frasine
03-10-2008, 16:36
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo, ma conosco il sito già da un pò di tempo.
ho da sempre la passione per gli acquari, ma il mio primo acquario l'ho allestito circa 3 anni fa ed è tutt'ora in funzione.
Nel corso degli anni ha subito vari cambiamenti ed ad oggi è popolato da 4 parrot (non sapevo che fossero ibridi, ma adesso mi ci sono affezionato, il + vecchio è in famiglia da circa 2 anni e mezzo) un nicrofasciato nigrofasciatum, rimasto vedovo :-( , da un pulitore di vetri e da un'altro grosso pesce di colore argento con del rossastro alla punta delle pinne, non conosco il nome, che nel giro di 2 anni è cresciuto in maniera esponeziale, è + grosso del parrot + anziano (sembra un' orata) e da un tartaruga...vi lascio immaginare... . e poi ci sono pietre e piante finte.
Da un pò di tempo sto pensando sempre + intensamente ad un acquario con piante vere, con una "razza" di pesce in primo piano (tipo discus, scalari oppure consigliatemi voi) ed altri pescetti a contorno, ma a dire il vero navigando sulla rete mi sto avvilendo, non ci sto capendo niente tra tutti i tipi di fondo e fertilizzanti che esistono e sulle varie tecniche adottate, ma soprattutto sull'enorme gamma di piante che offre il mercato...
In definitiva qual'è il metodo migliore per iniziare un "plantacquario" ed evitare così errori di gioventù che porterebbero ad uno scoramento ed una perdita di soldi?!?
Il layout che ho in testa è formato da qualche radice, un bel praticello qualche cespuglio e piante alte a copertura del vetro posteriore.
L'acquario che posseggo è composto dal classico filtro interno con cannolllicchio e lana, termoriscaldatore e pompa e da un ariatore.
Grazie in anticipo e scusa se mi sono dilungato troppo.
ps:
Prima di partire con la nuova vasca devo prima trovare il coraggio di "disfarmi" dei miei parrot! -04
è la prima volta che scrivo, ma conosco il sito già da un pò di tempo.
ho da sempre la passione per gli acquari, ma il mio primo acquario l'ho allestito circa 3 anni fa ed è tutt'ora in funzione.
Nel corso degli anni ha subito vari cambiamenti ed ad oggi è popolato da 4 parrot (non sapevo che fossero ibridi, ma adesso mi ci sono affezionato, il + vecchio è in famiglia da circa 2 anni e mezzo) un nicrofasciato nigrofasciatum, rimasto vedovo :-( , da un pulitore di vetri e da un'altro grosso pesce di colore argento con del rossastro alla punta delle pinne, non conosco il nome, che nel giro di 2 anni è cresciuto in maniera esponeziale, è + grosso del parrot + anziano (sembra un' orata) e da un tartaruga...vi lascio immaginare... . e poi ci sono pietre e piante finte.
Da un pò di tempo sto pensando sempre + intensamente ad un acquario con piante vere, con una "razza" di pesce in primo piano (tipo discus, scalari oppure consigliatemi voi) ed altri pescetti a contorno, ma a dire il vero navigando sulla rete mi sto avvilendo, non ci sto capendo niente tra tutti i tipi di fondo e fertilizzanti che esistono e sulle varie tecniche adottate, ma soprattutto sull'enorme gamma di piante che offre il mercato...
In definitiva qual'è il metodo migliore per iniziare un "plantacquario" ed evitare così errori di gioventù che porterebbero ad uno scoramento ed una perdita di soldi?!?
Il layout che ho in testa è formato da qualche radice, un bel praticello qualche cespuglio e piante alte a copertura del vetro posteriore.
L'acquario che posseggo è composto dal classico filtro interno con cannolllicchio e lana, termoriscaldatore e pompa e da un ariatore.
Grazie in anticipo e scusa se mi sono dilungato troppo.
ps:
Prima di partire con la nuova vasca devo prima trovare il coraggio di "disfarmi" dei miei parrot! -04