Visualizza la versione completa : quale giovamento dalla nuova illuminazione HQL...urgente
Xander Cage
03-10-2008, 10:50
mi sono rifatto a questo progetto, oggi saprò se il materiale è tutto disponibile. http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_1-6/Plafoniera_HQL/default.asp
ma prima di ordinarlo mi rendeva perplesso il fatto che dovrei utilizzare 100 W in 80 litri netti. qualche consiglio?
sono troppi?
che rischi potrei avere?
è giusto magari associarci anche un neon da 18W per aumentare lo spettro d'azione, magari un osram fluora o qualcosa di simile?
qualcuno diceva che i lumen delle HQL sono bassi ma considerando che i dati dicono 40 lm\watt sarebbero 4000 lumen con 2 lampadine da 50w.
considerando che 4 T8 (aquarelle, 865, 865, 840) come ce li ho io nell'acquario, si aggirano intorno ai 4600 lumen, ci vado a rimettere o ci guadagno in ambito di penetrabilità della luce emessa?
reptil83
04-10-2008, 10:25
Dipende da che piante vuoi coltivare, 100 w su 80 litri sono un pò tantini, vanno bene per puiante da "pratino" non di sicuro per criptocorine.Sicuramente con le hql guadagni in penetrabilità , ma perdi nello spettro luminoso. Sono sempre scelte difficili, da ponderare con il tipo di piante che hai?. Ma se ne metti una da 80 w?
Xander Cage
04-10-2008, 13:20
si però lo spettro ampio con 3-4 neon diversi mi crea problemi di alghe ogni tanto, soprattutto quando cambio neon. mettendo una sola da 80 avrei il problema di illuminare peggio alcune zone dell'acquario in quanto non può coprire tutta la superficie, mentre metterne 2 da 50 c'è il problema che fanno circa 2000 lumen a testa che sono inferiori, a dire di qualcuno, rispetto ai neon che ho ora. non so proprio che fare. pensavo di metterne una da 50 e una da 80 magari a giusta distanza ma tale da avere 6000 lumen in totale. sicuramente vorrei fare un praterello, poi vorrei aggiungere qualche pianta rossa e difficilotta.
reptil83
05-10-2008, 22:13
ciao, mettine due uguali, se no ti fa stacco sono brutte da vedere!per le alghe con le hql sarà sicuramente peggio, aumenti la luce, aumentano le alghe!!! Stai attento a non confondere la luce dei neon con quella delle hql sono molto diverse.Un consiglio che ti vorrei dare è quello di preparare bene tutto, co2, fertilizzanti, substrato, perchè purtroppo per avere un bel pratino la luce non è tutto........
Xander Cage
06-10-2008, 00:01
non so se condivido molto la tua opinione, cmq grazie di aver risposto, ti spiego perchè. io penso che la crescita delle alghe sia molto imputata all'ampliamento dello spettro che invece dovrebbe idealmente andare a stimolare solo alcune zone riferibili alla zona della clorofilla della pianta. nelle altre zone dello spettro invece sono piu sensibili le alghe. ecco perchè mai mettere piu di un neon pentafosforo. le hql hanno infatti 4 picchi d'azione come spettro anche se riproducono piu luce che basta modulare alzando le lampade dalla superficie dellìacqua. ma mi chiedevo visto che già ho 4600 lumen circa, mi conviene metterle da 50 con 4000 lumen in totale o 2 da 80 con 8000 lumen?
reptil83
06-10-2008, 21:57
si, quello che dici è giusto, ma anche le hql non hanno uno spettro così specifico da stimolare solo le piante, io quando sono passato dai neon alle hql, ho avuto un esplosione di alghe, forse anche perchè sono passato da 36W a 80W!!! :-)) .Secondo me 8000 lumen sono un pò esagerati, con le due da 50 perdi in lumen, ma guadagni in penetrazione, sicuramente un pratino ne gioverebbe di più!
Xander Cage
06-10-2008, 22:04
ti ringrazio per il consiglio. sono ancora combattuto se farla questa spesa o no
Xander Cage
11-10-2008, 13:24
#24
Xander Cage
11-10-2008, 13:24
#24
Federico Sibona
11-10-2008, 13:56
Xander Cage, non vorrei dire qualcosa di poco esatto, ma il verde della maggioranza delle alghe a cosa pensi sia imputabile? Io credo alla clorofilla.
Ed alle variazioni si adattano prima le alghe e poi le piante, quindi è probabile che, cambiando radicalmente l'illuminazione, sia da mettere in preventivo qualche alga. Se solo temporaneamente o no dipende da tante cose.
Personalmente ho sempre preferito godermi l'acquario con lampade che mi facciano apprezzare colori, per quanto possibile, naturali piuttosto che correre dietro a lampade gialle, rosse, blu che mi falsino i colori pur di non avere qualche alghetta. Ovviamente se non si arriva al punto che le alghe prendano il sopravvento sulle piante e soffochino tutto, ma in quel caso credo ci siano grossi problemi di gestione e le luci abbiano una responsabilità limitata.
Tra l'altro il tuo ragionamento porterebbe a generalizzare l'uso delle fitostimolanti, in genere tanto rosso e tanto blu come piace alla clorofilla, ma che io sconsiglio perchè studiate per piante emerse, in serra, dove di alghe non si parla ;-)
Federico Sibona
11-10-2008, 13:56
Xander Cage, non vorrei dire qualcosa di poco esatto, ma il verde della maggioranza delle alghe a cosa pensi sia imputabile? Io credo alla clorofilla.
Ed alle variazioni si adattano prima le alghe e poi le piante, quindi è probabile che, cambiando radicalmente l'illuminazione, sia da mettere in preventivo qualche alga. Se solo temporaneamente o no dipende da tante cose.
Personalmente ho sempre preferito godermi l'acquario con lampade che mi facciano apprezzare colori, per quanto possibile, naturali piuttosto che correre dietro a lampade gialle, rosse, blu che mi falsino i colori pur di non avere qualche alghetta. Ovviamente se non si arriva al punto che le alghe prendano il sopravvento sulle piante e soffochino tutto, ma in quel caso credo ci siano grossi problemi di gestione e le luci abbiano una responsabilità limitata.
Tra l'altro il tuo ragionamento porterebbe a generalizzare l'uso delle fitostimolanti, in genere tanto rosso e tanto blu come piace alla clorofilla, ma che io sconsiglio perchè studiate per piante emerse, in serra, dove di alghe non si parla ;-)
Federico Sibona
11-10-2008, 14:19
Dimenticavo, se il tuo scopo è perseguire lo spettro che stimola la clorofilla, non ti sarà tanto agevole con le HQL perchè, per quel che so, non se ne trovano che abbiano una consistente percentuale di blu in quanto hanno bassa temperatura di colore.
Vedi in questo articolo, all'inizio, le frequenze preferite da piante, alghe, clorofilla, ecc:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html
comunque le HQL non sono male per la stimolazione delle piante che, come vedi dai grafici, prediligono una prevalenza di luce rosso-gialla a differenza delle alghe.
Federico Sibona
11-10-2008, 14:19
Dimenticavo, se il tuo scopo è perseguire lo spettro che stimola la clorofilla, non ti sarà tanto agevole con le HQL perchè, per quel che so, non se ne trovano che abbiano una consistente percentuale di blu in quanto hanno bassa temperatura di colore.
Vedi in questo articolo, all'inizio, le frequenze preferite da piante, alghe, clorofilla, ecc:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html
comunque le HQL non sono male per la stimolazione delle piante che, come vedi dai grafici, prediligono una prevalenza di luce rosso-gialla a differenza delle alghe.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |