Entra

Visualizza la versione completa : Presentazione e consigli primo acquario dolce con piante


frasine
03-10-2008, 16:36
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo, ma conosco il sito già da un pò di tempo.
ho da sempre la passione per gli acquari, ma il mio primo acquario l'ho allestito circa 3 anni fa ed è tutt'ora in funzione.
Nel corso degli anni ha subito vari cambiamenti ed ad oggi è popolato da 4 parrot (non sapevo che fossero ibridi, ma adesso mi ci sono affezionato, il + vecchio è in famiglia da circa 2 anni e mezzo) un nicrofasciato nigrofasciatum, rimasto vedovo :-( , da un pulitore di vetri e da un'altro grosso pesce di colore argento con del rossastro alla punta delle pinne, non conosco il nome, che nel giro di 2 anni è cresciuto in maniera esponeziale, è + grosso del parrot + anziano (sembra un' orata) e da un tartaruga...vi lascio immaginare... . e poi ci sono pietre e piante finte.
Da un pò di tempo sto pensando sempre + intensamente ad un acquario con piante vere, con una "razza" di pesce in primo piano (tipo discus, scalari oppure consigliatemi voi) ed altri pescetti a contorno, ma a dire il vero navigando sulla rete mi sto avvilendo, non ci sto capendo niente tra tutti i tipi di fondo e fertilizzanti che esistono e sulle varie tecniche adottate, ma soprattutto sull'enorme gamma di piante che offre il mercato...
In definitiva qual'è il metodo migliore per iniziare un "plantacquario" ed evitare così errori di gioventù che porterebbero ad uno scoramento ed una perdita di soldi?!?
Il layout che ho in testa è formato da qualche radice, un bel praticello qualche cespuglio e piante alte a copertura del vetro posteriore.

L'acquario che posseggo è composto dal classico filtro interno con cannolllicchio e lana, termoriscaldatore e pompa e da un ariatore.


Grazie in anticipo e scusa se mi sono dilungato troppo.

ps:
Prima di partire con la nuova vasca devo prima trovare il coraggio di "disfarmi" dei miei parrot! -04

Banzaiii
03-10-2008, 16:55
ciao!benvenuto in AP!
anche io sono nuovo di questo forum, ma alla tua domanda penso di poter rispondere con una certa sicurezza.
se vuoi delle piante facili facili da principianti, potresti prendere in considerazione delle anubias.sono piante che non rischiedono Co2 e crescono abastanza in fretta, e non richiedono una grande esperienza.(lo conferma il fatto che le mie anubias sono ancora vive)
spero che gli altri utenti più esperti concorderanno con me!
ciao
Giacomo

|GIAK|
03-10-2008, 17:10
frasine, benvenuto su ap innanzi tutto -e33 -e33

per il resto.. hai gia letto le guide che trovi in giro per il portale?

cmq un plantaquario è un acquario di sole piante... e non credo che tu abbia intensione di fare una cosa del genere... cmq sia per pesci come discus servono grandi vasche dai 300lt in su.. la tua vasca quanto è grande? compila il profilo!! ;-).


p.s. non ariatore ma aeratore e visto che non hai piante spero tu lo tenga attivo 24h su 24 ;-)

andrea 66
03-10-2008, 17:34
ciao frasinebenvenuto su ap i discus sono un po' complicati per un principiante spero che tu faccia traslocare anche la tartaruga

Dario-the-best
03-10-2008, 17:41
come prima esperienza con le piante non ti consiglierei un plantacquario!!
il pesce di cui non sai più il nome è quasi sicuramente un Metynnis (foto in seguito) anche detto sylver dollar o piranha erbivoro, che è anche un pesce di gruppo.
perche ti vuoi disfarre solo dei parrot?? tra tutti i pesci e non solo che hai (visto che c'è un pò di casino, come pesci di gruppo dasoli), per me sarebbero gli ultimi pesci che darei via!!

cappon's
04-10-2008, 16:42
dipende dalla grandezza dell'acquario...sconsiglio i discus..sono delicatissimi...poi bisogna vedere i valori...

frasine
08-10-2008, 11:29
Grazie a tutti per il benvenuto,
cerco di rispondere un pò a tutti....

giak < per il resto.. hai gia letto le guide che trovi in giro per il portale?>

no, non ho ancora letto nessuna guida, puoi indicarmene qualcuna che fa al caso mio?! Grazie in anticipo

giak <cmq un plantaquario è un acquario di sole piante... e non credo che tu abbia intensione di fare una cosa del genere... cmq sia per pesci come discus servono grandi vasche dai 300lt in su.. la tua vasca quanto è grande? compila il profilo!! >


La mia vasca è 80l e quindi niente discus...
Hai ragione non ho in mente di fare un plantaquario, ma un buon mix tra piante e pesci

andrea66 <...spero che tu faccia traslocare anche la tartaruga>
Sicuramente si, anche se mi dispiace dare via i miei pesci, ma so, e correggetemi se sbaglio, che i parrot non sono indicati in un acquario con piante.


Dario-the-best <il pesce di cui non sai più il nome è quasi sicuramente un Metynnis>
E' propio lui, bravissimo...
<perche ti vuoi disfarre solo dei parrot?? tra tutti i pesci e non solo che hai (visto che c'è un pò di casino, come pesci di gruppo dasoli), per me sarebbero gli ultimi pesci che darei via!!>
Il sylver è rimasto da solo perchè ho avuto un problema con il contatore (mi si è stacco tutto) in un fine settima, non ero in casa, e al mio ritorno trovai i parrot molto provati, ma riuscii a salvarli, mentre gli altri sylver che avevo in vasca non furono così fortunati(ne avevo 5 tutti molto cresciuti, 4 morti).

frasine
08-10-2008, 11:29
Grazie a tutti per il benvenuto,
cerco di rispondere un pò a tutti....

giak < per il resto.. hai gia letto le guide che trovi in giro per il portale?>

no, non ho ancora letto nessuna guida, puoi indicarmene qualcuna che fa al caso mio?! Grazie in anticipo

giak <cmq un plantaquario è un acquario di sole piante... e non credo che tu abbia intensione di fare una cosa del genere... cmq sia per pesci come discus servono grandi vasche dai 300lt in su.. la tua vasca quanto è grande? compila il profilo!! >


La mia vasca è 80l e quindi niente discus...
Hai ragione non ho in mente di fare un plantaquario, ma un buon mix tra piante e pesci

andrea66 <...spero che tu faccia traslocare anche la tartaruga>
Sicuramente si, anche se mi dispiace dare via i miei pesci, ma so, e correggetemi se sbaglio, che i parrot non sono indicati in un acquario con piante.


Dario-the-best <il pesce di cui non sai più il nome è quasi sicuramente un Metynnis>
E' propio lui, bravissimo...
<perche ti vuoi disfarre solo dei parrot?? tra tutti i pesci e non solo che hai (visto che c'è un pò di casino, come pesci di gruppo dasoli), per me sarebbero gli ultimi pesci che darei via!!>
Il sylver è rimasto da solo perchè ho avuto un problema con il contatore (mi si è stacco tutto) in un fine settima, non ero in casa, e al mio ritorno trovai i parrot molto provati, ma riuscii a salvarli, mentre gli altri sylver che avevo in vasca non furono così fortunati(ne avevo 5 tutti molto cresciuti, 4 morti).