo spessore minimo non è sceso mai sotto i 10cm.
grazie a tutti per i complimenti
ciao
danieleventuri
30-11-2008, 13:06
si la maturazione sta procedendo anche se lentamente, per la fretta visto il periodo di magra nessun problema, in più sto anche aspettando l'allaccio dell'impianto fotovoltaico.
le pompe non stanno più smovendo il fondo ora mai è stabile, poi non mi dispiaceva 'idea delle onde sulla sabbia, tanto lo spessore minimo non è sceso mai sotto i 10cm.
grazie a tutti per i complimenti
ciao
danieleventuri
30-11-2008, 13:06
si la maturazione sta procedendo anche se lentamente, per la fretta visto il periodo di magra nessun problema, in più sto anche aspettando l'allaccio dell'impianto fotovoltaico.
le pompe non stanno più smovendo il fondo ora mai è stabile, poi non mi dispiaceva 'idea delle onde sulla sabbia, tanto lo spessore minimo non è sceso mai sotto i 10cm.
grazie a tutti per i complimenti
ciao
CILIARIS
30-11-2008, 17:17
daniele abbiamo capito :-D :-D :-D :-D
CILIARIS
30-11-2008, 17:17
daniele abbiamo capito :-D :-D :-D :-D
morganwind
01-12-2008, 11:02
daniele abbiamo capito :-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D
morganwind
01-12-2008, 11:02
daniele abbiamo capito :-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D
danieleventuri
01-12-2008, 19:29
s'era bloccato tutto!!!!
danieleventuri
01-12-2008, 19:29
s'era bloccato tutto!!!!
danieleventuri ora sto costruendo una specie di serpentina per recuperare il molto calore dissipato dalle lampade
mi spiegheresti con che materiali la fai questa serpentina, e se hai delle foto... attacchi una pompa immagino...
risp anche in mp se vuoi..
grazie ciao
danieleventuri ora sto costruendo una specie di serpentina per recuperare il molto calore dissipato dalle lampade
mi spiegheresti con che materiali la fai questa serpentina, e se hai delle foto... attacchi una pompa immagino...
risp anche in mp se vuoi..
grazie ciao
danieleventuri
06-12-2008, 00:10
piccolo aggiornamento prima dell'inserimento degli sps
danieleventuri
06-12-2008, 00:10
piccolo aggiornamento prima dell'inserimento degli sps
danieleventuri
06-12-2008, 00:12
ancora
saluti http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1835_484.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1834_571.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1831_940.jpg
danieleventuri
06-12-2008, 00:12
ancora
saluti
andrea dazzi
24-12-2008, 11:33
Grande vasca!
Daniele (invidioso degli amici pistoiesi)si stà preparando per la vasca del mese!!
:-)) :-))
andrea dazzi
24-12-2008, 11:33
Grande vasca!
Daniele (invidioso degli amici pistoiesi)si stà preparando per la vasca del mese!!
:-)) :-))
ma quella dietro in alto alla sinularia non è una montipora??nella foto DSC_1828.JPG
ma quella dietro in alto alla sinularia non è una montipora??nella foto DSC_1828.JPG
danieleventuri
24-12-2008, 12:49
deh, li c'è davvero da essere invidiosi, tra tutti hanno uno la vasca più bella dell'altro.
si rompi è una montipora quella dietro, e rimasta attaccata li quando ho fatto il trasloco.
danieleventuri
24-12-2008, 12:49
deh, li c'è davvero da essere invidiosi, tra tutti hanno uno la vasca più bella dell'altro.
si rompi è una montipora quella dietro, e rimasta attaccata li quando ho fatto il trasloco.
daniele,perche la scelta dei lumenarc 4?secondo me non fanno lostesso riflesso/sagoma della luce riflessa verso il basso/ dei LM3,che se li posizionavi sopra ciascun "isolotto" iluminavi bene la vasca lostesso. non so se hai visto i riflettori di Pomaxx,che sono come gli LM3 solo che alungati,forse se montavi quelli era meglio?qomuncue vasca molto bella,complimenti. P.S. hai detto che ci metti pocchi ma importanti pezzi di sps,ma vedo che cominci con dei molli belli brutti.perdonami se ti ho fatto una critica , ma non mi piaciono proprio #07
daniele,perche la scelta dei lumenarc 4?secondo me non fanno lostesso riflesso/sagoma della luce riflessa verso il basso/ dei LM3,che se li posizionavi sopra ciascun "isolotto" iluminavi bene la vasca lostesso. non so se hai visto i riflettori di Pomaxx,che sono come gli LM3 solo che alungati,forse se montavi quelli era meglio?qomuncue vasca molto bella,complimenti. P.S. hai detto che ci metti pocchi ma importanti pezzi di sps,ma vedo che cominci con dei molli belli brutti.perdonami se ti ho fatto una critica , ma non mi piaciono proprio #07
danieleventuri
27-12-2008, 10:31
ho adottato i lumenark 4 per questioni di spazio, ti spiego meglio voglio fare un illuminazione mista con i t5, ho già pronte 2 plafoniere da 3 neon con riflettori gissman. se mettevo i lumenark 3 non mi ci stavano anche i 6 t5.
per i molli hai ragione, diciamo che per ora gli sto usando come test per vedere come matura la vasca,poi qualche actinodiscus e qualche lps qua e la non mi dispiace.
danieleventuri
27-12-2008, 10:31
ho adottato i lumenark 4 per questioni di spazio, ti spiego meglio voglio fare un illuminazione mista con i t5, ho già pronte 2 plafoniere da 3 neon con riflettori gissman. se mettevo i lumenark 3 non mi ci stavano anche i 6 t5.
per i molli hai ragione, diciamo che per ora gli sto usando come test per vedere come matura la vasca,poi qualche actinodiscus e qualche lps qua e la non mi dispiace.
Per le luci provare nuovi soluzioni vabene,dacordo.Per i molli specialmente gli actinodiscus,se la vasca gira bene e la tua lo fara siguramente,si riproducono a dismisura che poi e un casino farli diminuire,/per non parlare della xenia/,che spero per te che non la metti in vasca.Questo e solo un mio parere perche i gusti non si discutono.Ti ho detto tutto cio perche ho visto questa estate le foto della tua vasca precedente e mi ricordo che era molto bella.un saluto e in bocca al lupo
Per le luci provare nuovi soluzioni vabene,dacordo.Per i molli specialmente gli actinodiscus,se la vasca gira bene e la tua lo fara siguramente,si riproducono a dismisura che poi e un casino farli diminuire,/per non parlare della xenia/,che spero per te che non la metti in vasca.Questo e solo un mio parere perche i gusti non si discutono.Ti ho detto tutto cio perche ho visto questa estate le foto della tua vasca precedente e mi ricordo che era molto bella.un saluto e in bocca al lupo
danieleventuri
17-01-2009, 14:56
piccolo aggiornamento
ho messo qualche sps e qualche pesce tra cui uno xanturum da porzione!!!
appena ho un po di tempo faccio delle foto migliori
ciao ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1652_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1643_122.jpg
danieleventuri
17-01-2009, 14:56
piccolo aggiornamento
ho messo qualche sps e qualche pesce tra cui uno xanturum da porzione!!!
appena ho un po di tempo faccio delle foto migliori
ciao ciao
andrea dazzi
18-01-2009, 10:34
Bravo Daniele hai fatto bene a prendere te quello xanthurium (Milani vero) altrimenti avrebbe fatto una brutta fine...
#25
andrea dazzi
18-01-2009, 10:34
Bravo Daniele hai fatto bene a prendere te quello xanthurium (Milani vero) altrimenti avrebbe fatto una brutta fine...
#25
dibifrank
18-01-2009, 10:58
bello perchè avrebbe fatto una brutta fine?
dibifrank
18-01-2009, 10:58
bello perchè avrebbe fatto una brutta fine?
danieleventuri
18-01-2009, 18:47
si l'ho preso su consiglio di milani, è veramente un pesce splendido!!!
danieleventuri
18-01-2009, 18:47
si l'ho preso su consiglio di milani, è veramente un pesce splendido!!!
capirex85
18-01-2009, 22:21
io lo vedo bene con un sughino leggero leggero, dato le dimensioni :-)) :-))
capirex85
18-01-2009, 22:21
io lo vedo bene con un sughino leggero leggero, dato le dimensioni :-)) :-))
Supercicci
19-01-2009, 08:32
Bravo Daniele,
Alla Prox cena (ci sarò di sicuro) voglio sapere tutto quello che hai fatto e com'è la situazione della vasca... bisogna proprio venire a vederla!
Una cosa mi incuriosisce è il fondo, se hai messo un pò di sabbia viva e in che quantità rispetto al carbonato.
cominci già ad avere qualche bacherozzo?
Hai fatto un bel lavoro, però la temperatura d'estate sarà un problema se non trovi il modo di sfogare tutto quel calore, ma ovviamente avrai pensato anche a quello, presumo
complimenti di nuovo #25 #25 #25
Supercicci
19-01-2009, 08:32
Bravo Daniele,
Alla Prox cena (ci sarò di sicuro) voglio sapere tutto quello che hai fatto e com'è la situazione della vasca... bisogna proprio venire a vederla!
Una cosa mi incuriosisce è il fondo, se hai messo un pò di sabbia viva e in che quantità rispetto al carbonato.
cominci già ad avere qualche bacherozzo?
Hai fatto un bel lavoro, però la temperatura d'estate sarà un problema se non trovi il modo di sfogare tutto quel calore, ma ovviamente avrai pensato anche a quello, presumo
complimenti di nuovo #25 #25 #25
danieleventuri
19-01-2009, 10:48
si col sughino non dovrebbe essere male....
se ce la fai puoi venire anche prima della prossima cena,basta che mi fai sapere
per la sabbia ho usato tutto carbonato, nessun tipo di sabbia viva, cosi facendo visto che il carbonato era certificato puro all 99,98% non ho mai avuto problemi di valori di fosfato alto.
per la temperatura il mobile si può aprire completamente, ho due tangenziali, il refrigeratore, e il controllo della eliwell!ma conto di fare tutto con le ventole, alle fine sopra ci sono solo due hqi da 250w, almeno per ora #18
ciao ciao
danieleventuri
19-01-2009, 10:48
si col sughino non dovrebbe essere male....
se ce la fai puoi venire anche prima della prossima cena,basta che mi fai sapere
per la sabbia ho usato tutto carbonato, nessun tipo di sabbia viva, cosi facendo visto che il carbonato era certificato puro all 99,98% non ho mai avuto problemi di valori di fosfato alto.
per la temperatura il mobile si può aprire completamente, ho due tangenziali, il refrigeratore, e il controllo della eliwell!ma conto di fare tutto con le ventole, alle fine sopra ci sono solo due hqi da 250w, almeno per ora #18
ciao ciao
DANIELE VENTURI in quanto tempo pensi di poter dire che il dsb sia maturo? #24 #24
DANIELE VENTURI in quanto tempo pensi di poter dire che il dsb sia maturo? #24 #24
danieleventuri
21-01-2009, 16:58
bo non lo so, ho provato a chiedere ma non mi ha risposto!!cmq scherzi a parte credo che almeno 6 mesi servono non tanto per i batteri che già dopo un mese ci sono in abbondanza, ma per tutto il bentos che richiede molto più tempo.
saluti
danieleventuri
21-01-2009, 16:58
bo non lo so, ho provato a chiedere ma non mi ha risposto!!cmq scherzi a parte credo che almeno 6 mesi servono non tanto per i batteri che già dopo un mese ci sono in abbondanza, ma per tutto il bentos che richiede molto più tempo.
saluti
danieleventuri
29-03-2009, 15:56
piccolo aggiornamento
scusate per la qualita delle foto.
la vasca viene gestita in maniera minimale 0 integrazione, cibo per coralli e dsb ottenuto spengendo lo skimmer la notte.
ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/sbieco2_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sbieco_178.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pano_361.jpg
danieleventuri
29-03-2009, 15:56
piccolo aggiornamento
scusate per la qualita delle foto.
la vasca viene gestita in maniera minimale 0 integrazione, cibo per coralli e dsb ottenuto spengendo lo skimmer la notte.
ciao
dibifrank
29-03-2009, 16:02
quanto è grossa la dacna quanto pesa?
dibifrank
29-03-2009, 16:02
quanto è grossa la dacna quanto pesa?
danieleventuri
29-03-2009, 16:08
sarà circa 45 cm e pesa sui 20#25kg non ricordo di preciso il peso
ciao
danieleventuri
29-03-2009, 16:08
sarà circa 45 cm e pesa sui 20#25kg non ricordo di preciso il peso
ciao
danieleventuri, complimenti....sono migliorate sia le foto che la vasca!!!! ;-)
danieleventuri, complimenti....sono migliorate sia le foto che la vasca!!!! ;-)
vale1Bologna
29-03-2009, 19:52
la vasca e molto bella ma il trespolo non mi fa inpazzire anche io lo fatto ma e un po diverso
vale1Bologna
29-03-2009, 19:52
la vasca e molto bella ma il trespolo non mi fa inpazzire anche io lo fatto ma e un po diverso
eros.foschini
31-03-2009, 18:51
sta venendo veramente bella
eros.foschini
31-03-2009, 18:51
sta venendo veramente bella
thomas22
02-04-2009, 21:00
cibo per coralli e dsb ottenuto spengendo lo skimmer la notte.
mi puoi spiegare cosa vuol dire ottenuto spegnendo lo skimmer di notte?
e che cibo somministri ai coralli?grazie ;-)
a naturalmente complimenti per la vasca #25
thomas22
02-04-2009, 21:00
cibo per coralli e dsb ottenuto spengendo lo skimmer la notte.
mi puoi spiegare cosa vuol dire ottenuto spegnendo lo skimmer di notte?
e che cibo somministri ai coralli?grazie ;-)
a naturalmente complimenti per la vasca #25
danieleventuri
03-04-2009, 12:18
è semplice, da spiegare, praticamente alimento la sabbia del dsb e i coralli utilizzando come cibo la cacca dei pesci, cosi risparmio sulla corrente e sul mangime
danieleventuri
03-04-2009, 12:18
è semplice, da spiegare, praticamente alimento la sabbia del dsb e i coralli utilizzando come cibo la cacca dei pesci, cosi risparmio sulla corrente e sul mangime
Daniele, sta diventando sempre più bella, complimenti.
Piccola riflessione #24 , ma se uno spengesse lo skimmer di giono invece che di notte visto che la notte c'è molta produzione di anidride carbonica e poca ossidazione?? #24
Daniele, sta diventando sempre più bella, complimenti.
Piccola riflessione #24 , ma se uno spengesse lo skimmer di giono invece che di notte visto che la notte c'è molta produzione di anidride carbonica e poca ossidazione?? #24
danieleventuri
03-04-2009, 17:47
grazie per i complimenti.
lo skimmer per quel che ho visto sul ph non influenza niente; se lo stacco sia il giorno che la notte, il ph rimane 8,3 stabile misurato con misuratore elettronico. E'come se il dsb anche se fatto di carbonato notoriamente più inerte dell'aragonite tamponasse tutto ugualmente.
danieleventuri
03-04-2009, 17:47
grazie per i complimenti.
lo skimmer per quel che ho visto sul ph non influenza niente; se lo stacco sia il giorno che la notte, il ph rimane 8,3 stabile misurato con misuratore elettronico. E'come se il dsb anche se fatto di carbonato notoriamente più inerte dell'aragonite tamponasse tutto ugualmente.
danieleventuri, complimenti per la vasca bellissima, scusa ma la tridacna grossa che cosa è , l'hai comprata o ce l'avevi gia ?
danieleventuri, complimenti per la vasca bellissima, scusa ma la tridacna grossa che cosa è , l'hai comprata o ce l'avevi gia ?
danieleventuri
05-04-2009, 17:50
ciao la tridacna è una gigas, il mollusco più grande che si trova in natura, io l'ho presa da un ragazzo cmq si trova
ciao
danieleventuri
05-04-2009, 17:50
ciao la tridacna è una gigas, il mollusco più grande che si trova in natura, io l'ho presa da un ragazzo cmq si trova
ciao
daniele , a che punto sei ? Ti va di agiornare con qualche foto :-) ?
Alessandro Pretolani
30-08-2009, 09:00
#25 complimenti #25 complimenti #25 e ancora complimenti #25 -:33 dal vivo deve essere ancora più spettacolare......................... #70 grande Dani
daniele1982
30-08-2009, 18:26
Gran bella vasca e complimenti per la gestione
daniele si puo' saper gli sviluppi della vasca? come va il dsb? e' tanto che non ti fai vedere alle cene e avendo il dsb come te mi piacerebbe avere dei parametri di paragone.a presto :-)) :-)) :-))
alessandros82
10-09-2009, 08:25
La vasca di per se è veramete molto bella!! #25 #25
però secondo me hai corso troppo..avevi già la vasca quasi piena ed erano passati 2 mesi scarsi... #24 neanche una normale maturazione è così rapida, il dsb a mio parere (poi condivisibile o meno) richiede molto più tempo se la sabbia è quella viva della caribsea comunque 3 mesi senza vedere pesci ne altri animali devono passare, se non è quel tipo di sabbia occorrono 5/6 mesi... #24
a pare le foto che sono quasi peggio delle mie :-D :-D ...non vedo alghe coralline su filtro e vetri, mi sono perso un pezzo o non stai reintegrando i carbonati con reattore o prodotti??..neanche nelle foto di marzo si vedono #24
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
complimenti per a vasca spero in un futuro di arrivare ai tuoi risultati.
visto che quest'anno tornato dalle ferie più di metà vasca era morta #07 #07 -d14
tu come fai con una vasca così quando ti assenti per qalche giorno
alessandros82
12-09-2009, 11:51
carlo B, scusami ma ti è morto tutto perchè hann tolto la corrente?...la vasca se ha corrente elettrica viaggia tranquilla anche 15gg....(6 hai rabbocco suff.)
ha me e' morto tutto per mancanza di corrente di ben 83 ore
alessandros82
12-09-2009, 18:02
appunto..perchè può capitare che manchi la luce per molte ore.. in quel caso puoi farci poco è sfiga.. anche i moduli zeus o quelli vortech durano 12/24 ore di + è difficile bisogna farsi un mega impianto..
danieleventuri
13-09-2009, 11:26
grazie per i complimenti.
si la vasca c'è sempre, solamente che causa impegni non è più di duri ma è stata convertità a molli e lps molto più facilmente gestibili.
Ciò mi ha permesso di togliere schiumatoio, reattore di calcio, luci ecc è praticamente diventata un enorme minireef.
il Dsb la fa da padrone, mantenendomi un acqua ottima.
Apenna ho un po di tempo posto delle foto
ciao a tutti
alessandros82
13-09-2009, 11:52
danieleventuri, aspettiamo le foto allora! :-)) #25
cmq scusami i carbonati a quanto li tieni e come senza più il reattore?pure gli lps necessitano di valori costanti..
danieleventuri
13-09-2009, 12:30
vero che gli lps necessitano di valori costanti di carbonato come i molli del resto; il discorso è che non hanno sicuramente il consumo esagerato degli sps.
ciao
carlo B, scusami ma ti è morto tutto perchè hann tolto la corrente?...la vasca se ha corrente elettrica viaggia tranquilla anche 15gg....(6 hai rabbocco suff.)
è saltata la linea dell'acquario perchè è uscita dell'acqua dallo schiumatoio che è esterno. -04 -04 -04
comunque ho mio padre che tutti i giorni passa per dare da mangiare ai pesci e controllare se tutto funziona infatti si è accorto del danno la sera seguente
alessandros82
15-09-2009, 20:51
carlo B, non tanto sfiga..consigliamo e spingiamo apposta la sump per evitare di questi problemi.. fatti una sump che almeno eviti questi problei evitabilissimi! ;-)
consigliamo e spingiamo apposta la sump per evitare di questi problemi.. fatti una sump che almeno eviti questi problei evitabilissimi! ;-)
facile a dirsi ma non ho spazio per una sump altrimenti l'avrei gia fatto -04
cicciomeli
29-03-2012, 20:51
bellaaa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |