PDA

Visualizza la versione completa : Cambi d'acqua: come vi siete organizzati?


int21
03-10-2008, 08:35
Come da titolo del topic.

Mi incuriosisce sapere come li effettuate e soprattutto come evitate di sbrodolare acqua sul pavimento #18

Saluti

Paolo Piccinelli
03-10-2008, 08:41
per svuotare lungo tubo in gomma che scarica nel water... per riempire taniche appoggiate su una scaletta e tubo (vasi comunicanti oppure pompetta)

anciua
03-10-2008, 08:53
vasi comunicanti sia per levare che per mettere acqua...per levare avvicino una sedia all'acquario e ci metto un catino da 10 litri, per rimetterla sposto il tavolo vicino all'acquario e ci metto la sedia con il catino sopra e riempo il catino a pentolate... :-D

luca2772
03-10-2008, 10:33
Ho gli attacchi idrici sotto alla vasca.... #18 :-D

|GIAK|
03-10-2008, 11:30
piccola pompa, sia per mettere che per levare acqua... ho allargato il foro del bidone cosi metto la pompa dentro quando devo mettere l'acqua in acquario :-))

cavallo
03-10-2008, 12:42
piccola pompa, sia per mettere che per levare acqua... ho allargato il foro del bidone cosi metto la pompa dentro quando devo mettere l'acqua in acquario :-))
quoto!
ho inoltre dotato la pompa di un interruttore! ;-)

|GIAK|
03-10-2008, 13:02
cavallo, ottima idea, io cmq mi sono fatto un impianto elettrico con una presa comandata da un interruttore (oltre all'interruttore generale...) quindi ho risolto cosi, ma il succo è sempre quello :-))

Burner
03-10-2008, 13:10
Tubo con rubinetto inserito nel vano filtro per non aspirare pesci e sistema di rabbocco automatico con vasca dentro il mobile sotto l'acquario per il riempimento.
Fatica 0!!! :-))

Simone Gentili
03-10-2008, 21:20
Sifone con secchio da 10 litri per svuotamento e tanica con pompa per riempimento... mi ero rotto dei castelli di sedie per alzare la tanica, poi ho trovato una fantastica pompa che entra nel buco della tanica da 20 litri....

Stefano s
03-10-2008, 23:20
tubo in gomma ... succhia succhia x svuotare.....
tanica da 20l con pompetta elettrica x riempire.. ;-) ;-)

arcantos
04-10-2008, 13:42
SVUOTARE: tubo di gomma con rubinetto e tanica da 10l
RIEMPIRE: tanica da 10l

prima ci mettevo un casino a fare il cambio... ora giusto due minuti e senza bagnare niente!

Misato88
04-10-2008, 14:53
Per svuotare ho un sifone di quelli che metti in acqua, fai su e giù 5/6 volte e poi si tira l'acqua da sola, la butto in un secchio graduato e tolgo ca. 10lt che do alle numerose piante in casa mia.

Per riempire ho comprato una tanica (per alimenti 3,90€) da 10lt con rubinetto.

mi metto in piedi davanti all'acquario, sollevo la tanica con un braccio, apro il rubinetto, aspetto che si svuoti la tanica (rimangono da sole 2 dita sul fondo dato che il rubinetto è posto più su) e via.


Se non ho da pulire il filtro o potare e ripiantare ci metto nemmeno 15 minuti tra preparare e pulire!

Mkel77
04-10-2008, 17:02
Svuotare: tanica da 10L e tubo in gomma

Riempire: ci pensa il rabbocco automatico. Pompa in Tanica da 30L comandata da interruttore di livello.

liviabs
05-10-2008, 18:58
[quote="Misato88"]
mi metto in piedi davanti all'acquario, sollevo la tanica con un braccio, apro il rubinetto, aspetto che si svuoti la tanica (rimangono da sole 2 dita sul fondo dato che il rubinetto è posto più su) e via.


Ma..........se l'acqua che inserisci nell'acquario non è della stessa temperatura, non è troppo brusco questo sistema?? Boh!!

Misato88
05-10-2008, 20:59
Ho due termometri incollati alle taniche se è fredda fredda l'avvicino a un termosifone oppure uso un termoriscaldatore.

comunque la faccio scendere molto piano (il rubinetto è regolabile)