islasoilime
03-10-2008, 19:48
Come dal titolo
Ho acquistato un acquario usato di produzione artigianale
Ha un filtro interno molto capiente(circa 16 litri su 90) e ben realizzato, in un primo momento volevo rimueverlo ma mi sembra un lavoraccio ed ho anche paura di rigare i vetri nel tagliare il silicone e cmq rimarrebbe un pò di silicone proprio sulla parete frontale(ma esistono dei solventi per il silicone che non danneggiano il vetro??)
In alternativa ho pensato di mantenere il filtro interno, ma la parete di questo è costituita da 2 vetri uniti con uno sfondo di piante fra i due
Lo sfondo con piante proprio non mi piace ma siccome le due lastre sono siliconate non posso toglierlo se non rimuovendo il filtro e a questo punto lo rimuoverei del tutto, ma tornano i dubbi di cui sopra
quindi avevo pensato visto che già metterò un bel cartone nero come sfondo di pitturare anche la parete destra del filtro di nero.
Ci sono vernici adatte che non rilasciano nulla e sono atossiche?
Insomma come lo vernicio?
Ho acquistato un acquario usato di produzione artigianale
Ha un filtro interno molto capiente(circa 16 litri su 90) e ben realizzato, in un primo momento volevo rimueverlo ma mi sembra un lavoraccio ed ho anche paura di rigare i vetri nel tagliare il silicone e cmq rimarrebbe un pò di silicone proprio sulla parete frontale(ma esistono dei solventi per il silicone che non danneggiano il vetro??)
In alternativa ho pensato di mantenere il filtro interno, ma la parete di questo è costituita da 2 vetri uniti con uno sfondo di piante fra i due
Lo sfondo con piante proprio non mi piace ma siccome le due lastre sono siliconate non posso toglierlo se non rimuovendo il filtro e a questo punto lo rimuoverei del tutto, ma tornano i dubbi di cui sopra
quindi avevo pensato visto che già metterò un bel cartone nero come sfondo di pitturare anche la parete destra del filtro di nero.
Ci sono vernici adatte che non rilasciano nulla e sono atossiche?
Insomma come lo vernicio?