PDA

Visualizza la versione completa : Il mio cubo ADA...


giorgio83
02-10-2008, 19:39
Ciao ragazzi dopo qualche mese ho riallestito il mio cubo e questa volta sono passato a protocollo ada per dar vita ad uno iwagumi!!!!
Spero di ottenere i risultati sperati!!!!!!!
Il mio cubo è un 30x30x35 di 24 litri netti, l'illuminazione è affidata ad una plafoniera jks da 36w e il filtro è quello di serie in attesa di un eden 501!!!
L'allestimento è composto dal fondo ADA e precisamente circa un litro di power sand e circa cinque di acqua soil malaya!!!!!Come piante ci sono hemianthus callitricoides cuba op più semplicemente calli, eleocaris parvula e acicularis!!Le roccie sono le seiryu stone!!!!L'impianto di co2 è il nano set della dennerle e come da protocollo fertilizzo inizialmente con il solo potassio della ada e cambi di acqua del 20% circa ogni 3-4 gioni e con un foto periodo iniziale di 6 ore!!!!
ora posto qualche foto dall'allestimento fino ai primi 4 giorni!!!Sono ben accette critiche e consigli!!!!!!!
In un altro topic potrete vedere il cubetto del mio coinquilino ma prima di tutto amico di infanzia con cui condivido questa passione e con il quale lo stesso giorno abbiamo fatto l'allestimento.....

Paolo Piccinelli
03-10-2008, 17:28
...tu chi sei?

Davide Di Litta.... oppure giorgio83?!? -28d#

elmagico82
03-10-2008, 17:54
giorgio ha la vasca piu grande davide quella piu piccola ...giusto?

Davide Di Litta
03-10-2008, 18:19
Si Giorgio ha la vasca più grande. Si può creare confusione per via della foto delle due vaschette messe entrambe sul tavolo!!!

ALEX007
03-10-2008, 20:15
giorgio83,ti assegno il premio di maggior numero di ! messi in un topic -b03 ;-)
Cmq hai commesso lo stesso errore che è presente nell'altra vaschetta....fra qualche mesetto si vedrà a malapena solo la roccia grande.

iFus
03-10-2008, 20:23
le rocce non sono altissime...ma se succede come nel mio cubo è tranquillo...
avevo messo il fondo, di granulometria identica alla sua, e disposto le rocce come mi piacevano...peccato che di li a 10 giorni il fondo è calato di buoni 1.5cm... #06

giorgio83
03-10-2008, 20:39
giorgio83,ti assegno il premio di maggior numero di ! messi in un topic

:-)) diciamo ke c'è ki usa poco la punteggiatura e ki ne fa largo uso.... io faccio parte di quest' ultimo gruppo!!! :-)


fra qualche mesetto si vedrà a malapena solo la roccia grande.


vedendo il tuo acquario e quindi la tua esperinza con la calli, dimmi, ma quanto viene alta la calli e dopo quanto avrò il terricio ricoperto totalmente?



peccato che di li a 10 giorni il fondo è calato di buoni 1.5cm...


ma è sceso in modo omogeneo?

ALEX007
03-10-2008, 21:29
quanto viene alta la calli

circa 3/4 cm e se non la poti regolarmente ti si stratifica e si alza

dopo quanto avrò il terricio ricoperto totalmente

nel giro di qualche mese

Gennaro Riccio
03-10-2008, 21:49
Non sono un amante di questo genere di layout, ma devo dire che talvolta possono dare davvero un bell'effetto a chi li guarda, io non ti consiglierei l'eden 501, prenderei un filtro diverso, anche se sovradimensionato, io l'ho trovato un pò scomodo come manutenzione, mi si intasava continuamente ecc. ecc.., dopo otto mesi sono costretto a cambiarlo, ha perso potenza e gira al 50 % -20
P.S. le calli di alex sono ogm crescono fino a 10 cm :-D

Davide Di Litta
03-10-2008, 22:46
io non ti consiglierei l'eden 501, prenderei un filtro diverso, anche se sovradimensionato, io l'ho trovato un pò scomodo come manutenzione, mi si intasava continuamente ecc. ecc.., dopo otto mesi sono costretto a cambiarlo, ha perso potenza e gira al 50 %

Io possiedo un eden 501 e mi trovo benissimo! Perde potenza quando i cannolicchi si sporcano molto però basta lavarli nell'acqua dell'acquario appenna cambiata e ricomincia a girare come quando era vergine. Sostituisco i tubi ogni volta con quelli nuovi e pulisco il rotore. Il mio coinquilino vuole comprarlo proprio perchè ha visto il funzionamento col mio acquario.

ALEX007
03-10-2008, 23:15
Sostituisco i tubi ogni volta con quelli nuovi

e perchè sostituisci i tubi in plastica?

Davide Di Litta
03-10-2008, 23:28
Per il semplice fatto che pulirli è una rottura, sostituirli non costa nulla. Poi quelli nuovi rimangono puliti molto più a lungo rispetto a quelli puliti. Capiamoci, non li sostituisco ogni volta che pulisco il filtro, ma quando sono abbastanza sporchi, tipo ogni 4-5 mesi. Il fondo che hai messo alla vasca è molto bello. Vorrei metterlo anche io. E' ADA oppure no? L'hai illuminato da dietro?

Davide Di Litta
03-10-2008, 23:33
Un'altra cosa, quanta CO2 usavi nella tua vasca? Non ho con me i test della CO2 e per il momento non posso spendere altri soldi. Il protocollo ADA consiglia 1-2 bolle al minuto per acquari da 100 litri come saprai sicuramente!

iFus
04-10-2008, 00:02
sì,è sceso abbastanza uniformemente,ma l'avevo pensato più alto...
per la co2 puoi incrociare valori di kh e ph...se fai una ricerca c'è una tabella che ti da quantaco2 si dcioglie in acqua...in base a quella ti regoli con le bolle..

ALEX007
04-10-2008, 08:19
ecco la tabella www.dennerle.com/HG07UG07.htm
non trovo tanto difficile pulire i tubi e fin quando non si attappano io non li pulisco mai...cmq ognuno fa come vuole :-)

Il fondo che hai messo alla vasca è molto bello

semplice cartoncino illuminato

Non ho con me i test della CO2 e per il momento non posso spendere altri soldi

lascialo perdere.

Davide Di Litta
04-10-2008, 10:12
non trovo tanto difficile pulire i tubi e fin quando non si attappano io non li pulisco mai...cmq ognuno fa come vuole

infatti ognuno fa come vuole, la cosa importante è il risultato finale!

Per quanto riguarda la tabella per la CO2 mi è uscita dentro la confezione, però non è molto precisa e poi ti devi regolare col colore. A casa avevo risultati molto discordanti tra le tabelle e il test, cmq mi regolerò con quello non ho altra scelta.