Visualizza la versione completa : Allestimento del mio primo minireef aiutatemi
sparkete
03-10-2008, 19:38
Ciao ragazzi come da topic mi sono scimmiato con il marino nonostante abbia già tre acquari importanti dolci. Il fatto nasce tutto da un 60l con mobile che non uso e non so cosa farci (Tetra Acquart 60) mi ha sempre affascinato il marino ma non mi ci sono mai avvicinato tanto. Adesso ditemi voi cosa serve per fare il mio minireef dalla A alla Z, l'unica cosa che so che vorrei mettere delle rocce delle fiji o del mar rosso, per il resto non so neanche cosa sia uno schimmer. P.s. se possibile vorrei fare un piccolo filtro interno!
Ringrazio anticipatamente a tutti quelli che mi aiuteranno! :-))
janco1979
03-10-2008, 19:46
Niente filtroo solo rocce e skimmer...
Circa 1 kg di rocce ogni 5 litri..
Acqua osmotica e un buon sale..
Luce dipende da cosa vuoi allevare..ma in 60 litri sei un po limitato..
Pesci direi al massimo una coppia di ocellaris..solo dopo aver fatto e finito la maturazione
sparkete
04-10-2008, 15:52
grazie janco1979 ma lo skimmer lo devo mettere esterno? quale mi consigli? che pompe di movimento devo mettere, per la luce ho un hqi da 150w va bene?
sparkete, dai un'occhiata ai post in evidenza sulla sezione "primo nanoreef"-
lì ci sono alcuni spunti, sia per l'allestimento (ovviamente dovrai aggiustare sui 60lt) che per la maturazione/gestione.
per il resto chiedi pure tranquillamente ;-)
sparkete
05-10-2008, 18:00
ho trovato sul mercatino un wawe 400p dite che va bene per il mio 60l? oltre allo schiumatoio ed a due pompe di movimento mi serve altro?
sparkete, il wave 400 è un trappolo, ma su 60 litri, se non pensi di mettere animali troppo rognosi, ce la può pure fare. guarda solo di pagarlo poco, perchè tanto vale..
sparkete
05-10-2008, 18:25
guarda vuole 45€ e poi ho trovato delle pompe di marea da 3000l/h vanno bene, ne metto 2?
sparkete, non entro sulla trattativa, perchè non mi sembra corretto. tieni solo conto che lo trovi nuovo sui siti online intorno ai 70 euro, e che il giorno che lo vorrai rivendere non sarà affatto facile. le marea invece non le prenderei proprio. sono enormi e col tempo perdono di potenza
sparkete
06-10-2008, 18:59
sjoplin grazie dei consigli allora cosa ne dite di un red sea prizm? le pompe non sono marea ho sbagliato a scrivere sono:
Feature:
- High Quality rubber material. Three strengthened absorption tray, suitable for fixing slick surface.
- 360 degree stream directions - Ball joint.
- Power Stream Production.
- Power saving, reliable and user friendly
- Voltage: 220V ~ 240V
- Frequency: 50Hz
- Power: 6W
- Output: 3000L/Hour
Content:
- Wave Maker Pump with suction cup
- Multi-angle fixation http://www.acquariofilia.biz/allegati/pompa_3000_l_632.jpg
sparkete
06-10-2008, 19:21
ok ho detto una caz.a sul prizm mi è bastato leggere un solo post per strizzarmi i ball, cosa ne dite di questo secondo voi si può appendere fuori dal vetro?
Feature:
- Hang on type skimmer
- max. flow rate: 1200L/Hour, 400Gallon/Hour
- Pump included
- Easy to use
- High Capacity chamber
- Voltage: 220V~240V
- Frequency: 50Hz/60Hz http://www.acquariofilia.biz/allegati/skimmer_1200_377.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/skimmer_1200-1_400.jpg
sparkete, lo skimmer non lo conosco. le pompe sono uno scopiazzamento evidente delle koralia. se costano poco le puoi pure provare.
p.s.: la firma mi sa che te la cancellano. guarda il regolamento sui feedback ;-)
sparkete
06-10-2008, 21:06
ma le caratteristiche dello schimmer come ti sembrano, si le pompe costano poco ne prendo due allora? per la firma ora leggo :-))
sparkete, gli skimmer bisogna vederli andare. le caratteristiche, il più delle volte sono mooooolto ottimistiche e di skimmer che funzionino bene (in particolar modo i cinesi) ce ne son molto pochi. per le pompe ok. guarda solo gli ingombri che non siano enormi. a vederla da qua è identica a una koralia, quindi suppongo che quei 3000lt/ora non saranno un maremoto
sparkete
06-10-2008, 21:44
tu cosa dici posso provare a buttare via 60€ per lo skimmer della boyu e 14€ per la pompa?mi serve un consiglio da esperto!
sparkete, io son la persona più sbagliata per consigliarti uno skimmer :-D :-D
in ogni modo, se nessuno l'ha ancora provato, non potrai avere un parere attendibile.
se vuoi provare un cinese, io una mezza idea ce l'avrei (è un po' che ci faccio il filo, e prima o poi ci cascherò).
però senza nessuna responsabilità :-))
McRogers
08-10-2008, 19:17
tu cosa dici posso provare a buttare via 60€ per lo skimmer della boyu e 14€ per la pompa?mi serve un consiglio da esperto!
sparkete, a parte che in una vasca come la tua (60 litri giusto) se metti quella pompa ti trovi l'acqua sul pianerottolo...
E' una copia (probabilmente cinese) di una Koralia3 nostrana. Già le Koralia non sono esenti da difetti e costano sui 50 euro, questa a 14 euro non voglio neanche immaginarmi con che cosa l'hanno costruita.
Sul serio io non la metterei in vasca nemmeno regalata, rischi davvero di prenderti la 220 se metti le mani in acqua...
Secondo me eh...
McRogers
08-10-2008, 19:17
tu cosa dici posso provare a buttare via 60€ per lo skimmer della boyu e 14€ per la pompa?mi serve un consiglio da esperto!
sparkete, a parte che in una vasca come la tua (60 litri giusto) se metti quella pompa ti trovi l'acqua sul pianerottolo...
E' una copia (probabilmente cinese) di una Koralia3 nostrana. Già le Koralia non sono esenti da difetti e costano sui 50 euro, questa a 14 euro non voglio neanche immaginarmi con che cosa l'hanno costruita.
Sul serio io non la metterei in vasca nemmeno regalata, rischi davvero di prenderti la 220 se metti le mani in acqua...
Secondo me eh...
avevo addocchiato pure io lo skimmer ma poi ho pensato che poteva essere un trattore visto che assomiglia molto ai jebo/seaclone.
le pompe sono un pochino esagerate per la tua vasca, e vale sempre la stessa considerazione non vorrei che siano rumorose.
con 160 euro ti porti a casa un bel nano doc e una koralia 1 + una koralia nano e penso che sei aposto ;-)
avevo addocchiato pure io lo skimmer ma poi ho pensato che poteva essere un trattore visto che assomiglia molto ai jebo/seaclone.
le pompe sono un pochino esagerate per la tua vasca, e vale sempre la stessa considerazione non vorrei che siano rumorose.
con 160 euro ti porti a casa un bel nano doc e una koralia 1 + una koralia nano e penso che sei aposto ;-)
poi magari sono validi ! :-))
poi magari sono validi ! :-))
io per quel che costano, le pompe le proverei. se tanto mi dà tanto spingeranno meno delle koralia (il che è tutto dire :-D ) e potrebbero andar bene per quella vasca, anche se non ricordo che misure abbia. le specifiche di isolamento IP le conoscono pure i cinesi, e buona parte delle cose che mettiamo in vasca viene da lì, quindi, perchè non pagarle al prezzo cinese?
io per quel che costano, le pompe le proverei. se tanto mi dà tanto spingeranno meno delle koralia (il che è tutto dire :-D ) e potrebbero andar bene per quella vasca, anche se non ricordo che misure abbia. le specifiche di isolamento IP le conoscono pure i cinesi, e buona parte delle cose che mettiamo in vasca viene da lì, quindi, perchè non pagarle al prezzo cinese?
sparkete
12-10-2008, 22:15
simpatici i commenti :-)) #17 siete sempre gentili cmq avrei pensato ad un deltec300 e ad una hqi da 150w che già possiedo, mentre per le pompe vedo se sul mercatino trovo delle koralia2! #24 voi che ne dite? p.s. vorrei mettere degli sps e lps
sparkete
12-10-2008, 22:15
simpatici i commenti :-)) #17 siete sempre gentili cmq avrei pensato ad un deltec300 e ad una hqi da 150w che già possiedo, mentre per le pompe vedo se sul mercatino trovo delle koralia2! #24 voi che ne dite? p.s. vorrei mettere degli sps e lps
sparkete
13-10-2008, 23:57
#24
sparkete
13-10-2008, 23:57
#24
sparkete, il mio parere te l'ho già dato. le koralia 2 (usate, poi #23) non le metterei. servono le misure della vasca per capire come si sviluppano quei 60 litri. per lo skimmer, gira e gira si casca sempre sul deltec, anche se io continuo ad avere dei dubbi, su vasche così piccole (in poche parole potrebbe essere anche troppo performante)
sparkete, il mio parere te l'ho già dato. le koralia 2 (usate, poi #23) non le metterei. servono le misure della vasca per capire come si sviluppano quei 60 litri. per lo skimmer, gira e gira si casca sempre sul deltec, anche se io continuo ad avere dei dubbi, su vasche così piccole (in poche parole potrebbe essere anche troppo performante)
sparkete
14-10-2008, 13:02
addiritturaq troppo performante? #23 cmq la vasca e lunga 57x30x35, per la pompa ho trovato una nano koralia!?, e per la luce non mi dici niente, neanche uno sgridino? :-D
sparkete
14-10-2008, 13:02
addiritturaq troppo performante? #23 cmq la vasca e lunga 57x30x35, per la pompa ho trovato una nano koralia!?, e per la luce non mi dici niente, neanche uno sgridino? :-D
la luce ci può stare. per le pompe te continui a ridurre (nanokoralia=900 lt/ora) mentre invece io farei esattamente il contrario.
sullo skimmer è solo un dubbio che ho. meglio comunque troppo performante che una cineseria (o simil) inutile
la luce ci può stare. per le pompe te continui a ridurre (nanokoralia=900 lt/ora) mentre invece io farei esattamente il contrario.
sullo skimmer è solo un dubbio che ho. meglio comunque troppo performante che una cineseria (o simil) inutile
sparkete
14-10-2008, 18:45
insomma koralia3 o 4 anche perchè non ci sto capendo più niente
sparkete
14-10-2008, 18:45
insomma koralia3 o 4 anche perchè non ci sto capendo più niente
sparkete
15-10-2008, 12:56
? #13
sparkete
15-10-2008, 12:56
? #13
sparkete, te l'ho già detto come la penso. le koralia col tempo (e neppure tanto) calano in portata. per cui ti conviene star sulle 3. poi c'è chi dice di no.. fa te.
prendi una moneta e fa testa o croce ;-)
sparkete, te l'ho già detto come la penso. le koralia col tempo (e neppure tanto) calano in portata. per cui ti conviene star sulle 3. poi c'è chi dice di no.. fa te.
prendi una moneta e fa testa o croce ;-)
genova74@alice.it
15-10-2008, 14:43
ciao le pompe devono andare davvero per tante ora quindi per me ti conviene spendere un pò di oiù per le anno koralia e vai tranquillo!!!
quello skimmer avevo letto nel forum che funzionava bene.
genova74@alice.it
15-10-2008, 14:43
ciao le pompe devono andare davvero per tante ora quindi per me ti conviene spendere un pò di oiù per le anno koralia e vai tranquillo!!!
quello skimmer avevo letto nel forum che funzionava bene.
McRogers
15-10-2008, 19:21
insomma koralia3 o 4 anche perchè non ci sto capendo più niente
In vasca cosa hai intenzione di mettere? come ospiti intendo?
Dipende anche da quello.
McRogers
15-10-2008, 19:21
insomma koralia3 o 4 anche perchè non ci sto capendo più niente
In vasca cosa hai intenzione di mettere? come ospiti intendo?
Dipende anche da quello.
sparkete
15-10-2008, 20:25
vorrei mettere sps ed lps ed una coppia di ocellaris!
sparkete
15-10-2008, 20:25
vorrei mettere sps ed lps ed una coppia di ocellaris!
McRogers
16-10-2008, 08:28
vorrei mettere sps ed lps ed una coppia di ocellaris!
Allora come movimento potresti andare su due Koralia2 alternate, o una Koralia3 di giorno e una Koralia1 di notte... Occhio agli ingombri comunque perchè non sono proprio piccole, con le tue misure potrebbe essere un po rognoso farcele stare.
Gli ocellaris invece non sono proprio dei gran nuotatori... ho notato che con corrente forte patiscono...
McRogers
16-10-2008, 08:28
vorrei mettere sps ed lps ed una coppia di ocellaris!
Allora come movimento potresti andare su due Koralia2 alternate, o una Koralia3 di giorno e una Koralia1 di notte... Occhio agli ingombri comunque perchè non sono proprio piccole, con le tue misure potrebbe essere un po rognoso farcele stare.
Gli ocellaris invece non sono proprio dei gran nuotatori... ho notato che con corrente forte patiscono...
sparkete
16-10-2008, 15:31
allora cosa mi consigli, a me piacciono molto i colori accesissimi soprattutto dei coralli!
sparkete
16-10-2008, 15:31
allora cosa mi consigli, a me piacciono molto i colori accesissimi soprattutto dei coralli!
McRogers
16-10-2008, 20:48
allora cosa mi consigli, a me piacciono molto i colori accesissimi soprattutto dei coralli!
Si ok piaciono anche a me... però prima ti consiglio vivamente di farti un giro sulle guide di acqua-portal...
Come coralli puoi sbizzarrirti con quello che ti pare se ovviamente hai una parte tecnica adeguata. Gli SPS in un Nanoreef non sono una cosa impossibile ma non è esattamente facilissimo.
Inoltre parti dal presupposto che su 60 litri lordi (quindi 40 al netto delle rocce e della strumentazione), 1 pesce è già troppo, 2 veramente improbabile...
Leggi le guide ;-)
McRogers
16-10-2008, 20:48
allora cosa mi consigli, a me piacciono molto i colori accesissimi soprattutto dei coralli!
Si ok piaciono anche a me... però prima ti consiglio vivamente di farti un giro sulle guide di acqua-portal...
Come coralli puoi sbizzarrirti con quello che ti pare se ovviamente hai una parte tecnica adeguata. Gli SPS in un Nanoreef non sono una cosa impossibile ma non è esattamente facilissimo.
Inoltre parti dal presupposto che su 60 litri lordi (quindi 40 al netto delle rocce e della strumentazione), 1 pesce è già troppo, 2 veramente improbabile...
Leggi le guide ;-)
sparkete
17-10-2008, 13:12
allra se non metto dei pesci posso mettere un paguro zampe blu ed un gamberetto o due?
sparkete
17-10-2008, 13:12
allra se non metto dei pesci posso mettere un paguro zampe blu ed un gamberetto o due?
McRogers
17-10-2008, 13:37
allra se non metto dei pesci posso mettere un paguro zampe blu ed un gamberetto o due?
assolutamente si ;-)
McRogers
17-10-2008, 13:37
allra se non metto dei pesci posso mettere un paguro zampe blu ed un gamberetto o due?
assolutamente si ;-)
sparkete
17-10-2008, 20:00
#25 -e56
sparkete
17-10-2008, 20:00
#25 -e56
sparkete
21-10-2008, 19:08
McRogers o altri mi dite se va bene una vasca artigianale 80x30x60 con un filtro interno in vetro dove potrei mettere uno skimmer immerso, se si quale skimmer? urgente!!!
sparkete
21-10-2008, 19:08
McRogers o altri mi dite se va bene una vasca artigianale 80x30x60 con un filtro interno in vetro dove potrei mettere uno skimmer immerso, se si quale skimmer? urgente!!!
80 è troppo corta
30 è troppo stretta
60 è troppo alta
80 è troppo corta
30 è troppo stretta
60 è troppo alta
sparkete
21-10-2008, 19:52
ma a voi non vi va mai bene niente? #06 se posso farlo nel 60 litri che è 60x30x40 non posso farlo anche in quell'altra? -11
sparkete
21-10-2008, 19:52
ma a voi non vi va mai bene niente? #06 se posso farlo nel 60 litri che è 60x30x40 non posso farlo anche in quell'altra? -11
scusa. mi son sbagliato. è una bellissima vasca. me ne faresti mica una anche per me?
poi ti dovrei pure (ri)spiegare perchè non va bene? aspetta McRogers, te...
scusa. mi son sbagliato. è una bellissima vasca. me ne faresti mica una anche per me?
poi ti dovrei pure (ri)spiegare perchè non va bene? aspetta McRogers, te...
sparkete
21-10-2008, 21:17
dai te la prendi sempre! :-D no cmq sul serio non va bene neanche per un nano? #07 lo so sono un rompi palle perchè no? #24
sparkete
21-10-2008, 21:17
dai te la prendi sempre! :-D no cmq sul serio non va bene neanche per un nano? #07 lo so sono un rompi palle perchè no? #24
leletosi
22-10-2008, 08:19
sparkete, risulta troppo sproporzionata
avresti difficoltà legate alla luce e alla sua qualità sull'intera superficie di vasca
per una vasca piccola, nano reef intendo, è meglio stare su misure quadrate o che poco si discostano dal quadrato....come un reattangolo non troppo accentuato nel lato lungo
soprattutto poi, è meglio abbondare nella profondità e non esagerare nell'altezza. la profondità è bene averla ampia, dai 30 cm in su, per ottenre un'ottimale disposizione delle rocce e per permettere la pulizia dei vetri perimetrali....l'altezza direi di considerare come massimo i 40-45 cm nei micro-reef...nei nano direi che 30-35 è già ottimale
infine: se hai già delle vasche che sono reputate non troppo idonee....vendile e compratene una a cubo per iniziare...investi sti 100 euro e vedi che poi eviti casini che te ne farebbero spendere minimo 3-400 di euro
un saluto :-)
leletosi
22-10-2008, 08:19
sparkete, risulta troppo sproporzionata
avresti difficoltà legate alla luce e alla sua qualità sull'intera superficie di vasca
per una vasca piccola, nano reef intendo, è meglio stare su misure quadrate o che poco si discostano dal quadrato....come un reattangolo non troppo accentuato nel lato lungo
soprattutto poi, è meglio abbondare nella profondità e non esagerare nell'altezza. la profondità è bene averla ampia, dai 30 cm in su, per ottenre un'ottimale disposizione delle rocce e per permettere la pulizia dei vetri perimetrali....l'altezza direi di considerare come massimo i 40-45 cm nei micro-reef...nei nano direi che 30-35 è già ottimale
infine: se hai già delle vasche che sono reputate non troppo idonee....vendile e compratene una a cubo per iniziare...investi sti 100 euro e vedi che poi eviti casini che te ne farebbero spendere minimo 3-400 di euro
un saluto :-)
sparkete
22-10-2008, 12:41
-69 mi inchino di fronte alla tua sapienza, non so se tra te ed algranati si possa fare un'enciclopedia :-)) #17
sparkete
22-10-2008, 12:41
-69 mi inchino di fronte alla tua sapienza, non so se tra te ed algranati si possa fare un'enciclopedia :-)) #17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |