Entra

Visualizza la versione completa : Flagellati intestinali - Contagio uomo


Gione
02-10-2008, 17:29
Salve a tutti, è il mio primo post su un forum di acquariofilia per cui siate indulgenti per favore.
Da un mese posseggo un piccolo acquarietto da 30 litri arredato con 3 anubias, una cabomba, una pianta di cui non rammento il nome e un tronchetto di torbiera.
I piccoli amici pinnuti sono/erano 2 platy corallo, 2 platy (asia tramonto ???), 5 guppy, un corydoras ed un ancistrus.
Qualche tempo fa durante le operazioni di pulizia alcune gocce di acqua di acquario sono venute a contatto con la mia bocca (non credo di aver ingerito nulla insomma).
Ieri un platy corallo è morto e nei giorni precedenti mostrava i segni di un'infestazione da flagellati intestinali (feci filamentose e strofinamento sugli arredi).
Credo che anche i due platy gialli si siano infestati (pance gonfie e bianche).
Sto trattando la vasca con Flagyl, seguendo i consigli presenti su tutti i forum.
La domanda è: "Essendo l'acqua dell'acquario venuta a contatto con la mia bocca, posso essere stato contagiato anche io da questi parassiti?"
Ogni parere/consiglio, purché competente, è ben accetto!
Grazie 1000.

Gione

nucerad55
02-10-2008, 17:36
non credo proprio...
a me è capitato e sono viva e sanissima...

Gione
02-10-2008, 17:57
Grazie per la risposta rapidissima http://acquariofilia.biz/images/smiles/01.gif ma mi farebbe piacere avere qualche info più chiara...
Sono felice che Tu stia bene, ma un raffreddore si può non prendere per un caso mentre una peste suina non ci contagerà mai... credo.
Metafore a parte mi interessa capire se l'uomo è immune rispetto a questi parassiti. Grazie ancora a Te e tutti quelli che interverranno.

Gione

nucerad55
02-10-2008, 18:09
Ok. usa flagyl in vasca se solo necessario (cioè gli altri pesci stanno male) ma se puoi usalo in una vasca diquarantena.

lele40
02-10-2008, 20:03
per te anche se nn son o un veterinario penso che nn c siano pericoli,pero' cerca di rpestare un po' di attenzione :-)


(feci filamentose e strofinamento sugli arredi).


pance gonfie e bianche

il primo sintomo nn necessariamente potrebbe far pensare a flagellati ,ma anche a verminosi come a stadi di ambientamento

il seocndo ,ce' da valutare la situazione...
1 quanto gonfia
2 repsirazione normale o accelerata
3scalgie sollevate o no
senza questi tre sitnomi abbstanza sdpecifici ,si potrebbe penbsare ad una occlusione intestinale,sarebbe ooportuno quindi ,innnanz tutto i valori dellì'acqua tempo dia vviamento e come nutri i epsci.

Gione
03-10-2008, 10:03
Innanzitutto grazie lele 32. Ti risponderò punto per punto:
1) Non saprei valutare quanto gonfie, più che altro è evidente questo colore bianco soprattutto nei guppy (che sono quasi trasparenti).
2) La respirazione mi pare accelerata
3) non noto scaglie sollevate

Ti passo qualche info in più:
- I primi giorni ho nutrito i pesci con un cibo per Discus (scaglie rosse) che credo sia stato indigesto per i poecillidi.
- Ieri ho somministrato di nuovo il Flagyl (in vasca e nel cibo) ed ho alzato la temperatura di un altro grado (siamo a 27° ora)
- Da 3 gg li nutro con un cibo apposito a base vegetale che sembra molto apprezzato.
- I guppy sono un po' irrequieti salgono e scendono nella vasca, il platy corallo rimasto è ancora timido ma si nutre ancora, gli unici che sembrano stare benone sono il corydoras e l'ancistrus.
- Da stamattina ho iniziato ad abbassare di nuovo la temperatura di un grado. Stasera sifonerò, farò un cambio di un 30% di acqua con acqua biocondizionata con "acqua amica" della della Askoll ed introdurrò il carbone attivo per eliminare il Flagyl.
Chiedo scusa ma è davvero difficile capire cosa fare con la marea di info presenti sul Web.
Attendo i vostri consigli, grazie a tutti.

Gione

lele40
03-10-2008, 19:39
valori dell'acqua.

io prima di somministarre medicnali avrei cominciato ocn una dieta vegetarina a base di zucchine e pisellio sbollentati ocna gigutna dia lgio tritato finemente a crudo.questo per 5 giorni successivamenbte avrei monitorato al situazione.i poecilidi raramente vengono infastiditi da falgelli ,ma piu0 da vermi ,e laglio e' il rpimo alimento ocnsilgiato.

Gione
06-10-2008, 09:13
Aggiornamento: il secondo platy corallo è morto... aveva un pancione enorme. Tutti gli altri pesci stanno benone, mangiano e sono vispi. Noto che un solo guppy maschio aveva un filamento bianco nelle feci.
Venerdì sera riportato la emperatura a 25 gradi, ho sifonato e filtrato con carbone attivo fino a ieri sera.
Vi tengo informati.
Grazie a tutti

Gione