Entra

Visualizza la versione completa : Alghe nere filamentose


rucefilo
05-09-2005, 18:14
E' da un pò che ho un problema con delle alghe nere filamentose, che si tolgono facilmente a mano.(questo problema persesiste da svariati mesi)
Ho fatto alcune foto che allego al post per documentare al meglio il mio problema.
Leggendo sul forum ho letto che potrebbero essere cianobatteri e il problema potrebbe essere dato dai fosfati alti.
Ora io non ho il test dei fosfati... però ho raccolto questi test:

Ph 6,8
Temperatura 27°C in estate è aumentata a 30°C
NO3 10
NO2 0
GH >7°d
KH 3°d

Ho due neon da 15 W con fotoperiodi diversi: uno va per 8 ore l'altro per 5.

La distanza dei neon dal fondo è di circa 30 cm.

Come posso fare a risolvere questo problema?

Suppaman
05-09-2005, 18:44
queste le mangiano se nn erro gli epl. siamensis e gli oto!!

mi era stato detto che il problema era la troppa luce presente,ma nel tuo caso pare che nn sia quello!! #24 #24

rucefilo
05-09-2005, 18:53
la stanza in primavera e estate è abb illuminata...
ho dentro un siamensis e un ancy...
#07

Tizianadr
06-09-2005, 16:27
ma io non ho ancora capito se sta luce centra o no con le alghe, e non intendo luce naturale che filtra attraverso una stanza, io intendo proprio luce neon degli acquari...

ci sono pareri discordanti...
#24
ciaoooooo

rucefilo
06-09-2005, 16:43
io non ce capisco niente!! :-D :-D :-D

sigh sob #07 #07 #07

Anduril
08-09-2005, 18:27
io sono incazzato come una iena!

son saltate fuori all'improvviso. Ho subito cominciato a fare cambi d'acqua più frequenti, per abbassare i valori di fosfati, che però anche dopo aver comprato il test non mi sembravano eccessivi....
un po' io un po' i pesci le teniamo più che a bada, però che palle! l'acqua non può essere "inquinata". Anche a non fidarsi dei test, continuavo e continuo a cambiarla!

Tizianadr
08-09-2005, 18:54
io sono incazzato come una iena!

son saltate fuori all'improvviso. Ho subito cominciato a fare cambi d'acqua più frequenti, per abbassare i valori di fosfati, che però anche dopo aver comprato il test non mi sembravano eccessivi....
un po' io un po' i pesci le teniamo più che a bada, però che palle! l'acqua non può essere "inquinata". Anche a non fidarsi dei test, continuavo e continuo a cambiarla!

bo io ho solo quelle nere per ora e per fortuna, ho deciso di provare con un alghe stop, ho speso una fortuna in piante e mi tocca sembre disboscare perche' e' l'unico modo per bedellarle....che palle.... -04 -04 -04

rucefilo
08-09-2005, 18:56
ma con alghe stop funziona?

Tizianadr
08-09-2005, 19:01
non so devo ancora farlo, ho preso algo end della WAVE pero' volevo aspettare che si avvicinasse il cambio d'acqua, io cambio ogni 15gg, per cui inizio lunedi questo col prodotto, anche se a dir il vero ho letto che sono solo soluzioni temporanee.....in qualche modo occorre poi capirne la causa, io ancora non la so, poiche' i miei valori sono buoni (non so ancora i fosfati) ho ordinato il test, ma per il resto sono ok,
altro piccolo problema e' che io ho caridine e l'algo end non andrebbe messo con gamberetti...mah...il mio pescivendolo dice che non dovrebbe far nulla...boh vediamo... #24

rucefilo
08-09-2005, 19:10
non sò io preferisco non mettere troppe sostanze chimiche.. anche se ormai queste alghe nere mi hanno rotto.. -04

faby
08-09-2005, 19:47
Prendete le CARIDINA JAPONICA... e risolvete... evitate i prodotti chimici...


ciao!

rucefilo
08-09-2005, 19:52
io le ho.. ma quelle non se le filano... #09

faby
08-09-2005, 20:06
quante ne hai e su quanti litri???

cmq ci vuole tempo... e quelle troppo vecchie di alghe non le mangiano...


ciao!

Anduril
08-09-2005, 20:08
Prendete le CARIDINA JAPONICA... e risolvete... evitate i prodotti chimici...


ciao!

ci ho pensato, ma non è che poi mi si arrabbiano i cory?

rucefilo
08-09-2005, 20:12
i cory ci vivono bene...
quindi dovrei aumentare le caridini(e mi costa un bel pò) e poi dovrei togliere a mano quelle vecchie?

faby
08-09-2005, 20:19
sì esattamente...

io su 100l ne ho 10 e mi trovo benissimo... regolati tu... ;-)

GastronomiaSalentina.it
09-09-2005, 00:06
per eliminare il problema alghe nere filamentose personalmente ho usato un prodotto in pastiglie algo stop depot della tetra più tetra easy balance ed in un paio di settimane sono riuscito a risolvere il problema ormai ce ne sono pochissime e vanno ogni giorno diminuendo

Tizianadr
09-09-2005, 10:36
Prendete le CARIDINA JAPONICA... e risolvete... evitate i prodotti chimici...


ciao!

le ho gia'.....8 ne ho e ti giuro che le alghe nere non le toccano nemmeno........................

altro consiglio ???? ;-)

rucefilo
09-09-2005, 11:28
io ogni tanto le tolgo a mano.. ma che palle... #07

a me dissero di metterci un siamensis..
io ce l'ho e non fa nulla nemmeno lui...

Suppaman
09-09-2005, 12:11
i siamensis almeno finchè sono piccoli le mangiano.. poi xò gli passa la voglia di farlo.. io ne ho lasciato uno solo e mi si mangia il cibo edgli altri andando in superfice.. pensa tu.. è diventato obbbeso...
anche se ci sono + tipi di siamensis, e mi sembra che le mangino solo gli epl(è una bbreviazione,nn so tutto il nome precisamente :-)) )

prova a sciacquare le piante sotto l'acqua togliendoo il + pèossibile con le mani.. sicuramente male nn fai!! ;-)

rucefilo
09-09-2005, 12:14
ok, ma quelle che sono sul ghiaietto? #13

il mio siamensis fà proprio come il tuo
-04

Suppaman
09-09-2005, 12:16
quelle sul ghiaietto le aspiri e o le lavie le rimetti, o le butti..

tanto vedendo dalla foto nn sono una infinità!! ;-)

rucefilo
09-09-2005, 12:53
ogni tanto lo faccio ma che palle...
quel siamensis è proprio stupido cmq... mi fa ridere perchè ogni volta che apro il coperchio e lavoro al filtro lui viene a vedere e tira fuori la testina....
un giorno o l'altro gli molla na pinghella !!!! #18 #18 #18 #18

così vediamo se lavora... dite che se aumento lo stipendio cambia qualcosa? ora prende il minimo sindacale... #36#

rucefilo
20-09-2005, 18:26
aggiungo un paio di particolari in più per vedere se riusciamo a risolvere.

ho due neon da 15 Watt.. la vasca è un 60 lt... (Mirabello 60) confermo i valori dell'acqua scritti in prima pagina.

Fotoperiodo:

13-14: 15 Watt
14-20: 30 Watt
20#21: 15 Watt

I neon sono:

A) Osram L 15W/740 che è su dall'agosto del 2004 ed è l'originale della vasca.
B) Helite Super 15 W(dovrebbe essere un 10000 K) montato a gennaio 2005.

Le caridine purtroppo sono 2 perchè in estate ne ho perse alcune per il caldo.. sigh sob

magnum
20-09-2005, 18:53
In realtà questo tipo di alga non è dovuta ad acqa sporca, anzi fosfati e nitrati ne rallentano il proliferare.
Non se le filano nè i siamensis, nè gli oto, nè le caridine.
Devi aumentare la co2 disciolta e magari metti piante tipo lemma a crescita veloce.

magnum
20-09-2005, 18:54
Ah, ovviamente volevo dire "acqua" #13

rucefilo
20-09-2005, 19:19
ok per la Co2.. ho la Lemna Minor... ma finisce sempre nel filtro :S

magnum
20-09-2005, 19:50
Ti capisco. Io ho provato a metterla ma dopo un pò scompare non so dove.
Comunque va bene qualunque pianta a crescita veloce.

rucefilo
20-09-2005, 19:55
solo nell'acquarietto che uso come mega sala parto resiste.. ma solo perchè ho come filtro il duetto.. :-)

che altra pianta consigli?

mi serve qualcosa da mettere in primissimo piano.

Ozelot
20-09-2005, 23:03
Ti direi di rivedere l'illuminazione......almeno otto ore con tutte e due le lampade e magari di cambiarle.......la 740 non è il massimo ed oramai sarà esaurita, l'altra non la conosco....
15w sono una misura un pò "sfigata", ma dovresti trovare tranquillamente le 840 osram o philips e con un pò di fortuna la 860 sylvania, male che vada, se sei costretto ad acquaistare una lampada specifica la ferplast/philips aquasky è molto simile ad una 865......

Dovresti anche cercare di rimuovere il più possibile le alghe, se sono colpiti degli arredi, che so, sassi o legni, falli bollire.....

Iniziare un protocollo di fertilizzazione "serio", se sei orientato a Dennerle è ok.

Magari metti qualche pianta in più.....non solo in primo piano..... ;-)

rucefilo
20-09-2005, 23:07
si stavo pensando appunto di aumentare le piante. in particolare in primo piano.
farò bollire il legno.. e toglierò le alghe rimaste sul ghiaino.

quindi al posto della 740.. consigli una di quelle ?
spero che ci siano su abissi.

per la fertilizzazione sto decidendo. :-)

per la luce domani gli aggiungo qualcosa in modo da arrivare in tot tempo ad avere 8 ore a 30 Watt.. non voglio dare 2 ore in più di "botto".

Ozelot
20-09-2005, 23:22
per la luce domani gli aggiungo qualcosa in modo da arrivare in tot tempo ad avere 8 ore a 30 Watt.. non voglio dare 2 ore in più di "botto".

giusto, procedi per gradi, ma ti consiglierei di farlo contestualmente all'inizio del nuovo programma di fertilizzazione...

Insomma, non toccherei nulla finchè non hai tutto pronto..... ;-)

rucefilo
20-09-2005, 23:23
Su abissi della silvania ho trovato queste:
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkpkdcb&idc=gfglla

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gdkpkmpf&idc=gfglla

la mia seconda potrebbe essere questa in effetti:

non Helite, ma Hi lite... della acquaristica

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gcnbmmfc&idc=gfglla

rucefilo
20-09-2005, 23:25
per la luce domani gli aggiungo qualcosa in modo da arrivare in tot tempo ad avere 8 ore a 30 Watt.. non voglio dare 2 ore in più di "botto".

giusto, procedi per gradi, ma ti consiglierei di farlo contestualmente all'inizio del nuovo programma di fertilizzazione...

Insomma, non toccherei nulla finchè non hai tutto pronto..... ;-)

però mettere le piante e bollire il legno si?

faccio insieme: luci, fertilizzante e fotoperiodo.
ok?

Ozelot
21-09-2005, 10:46
Si, potresti iniziare così..... ;-)

http://www.aquaristica.it/illuminazione/hilite.htm questa dovrebbe essere la lampada che hai disponibile......non la conosco e non sono riuscito a trovare dati ulteriori....... #24 #24

Comunque accoppierei una 840 osram o philips per bilanciare i 10000k.......potresti cercarla in negozi di illuminotecnica ben forniti.....

Le due silvanya che hai trovato sono: grolux ("famigerata" fitostimolante) e la aquastar (10000k).....

rucefilo
21-09-2005, 11:39
Si, potresti iniziare così..... ;-)

http://www.aquaristica.it/illuminazione/hilite.htm questa dovrebbe essere la lampada che hai disponibile......non la conosco e non sono riuscito a trovare dati ulteriori....... #24 #24

Comunque accoppierei una 840 osram o philips per bilanciare i 10000k.......potresti cercarla in negozi di illuminotecnica ben forniti.....


ottimo... le cerco.. ;-)
una vale l'altra?


Le due silvanya che hai trovato sono: grolux ("famigerata" fitostimolante)

maledetta....

Ozelot
21-09-2005, 12:03
Philips e osram ? Si, sono equivalenti....

rucefilo
21-09-2005, 14:24
Philips e osram ? Si, sono equivalenti....

si intendevo philips e osram.