Visualizza la versione completa : se volessi partire con un nuovo MALAWI
ragazzi, a titolo di pura conoscenza, avendo a disposizione un 250lt
attualmente pseudoamazzonico (o simile) e volendo passare a malawi,
e soprattutto, dopo sopralluogo da negoziante di fiducia oggi,
di questi quale mettereste, per me, che ho esperienza di poecillidi e simili, ma con i ciclidi poca,a parte i pelvicachr. pulcher.
- labidocr. yellow (caeruleus?)
- pseudotr. lombardoi (mi piace moltissimo da vedersi)
- pseudotr. crabro (mi piace ma ho letto che aggredisce)
- labidochr. lipingo
che direste voi ?
Marvin62
03-10-2008, 08:13
Le misure della vasca ?
Visto che sei di Milano ti consiglio, una volta pronta per partire con la popolazione, di
fare un salto in una famosa serra vicino a dove stai tu...
Lascia stare Crabro e Lombardoi..... ok caeruleus, mai sentiti i Labido lipingo
SERRA !??! intendi quella in zona brescia ?!?!
se no mandami mp perchè sono spaesato :)
Marvin62
03-10-2008, 08:35
si.... la più famosa delle famose e famigerate :-))
si.... la più famosa delle famose e famigerate :-))
te bevi troppo.
se noi siamo in zona brescia io sono topolino . :-))
Marvin62
03-10-2008, 09:54
appunto :-D
poi prima voglio sapere le misure della vasca #18
anche se a dirla tutta ti vedrei meglio come Superpippo :-))
luca1981
03-10-2008, 11:29
si.... la più famosa delle famose e famigerate :-))
te bevi troppo.
se noi siamo in zona brescia io sono topolino . :-))
Se ti tagli la barba e ti fai crescere le orecchie magari ci può stare :-D :-D
Marvin62
03-10-2008, 14:43
ok, il lato lungo di 120cm. è molto importante....
In quella vasca la classica e collaudata formula di Caeruleus (o chisumulae per me bellissimi) Aulo + Cynotilapia è sempre la migliore.... anche e soprattutto per
chi è all'inizio....
Hai una vasca bella e colorata e con inquilini relativamente tranquilli
e compatibili per alimentazione e zone occupate....
http://www.malawi-dream.info/Mbunas-a2.htm
http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos-a3.htm
Dai un occhio ai link sopra e fatti un'idea rimanendo tra le
Aulonocara Jacobfreibergi e/o Stuartgranti
Cyno Afra o Lion o Hara (da non associare ai Chisumulae) ecc. ecc
Labido (no hongi e mbamba)
Leonraul
04-10-2008, 15:39
Io mi orienterei su non mbuna o perlomeno valuta bene anche quella opzione ;)
ceruleus o yellow è la stessa cosa ?!?
DOMANDA:
ma i lombardoi sono gestibili da un principiante malawi come me?
è possibile averne riproduzioni?
ma ho visto dei lombardoi blu zebrati e giallo/beige zebrati,
ma sono varietà o cosa ?!?!
mi scuso per l'ignoranza.
grazie
gio
luca1981
06-10-2008, 21:14
I lombardoi sono aggressivi e come quasi tutti i maylandia crescono un po'.
Nel tuo acquario te li sconsiglierei dato che sei alle prime armi.Se ti piaciono gli zebrati puoi guardare alvune varietà di cyno afra o gli mphanga
intendo pseudotropheus lombardoi eh...
maylandia ?!?!?!?!?! #12 #12 -05
mi sa che mi butto sul caeruleus, è stupendo.
ma si distinguono i sessi ?
luca1981
06-10-2008, 23:03
lo pseudotropheus lombardoi non esiste, forse una volta era classificato così ma questo non so.Il nome esatto é metriaclima lombardoi.
Per distinguere i sessi devi praticare il venting, se utilizzi la funzione cerca del sito dovrebbero esseri alcuni topic che illustrano bene questa tecnica con tanto di foto
ma ho visto dei lombardoi blu zebrati e giallo/beige zebrati,
ma sono varietà o cosa ?!?!
Quelli giallo zebrati di nero sono maschi in età subadulta. Da adulti perdono il pattern zebrato e diventano completamente gialli (almeno il dominante).
Quelle blu zebrate di nero sono femmine subadulte oppure giovani maschi che non hanno ancora cambiato il colore da blu a giallo.
Comunque sono mbuna molto aggressivi, non adatti a principianti e hanno bisogno di grosse vasche
ho cercato, ma il venting ancora non ho capito neanche lontamente cosa sia... proverò su wiki...
insomma:
con la mia vasca 120x40 quanti caeruleus ci posso mettere?!?!
5 ci stanno ?
e li prendo a caso e poi spero che ci siano un po' di maschi e femmine
(possibilmente almeno 3 femmine...)
così random... -28d# -28d# -28d#
ho cercato, ma il venting ancora non ho capito neanche lontamente cosa sia... proverò su wiki...
insomma:
con la mia vasca 120x40 quanti caeruleus ci posso mettere?!?!
5 ci stanno ?
e li prendo a caso e poi spero che ci siano un po' di maschi e femmine
(possibilmente almeno 3 femmine...)
così random... -28d# -28d# -28d#
Caeruleus in 120 cm? ma no dai... puoi permetterti qualcos'altro a mio parere.
Caeruleus in 120 cm? ma no dai... puoi permetterti qualcos'altro a mio parere.
Marvin62
07-10-2008, 13:59
se vai da gente competente, come ti è già stato suggerito qualche post fa, vedrai
che ti risulterà tutto più facile
Venting, trenting, quaranting compreso :-))
Marvin62
07-10-2008, 13:59
se vai da gente competente, come ti è già stato suggerito qualche post fa, vedrai
che ti risulterà tutto più facile
Venting, trenting, quaranting compreso :-))
Venting, trenting, quaranting compreso
smetti di bere. :-))
Venting, trenting, quaranting compreso
smetti di bere. :-))
allora, escludiamo la gita a cremona per il momento please.
poniamo che io debba servirmi da pescivendoli locali.
la scelta non è granchè e cmq i caeruleus che ho visto ieri erano veramente belli e in forma, a mio parere.
prezzo 11 euro.
g
allora, escludiamo la gita a cremona per il momento please.
poniamo che io debba servirmi da pescivendoli locali.
la scelta non è granchè e cmq i caeruleus che ho visto ieri erano veramente belli e in forma, a mio parere.
prezzo 11 euro.
g
noto che in questa area del forum malawese c'è molto ipertecnicismo misto a sarcasmo e ilarità, che per noi neofiti incasina molto le cose.
per favore, evitate di creare confusione con battutine inutili.
e ricordatevi che faccio il professore, quindi posso sbattervi tutti dal preside -04 -04
noto che in questa area del forum malawese c'è molto ipertecnicismo misto a sarcasmo e ilarità, che per noi neofiti incasina molto le cose.
per favore, evitate di creare confusione con battutine inutili.
e ricordatevi che faccio il professore, quindi posso sbattervi tutti dal preside -04 -04
trio di Elongatus Mphanga, trio di Caeruleus, coppia di Fryeri.
trio di Elongatus Mphanga, trio di Caeruleus, coppia di Fryeri.
e ricordatevi che faccio il professore, quindi posso sbattervi tutti dal preside -04 -04
:-D :-D
AI TEMPI fui proposo per avere 6 (SEI!!!) in condotta al 1 quadrimestre insieme ad altr 3 bellimbusti e 7 al resto della classe.
Poi optarono per il 7 a me e altri 5.
Vuoi sapere cosa facemmo al preside e al prof. che ci mandò da lui? :-D :-D :-D
Lassa perde....
parliamo di caeruleus che è meglio ;-)
e ricordatevi che faccio il professore, quindi posso sbattervi tutti dal preside -04 -04
:-D :-D
AI TEMPI fui proposo per avere 6 (SEI!!!) in condotta al 1 quadrimestre insieme ad altr 3 bellimbusti e 7 al resto della classe.
Poi optarono per il 7 a me e altri 5.
Vuoi sapere cosa facemmo al preside e al prof. che ci mandò da lui? :-D :-D :-D
Lassa perde....
parliamo di caeruleus che è meglio ;-)
con le nuove regole della gelmini, con 5 sareste stati tutti segati.
cmq mio padre è barese pure lui.... okkio #19 #19
insomma.... ma perchè non vanno bene i caeruleus in 230lt ?
con le nuove regole della gelmini, con 5 sareste stati tutti segati.
cmq mio padre è barese pure lui.... okkio #19 #19
insomma.... ma perchè non vanno bene i caeruleus in 230lt ?
vanno bene i Caeruleus, è che insieme a loro van bene anche altri pesci.
non vorrai mica fare un monospecifico Caeruleus?
vanno bene i Caeruleus, è che insieme a loro van bene anche altri pesci.
non vorrai mica fare un monospecifico Caeruleus?
per ora anche.... poi qualcosa sul blu potrei mettercelo...
l'alternativa è rimanere sull'africa e ritentare da capo con i pelvicach. pulcher
però il malawi come allestimento mi piace e mi sembra più facile da mantere perchè io non ho la CO2 e non ho luci particolarmente forti (2x54w - t5)
per ora anche.... poi qualcosa sul blu potrei mettercelo...
l'alternativa è rimanere sull'africa e ritentare da capo con i pelvicach. pulcher
però il malawi come allestimento mi piace e mi sembra più facile da mantere perchè io non ho la CO2 e non ho luci particolarmente forti (2x54w - t5)
luca1981
08-10-2008, 00:16
fryeri tri protomelas namalenje tri e aulonocara stuartgranti o jacobfreibergi se opti per non mbuna
luca1981
08-10-2008, 00:16
fryeri tri protomelas namalenje tri e aulonocara stuartgranti o jacobfreibergi se opti per non mbuna
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |