PDA

Visualizza la versione completa : News nuova nascita!!!!! AGG.pag 5 FOTO 14 dicembre


gianfranco costa
03-10-2008, 09:54
aggiornamento a pagina 2...questa pagina si riferisce alla "quasi" deposizione precedente!!



allora......nei giorni scorsi i due hanno pulito un guscio di noce di cocco che ho messo in vasca e hanno scavato qualche solita buchetta ....anche se a dirla tutta è stata piu la femmina a fare il tutto!!!
adesso..la pancia della femmina è gonfia...ovopopositore tutto in fuori!!!ehehe

e lei che fa...rincorre il maschio...sapete dirmi perche!?!?poco affiatamento...e quindi devo cambiare il maschio??ma cambiarlo ora cosa sognificherebbe?!?!
e poi, se la coppia non è affiatata cosa succede???cioe io pensavo che non si arrivasse al corteggiamento e a scegliere il nido se la coppia non era formata...mi sbagliavo?!?!?
ditemi che fare!!!!
anche se gia so che questa deposizione andra male!!!ehehe

ciao e grazie :-)

TuKo
03-10-2008, 12:28
In primis che la noce di cocco, con i ram non serve a nulla in quanto depongono su superfici lisce(infatti hanno pulito la parte esterna).Sicuramente la femmina sta forzando il maschio alla ripro.Sul sesso dei due esemplari sei sicuro??

gianfranco costa
03-10-2008, 12:48
ah!!grazie tuko...non sapevo della noce di cocco!!!eheheh...comunque pare che alla femmina piaccia...
sul sesso sicurissimo!!!......solo che il maschio sembra un po...come dire...svogliato!!!!non so.....l'idea di cambiare il maschio sinceramente mi lascia dubbioso. Anche se la coppia è nata in modo forzato, avendo inserito solo questi due esemplari (e so che non si dovrebbe fare cosi, infatti mi sto attrezzando per cercare di fare formare coppie in un altra vasca e poi trasferirne una qui), non mi pare il caso di cambiare il maschio in questa fase, magari dopo ...te che dici!?
Ti assicuro che , come con le red e come per l'altra vasca, cerco sempre di fare il meglio e nel migliore dei modi..quindi se ho fatto qualche errore (vedi coppia forzata!!!) riparero! A proposito...le red ora stanno bene...ho messo i carboni..naturalmente ora tolti...e cambiato acqua..ora hanno anche ripreso a mangiare...peccato che siano decimate...ma riproducendosi a velocita supersoniche riavro presto la vasca piena di piccoli sono sicuro.
tornando ai ram..quindi..cosa dici di fare? aspetto e vedo che succede? secondo la mia esperienza alla deposizione mancano al massimo 2 gg....anche se la mia esperienza si riduce a tre deposizioni di una vecchia coppia che purtroppo ora non ho piu!

gianfranco costa
03-10-2008, 12:50
a proposito...la noce di cocco che ho messo non è meta guscio...è un pezzo di guscio..quasi del tutto liscio diciamo....cioe è in pratica come fosse una buchetta nella sabbia!!!!spero di essere stato chiaro!

TuKo
03-10-2008, 14:11
Chiarissimo!!
La temperatura della vasca??

gianfranco costa
03-10-2008, 15:03
28 gradi!

TuKo
03-10-2008, 15:07
Hai provato a somministrare del chiro congelato??

gianfranco costa
03-10-2008, 15:12
chironomus ancora no...do artemie congelate e vipagran della sera in granuli...ma quest'ultimo solo perche lo avevo gia..volevo andare oggi a comprare il chironomus....dici che puo aiutare il maschio a decidersi?!!?eheheh

TuKo
03-10-2008, 16:00
Aiuta aiuta ;-) ;-) ;-)
Non abbondare però un paio di somministrazioni settimanali a distanza di 1 o 2 gg l'una dall'altra.

gianfranco costa
03-10-2008, 16:05
allora domattina vado a comprarlo!!!!...oggi qua a pisa sta a fa un vento che de certo se esco in bici (unico mezzo mio di trasporto) me se porta!!!hehehe....senti...io avevo pensato anche a un oto da inserire....ma non li ho trovati...dici che anche un piccolo anci o un gyrino vanno bene...o si mangerebbero ogni cosa!!??

ultima domanda...il fatto che la femmina stia quasi per deporre o cmq poco ci manca....e che comunque vada vicino al maschio e le mostri la pancia bella rossa....è indice di coppia formata o del fatto che :" è l'unico maschio che ce ...ce provo lo stesso"???

grazie delle rispose tuko!

TuKo
03-10-2008, 16:24
allora domattina vado a comprarlo!!!!...oggi qua a pisa sta a fa un vento che de certo se esco in bici (unico mezzo mio di trasporto) me se porta!!!hehehe....senti...io avevo pensato anche a un oto da inserire....ma non li ho trovati...dici che anche un piccolo anci o un gyrino vanno bene...o si mangerebbero ogni cosa!!??

decisamente meglio gli oto,ma non da solo sono pesci di gruppo.3 o 4 non creano problemi.

ultima domanda...il fatto che la femmina stia quasi per deporre o cmq poco ci manca....e che comunque vada vicino al maschio e le mostri la pancia bella rossa....è indice di coppia formata o del fatto che :" è l'unico maschio che ce ...ce provo lo stesso"???
Penso più la seconda che hai detto


grazie delle rispose tuko!

Di nulla ;-) ;-) ;-)

gianfranco costa
03-10-2008, 16:44
allora per questa volta vada cosi....poi o cambio il maschio o aspetto di poter creare le coppie a latina nella avsca pi grande e poi portarne una qui!se no non so che fare..per gli oto..si lo sapevo che andavano in gruppo!!eheheh

intanto vedo come va!!!

gianfranco costa
03-10-2008, 16:53
cmq dai...na femmina cosi intraprendente lascia ben sperare...adesso tocca trovare il maschio adatto......

gianfranco costa
03-10-2008, 20:13
tuko mo me ammazzi....eheheheh...ho fatto n'errore gravissimo che anche se andra a rovina la mia reputazione da acquariofilo abbastanza attento e che ce la mette tutta pe non fa casini...beh devo confessa!!!!

non sono mai stato paziente...e cosi..ho voluto vede cosa succedeva mettendo un altro maschio....beh..ho creato il bordello!!!!adesso il maschio che fino a prima sembrava dormiente sembra hulk...scaccia tutti e intraprende lotte infinite con la femmina che non si tira indietro...questo se da un lato mostra come gli esemplari da me scelti siano effettivamente ottimi (con l'unico problema che non si piacciono) mi fa capire anche che domani un maschio lo do subito via di nuovo.....e gli altri due che ormai hanno definitivamente litigato (non penso che togliendo il 2 maschio tutto tornera come prima!!!!o si!?!?!?) li porto a latina nella vasca grande nella quale inserisco altri ram e aspetto che si formi la coppia!!!!è l'unica.....mannaggia!!!so proprio stupido e visto che me lo so detto da solo do a tutti la possibilita di confermarlo!!!!

gianfranco costa
04-10-2008, 11:27
riparato all'errore...il maschio lho dato via!!!ora di nuovo la coppia scoppiata!!vediamo che esce fuori!!!ciauz

StEaLtH³
04-10-2008, 13:32
forse il tuo maschio è troppo giovane per intraprendere una deposizione così la femmina lo mena. #24 Per caso è anche più piccolo della femmina?

gianfranco costa
04-10-2008, 13:44
nono...è bello grande!!!eheh...secondo me l'età è giusta.....non sono ab affiatati....cmq si vedra...per ora nuotano tranquilli!!!!

gianfranco costa
15-10-2008, 21:50
non sono mai stato paziente...e cosi..ho voluto vede cosa succedeva mettendo un altro maschio....beh..ho creato il bordello!!!!adesso il maschio che fino a prima sembrava dormiente sembra hulk...scaccia tutti e intraprende lotte infinite con la femmina che non si tira indietro...

ragazzi..lo so è passato un po di tempo...e vi ho annoiato anche con il topic sui caca...beh.....oggi guardando su youtube un po di roba sui ram...mi sono reso conto che quelle che io avevo scambiato per lotte tra maschio e femmina all'introduzione dell'altro maschio molto probabilmente erano rituali di corteggiamento...forse scatenati proprio dall'intro di un rivale!!!!
e io cosa avevo fatto?!!? separato i due!!!....il giorno dopo li ho rimessi insieme eliminando il maschio in piu...che ora so se la spassa da hermesdesy!!!!...adesso sono passati 15 gg....e i pesceti stanno benone davvero...e sono anche un po cresciuti.....sembrano andare daccordo e nuotare insieme..pero non ho piu visto quel comportamento...la femmina si sta riingrossando e il ventre gli si sta riarrossendo.....devo aspettarmi nuovi rituali....niente rituali e deposizione o niente di niente in base alla vostra esperienza?!!?!?
e dire che di ram ne ho avuti in passato e anche deposizioni...ma non avevo mai assistito a quel comportamento

per farvi capire sto riferendomi a http://it.youtube.com/watch?v=BBZyF0olKVg
anche se il mio non è gold ma blue german

gianfranco costa
15-10-2008, 21:50
non sono mai stato paziente...e cosi..ho voluto vede cosa succedeva mettendo un altro maschio....beh..ho creato il bordello!!!!adesso il maschio che fino a prima sembrava dormiente sembra hulk...scaccia tutti e intraprende lotte infinite con la femmina che non si tira indietro...

ragazzi..lo so è passato un po di tempo...e vi ho annoiato anche con il topic sui caca...beh.....oggi guardando su youtube un po di roba sui ram...mi sono reso conto che quelle che io avevo scambiato per lotte tra maschio e femmina all'introduzione dell'altro maschio molto probabilmente erano rituali di corteggiamento...forse scatenati proprio dall'intro di un rivale!!!!
e io cosa avevo fatto?!!? separato i due!!!....il giorno dopo li ho rimessi insieme eliminando il maschio in piu...che ora so se la spassa da hermesdesy!!!!...adesso sono passati 15 gg....e i pesceti stanno benone davvero...e sono anche un po cresciuti.....sembrano andare daccordo e nuotare insieme..pero non ho piu visto quel comportamento...la femmina si sta riingrossando e il ventre gli si sta riarrossendo.....devo aspettarmi nuovi rituali....niente rituali e deposizione o niente di niente in base alla vostra esperienza?!!?!?
e dire che di ram ne ho avuti in passato e anche deposizioni...ma non avevo mai assistito a quel comportamento

per farvi capire sto riferendomi a http://it.youtube.com/watch?v=BBZyF0olKVg
anche se il mio non è gold ma blue german

gianfranco costa
17-10-2008, 21:45
NEWSSSSSSS



...puliscono ovunque...roccia e due gusci di noce di cocco...organi estrofrlessi...e adesso....quanod pensavo che stessero èper deporre, dall'ovodepositore della femmina cè come un filamento biancastro, come se stesse perdendo le uova come feci. continua comunque a pulire. anche la volta scorsa è andata cosi....e non si sono viste uova. cosa puo essere!?

valori: ph 7 (un po alto ma non credo sia la causa) kh 3 gh 4 temp 28 no2 0 no3 minori di 10

puo essere che la coppia formatasi non e affiatata!?e che quindi la femmina non trovndo un maschio adatto perda le uova?!non so ditemi voi

gianfranco costa
17-10-2008, 21:45
NEWSSSSSSS



...puliscono ovunque...roccia e due gusci di noce di cocco...organi estrofrlessi...e adesso....quanod pensavo che stessero èper deporre, dall'ovodepositore della femmina cè come un filamento biancastro, come se stesse perdendo le uova come feci. continua comunque a pulire. anche la volta scorsa è andata cosi....e non si sono viste uova. cosa puo essere!?

valori: ph 7 (un po alto ma non credo sia la causa) kh 3 gh 4 temp 28 no2 0 no3 minori di 10

puo essere che la coppia formatasi non e affiatata!?e che quindi la femmina non trovndo un maschio adatto perda le uova?!non so ditemi voi

gianfranco costa
17-10-2008, 22:00
rettifica....stanno deponendo adesso!!!! #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

come prima depo e da acquariofilo di medio bassa esperienza so che non potro aspettarmi nulla!!!pero so contento uguale!!!ahahahah

gianfranco costa
17-10-2008, 22:00
rettifica....stanno deponendo adesso!!!! #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

come prima depo e da acquariofilo di medio bassa esperienza so che non potro aspettarmi nulla!!!pero so contento uguale!!!ahahahah

gianfranco costa
18-10-2008, 17:01
.....RIPRENDO DA TOPIC CHIUSO...sperando che anche se questo topic è vecchiotto e parte da una cosa diversa, le risposte non manchino....

allora....finalmente hanno deposto!!!!un casino de uova!!ehehe...e il maschio non si è mai mosso da li!!!....ora, so che è la prima quìindi ci sono pochissime probabilità che vada tutto bene, ma volevo chiedere, nel caso nascessero, come fare a crescerli.

non intendo alimentazione, che so deve essere naupuli artemia piu uovo sodo, ma mi riferivo a dove metterli e quando. mi spiego. la vasca da ripro è 30 lt, e per ora non ho altre vasche qui a pisa. quindi sarei costretto a portarli a latina e metterli o in vasca con i caca o nel 250 con i discus, tra queste due quale e meglio e quando dovrei fare sto trasloco di piccoli!?!?

altra soluzione, compro una vasca (quanti lt??) qui e la avvio, ma ci vorra sempre un mesetto...possono stare fino ad un mese nel 30 coi genitori!??!

grazie delle risposte e ciauz!


AGG: fonch85 mi ha risposto che posso lasciarli con i genitori...si ma fino a che età considerando il litraggio ridotto!?!?e da quanti litri è meglio comprare una vasca di accrescimento!?

grazie e ciao

gianfranco costa
18-10-2008, 17:01
.....RIPRENDO DA TOPIC CHIUSO...sperando che anche se questo topic è vecchiotto e parte da una cosa diversa, le risposte non manchino....

allora....finalmente hanno deposto!!!!un casino de uova!!ehehe...e il maschio non si è mai mosso da li!!!....ora, so che è la prima quìindi ci sono pochissime probabilità che vada tutto bene, ma volevo chiedere, nel caso nascessero, come fare a crescerli.

non intendo alimentazione, che so deve essere naupuli artemia piu uovo sodo, ma mi riferivo a dove metterli e quando. mi spiego. la vasca da ripro è 30 lt, e per ora non ho altre vasche qui a pisa. quindi sarei costretto a portarli a latina e metterli o in vasca con i caca o nel 250 con i discus, tra queste due quale e meglio e quando dovrei fare sto trasloco di piccoli!?!?

altra soluzione, compro una vasca (quanti lt??) qui e la avvio, ma ci vorra sempre un mesetto...possono stare fino ad un mese nel 30 coi genitori!??!

grazie delle risposte e ciauz!


AGG: fonch85 mi ha risposto che posso lasciarli con i genitori...si ma fino a che età considerando il litraggio ridotto!?!?e da quanti litri è meglio comprare una vasca di accrescimento!?

grazie e ciao

gianfranco costa
18-10-2008, 18:40
ulteriore domanda...mi sono accorto ora che , a distanza di un gg dalla deposizione 4-5 uova sono ammuffite.
secondo voi conviene che le tolgo dato che i genitori non ci pensano proprio a toglierle (anche se per essere la prima vera depo si stanno comportando egregiamente) o lascio alla natura?!!

gianfranco costa
18-10-2008, 18:40
ulteriore domanda...mi sono accorto ora che , a distanza di un gg dalla deposizione 4-5 uova sono ammuffite.
secondo voi conviene che le tolgo dato che i genitori non ci pensano proprio a toglierle (anche se per essere la prima vera depo si stanno comportando egregiamente) o lascio alla natura?!!

fonch85
19-10-2008, 11:35
gianfranco costa, se puoi comprare una vasca di accrescimento è sicuramente meglio ma io li lascerei comunque con i genitori almeno per il primo mese così ti godi le cure parentali! ;-)
Nelle coppie "nuove" che devono acquisire esperienza l'ho sentito dire spesso che c'è questo probema che non rimuovono le uova ammuffite ma secondo me non è il caso di intromettersi..

fonch85
19-10-2008, 11:35
gianfranco costa, se puoi comprare una vasca di accrescimento è sicuramente meglio ma io li lascerei comunque con i genitori almeno per il primo mese così ti godi le cure parentali! ;-)
Nelle coppie "nuove" che devono acquisire esperienza l'ho sentito dire spesso che c'è questo probema che non rimuovono le uova ammuffite ma secondo me non è il caso di intromettersi..

gianfranco costa
19-10-2008, 12:43
sisi..infatti parlavo di dopo il primo mese....solo che l'idea era di prenderla ora e avviarla!!!!...comuqnue.....mi sbagliavo...le hanno tolte tutte....e adesso non cè nè nemmeno una di ammuffita....quelle buone sono ancora tutte li e tutto procede per il meglio!!!bella coppia davvero e bella ripro per essere la prima!!!!!!

per la vaschetta...di quanti litri me la consigli!?

gianfranco costa
19-10-2008, 12:43
sisi..infatti parlavo di dopo il primo mese....solo che l'idea era di prenderla ora e avviarla!!!!...comuqnue.....mi sbagliavo...le hanno tolte tutte....e adesso non cè nè nemmeno una di ammuffita....quelle buone sono ancora tutte li e tutto procede per il meglio!!!bella coppia davvero e bella ripro per essere la prima!!!!!!

per la vaschetta...di quanti litri me la consigli!?

fonch85
19-10-2008, 14:51
gianfranco costa, conta che in una vaschetta da 30 litri anche se monospecifica per i ram non hai la certezza che vada tutto per il meglio proprio perchè i litri e sopratutto lo spazio è decisamente poco..
Per la vasca di accrescimento più è grande e prima crescono ;-)
Io per dei piccoli caca ho un cubotto da 30 litri ma non è che fuggano per crescere :-))

fonch85
19-10-2008, 14:51
gianfranco costa, conta che in una vaschetta da 30 litri anche se monospecifica per i ram non hai la certezza che vada tutto per il meglio proprio perchè i litri e sopratutto lo spazio è decisamente poco..
Per la vasca di accrescimento più è grande e prima crescono ;-)
Io per dei piccoli caca ho un cubotto da 30 litri ma non è che fuggano per crescere :-))

gianfranco costa
19-10-2008, 14:58
gianfranco costa, conta che in una vaschetta da 30 litri anche se monospecifica per i ram non hai la certezza che vada tutto per il meglio proprio perchè i litri e sopratutto lo spazio è decisamente poco..


sisi..infatti non mi faccio illusioni. E' solo che per essere la prima deposizione finora non hanno sbagliato niente...e quindi un po di speranza ce lho!!!!
Poi se va male andra meglio la prossima.
Comnque domani cerco una vaschetta..l'unica per ora che ho è da 20 lt...ma non credo basti. Quindi andro al negozio e cerchero una vaschetta di una 40 di litri da avviare. Anche se devo spenderci qualcosa (e pensare che a latina ho un 90 lt vuoto....a saperlo prima lo portavo quaaaa!!!eheheheh).

Come valori da impostare nella vaschetta mi suggerisci gli stessi che hanno nella vasca di schiusa?!!?

gianfranco costa
19-10-2008, 14:58
gianfranco costa, conta che in una vaschetta da 30 litri anche se monospecifica per i ram non hai la certezza che vada tutto per il meglio proprio perchè i litri e sopratutto lo spazio è decisamente poco..


sisi..infatti non mi faccio illusioni. E' solo che per essere la prima deposizione finora non hanno sbagliato niente...e quindi un po di speranza ce lho!!!!
Poi se va male andra meglio la prossima.
Comnque domani cerco una vaschetta..l'unica per ora che ho è da 20 lt...ma non credo basti. Quindi andro al negozio e cerchero una vaschetta di una 40 di litri da avviare. Anche se devo spenderci qualcosa (e pensare che a latina ho un 90 lt vuoto....a saperlo prima lo portavo quaaaa!!!eheheheh).

Come valori da impostare nella vaschetta mi suggerisci gli stessi che hanno nella vasca di schiusa?!!?

fonch85
19-10-2008, 15:01
Allora aspetta di tornare a latina e portati via il 90 litri!
Per i valori vanno bene gli stessi e una temperatura leggermente più alta così da dargli una mano a crescere più velocemente

fonch85
19-10-2008, 15:01
Allora aspetta di tornare a latina e portati via il 90 litri!
Per i valori vanno bene gli stessi e una temperatura leggermente più alta così da dargli una mano a crescere più velocemente

gianfranco costa
19-10-2008, 15:11
Ultima domanda....ho capito il discorso di lasciare un mese la coppia con i figli ecc ecc....sono anchio daccordissimo avendo letto molti articoli sull'imprinting e roba simile e volendo sicuramente crescere dei ram diversi dai soliti che si trovano nei negozi e che praticamente hanno scordato tutto quello che è l'istinto.....
pensavo però....dato che i 30 lt sono pochi come so.....e magari ce la possibilità che anche dopo la schiusa i genitori mangino i figli al momento della nuova deposizione, che ne dici di toglierli appena vedo che qualcosa non va?!!?
il problema allora diventerebbe la vasca non avviata!!!....forse potrei inserirli lo stesso e regolare i valori con cambi o aggiunta di nitrivec...?!!?

PS lo so che adesso è inutile parlare di questo....ma come si dice...sempre meglio prevenire che curare no!!!! :-D :-D

PS2 molti di voi mi considereranno un pazzo a tenere i ram nel 30 lt con i figli.....considerate pero che sono uno studente in una camera microscopica!!!eheheh...senza possibilità di vasche piu grandi.....infatti la vasca di accrescimento, quaunque litraggio abbia, finira inesorabilmente per terra vicino la scrivania...o addirittura sotto!!!!

gianfranco costa
19-10-2008, 15:11
Ultima domanda....ho capito il discorso di lasciare un mese la coppia con i figli ecc ecc....sono anchio daccordissimo avendo letto molti articoli sull'imprinting e roba simile e volendo sicuramente crescere dei ram diversi dai soliti che si trovano nei negozi e che praticamente hanno scordato tutto quello che è l'istinto.....
pensavo però....dato che i 30 lt sono pochi come so.....e magari ce la possibilità che anche dopo la schiusa i genitori mangino i figli al momento della nuova deposizione, che ne dici di toglierli appena vedo che qualcosa non va?!!?
il problema allora diventerebbe la vasca non avviata!!!....forse potrei inserirli lo stesso e regolare i valori con cambi o aggiunta di nitrivec...?!!?

PS lo so che adesso è inutile parlare di questo....ma come si dice...sempre meglio prevenire che curare no!!!! :-D :-D

PS2 molti di voi mi considereranno un pazzo a tenere i ram nel 30 lt con i figli.....considerate pero che sono uno studente in una camera microscopica!!!eheheh...senza possibilità di vasche piu grandi.....infatti la vasca di accrescimento, quaunque litraggio abbia, finira inesorabilmente per terra vicino la scrivania...o addirittura sotto!!!!

gianfranco costa
20-10-2008, 21:56
NEWSSS...ho spento la luce per un secondo (in genere non lho mai spenta ma solo direzionata sul muro in modod da lasciare la penombra.....
ebbene ho spento la luce ma la penombra comunque c'era dato che il lampadario era acceso. Ma adesso la femmina non riconosce piu il maschio!!!!!

come facciooo?!?!?!?
ormai manca poco al nuoto...devo spostare il maschio?!?!o i piccoli?!!?
datemi un consiglio al volo pleaseee!!!considerando sempre che la vasca è di 30 lt

gianfranco costa
20-10-2008, 21:56
NEWSSS...ho spento la luce per un secondo (in genere non lho mai spenta ma solo direzionata sul muro in modod da lasciare la penombra.....
ebbene ho spento la luce ma la penombra comunque c'era dato che il lampadario era acceso. Ma adesso la femmina non riconosce piu il maschio!!!!!

come facciooo?!?!?!?
ormai manca poco al nuoto...devo spostare il maschio?!?!o i piccoli?!!?
datemi un consiglio al volo pleaseee!!!considerando sempre che la vasca è di 30 lt

gianfranco costa
20-10-2008, 22:35
ragazzi ho messo il maschio nella nursery per ora.......non lo faceva vive proprio!!!ora la femmina bada ai piccoli...quindi che faccio?!!?

1) domani metto il maschio nel 10 lt senza filtro stando attento ai valori e cambiando l'acqua ogni gg in percentuale del 10 %....e magari quando arriva il 60 lt per l'accrescimento sposto i piccoli nel 60 e lui lo rimeto con la femmina (che potrebbe succedere?!?!?)

2) sposto i piccoli nel 10 lt sempre senza filtro in attesa del 60 lt che comunque è da avviare e quindi anche li dovro stare attentissimo ai valori

3) sposto lui nel 10 lt e appena arriva il 60 lt metto la coppia nel 60 lt e lascio i piccoli nel 30

4) cerco di riliberare lui...se non lo riconosce ancora lo sposto nel 10 lt....poi nel 60 e lascio la femmina coi piccoli per un mesetto.....rimettendo poi il maschio nel 30 con la femmina quando sposto i piccoli dopo un mesetto


datemi consigli...

gianfranco costa
20-10-2008, 22:35
ragazzi ho messo il maschio nella nursery per ora.......non lo faceva vive proprio!!!ora la femmina bada ai piccoli...quindi che faccio?!!?

1) domani metto il maschio nel 10 lt senza filtro stando attento ai valori e cambiando l'acqua ogni gg in percentuale del 10 %....e magari quando arriva il 60 lt per l'accrescimento sposto i piccoli nel 60 e lui lo rimeto con la femmina (che potrebbe succedere?!?!?)

2) sposto i piccoli nel 10 lt sempre senza filtro in attesa del 60 lt che comunque è da avviare e quindi anche li dovro stare attentissimo ai valori

3) sposto lui nel 10 lt e appena arriva il 60 lt metto la coppia nel 60 lt e lascio i piccoli nel 30

4) cerco di riliberare lui...se non lo riconosce ancora lo sposto nel 10 lt....poi nel 60 e lascio la femmina coi piccoli per un mesetto.....rimettendo poi il maschio nel 30 con la femmina quando sposto i piccoli dopo un mesetto


datemi consigli...

gianfranco costa
26-10-2008, 19:31
AGGIORNAMENTO 26/10

il maschio lho portato dal negoziante di cui mi fido e ogni tanto passo a vedere come sta!!!...con tutta l'intenzione di riprendermelo tra una 20ina di gg...

gli avannotti sono nati in gran numero e nuotano....i primi due gg hanno faticato alcuni a mangiare i naupli...adesso mangiano e si vede sempre la pancia bella gonfia....li alimento ogni due ore piu o meno.
Ho pero notato una diminuzione del numero di avannotti! Guardando bene ne ho visti oggi alcuni morenti. I valori sono ok...tranne il ph che è un po altino (appena sopra il 7)...e la femmina non è responsabile, anzi cerca ancora di prenderli e rimetterli insieme agli altrei e anche la notte li tiene uniti e si comporta benissimo.
Ho quindi pensato che potesse semplicemente essere una selezione diciamo naturale...nel senso ....quelli piu lenti ad arrivare al cino...quelli che tendono a allontanarsi dalla nuvola di avanotti...alla fine nei primi gg non riescono ad alimentarsi bene e muoiono.
Al momento dovrebbero essere circa una 50 vivi....e nuotano da giovedi mattina.

Secondo voi la mia idea è giusta?!!?

gianfranco costa
26-10-2008, 19:31
AGGIORNAMENTO 26/10

il maschio lho portato dal negoziante di cui mi fido e ogni tanto passo a vedere come sta!!!...con tutta l'intenzione di riprendermelo tra una 20ina di gg...

gli avannotti sono nati in gran numero e nuotano....i primi due gg hanno faticato alcuni a mangiare i naupli...adesso mangiano e si vede sempre la pancia bella gonfia....li alimento ogni due ore piu o meno.
Ho pero notato una diminuzione del numero di avannotti! Guardando bene ne ho visti oggi alcuni morenti. I valori sono ok...tranne il ph che è un po altino (appena sopra il 7)...e la femmina non è responsabile, anzi cerca ancora di prenderli e rimetterli insieme agli altrei e anche la notte li tiene uniti e si comporta benissimo.
Ho quindi pensato che potesse semplicemente essere una selezione diciamo naturale...nel senso ....quelli piu lenti ad arrivare al cino...quelli che tendono a allontanarsi dalla nuvola di avanotti...alla fine nei primi gg non riescono ad alimentarsi bene e muoiono.
Al momento dovrebbero essere circa una 50 vivi....e nuotano da giovedi mattina.

Secondo voi la mia idea è giusta?!!?

fonch85
26-10-2008, 20:36
[quote]li alimento ogni due ore piu o meno. /quote]
Bella fortuna hai!Alimentandoli così spesso cresceranno anche molto più velocemente..io posso alimentarli solo tre volte al dì.
è normale che ci sia una diminuzione,i più forti vanno avanti e i più deboli soccombono,come hai detto tu è una selezione naturale

fonch85
26-10-2008, 20:36
[quote]li alimento ogni due ore piu o meno. /quote]
Bella fortuna hai!Alimentandoli così spesso cresceranno anche molto più velocemente..io posso alimentarli solo tre volte al dì.
è normale che ci sia una diminuzione,i più forti vanno avanti e i più deboli soccombono,come hai detto tu è una selezione naturale

gianfranco costa
26-10-2008, 21:43
grazie fonch85, mi ero preoccupato!!!eheh...ora vediamo come vanno nei pross giorni...sperando che non ne muoiono molti altri!
..per il cibo...lo do ogni due ore perche studiando sono a casa!!!eheh....comunque anche per cercare di far mangiare tutti....ce la sto davvero mettendo tutta.
E grazie a tutti per i consigli!

gianfranco costa
26-10-2008, 21:43
grazie fonch85, mi ero preoccupato!!!eheh...ora vediamo come vanno nei pross giorni...sperando che non ne muoiono molti altri!
..per il cibo...lo do ogni due ore perche studiando sono a casa!!!eheh....comunque anche per cercare di far mangiare tutti....ce la sto davvero mettendo tutta.
E grazie a tutti per i consigli!

fonch85
26-10-2008, 21:46
Vedrai che quando cominceranno a capire che dalla cannuccia arriva la pappa non appena metterai la siringa in acqua si fionderanno a mangiare e non ci sarà più bisogno di andargli dietro ;-)

fonch85
26-10-2008, 21:46
Vedrai che quando cominceranno a capire che dalla cannuccia arriva la pappa non appena metterai la siringa in acqua si fionderanno a mangiare e non ci sarà più bisogno di andargli dietro ;-)

gianfranco costa
27-10-2008, 14:38
mi sembrava andasse tutto troppo bene!!!oggi non so perche ma la madre ha riportato tutti nel posto deove sono nati e non li fa muovere da la!!!in pratica come prima che si alzasse la nuvola di avannotti!!!!
Sapete spiegarmi questo comportamento!?!?

forse ha visto dei pericoli in giro per la vasca!?!? adesso per dare il cibo non so come fare!!azz!!!!

gianfranco costa
27-10-2008, 14:38
mi sembrava andasse tutto troppo bene!!!oggi non so perche ma la madre ha riportato tutti nel posto deove sono nati e non li fa muovere da la!!!in pratica come prima che si alzasse la nuvola di avannotti!!!!
Sapete spiegarmi questo comportamento!?!?

forse ha visto dei pericoli in giro per la vasca!?!? adesso per dare il cibo non so come fare!!azz!!!!

gianfranco costa
27-10-2008, 23:49
alla fine so usciti da la.....sono ancora diminuiti....saranno 40 o poco piu!cefco sempre di fare il meglio! vediamo come va!!!

volevo chiedervi: per i cambi come mi regolo?!!? un 20 % sett basta?!

gianfranco costa
27-10-2008, 23:49
alla fine so usciti da la.....sono ancora diminuiti....saranno 40 o poco piu!cefco sempre di fare il meglio! vediamo come va!!!

volevo chiedervi: per i cambi come mi regolo?!!? un 20 % sett basta?!

Mr. Hyde
28-10-2008, 12:10
gianfranco costa, è normale che si riducano e 40 non è un cattivo numero considerando che è la prima volta (mi pare) che la femmina li porta al nuoto libero... non mi sarei stupita se fossero rimasti 4 o 5...

Mr. Hyde
28-10-2008, 12:10
gianfranco costa, è normale che si riducano e 40 non è un cattivo numero considerando che è la prima volta (mi pare) che la femmina li porta al nuoto libero... non mi sarei stupita se fossero rimasti 4 o 5...

fonch85
28-10-2008, 14:27
Quoto Mr. Hyde, è un bel risultato ;-)
Per i cambi il 20%settimanale secondo me è anche troppo considerando che hai solo la femmina e che ai piccoli somministri naupli che non inquinano o almeno non quanto i vari mangimi liquidi o in polvere

fonch85
28-10-2008, 14:27
Quoto Mr. Hyde, è un bel risultato ;-)
Per i cambi il 20%settimanale secondo me è anche troppo considerando che hai solo la femmina e che ai piccoli somministri naupli che non inquinano o almeno non quanto i vari mangimi liquidi o in polvere

Mr. Hyde
28-10-2008, 14:40
fai tranquillamente con calma per i cambi...

comunque se i piccoli non sono a vista e non sai come fare per il cibo... spruzzalo sul fondo vicino alla tana, la mamma li lascerà li a nutrirsi... se lo metti sempre nello stesso punto poi non dovrà nemmeno cercarlo

Mr. Hyde
28-10-2008, 14:40
fai tranquillamente con calma per i cambi...

comunque se i piccoli non sono a vista e non sai come fare per il cibo... spruzzalo sul fondo vicino alla tana, la mamma li lascerà li a nutrirsi... se lo metti sempre nello stesso punto poi non dovrà nemmeno cercarlo

gianfranco costa
28-10-2008, 16:11
sisi...un bel risultato...è la prima deposizione in assoluto della coppia....e anche il mio primo tentativo di accrescimento di ciclidi nani!!!quindi sono soddisfatto davvero!!!

grazie delle risposte!!!ciao

gianfranco costa
28-10-2008, 16:11
sisi...un bel risultato...è la prima deposizione in assoluto della coppia....e anche il mio primo tentativo di accrescimento di ciclidi nani!!!quindi sono soddisfatto davvero!!!

grazie delle risposte!!!ciao

gianfranco costa
29-10-2008, 09:47
ecco fatto.....la madre, pronta per una nuova ripro ha mangiato tutti!!!!!

la consolazione sta nella comunque buona coppia che ho a disposizione. Appena il 65 lt sara avviato sara piu facile portare a termine ripro con buoni risultati!!!

intanto oggi riporto il maschio a casa!!!

ciao

gianfranco costa
29-10-2008, 09:47
ecco fatto.....la madre, pronta per una nuova ripro ha mangiato tutti!!!!!

la consolazione sta nella comunque buona coppia che ho a disposizione. Appena il 65 lt sara avviato sara piu facile portare a termine ripro con buoni risultati!!!

intanto oggi riporto il maschio a casa!!!

ciao

fonch85
29-10-2008, 14:03
Mi dispiace..andrà meglio nel 65 litri che staranno più larghini,non dovrai togliere il maschio e potrai inserire qualche pescetto per far sfogare la femmina senza che ti pesti il maschio

fonch85
29-10-2008, 14:03
Mi dispiace..andrà meglio nel 65 litri che staranno più larghini,non dovrai togliere il maschio e potrai inserire qualche pescetto per far sfogare la femmina senza che ti pesti il maschio

Wildman
29-10-2008, 15:38
ma anche senza maschio la femmina diventa pronta alla riproduzione? come si evita?
nel senso, cosa ci sarà di diverso nella ripro successiva? #24

Wildman
29-10-2008, 15:38
ma anche senza maschio la femmina diventa pronta alla riproduzione? come si evita?
nel senso, cosa ci sarà di diverso nella ripro successiva? #24

gianfranco costa
30-10-2008, 01:23
Wildman, anche la mia ignoranza mi portava a pensare che in assenza del maschio e con la prole la femmina rallentava il suo ciclo di riproduzioni...quello che ti posso dire è che anche se ieri la femmina continuava a badare ai piccoli avevo notato un arrossimento della pancia, come se aspettasse il maschio!
Stamattina poi niente piu piccoli!!! Ho reinserito il maschio e manco dopo mezz'ora gia ripulivano la bella noce su cui hanno deposto la volta scorsa.
Credo comunque che tale comportamento, soprattutto se attuato da una femmina che finora si era rivelata molto piu che brava sia dovuto al poco spazio.
Comunque nella prossima ripro (ancora non ho il 60 lt pronto) lascero ancora tutto cosi e vedo come va...

gianfranco costa
30-10-2008, 01:23
Wildman, anche la mia ignoranza mi portava a pensare che in assenza del maschio e con la prole la femmina rallentava il suo ciclo di riproduzioni...quello che ti posso dire è che anche se ieri la femmina continuava a badare ai piccoli avevo notato un arrossimento della pancia, come se aspettasse il maschio!
Stamattina poi niente piu piccoli!!! Ho reinserito il maschio e manco dopo mezz'ora gia ripulivano la bella noce su cui hanno deposto la volta scorsa.
Credo comunque che tale comportamento, soprattutto se attuato da una femmina che finora si era rivelata molto piu che brava sia dovuto al poco spazio.
Comunque nella prossima ripro (ancora non ho il 60 lt pronto) lascero ancora tutto cosi e vedo come va...

hermes.desy
30-10-2008, 02:20
Peccato per gli avannotti :-( Come mai non hai pensato ad allontanare anche la madre? In assenza di altri possibili predatori, col cibo che tanto glielo davi tu e non se lo dovevano andare a cercare, probabilmente non avrebbero risentito più di tanto della mancanza della madre...

hermes.desy
30-10-2008, 02:20
Peccato per gli avannotti :-( Come mai non hai pensato ad allontanare anche la madre? In assenza di altri possibili predatori, col cibo che tanto glielo davi tu e non se lo dovevano andare a cercare, probabilmente non avrebbero risentito più di tanto della mancanza della madre...

gianfranco costa
30-10-2008, 11:22
lo so hermes...pero ho anche letto molti topic e articoli sull'importanza di lasciarli con la madre per un po...non so...magari la pross volta faro cosi!
Tanto con la coppia formata e affiatata non credo che tardera una nuova ripro!!!

Non so....il fatto che questa volta si siano comportati cosi bene (almeno fino ad ora) mi da sicurezza sul fatto che si comporteranno altrettanto bene nelle prossime ripro?!!?

gianfranco costa
30-10-2008, 11:22
lo so hermes...pero ho anche letto molti topic e articoli sull'importanza di lasciarli con la madre per un po...non so...magari la pross volta faro cosi!
Tanto con la coppia formata e affiatata non credo che tardera una nuova ripro!!!

Non so....il fatto che questa volta si siano comportati cosi bene (almeno fino ad ora) mi da sicurezza sul fatto che si comporteranno altrettanto bene nelle prossime ripro?!!?

hermes.desy
31-10-2008, 07:30
lo so hermes...pero ho anche letto molti topic e articoli sull'importanza di lasciarli con la madre per un po...non so...magari la pross volta faro cosi!
Tanto con la coppia formata e affiatata non credo che tardera una nuova ripro!!!

Non so....il fatto che questa volta si siano comportati cosi bene (almeno fino ad ora) mi da sicurezza sul fatto che si comporteranno altrettanto bene nelle prossime ripro?!!?

Tranquillo, secondo me al prossimo giro ti riempiono la vasca di pescetti (a proposito, ti prenoto subito 5 o 6 piccoli, quando saranno pronti :-) )

hermes.desy
31-10-2008, 07:30
lo so hermes...pero ho anche letto molti topic e articoli sull'importanza di lasciarli con la madre per un po...non so...magari la pross volta faro cosi!
Tanto con la coppia formata e affiatata non credo che tardera una nuova ripro!!!

Non so....il fatto che questa volta si siano comportati cosi bene (almeno fino ad ora) mi da sicurezza sul fatto che si comporteranno altrettanto bene nelle prossime ripro?!!?

Tranquillo, secondo me al prossimo giro ti riempiono la vasca di pescetti (a proposito, ti prenoto subito 5 o 6 piccoli, quando saranno pronti :-) )

gianfranco costa
31-10-2008, 15:48
speriamo!!!a proposito....il maschio come sta?!!? #22 #22 #22

gianfranco costa
31-10-2008, 15:48
speriamo!!!a proposito....il maschio come sta?!!? #22 #22 #22

ARTURO SOFFIATO
09-11-2008, 11:58
Come prima riproduzione di ram sei stato bravo e pure fortunato, conosco parecchie persone che il risultato che hai avuto tu se lo sognano. Comunque io penso che è meglio perdere tutta la covata piuttosto che tirarla su senza cure parentali. L'acquario però deve essere almeno di 60 litri. Un'altra cosa importante è che la luce non si spenga di colpo, dovresti fare l'effetto tramonto e alba, onde evitare dispersioni di avvannotti e nervosismo da parte dei riproduttori. Io usavo una piccola lampadina portatile da tenere accesa vicino all'acquario, poi quando vedevo che la situazione si era stabilita la spegnevo. ;-)

ARTURO SOFFIATO
09-11-2008, 11:58
Come prima riproduzione di ram sei stato bravo e pure fortunato, conosco parecchie persone che il risultato che hai avuto tu se lo sognano. Comunque io penso che è meglio perdere tutta la covata piuttosto che tirarla su senza cure parentali. L'acquario però deve essere almeno di 60 litri. Un'altra cosa importante è che la luce non si spenga di colpo, dovresti fare l'effetto tramonto e alba, onde evitare dispersioni di avvannotti e nervosismo da parte dei riproduttori. Io usavo una piccola lampadina portatile da tenere accesa vicino all'acquario, poi quando vedevo che la situazione si era stabilita la spegnevo. ;-)

gianfranco costa
10-11-2008, 20:32
aggiornamento....

Nuova deposizione.

sono stato via da mercoledi a stamattina...avevo lasciato le uova e entrambi i genitori.
questa volta nessun litigio e piccoli nati, ora nuotano e ho messo a fare le artemie (intanto uovo sodo) sempre nel 30 lt. l'altra vasca è pronta. sono sopravvissuti 50 piccoli anche se l'altra volta erano arrivati al nuoto molti piu piccoli. Ho notato che stavolta non hanno spostato i piccoli...che sia questo l'errore causa dei pochi vivi!?!?

mi suggerite di lasciare tutto come nel 30 lt o data la preced esp di togliere i piccoli o i genitori e metterli nel 60?!?!

gianfranco costa
10-11-2008, 20:32
aggiornamento....

Nuova deposizione.

sono stato via da mercoledi a stamattina...avevo lasciato le uova e entrambi i genitori.
questa volta nessun litigio e piccoli nati, ora nuotano e ho messo a fare le artemie (intanto uovo sodo) sempre nel 30 lt. l'altra vasca è pronta. sono sopravvissuti 50 piccoli anche se l'altra volta erano arrivati al nuoto molti piu piccoli. Ho notato che stavolta non hanno spostato i piccoli...che sia questo l'errore causa dei pochi vivi!?!?

mi suggerite di lasciare tutto come nel 30 lt o data la preced esp di togliere i piccoli o i genitori e metterli nel 60?!?!

gianfranco costa
19-11-2008, 20:56
perfetto

giorno 15 dalla nascita penso...ero via quando sono nati!!!......vivi 40 avannotti....piu o meno quanto ne avevo trovati...genitori tolti : la madre ha rilitigato col marito...pero solo qualche giorno fa..quindi meglio della prima volta.....dopodiche ieri ho tolto la madre per evitare di ritornare nella situazione della precedente deposizione dato che era un giorno che la vedevo molto piu nervosa e in piu la pancia stava dando segni di nuova deposizione in arrivo...quindi lho rimaessa con il maschio in un altra vasca che finalmente si è avviata.

Ora...nella sperazna di farli arrivare a natale...si presenta il problema seguente.
A natale scendero sicuramente a latina...e i piccoli avranno un mese e mezzo.....o poco piu...secondo voi mi conviene darli via o portarmeli a latina in massa!?

Esperienze vostre con piccoli di quell'età?! si puo pensare di darli via o sono troppo piccoli!?

grazie e ciao

gianfranco costa
19-11-2008, 20:56
perfetto

giorno 15 dalla nascita penso...ero via quando sono nati!!!......vivi 40 avannotti....piu o meno quanto ne avevo trovati...genitori tolti : la madre ha rilitigato col marito...pero solo qualche giorno fa..quindi meglio della prima volta.....dopodiche ieri ho tolto la madre per evitare di ritornare nella situazione della precedente deposizione dato che era un giorno che la vedevo molto piu nervosa e in piu la pancia stava dando segni di nuova deposizione in arrivo...quindi lho rimaessa con il maschio in un altra vasca che finalmente si è avviata.

Ora...nella sperazna di farli arrivare a natale...si presenta il problema seguente.
A natale scendero sicuramente a latina...e i piccoli avranno un mese e mezzo.....o poco piu...secondo voi mi conviene darli via o portarmeli a latina in massa!?

Esperienze vostre con piccoli di quell'età?! si puo pensare di darli via o sono troppo piccoli!?

grazie e ciao

Wildman
20-11-2008, 00:01
Se ne sopravvivono cosi tanti la vedo dura darli via, cmq io come ti dissi a suo tempo qualcuno te li prendo ;-)
Ad un mese e mezzo non basta qualcuno che gli dia del secco?

Wildman
20-11-2008, 00:01
Se ne sopravvivono cosi tanti la vedo dura darli via, cmq io come ti dissi a suo tempo qualcuno te li prendo ;-)
Ad un mese e mezzo non basta qualcuno che gli dia del secco?

gianfranco costa
20-11-2008, 01:04
lo so che basterebbe che qualcuno gli dia del secco...ma qui a casa siamo tutti studenti....un ragazzo è di siena..ma comunque per 5-6 gg manchera! o predispongo una mangiatoia automatica oppure non so....se ne vuoi qualcuno ti posso contattare io verso il 10 di dicembre se sopravvivono!!!io ce la sto mettendo tutta!!!
per il secco...quando introdurlo nella dieta e che tipo di mangime consigliate!?!?

Cmq per darli via...se secondo voi a un mese e mezzo non è troppo presto...beh volendo posso gia organizzarmi da ora e cercare qualche acquairente...azz......

gianfranco costa
20-11-2008, 01:04
lo so che basterebbe che qualcuno gli dia del secco...ma qui a casa siamo tutti studenti....un ragazzo è di siena..ma comunque per 5-6 gg manchera! o predispongo una mangiatoia automatica oppure non so....se ne vuoi qualcuno ti posso contattare io verso il 10 di dicembre se sopravvivono!!!io ce la sto mettendo tutta!!!
per il secco...quando introdurlo nella dieta e che tipo di mangime consigliate!?!?

Cmq per darli via...se secondo voi a un mese e mezzo non è troppo presto...beh volendo posso gia organizzarmi da ora e cercare qualche acquairente...azz......

Wildman
20-11-2008, 16:01
Si contattami pure, io con gli avanotti (guppy e corydoras) ho utilizzato con ottimi risultati le uova di artemia decorticate, sono abbastanza piccole che puoi iniziare precocemente a darle, sempre se le gradiscono.
Per il proseguimento ed in particolare dei Ram, però non so dirti.
Ciao

Wildman
20-11-2008, 16:01
Si contattami pure, io con gli avanotti (guppy e corydoras) ho utilizzato con ottimi risultati le uova di artemia decorticate, sono abbastanza piccole che puoi iniziare precocemente a darle, sempre se le gradiscono.
Per il proseguimento ed in particolare dei Ram, però non so dirti.
Ciao

gianfranco costa
20-11-2008, 17:17
allora prima di comprare qualcosa aspetto altri pareri!!!!
grazie lo stesso!!ciauz

gianfranco costa
20-11-2008, 17:17
allora prima di comprare qualcosa aspetto altri pareri!!!!
grazie lo stesso!!ciauz

gianfranco costa
29-11-2008, 10:54
ragazzi....allora...i piccoli continuano a crescere a vista d'occhio...adesso hanno una ventina di giorni o poco piu!!!..sono grandi circa 7mm...volevo sapere innanzitutto se diciamo sono "in forma" e cioe se la lunghezza è giusta per l'eta che hanno!!

seconda questione...forse qualcuno di voi sa che ho avuto problemi con la coppia....dato che entrambi dopo averli spostati nella vasca grande si sono ammalati...la vasca grande è quindi anche inutilizzabile per far crescere meglio i piccoli che nel 30 lt lordi o poco piu adesso secondo me iniziano a star stretti. In particolare mi ritrovo a fare cambi ogni 3 gg del 15-20% circa stando attentissimo ai valori per ridurre la concentrazione di nitrati che nonostante la vasca sia superpiantumata non riesco a mandare sotto i 20#30 mg/lt.

Volevo chiedervi percio se adesso che stanno crescendo sarebbe meglio cercare di darne un po a qualche appassionato qui a pisa o nei dintorni che naturalmente abbia la possibilita di continuare ad accrescerli come si deve....non so che mi suggerite!??! e quanti ne dovrei dare via??!!è il caso di aspettare ancora un po e continuare coi cambi!?!

grazie e ciao

gianfranco costa
29-11-2008, 10:54
ragazzi....allora...i piccoli continuano a crescere a vista d'occhio...adesso hanno una ventina di giorni o poco piu!!!..sono grandi circa 7mm...volevo sapere innanzitutto se diciamo sono "in forma" e cioe se la lunghezza è giusta per l'eta che hanno!!

seconda questione...forse qualcuno di voi sa che ho avuto problemi con la coppia....dato che entrambi dopo averli spostati nella vasca grande si sono ammalati...la vasca grande è quindi anche inutilizzabile per far crescere meglio i piccoli che nel 30 lt lordi o poco piu adesso secondo me iniziano a star stretti. In particolare mi ritrovo a fare cambi ogni 3 gg del 15-20% circa stando attentissimo ai valori per ridurre la concentrazione di nitrati che nonostante la vasca sia superpiantumata non riesco a mandare sotto i 20#30 mg/lt.

Volevo chiedervi percio se adesso che stanno crescendo sarebbe meglio cercare di darne un po a qualche appassionato qui a pisa o nei dintorni che naturalmente abbia la possibilita di continuare ad accrescerli come si deve....non so che mi suggerite!??! e quanti ne dovrei dare via??!!è il caso di aspettare ancora un po e continuare coi cambi!?!

grazie e ciao

ARTURO SOFFIATO
29-11-2008, 11:45
danne via una decina, ma a veri appassionati se nò gli muoiono subito, ma la coppia che malattia ha preso????

ARTURO SOFFIATO
29-11-2008, 11:45
danne via una decina, ma a veri appassionati se nò gli muoiono subito, ma la coppia che malattia ha preso????

gianfranco costa
29-11-2008, 17:53
per la coppia cè un topic aperto in primo soccorso ciclidi....non me lo spiego ma hanno preso due malattie allo stesso tempo...dico non me lo spiego anche se in effetti nella nuova vasca i nitrati erano un po altini......ma comunque i pesci erano in ottima salute ...va be è inutile che adesso ricomincio a spiegare!!!!eheheh...spero di salvare almeno uno dei due..il maschio infatti pare stia guarendo

gianfranco costa
29-11-2008, 17:53
per la coppia cè un topic aperto in primo soccorso ciclidi....non me lo spiego ma hanno preso due malattie allo stesso tempo...dico non me lo spiego anche se in effetti nella nuova vasca i nitrati erano un po altini......ma comunque i pesci erano in ottima salute ...va be è inutile che adesso ricomincio a spiegare!!!!eheheh...spero di salvare almeno uno dei due..il maschio infatti pare stia guarendo

gianfranco costa
03-12-2008, 11:50
aggiornamento e nuova domanda.....

ne ho dati via una decina a hermes.desy...quindi sono in buone mani sicuramente!!!...pensavo di restare qui a pisa finoa l 15 dicembre e poi portarmeli tutti a latina dove ho un 90 litri disponibile per loro.
Adesso le domande sono tre:

1) per il trasporto...naturalmente in treno...pensavo di usare giornali e polistirolo...e magari fuori al polistirolo e quindi nello zaino una bella borsa dell'acqua calda per mantenere una temperatura sui 27 gradi...naturalmente la borsa dell'acqua calda non bollente altrimenti si supera la temp...oppure inserire i pescetti all'interno sempre del polistirolo e poi mettere il tutto in una borsa termica...il viaggio è di 4 ore e mezza quindi dovrebbe bastare....considerando che comunque lo faccio di giorno e non di notte.secondo voi puo andare????

2) a latina il filtro del 90 litri è inserito in un altra vasca (che al momento ha due filtri
) pensavo di togliee una 35ina di litri da quella vasca e quindi inserire filtro gia avviato e questa trentacinquina di litri nel 90 con il bisogno di aggiungere un altra 40 di litri almeno e naturalmente attivatori batterici....direi che cosi dovrebbe andare no?!...ancora...secondo voi??

3) il maschio e sopravvissuto alla malattia...ma ora il problema è che faccio ora che non ci sono?!?!...cioe so che sarebbe uno stress portarlo a latina....ma usare una mangiatoia automatica in una vasca che ha avuto tali problemi forse è un rischio considerando che il mio maschio mangia il secco ma è abbastanza pigro..nel senso che lo vuole vicino a dove nuota....e quindi si potrebbero creare delle situazioni con valori non stabili considerando la mia assenza per un mese circa. Pensavo quindi di portare anche lui a latina......ma dove metterlo? con i piccoli di un mese e mezzo puo stare??cioe corrono rischi i piccolini?? io sinceramente pensavo di inserirlo a parte in un 70 lt (quello dal quale prendo il filtro gia a vvato del 90) anche per lasciarlo in quarantena post malattia praticamente....ancora...secondo voi?!?!

grazie e ciao

gianfranco costa
03-12-2008, 11:50
aggiornamento e nuova domanda.....

ne ho dati via una decina a hermes.desy...quindi sono in buone mani sicuramente!!!...pensavo di restare qui a pisa finoa l 15 dicembre e poi portarmeli tutti a latina dove ho un 90 litri disponibile per loro.
Adesso le domande sono tre:

1) per il trasporto...naturalmente in treno...pensavo di usare giornali e polistirolo...e magari fuori al polistirolo e quindi nello zaino una bella borsa dell'acqua calda per mantenere una temperatura sui 27 gradi...naturalmente la borsa dell'acqua calda non bollente altrimenti si supera la temp...oppure inserire i pescetti all'interno sempre del polistirolo e poi mettere il tutto in una borsa termica...il viaggio è di 4 ore e mezza quindi dovrebbe bastare....considerando che comunque lo faccio di giorno e non di notte.secondo voi puo andare????

2) a latina il filtro del 90 litri è inserito in un altra vasca (che al momento ha due filtri
) pensavo di togliee una 35ina di litri da quella vasca e quindi inserire filtro gia avviato e questa trentacinquina di litri nel 90 con il bisogno di aggiungere un altra 40 di litri almeno e naturalmente attivatori batterici....direi che cosi dovrebbe andare no?!...ancora...secondo voi??

3) il maschio e sopravvissuto alla malattia...ma ora il problema è che faccio ora che non ci sono?!?!...cioe so che sarebbe uno stress portarlo a latina....ma usare una mangiatoia automatica in una vasca che ha avuto tali problemi forse è un rischio considerando che il mio maschio mangia il secco ma è abbastanza pigro..nel senso che lo vuole vicino a dove nuota....e quindi si potrebbero creare delle situazioni con valori non stabili considerando la mia assenza per un mese circa. Pensavo quindi di portare anche lui a latina......ma dove metterlo? con i piccoli di un mese e mezzo puo stare??cioe corrono rischi i piccolini?? io sinceramente pensavo di inserirlo a parte in un 70 lt (quello dal quale prendo il filtro gia a vvato del 90) anche per lasciarlo in quarantena post malattia praticamente....ancora...secondo voi?!?!

grazie e ciao

hermes.desy
04-12-2008, 22:20
aggiornamento e nuova domanda.....

ne ho dati via una decina a hermes.desy...quindi sono in buone mani sicuramente!!!...

Grazie della fiducia... In effetti devo dire incrociando le dita che stanno bene e mi sembrano già cresciuti :-) Come informazione ulteriore ti dico che sto alternando artemie e secco, e se lo divorano (specifico per avannotti e sbriciolato ulteriormente sottilissimo). Mi sa che puoi cominciare anche tu a 'svezzarli' perché sono sicuramente pronti :-)) :-))
Ora ho anche circa 150 piccoli di Herotilapia nella vasca grande, stavolta un po' ne isolo, altrimenti quando i genitori non li difendono più, è una strage :-(

hermes.desy
04-12-2008, 22:20
aggiornamento e nuova domanda.....

ne ho dati via una decina a hermes.desy...quindi sono in buone mani sicuramente!!!...

Grazie della fiducia... In effetti devo dire incrociando le dita che stanno bene e mi sembrano già cresciuti :-) Come informazione ulteriore ti dico che sto alternando artemie e secco, e se lo divorano (specifico per avannotti e sbriciolato ulteriormente sottilissimo). Mi sa che puoi cominciare anche tu a 'svezzarli' perché sono sicuramente pronti :-)) :-))
Ora ho anche circa 150 piccoli di Herotilapia nella vasca grande, stavolta un po' ne isolo, altrimenti quando i genitori non li difendono più, è una strage :-(

gianfranco costa
04-12-2008, 23:01
hermes.desy, grazie dell'info...per curiosita che secco prendi?!!?...perche quello che ho io anciora non lo prendono!!!oggi ho provato ma niente...infatti domani pensavo di iniziare a spezzettare le artemie congelate...ma se te mi dici che secco dai prima provo con quello!!!

gianfranco costa
04-12-2008, 23:01
hermes.desy, grazie dell'info...per curiosita che secco prendi?!!?...perche quello che ho io anciora non lo prendono!!!oggi ho provato ma niente...infatti domani pensavo di iniziare a spezzettare le artemie congelate...ma se te mi dici che secco dai prima provo con quello!!!

hermes.desy
05-12-2008, 09:18
Guarda, ho provato con quello che avevo a casa, il classico Vitakraft Baby, sbriciolato sottilissimo e ci si sono fiondati... Strano che da te non lo mangiano, forse è perché li ho messi in una vaschetta completamente vuota, può darsi che da me mangiano perché vedono bene il cibo e poi una volta assaggiato è fatta :-)

hermes.desy
05-12-2008, 09:18
Guarda, ho provato con quello che avevo a casa, il classico Vitakraft Baby, sbriciolato sottilissimo e ci si sono fiondati... Strano che da te non lo mangiano, forse è perché li ho messi in una vaschetta completamente vuota, può darsi che da me mangiano perché vedono bene il cibo e poi una volta assaggiato è fatta :-)

gianfranco costa
05-12-2008, 11:57
hermes.desy, fortunatoooooo!!!! -04 -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D

niente...riprovato oggi col secco tritato fine naturalmente...ma niente!!!lo prendono (solo alcuni) e lo risputano!!! non so davvero perche....forse perche hanno sempre la pancia piena (e il gusto in bocca) di bei naupli viviiii!!!!

riprovero sicuramente...al limite appena crescono un altro po riprovo!!!

comuque rimaniamo in contatto cosi ci aggiorniamo sulla crescita!!!

ciao

gianfranco costa
05-12-2008, 11:57
hermes.desy, fortunatoooooo!!!! -04 -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D

niente...riprovato oggi col secco tritato fine naturalmente...ma niente!!!lo prendono (solo alcuni) e lo risputano!!! non so davvero perche....forse perche hanno sempre la pancia piena (e il gusto in bocca) di bei naupli viviiii!!!!

riprovero sicuramente...al limite appena crescono un altro po riprovo!!!

comuque rimaniamo in contatto cosi ci aggiorniamo sulla crescita!!!

ciao

gianfranco costa
14-12-2008, 16:02
due fotuzze dei ram a un mese di vita o poco piu!!!

che ne pensate?!!?

http://img218.imageshack.us/img218/4733/1011577jk9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=1011577jk9.jpg)

gianfranco costa
14-12-2008, 16:02
due fotuzze dei ram a un mese di vita o poco piu!!!

che ne pensate?!!?

http://img218.imageshack.us/img218/4733/1011577jk9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=1011577jk9.jpg)

gianfranco costa
14-12-2008, 16:04
http://img373.imageshack.us/img373/3844/1011578jf5.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=1011578jf5.jpg)

gianfranco costa
14-12-2008, 16:04
http://img373.imageshack.us/img373/3844/1011578jf5.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=1011578jf5.jpg)

ARTURO SOFFIATO
14-12-2008, 16:10
belli e con la panza bella piena #25

ARTURO SOFFIATO
14-12-2008, 16:10
belli e con la panza bella piena #25

gianfranco costa
14-12-2008, 16:15
eh..te credo...naupli a gogo!!!!!4 volte al giorno!!!! acqua perfetta (litraggio no ma adesso li porto tutti a latina e li metto nel 90 insieme ai pari eta piccoli di caca)!!!

sono 26 se ho contato bene...che sommati ai 10 che ho dato a hermes mi fanno sta davvero felice data la mia totale inesperienza con accrescimenti di piccoli ciclidi!!!!

gianfranco costa
14-12-2008, 16:15
eh..te credo...naupli a gogo!!!!!4 volte al giorno!!!! acqua perfetta (litraggio no ma adesso li porto tutti a latina e li metto nel 90 insieme ai pari eta piccoli di caca)!!!

sono 26 se ho contato bene...che sommati ai 10 che ho dato a hermes mi fanno sta davvero felice data la mia totale inesperienza con accrescimenti di piccoli ciclidi!!!!

ARTURO SOFFIATO
14-12-2008, 16:20
una soddisfazione grande è ritrovarsi con almeno un paio di coppie selezionate, che si riproducano con cure parentali #21

ARTURO SOFFIATO
14-12-2008, 16:20
una soddisfazione grande è ritrovarsi con almeno un paio di coppie selezionate, che si riproducano con cure parentali #21

gianfranco costa
14-12-2008, 16:51
per qunato riguarda le coppie.....non so...ho letto su piu post che sconsigliano incorci tra "fratelli"...te ch ene pensi..???

gianfranco costa
14-12-2008, 16:51
per qunato riguarda le coppie.....non so...ho letto su piu post che sconsigliano incorci tra "fratelli"...te ch ene pensi..???

ARTURO SOFFIATO
14-12-2008, 17:57
l'esperienza è bene farla a volte da soli, io l'ho fatto e tutto è andato bene. Se dovessi allevare x lavoro i ram, probabilmente agirei in un'altra maniera, con selezione ecc. ecc. ma x diletto non complicarti troppo la vita ;-)

ARTURO SOFFIATO
14-12-2008, 17:57
l'esperienza è bene farla a volte da soli, io l'ho fatto e tutto è andato bene. Se dovessi allevare x lavoro i ram, probabilmente agirei in un'altra maniera, con selezione ecc. ecc. ma x diletto non complicarti troppo la vita ;-)

beto6
14-12-2008, 19:15
eh..te credo...naupli a gogo!!!!!4 volte al giorno!!!! acqua perfetta (litraggio no ma adesso li porto tutti a latina e li metto nel 90 insieme ai pari eta piccoli di caca)!!!

sono 26 se ho contato bene...che sommati ai 10 che ho dato a hermes mi fanno sta davvero felice data la mia totale inesperienza con accrescimenti di piccoli ciclidi!!!!
spettacolo!!!

hanno la pancina pienissima, ma come fai a fare tutti sti napuli?

come ti sei attrezzato?

beto6
14-12-2008, 19:15
eh..te credo...naupli a gogo!!!!!4 volte al giorno!!!! acqua perfetta (litraggio no ma adesso li porto tutti a latina e li metto nel 90 insieme ai pari eta piccoli di caca)!!!

sono 26 se ho contato bene...che sommati ai 10 che ho dato a hermes mi fanno sta davvero felice data la mia totale inesperienza con accrescimenti di piccoli ciclidi!!!!
spettacolo!!!

hanno la pancina pienissima, ma come fai a fare tutti sti napuli?

come ti sei attrezzato?

gianfranco costa
15-12-2008, 01:33
niente di speciale......ho fatto uno schiuditoio in questo modo:

ho preso una bottiglia da due litri, lho capovolta e ho tagliato il fondo....poi ho fatto un foro nel tappo per far passare un tubo per aereatori. All'estremita opposta al tappo ho fatto due fori per poter "appendere" lòa bottiglia a testa in giu. Dopo di cio ho acceso l'aereatore e ho messo un litro di acqua son 35 gr di sale e un po di bicarbonato e poi metto le uova di artemia (dopo averle messe a mollo per un po). Ho anche messo un risc da 10 watt per alzare un po la temp e velocizzare la schiusa. Il giorno dopo sono schiuse in gran parte. allora le travaso in un altro recipiente, attiro i nupli con luce, li prelevo e li metto in un terzo recipiente con acqua "nuova". Questo per evitare di prlevare uova schiuse o non quando prelevo i naupli e anche per farli vivere di piu evitando che naupli morti o uova schiuse inquinino subito l'acqua. In tal modo con una nuova schiusa ogni giorno e mezzo ho sempre naupli che i avanzano!!!!

e i rammini so sempre contenti!!!! adesso staranno un po "tristi" nel viaggio!!!speriamo in bene davvero!

gianfranco costa
15-12-2008, 01:33
niente di speciale......ho fatto uno schiuditoio in questo modo:

ho preso una bottiglia da due litri, lho capovolta e ho tagliato il fondo....poi ho fatto un foro nel tappo per far passare un tubo per aereatori. All'estremita opposta al tappo ho fatto due fori per poter "appendere" lòa bottiglia a testa in giu. Dopo di cio ho acceso l'aereatore e ho messo un litro di acqua son 35 gr di sale e un po di bicarbonato e poi metto le uova di artemia (dopo averle messe a mollo per un po). Ho anche messo un risc da 10 watt per alzare un po la temp e velocizzare la schiusa. Il giorno dopo sono schiuse in gran parte. allora le travaso in un altro recipiente, attiro i nupli con luce, li prelevo e li metto in un terzo recipiente con acqua "nuova". Questo per evitare di prlevare uova schiuse o non quando prelevo i naupli e anche per farli vivere di piu evitando che naupli morti o uova schiuse inquinino subito l'acqua. In tal modo con una nuova schiusa ogni giorno e mezzo ho sempre naupli che i avanzano!!!!

e i rammini so sempre contenti!!!! adesso staranno un po "tristi" nel viaggio!!!speriamo in bene davvero!

ARTURO SOFFIATO
15-12-2008, 16:17
niente di speciale......ho fatto uno schiuditoio in questo modo:

ho preso una bottiglia da due litri, lho capovolta e ho tagliato il fondo....poi ho fatto un foro nel tappo per far passare un tubo per aereatori. All'estremita opposta al tappo ho fatto due fori per poter "appendere" lòa bottiglia a testa in giu. Dopo di cio ho acceso l'aereatore e ho messo un litro di acqua son 35 gr di sale e un po di bicarbonato e poi metto le uova di artemia (dopo averle messe a mollo per un po). Ho anche messo un risc da 10 watt per alzare un po la temp e velocizzare la schiusa. Il giorno dopo sono schiuse in gran parte. allora le travaso in un altro recipiente, attiro i nupli con luce, li prelevo e li metto in un terzo recipiente con acqua "nuova". Questo per evitare di prlevare uova schiuse o non quando prelevo i naupli e anche per farli vivere di piu evitando che naupli morti o uova schiuse inquinino subito l'acqua. In tal modo con una nuova schiusa ogni giorno e mezzo ho sempre naupli che i avanzano!!!!

e i rammini so sempre contenti!!!! adesso staranno un po "tristi" nel viaggio!!!speriamo in bene davvero!ti sei ingegnato bene, con due schiuditoi però faresti meno fatica ;-)

ARTURO SOFFIATO
15-12-2008, 16:17
niente di speciale......ho fatto uno schiuditoio in questo modo:

ho preso una bottiglia da due litri, lho capovolta e ho tagliato il fondo....poi ho fatto un foro nel tappo per far passare un tubo per aereatori. All'estremita opposta al tappo ho fatto due fori per poter "appendere" lòa bottiglia a testa in giu. Dopo di cio ho acceso l'aereatore e ho messo un litro di acqua son 35 gr di sale e un po di bicarbonato e poi metto le uova di artemia (dopo averle messe a mollo per un po). Ho anche messo un risc da 10 watt per alzare un po la temp e velocizzare la schiusa. Il giorno dopo sono schiuse in gran parte. allora le travaso in un altro recipiente, attiro i nupli con luce, li prelevo e li metto in un terzo recipiente con acqua "nuova". Questo per evitare di prlevare uova schiuse o non quando prelevo i naupli e anche per farli vivere di piu evitando che naupli morti o uova schiuse inquinino subito l'acqua. In tal modo con una nuova schiusa ogni giorno e mezzo ho sempre naupli che i avanzano!!!!

e i rammini so sempre contenti!!!! adesso staranno un po "tristi" nel viaggio!!!speriamo in bene davvero!ti sei ingegnato bene, con due schiuditoi però faresti meno fatica ;-)

hermes.desy
15-12-2008, 17:30
Gianfranco è un grande... Con le cure che ci mette farebbe crescere anche un pesce impagliato :-)) :-)) :-)) :-))

hermes.desy
15-12-2008, 17:30
Gianfranco è un grande... Con le cure che ci mette farebbe crescere anche un pesce impagliato :-)) :-)) :-)) :-))

gianfranco costa
15-12-2008, 18:03
hermes.desy, grazie assaiiiii!!! :-D :-D :-D :-D

gianfranco costa
15-12-2008, 18:03
hermes.desy, grazie assaiiiii!!! :-D :-D :-D :-D

gianfranco costa
15-12-2008, 21:25
ARTURO SOFFIATO, si lo so ma due schiuditoi fatti sempre con bottiglie appese non mi andava di farli!!eheheh...se vedi la mia camera capisci anche perche!!!non so piu dove mettere tutto!!!!

gianfranco costa
15-12-2008, 21:25
ARTURO SOFFIATO, si lo so ma due schiuditoi fatti sempre con bottiglie appese non mi andava di farli!!eheheh...se vedi la mia camera capisci anche perche!!!non so piu dove mettere tutto!!!!

hermes.desy
16-12-2008, 20:46
L'ho fatto anch'io... Naturalmente completamente automatizzato e controllato da computer con connessione wireless in remoto :-)) Notate la splendida soluzione per lo stand dal design modernissimo, che qualcuno potrebbe ingenuamente scambiare per un porta-rotolo/spazzolino da bagno.
Speriamo di avere un tasso di schiusa adeguato alle boccucce dei tuoi pescetti, Gianfranco... Senti, però quando fai il primo travaso, tu come li 'scremi' i naupli? Spilli da sotto o raccogli da sopra? Con l'areatore acceso o spento? Cioè fai depositare un po' le uova con l'areatore spento o sfrutti il movimento?

hermes.desy
16-12-2008, 20:46
L'ho fatto anch'io... Naturalmente completamente automatizzato e controllato da computer con connessione wireless in remoto :-)) Notate la splendida soluzione per lo stand dal design modernissimo, che qualcuno potrebbe ingenuamente scambiare per un porta-rotolo/spazzolino da bagno.
Speriamo di avere un tasso di schiusa adeguato alle boccucce dei tuoi pescetti, Gianfranco... Senti, però quando fai il primo travaso, tu come li 'scremi' i naupli? Spilli da sotto o raccogli da sopra? Con l'areatore acceso o spento? Cioè fai depositare un po' le uova con l'areatore spento o sfrutti il movimento?

gianfranco costa
16-12-2008, 22:55
io faccio cosi vincenzo....
allora...dopo un giorno di aereazione per cosi dire a testa in giu :-D :-D :-D svuoto la bottiglia in un contenitore non tanto alto (tipo vascheta da gelato...pero trasparente) metto una luce su un lato o meglio su un angolo e aspetto per due
1. lascio depositare le uova e faccio avvicinare i napli alla luce
2. faccio calare gradualmente la temp dato che in bottiglia ho il neowattino
quando sono passati una trentina di minuti o meno vado a prelevare i naupli con la siringa e li metto in un'altra bottiglia (tagliata dalla parte superiore per fare tipo un cilindro aperto) dove c'è l'acqua nuova.
Preciso che non cambio ogni giorno acqua....mi limito a "pulirla" magari prelevando i naupli morti sul fondo o cambiandone 1/3 ogni gg se vedo che non hanno finito il lievito. Naturalmente con uno snodo a due faccio arrivare aria delll'areatore anche in questo barattolo!!!!
Poi la rifaccio ogni 3 gg.
Questo è il mio metodo...ma ognuno puo trova delle varianti sicuramente meno bisognose di tempo!!!!!!

Con tale metodo mi vivono tranquillamente anche per tutti i tre gg quasi tutti i naupli...naturalmente qulcuno muore lo stesso anche perche la mezza botiglia contiene meno di un litro di acqua...e, come ho letto da qualche parte....quei cosini consumano ossigeno e cagxxx a mille!!!! :-D :-D :-D :-D

Detto tutto...ora passiamo alle considerazioni!!!! :-D :-D :-D Bello l'arreggibottiglia hermes!!!!!ahahahahahahahah

beh hai visto come sto combinato in camera!!!!maro che se fa pe sti pescetti!!!

Oggi ho fatto la prova finale per il trasporto nello scatolone in treno....con alcuni suggerimenti di polimarzio piu altri miei accorgimenti sono finalmente riuscito ad arrivare a 6 ore nello scatolone con una diminuzione di temperatura di un solo grado o due al massimo....e anche qui ci sarebbe da spiegare come (spieg: provo a vantarmi dei miei metodi!!!! :-D :-D :-D #18 #18 #18 ).

ciauz

gianfranco costa
16-12-2008, 22:55
io faccio cosi vincenzo....
allora...dopo un giorno di aereazione per cosi dire a testa in giu :-D :-D :-D svuoto la bottiglia in un contenitore non tanto alto (tipo vascheta da gelato...pero trasparente) metto una luce su un lato o meglio su un angolo e aspetto per due
1. lascio depositare le uova e faccio avvicinare i napli alla luce
2. faccio calare gradualmente la temp dato che in bottiglia ho il neowattino
quando sono passati una trentina di minuti o meno vado a prelevare i naupli con la siringa e li metto in un'altra bottiglia (tagliata dalla parte superiore per fare tipo un cilindro aperto) dove c'è l'acqua nuova.
Preciso che non cambio ogni giorno acqua....mi limito a "pulirla" magari prelevando i naupli morti sul fondo o cambiandone 1/3 ogni gg se vedo che non hanno finito il lievito. Naturalmente con uno snodo a due faccio arrivare aria delll'areatore anche in questo barattolo!!!!
Poi la rifaccio ogni 3 gg.
Questo è il mio metodo...ma ognuno puo trova delle varianti sicuramente meno bisognose di tempo!!!!!!

Con tale metodo mi vivono tranquillamente anche per tutti i tre gg quasi tutti i naupli...naturalmente qulcuno muore lo stesso anche perche la mezza botiglia contiene meno di un litro di acqua...e, come ho letto da qualche parte....quei cosini consumano ossigeno e cagxxx a mille!!!! :-D :-D :-D :-D

Detto tutto...ora passiamo alle considerazioni!!!! :-D :-D :-D Bello l'arreggibottiglia hermes!!!!!ahahahahahahahah

beh hai visto come sto combinato in camera!!!!maro che se fa pe sti pescetti!!!

Oggi ho fatto la prova finale per il trasporto nello scatolone in treno....con alcuni suggerimenti di polimarzio piu altri miei accorgimenti sono finalmente riuscito ad arrivare a 6 ore nello scatolone con una diminuzione di temperatura di un solo grado o due al massimo....e anche qui ci sarebbe da spiegare come (spieg: provo a vantarmi dei miei metodi!!!! :-D :-D :-D #18 #18 #18 ).

ciauz

hermes.desy
17-12-2008, 00:07
Ok, domani provo come fai tu.... Grazie!

hermes.desy
17-12-2008, 00:07
Ok, domani provo come fai tu.... Grazie!

gianfranco costa
17-12-2008, 00:19
ragazzi una curiosità.....i due piccoli piu cresciutelli sono diciamo piu "scuri" degli altri....cioe non neri (il che magari potrebbe far pensare a stato di stress o malattie)...ma piu scuri e con la pinna dorsale piu lunga (ma quello penso perche un po piu cresciutelli).

Non hanno problemi di nessun genere e hanno sempre la pancia piena :-D :-D :-D :-D

Questa diversa colorazione che puo significare?? che stanno solo crescendo o altro!??!

grazie

gianfranco costa
17-12-2008, 00:19
ragazzi una curiosità.....i due piccoli piu cresciutelli sono diciamo piu "scuri" degli altri....cioe non neri (il che magari potrebbe far pensare a stato di stress o malattie)...ma piu scuri e con la pinna dorsale piu lunga (ma quello penso perche un po piu cresciutelli).

Non hanno problemi di nessun genere e hanno sempre la pancia piena :-D :-D :-D :-D

Questa diversa colorazione che puo significare?? che stanno solo crescendo o altro!??!

grazie

beto6
17-12-2008, 01:13
maròò

quasi quasi inizi ad allevare pure le artemie... :-D

ma dopo che ne fai di tutti sti pesciotti?

beto6
17-12-2008, 01:13
maròò

quasi quasi inizi ad allevare pure le artemie... :-D

ma dopo che ne fai di tutti sti pesciotti?

gianfranco costa
17-12-2008, 01:19
eheh...per 10 chiedi a hermes..il primo compratore!!!!
poi altri 5 passa un ragazzo giovedi a prenderli prima che io parto....
poi sei vanno a polimarzio...
e gli altri sono in attesa di sapere il loro destino...per ora vanno nel 90 a latina con gli avannotti di caca pari eta!!!

Per le artemie...in passato le ho allevate per un po di mesi....ehehhe...quindi un po di cose le sapevo gia!!!..
idee sulla domanda dul colore dei due pescetti!?!?

gianfranco costa
17-12-2008, 01:19
eheh...per 10 chiedi a hermes..il primo compratore!!!!
poi altri 5 passa un ragazzo giovedi a prenderli prima che io parto....
poi sei vanno a polimarzio...
e gli altri sono in attesa di sapere il loro destino...per ora vanno nel 90 a latina con gli avannotti di caca pari eta!!!

Per le artemie...in passato le ho allevate per un po di mesi....ehehhe...quindi un po di cose le sapevo gia!!!..
idee sulla domanda dul colore dei due pescetti!?!?

gianfranco costa
17-12-2008, 19:44
evvai!!!!oggi primo giorno che accettano il secco!!!!grandi progressi!!!!

e il piu cresciuto in assoluto gia mostra segni di "quasi" territorialità....spesso rincorre e scaccia gli altri fratelli!!!

so proprio contento e superorgoglioso di quello che vedo nella mia vasca!!!!

e vi metto una foto della vasca, scusandomi ancora con i pescetti per il poco litraggio

http://img525.imageshack.us/img525/629/1011582hi1.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=1011582hi1.jpg)

beh in effetti è una porzione della vasca...che è un po piu larga!!

gianfranco costa
17-12-2008, 19:44
evvai!!!!oggi primo giorno che accettano il secco!!!!grandi progressi!!!!

e il piu cresciuto in assoluto gia mostra segni di "quasi" territorialità....spesso rincorre e scaccia gli altri fratelli!!!

so proprio contento e superorgoglioso di quello che vedo nella mia vasca!!!!

e vi metto una foto della vasca, scusandomi ancora con i pescetti per il poco litraggio

http://img525.imageshack.us/img525/629/1011582hi1.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=1011582hi1.jpg)

beh in effetti è una porzione della vasca...che è un po piu larga!!

gianfranco costa
17-12-2008, 20:10
e anche due video...sempre qualita da schifo...

http://it.youtube.com/watch?v=nJevDsZ2Y9o

http://it.youtube.com/watch?v=60eq39wsOK8

gianfranco costa
17-12-2008, 20:10
e anche due video...sempre qualita da schifo...

http://it.youtube.com/watch?v=nJevDsZ2Y9o

http://it.youtube.com/watch?v=60eq39wsOK8

zen69
17-12-2008, 20:21
gianfranco costa, Complimenti!!! #25 #25 #25 #25 #25
Capisco a pieno il tuo entusiasmo!! #22

Io sono al nono giorno dalla nascita di piccoli di Caca, attualmente ne sono sopravvissuti più di 35!

Non faccio altro che fare foto che metto sul forum!
Effettivamene faccio tanto altro... schiudo uova di artemia ecc...

Ancora complimenti!!!

zen69
17-12-2008, 20:21
gianfranco costa, Complimenti!!! #25 #25 #25 #25 #25
Capisco a pieno il tuo entusiasmo!! #22

Io sono al nono giorno dalla nascita di piccoli di Caca, attualmente ne sono sopravvissuti più di 35!

Non faccio altro che fare foto che metto sul forum!
Effettivamene faccio tanto altro... schiudo uova di artemia ecc...

Ancora complimenti!!!

gianfranco costa
17-12-2008, 20:33
zen69, grazie!!!

tra un po come spesso detto anche io vedro i miei piccoli caca...lasciati un mese fa in mano a mia madre a latina!!!e cresciuti senza che mia madre li riuscisse a dare cibo!!chissa che hanno trovato in vasca!!!!

ciauz

gianfranco costa
17-12-2008, 20:33
zen69, grazie!!!

tra un po come spesso detto anche io vedro i miei piccoli caca...lasciati un mese fa in mano a mia madre a latina!!!e cresciuti senza che mia madre li riuscisse a dare cibo!!chissa che hanno trovato in vasca!!!!

ciauz

zen69
17-12-2008, 20:59
Se avessi la possibilità di mettere una seconda vasca (a parte quella di appoggio da 20Lt che ho) sicuramente ci metterei i Ram.

fa parte dei progetti per gli anni futuri!

zen69
17-12-2008, 20:59
Se avessi la possibilità di mettere una seconda vasca (a parte quella di appoggio da 20Lt che ho) sicuramente ci metterei i Ram.

fa parte dei progetti per gli anni futuri!

gianfranco costa
17-12-2008, 21:46
zen69, il tuo acquario è davvero bello e il tuo maschio anche!!!io mi sa che dopo queste emozioni rallento un po!!! :-D :-D :-D

per natale mi sono autoregalato due bei libroni sui ciclidi sudamericani ed in particolare sul genere apistogramma...mi faro una cultura e attrezzero una bella vasca appena posso....

lo so...per ora so sogni.....si vedra!!!

gianfranco costa
17-12-2008, 21:46
zen69, il tuo acquario è davvero bello e il tuo maschio anche!!!io mi sa che dopo queste emozioni rallento un po!!! :-D :-D :-D

per natale mi sono autoregalato due bei libroni sui ciclidi sudamericani ed in particolare sul genere apistogramma...mi faro una cultura e attrezzero una bella vasca appena posso....

lo so...per ora so sogni.....si vedra!!!

zen69
17-12-2008, 22:57
gianfranco costa, per il maschio è tutto merito di Mr. Hide! ;-)

Se non fosse per mancanza di spazio in casa mettere i vasche ovunque! Una vera malattia #19

zen69
17-12-2008, 22:57
gianfranco costa, per il maschio è tutto merito di Mr. Hide! ;-)

Se non fosse per mancanza di spazio in casa mettere i vasche ovunque! Una vera malattia #19

gianfranco costa
17-12-2008, 23:02
ehhhh si!!!!prima o poi ce ricoverano a tutti!!!!! :-D :-D :-D :-D

gianfranco costa
17-12-2008, 23:02
ehhhh si!!!!prima o poi ce ricoverano a tutti!!!!! :-D :-D :-D :-D