Visualizza la versione completa : Voglia di nanoreef! :D
Inconsapevole
03-10-2008, 00:08
Ciao ragazzi, è taaaaaaaaaaaanto tempo che non passo da queste parti. Vuoi il lavoro, lo studio, un libro pubblicato e un altro che sta per uscire... insomma: sono stato fermo per tanto tempo. :(
Ad ogni modo, è un po' che mi gira per la testa l'idea di tirare su un bel nanoreef... adesso vivo da solo è ho bisogno di compagnia. :D
Dunque confido nel vostro supporto, nei vostri consigli, nelle vostre osservazioni. L'idea è di spendere poco e di rapportare la poca spesa al poco (so bene che l'equazione non funziona purtroppo) impegno. Ho avuto già un acquario dolce e so cosa significa... so che le vasche cyborg non le hanno ancora inventate, ma non si sa mai cosa ci riserva il futuro. Partendo dal presupposto che ho già un filtro, due riscaldatori ed una vasca parcheggiata in garage, da dove comincio? :D Il nano lo vorrei molto nano, nano anche nel prezzo (possibilmente) ma che mi dia belle soddisfazioni. Chiedo troppo?
Benché stia alla larga dalla baia per acquisti acquariofili, sono inciampato in questo: http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-NANOREEF#27x24x35-COMPLETO-DI-TUTTO-NUOVO_W0QQitemZ190243444730QQcmdZViewItem?hash=ite m190243444730&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A13 18&_trksid=p3286.c0.m14 ... e diciamo che il prezzo alletta, ma pare sia una vasca in plexi, davvero entry level.
Venitemi in soccorso!
Un abbraccio a tutti.
Lorenzo
Edit: la vasca su ebay è di vetro e non in plexi. ;)
Edit 2: ci sarebbe anche questo... plug and play, praticamente: http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_64_309&products_id=3703
cicca_lo
03-10-2008, 08:24
Bè...direi che prendersi un acquario chiuso per il nanoreef nn è una gran cosa... :-))
Infatti da quanto ho capito l'acquario dev'essere rigorosamente chiuso...e poi il secondo link toglie tutta la soddisfazione nell'avviarsi da soli un nanoreef....no? ;-)
Poi sembra che gestire un acquario di così poco litraggio sia un'impresa molto ardua...
Quindi ti consiglierei di considerare l'acquario che hai messo da parte...che dimensioni ha?
Inconsapevole
03-10-2008, 10:51
è un 72 litri... e non saprei proprio dove metterlo nella nuova casetta. sto iniziando a convinvermi all'acquisto di una bella boccia di vetro con un pesciolino rosso... -20
wolverine2100
03-10-2008, 10:53
e il mio mi sembra piccolo
questa vasca l'ho vista ma è veramente piccola
e poi x un nano reef deve essere aperta la vasca
così ho letto
Inconsapevole
03-10-2008, 12:00
bene, vediamo un po' se ho capito.
ho trovato questa vaschetta: Wave Box Cubo 30 x 30 x 35 con filtro appeso Niagara e plafoniera marina 18 watt a 89 euro, su acquariodiscount. Dovrei aggiungere al preventivo uno schiumatoio e un areatore, corretto? Sto iniziando a pensare che essendo già in possesso di un riscaldatore, di un filtro, di una pompa e di una vasca per il dolce sarebbe il caso di trovare una giusta collocazione al vecchio acquario. uff...help.
wolverine2100
03-10-2008, 12:17
io sono quasi al tuo livello
chiedo in giro ma non ho capito bene realmente di che c'è bisogno
alcuni dicono che ci vuole anche il reintegro dell'acqua evaporata che secondo me si puo fare con una sump
ma le sumpche ho trovato sono piu grosse della mia vasca
nel filtro devi mettere solo resine e i carboni xke filtro biologico non va bene xke rilascia sostanze che non fanno bene al marino
poi devi mettere delle pompe tipo coralia nano ma non la tiene nessuno
quindi te le devi cercare
poi il metodo tutti consigliano il berlinese (naturale con schiumatoio se devi mettere pesci)
Inconsapevole
03-10-2008, 12:27
#17 #17 #17 #17
thecorsoguy
03-10-2008, 13:33
Piano piano, fermi tutti...... mi pare ci sia una bella confusione. E si che ci sono delle belle guide in evidenza con tanto di costi e materiali necessari......
Per partire dovete decidere che cosa vorreste nella vasca.
Inconsapevole, il dolce e il marino sono due cose nettamente diverse, sia in termini di gestione che di costi. E in tempo da dedicare. Se non si ha tempo secondo me meglio evitare del tutto un marino, che richiede veramente molte cure, specialmente un nano (che é ancor peggio di una vasca grande)
Allora si cominci. Che cosa vorreste allevare?
Luca
Inconsapevole
03-10-2008, 13:57
le guide le sto leggendo con attenzione... e menomale che ci sono.
pensavo ai molli, LPS... mi piacciono molto i paguri e i granchi.
so bene che ci vuole dedizione... ed è per questo motivo che sto valutando il tutto. cmq il wave cubo mi piace molto!
wolverine2100
03-10-2008, 18:18
nel mio mess ho sbagliato qualcosa?
thecorsoguy
03-10-2008, 20:50
wolverine2100,
non volevo fare osservazioni sulle risposte di nessuno. Solo volevo rallentare quella che mi sembrava una corsa troppo accelerata.
Sul tuo messaggio, alcune note:
- la sump è una specie di scomparto accessori, dove nascondere la parte tecnica che non vuoi tenere in vasca perchè brutta da vedere. Sono pochi i nano che hanno la sump, perchè tra le altre cose il metodo naturale non la usa. Il sistema per ripristinare l'acqua evaporata è un'altra cosa. Ovviamente che ha la sump il tubo di rabbocco lo mette lì, ma la sump non sostituisce il rabbocco.
- Il metodo che si utilizza nei nano è il naturale. Il berlinese solitamente si usa per vasche più grandi, e prevede lo schiumatoio.
Per mettere pesci servono vasche decisamente più grandi. Se invece vi piaccio i coralli (come a me) si possono ottenere vasche splendide. Magari con altri invertebrati come paguri, gamberi, lumache, etc.
Saluti
Luca
wolverine2100
04-10-2008, 13:16
ok grazie della risposta
il mio dubbio e come fare il rabocco hai qualche consiglio
la sump è stata consigliata dal solito negoziante che deve sbarattare cose invendute
thecorsoguy
04-10-2008, 13:27
Per il rabbocco ti serve un contenitore per l´acqua d´osmosi, una pompa per pompare dal contenitore in vasca e infine un sistema che la metta in funzione.
Se ne trovano di giá fatti di marca, o ci sono un sacco di progetti fai da te in giro, che con pochi euro ti permettono di avere un sistema magari un pó meno sicuro ma funzionale (c´é ne uno anche fatto da me, ma che richiede un pó di manualitá elettronica).
Per un nano é fondamentale, questo é certo. Io mi sto realizzando una centralina che costerá alla fine una 60-ina di euro, ma che avrá le prestazioni dei piú blasonati sistemi di marca (e forse anche qualcosa in piú).
Ciao
Luca
wolverine2100
04-10-2008, 14:21
sapresti consigliarmi una marca un modello x un nano?
te ne sarei grato
come prezzi ?
thecorsoguy
04-10-2008, 15:05
Ce ne sono un sacco. Vai su qualche negozio on line, potrai farti un´idea.
Io non te ne posso consigliare, perché me li sono sempre fatti da solo.
Ciao
Luca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |