Visualizza la versione completa : Nano Iwagumi
Davide Di Litta
02-10-2008, 20:37
Salve a tutti, vorrei condividere con voi la mia prima esperienza con un mini acquario ADA. Ho scelto di farlo in stile Iwagumi ecco le caratteristiche:
-Vasca: Wave 25x25x30
-Illuminazione: 2 pl da 9 watt l'una della wave
-Filtraggio: Filtro esterno EDEN 501 caricato con cannolicchi e spugna filtrante.
-CO2: Impianto Dennerle nano set crystal line
-Fondo: ADA Power Sand e aqua soil Malaya
-Fertilizzanti: Naturalmente ADA per adesso solo Brighty K.
-Pietre: Seiryu stone
-Piante: Hemianthus callitricoides, eleocaris parvula, eleocaris acicularis.
-Batteri: SHG.
L'allestimento è stato fatto insieme con un mio coinquilino che condivide la mia stessa passione. La vasca è stata allestita il 29#09-2008. Aspetto pareri e critiche!!!
Ecco le foto...
Mirko_81
03-10-2008, 10:43
le rocce basse verranno sommerse dalla calli
Davide Di Litta
03-10-2008, 12:06
Penso solo la prima vicino al vetro. Le altre anche se non sembra dalla fotografia sono abbastanza alte non trovi?
Paolo Piccinelli
03-10-2008, 17:29
Tu chi sei?!?
Davide Di Litta.... oppure giorgio83?!? -28d#
Davide Di Litta
03-10-2008, 18:17
Davide perchè?
Davide Di Litta
03-10-2008, 22:38
La ADA consiglia 1-2 bolle al minuto per un acquario da 100 litri! Io sto mandando 15-16 bolle al minuto. Non ho con me i test per la CO2 e non posso spendere altri soldi perchè sono uno studente fuori sede! Più o meno quanta CO2 usate in acquari di queste dimensioni con materiale ADA e con la calli?
Dviniost
28-10-2008, 01:17
up ;-)
Continua quà.
Dviniost
28-10-2008, 01:17
up ;-)
Continua quà.
elmagico82
28-10-2008, 11:33
tranquillo io quando avevo l 'iwa ne erogavo una al secondo ....su 30 litri lordi..
elmagico82
28-10-2008, 11:33
tranquillo io quando avevo l 'iwa ne erogavo una al secondo ....su 30 litri lordi..
Davide Di Litta
28-10-2008, 20:52
Infatti adesso ne sto erogando 1 al secondo e va tutto ok!!!
Davide Di Litta
28-10-2008, 20:52
Infatti adesso ne sto erogando 1 al secondo e va tutto ok!!!
Davide Di Litta
28-10-2008, 20:53
Infatti adesso ne sto erogando 1 al secondo e va tutto ok!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/281020081743_124.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/281020081742_741.jpg
Davide Di Litta
28-10-2008, 20:53
Infatti adesso ne sto erogando 1 al secondo e va tutto ok!!!
azz,io erogo 15 bole al minuto...mi sa che è per quello che la calli non va a 1000 all'ora come vedo nelle vostre vasche...anche se ora sembra accelerare sempre più...
comunque davvero carino...ma fai una foto frontale anche..
azz,io erogo 15 bole al minuto...mi sa che è per quello che la calli non va a 1000 all'ora come vedo nelle vostre vasche...anche se ora sembra accelerare sempre più...
comunque davvero carino...ma fai una foto frontale anche..
Davide Di Litta
03-11-2008, 15:58
Ecco la foto frontale!!! Una curiosità. Sto notanto che i nuovi germogli della calli sono verdissimi mentre quelli vecchi tendono ad ingiallire! A voi succede?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/031120081753_485.jpg
Davide Di Litta
03-11-2008, 15:58
Ecco la foto frontale!!! Una curiosità. Sto notanto che i nuovi germogli della calli sono verdissimi mentre quelli vecchi tendono ad ingiallire! A voi succede??
proprio bello..#36#
a me i vecchi steli si son rovinati,anche causa fertilizzazione nulla nel primo mese...però adesso i nuovi sono sani...
proprio bello..#36#
a me i vecchi steli si son rovinati,anche causa fertilizzazione nulla nel primo mese...però adesso i nuovi sono sani...
mattrico
03-11-2008, 23:49
Anche io in allestimento ADA il 100 netti erogo 2,5 bolle al secondo ma adesso passo a 3 e vediamo che succede, a 2,5 bolle mi da ph 6,8 la notte e 6,9 il giorno con kh 4 è un po' pochino
mattrico
03-11-2008, 23:49
Anche io in allestimento ADA il 100 netti erogo 2,5 bolle al secondo ma adesso passo a 3 e vediamo che succede, a 2,5 bolle mi da ph 6,8 la notte e 6,9 il giorno con kh 4 è un po' pochino
Davide Di Litta
04-11-2008, 00:06
Grazie per il complimento!!! Cmq oggi ho comprato anche il phyton-git, speriamo prevenga le alghe! Ho comprato anche l'aqua screen della ADA di colore blu. Un botto di tempo per metterlo anche perchè la vaschetta è messa in una posizione scomodissima e alla fine il risultato è stato deludente. Adesso devo assolutamente retroilluminare solo che ho poco spazio. Secondo voi cosa devo fare?
Davide Di Litta
04-11-2008, 00:06
Grazie per il complimento!!! Cmq oggi ho comprato anche il phyton-git, speriamo prevenga le alghe! Ho comprato anche l'aqua screen della ADA di colore blu. Un botto di tempo per metterlo anche perchè la vaschetta è messa in una posizione scomodissima e alla fine il risultato è stato deludente. Adesso devo assolutamente retroilluminare solo che ho poco spazio. Secondo voi cosa devo fare?
io nel dolce sono per lo sfondo nero sempre e comunque....il blu mi sa di innaturale...ma è questione di gusti come al solito.. #36#
per la retroillumnazione non riesci a farci stare una lampada dietro??perchè se no la vedo dura..
io nel dolce sono per lo sfondo nero sempre e comunque....il blu mi sa di innaturale...ma è questione di gusti come al solito.. #36#
per la retroillumnazione non riesci a farci stare una lampada dietro??perchè se no la vedo dura..
Davide Di Litta
04-11-2008, 14:10
Infatti mi sa troppo di innaturale! Nero mi sembrava troppo scuro però credo sia l'unica alternativa! Io lo volevo azzurro! Il problema non è mettere la lampada dietro ma è posizionarla in modo da non farla vedere! Quando illumino da dietro siccome è trasparente fa un effetto bruttissimo. Se mi girano stacco tutto e ci metto una foto stampata, tipo azzurra che sfuma sul bianco in alto! Ho paura di spendere altri 22 euro per quella nera per non essere nuovamente soddisfatto! Quindi a tuo parere è peggiorato di molto? Ma tu guarda se uno deve spendere tanti soldi per peggiorare la situazione!
Davide Di Litta
04-11-2008, 14:10
Infatti mi sa troppo di innaturale! Nero mi sembrava troppo scuro però credo sia l'unica alternativa! Io lo volevo azzurro! Il problema non è mettere la lampada dietro ma è posizionarla in modo da non farla vedere! Quando illumino da dietro siccome è trasparente fa un effetto bruttissimo. Se mi girano stacco tutto e ci metto una foto stampata, tipo azzurra che sfuma sul bianco in alto! Ho paura di spendere altri 22 euro per quella nera per non essere nuovamente soddisfatto! Quindi a tuo parere è peggiorato di molto? Ma tu guarda se uno deve spendere tanti soldi per peggiorare la situazione!
ti ho risposto anche nell'altro topic...
comunque aspetta a toglierlo...e comunque non è che sia peggiorato,è questione di gusti...rimane sempre un bell'aquario secondo me...prova a fare come ti ho consigliato nell'altro topic..
ti ho risposto anche nell'altro topic...
comunque aspetta a toglierlo...e comunque non è che sia peggiorato,è questione di gusti...rimane sempre un bell'aquario secondo me...prova a fare come ti ho consigliato nell'altro topic..
Davide Di Litta
04-11-2008, 16:51
Vado subito a leggere! Grazie mille!!! Hai mai fatto un nano acquario ADA? Se si lo usavi il Green Gain?
Davide Di Litta
04-11-2008, 16:51
Vado subito a leggere! Grazie mille!!! Hai mai fatto un nano acquario ADA? Se si lo usavi il Green Gain?
no ho iniziato da un annetto, quindi è da poco che mi diletto, ma ho letto molto...
come linea non ne seguo una in particolare,però ora visto i buoni prezzi uso seachem come fertilizzanti.. :-)
no ho iniziato da un annetto, quindi è da poco che mi diletto, ma ho letto molto...
come linea non ne seguo una in particolare,però ora visto i buoni prezzi uso seachem come fertilizzanti.. :-)
Davide Di Litta
04-11-2008, 23:49
Ho usato anche seachem. E' un'ottima marca però tra fondo e fertilizzanti spendi più o meno quanto ADA e a mio parere i risultati sono migliori, anche se la prima volta non te ne rendi conto. Lo vedo come rispondono le piante nel tempo. Con la ADA sembra che bruciano le tappe. E' tutto più veloce...
Davide Di Litta
04-11-2008, 23:49
Ho usato anche seachem. E' un'ottima marca però tra fondo e fertilizzanti spendi più o meno quanto ADA e a mio parere i risultati sono migliori, anche se la prima volta non te ne rendi conto. Lo vedo come rispondono le piante nel tempo. Con la ADA sembra che bruciano le tappe. E' tutto più veloce...
Davide Di Litta
08-11-2008, 13:39
Ecco finalmente le cristal red e black!!! Incominciano a insorgere le prime alghette!!! Che palle!!! Cambi d'acqua frequentissimi, phyton git a manetta e fertilizzanti dimezzati! Devo bloccare il problema sulla nascita! Ieri ho visto una vasca per fare un mini reef si chiama pro reef acquarium. Esce già con tutto è uno spettacolo! Vorrei provare anche con un marino. Mi affascina la cosa anche perchè non mi ci sono mai cimentato...
Davide Di Litta
08-11-2008, 13:39
Ecco finalmente le cristal red e black!!! Incominciano a insorgere le prime alghette!!! Che palle!!! Cambi d'acqua frequentissimi, phyton git a manetta e fertilizzanti dimezzati! Devo bloccare il problema sulla nascita! Ieri ho visto una vasca per fare un mini reef si chiama pro reef acquarium. Esce già con tutto è uno spettacolo! Vorrei provare anche con un marino. Mi affascina la cosa anche perchè non mi ci sono mai cimentato...
mattrico
08-11-2008, 14:07
Anche a me mi attira molto il proreef acquarium, è davvero una bella idea.
Anche io ho allestito un acquario ADA, sono alla sesta settimana e per ora tutto va bene, niente alghe (almeno fino a d ora), per evitare il problema ho fatto girare l'acquario vuoto per un mese in modo da scaricare il fondo e far maturare il filtro, dopodichè ho cominciato con dosi dimezzate ma anche luce dimezzata, sono partito con 4 ore per arrivare a 6 a fine del primo mese e dovrei arrivare ad 8 ore alla fine del secondo mese, te sei partito subito con 8?
mattrico
08-11-2008, 14:07
Anche a me mi attira molto il proreef acquarium, è davvero una bella idea.
Anche io ho allestito un acquario ADA, sono alla sesta settimana e per ora tutto va bene, niente alghe (almeno fino a d ora), per evitare il problema ho fatto girare l'acquario vuoto per un mese in modo da scaricare il fondo e far maturare il filtro, dopodichè ho cominciato con dosi dimezzate ma anche luce dimezzata, sono partito con 4 ore per arrivare a 6 a fine del primo mese e dovrei arrivare ad 8 ore alla fine del secondo mese, te sei partito subito con 8?
le alghe sembrano diatomee...per quelle basta solo acqua senza silicati,la fertilizzazione non centra.. ;-)
le alghe sembrano diatomee...per quelle basta solo acqua senza silicati,la fertilizzazione non centra.. ;-)
Davide Di Litta
08-11-2008, 14:46
No assolutamente, sono partito con 6 per il primo mese e mezzo, e poi sono passato a 8. Tu come fertilizzi? A me il negoziante mi ha fatto fertilizzare penso troppo. La mia vaschetta non arriva a 20 litri e mettevo tutti i giorni una pompata di potassio, 1 di step 1 e una goccia di ECA. Sarà sicuramente quello. Anche io ho fatto girare l'acquario senza nulla (piante a parte) per un mese. Poi ho messo la japonica per una settimana e poi le 5 microrasbore che non sporcano nulla. Hai qualche foto della tua vaschetta ADA? Poi io non mi riferisco alle chiazze sulle pietre, quelle le toglierò domani al cambio d'acqua con uno spazzolino, ma alle piccolissime filamentose che si stanno formando sulle punte delle eleocaris e su una piantina di hemianthus. Io le tolgo ogni volta che le vedo però la pinza che uso fa veramente schifo quindi devo trovarne un'altra....
Davide Di Litta
08-11-2008, 14:46
No assolutamente, sono partito con 6 per il primo mese e mezzo, e poi sono passato a 8. Tu come fertilizzi? A me il negoziante mi ha fatto fertilizzare penso troppo. La mia vaschetta non arriva a 20 litri e mettevo tutti i giorni una pompata di potassio, 1 di step 1 e una goccia di ECA. Sarà sicuramente quello. Anche io ho fatto girare l'acquario senza nulla (piante a parte) per un mese. Poi ho messo la japonica per una settimana e poi le 5 microrasbore che non sporcano nulla. Hai qualche foto della tua vaschetta ADA? Poi io non mi riferisco alle chiazze sulle pietre, quelle le toglierò domani al cambio d'acqua con uno spazzolino, ma alle piccolissime filamentose che si stanno formando sulle punte delle eleocaris e su una piantina di hemianthus. Io le tolgo ogni volta che le vedo però la pinza che uso fa veramente schifo quindi devo trovarne un'altra....
mattrico
09-11-2008, 10:15
Io sul mio 100 litri doso 3 spruzzate di brighty k al giorno, 2 spruzzate di step 1 3 volte a settimana, 8 gocce di eca 2 volte a settimana, quando passerò ad 8 ore aumenterò un po' le dosi. Ecco il topic del mio acquario alla terza settimana, ora ne sono passate altre 3 ed è decisamente meglio, tra un po' metterò una nuova foto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199266&postdays=0&postorder=asc&start=30
mattrico
09-11-2008, 10:15
Io sul mio 100 litri doso 3 spruzzate di brighty k al giorno, 2 spruzzate di step 1 3 volte a settimana, 8 gocce di eca 2 volte a settimana, quando passerò ad 8 ore aumenterò un po' le dosi. Ecco il topic del mio acquario alla terza settimana, ora ne sono passate altre 3 ed è decisamente meglio, tra un po' metterò una nuova foto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199266&postdays=0&postorder=asc&start=30
Davide Di Litta
09-11-2008, 10:35
quindi io ho praticamente straesagerato..... ho capito allora non devo fertilizzare per niente... non noti alcuna carenza nelle piante? Vabbè che hai messo l'amazonia quindi già con quello.... mah #24 Cmq complimenti per la vasca, ha delle grandissime potenzialità. Bravo veramente
Davide Di Litta
09-11-2008, 10:35
quindi io ho praticamente straesagerato..... ho capito allora non devo fertilizzare per niente... non noti alcuna carenza nelle piante? Vabbè che hai messo l'amazonia quindi già con quello.... mah #24 Cmq complimenti per la vasca, ha delle grandissime potenzialità. Bravo veramente
mattrico
09-11-2008, 11:04
Davide ho agginto la foto di come è adesso, se la vuoi vedere è stata aggiunta sul mio topic
mattrico
09-11-2008, 11:04
Davide ho agginto la foto di come è adesso, se la vuoi vedere è stata aggiunta sul mio topic
Davide Di Litta
09-11-2008, 21:23
vado subito a vederla.... cmq ci sono stati miglioramenti, le caridine hanno tolto le macchie sulle pietre. A me è venuta la brillantissima idea di usare uno spazzolino da denti per pulire l'eleocaris e l'hemianthus. E' uno spettacolo, toglie cose che ad occhio nudo non riesci a vedere perchè si confondono col verde. Poi ho aumentato la CO2 a circa 40 bolle al minuto e ho usato il phyton git in dose doppia come mi è stato consigliato.
Rieccomi... ho visto la tua vasca.... ha delle potenzialità però io avrei optato su delle scelte di layout un pochino differenti, poi sono gusti.... la calli ha lo stesso tempo di vita della mia e non è ancora partita. Calcola che tu hai l'amazonia come fondo, se non sbaglio! Evidentemente l'hai piantata proprio a piccolissimi ciuffi. Dovresti incominciare anche a dare una forma alla rotala. Cmq è bella... continua così e attento alla blixya, diventa enorme!!!
Davide Di Litta
09-11-2008, 21:23
vado subito a vederla.... cmq ci sono stati miglioramenti, le caridine hanno tolto le macchie sulle pietre. A me è venuta la brillantissima idea di usare uno spazzolino da denti per pulire l'eleocaris e l'hemianthus. E' uno spettacolo, toglie cose che ad occhio nudo non riesci a vedere perchè si confondono col verde. Poi ho aumentato la CO2 a circa 40 bolle al minuto e ho usato il phyton git in dose doppia come mi è stato consigliato.
Rieccomi... ho visto la tua vasca.... ha delle potenzialità però io avrei optato su delle scelte di layout un pochino differenti, poi sono gusti.... la calli ha lo stesso tempo di vita della mia e non è ancora partita. Calcola che tu hai l'amazonia come fondo, se non sbaglio! Evidentemente l'hai piantata proprio a piccolissimi ciuffi. Dovresti incominciare anche a dare una forma alla rotala. Cmq è bella... continua così e attento alla blixya, diventa enorme!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |