PDA

Visualizza la versione completa : Abbassare il PH!!


Dario-the-best
02-10-2008, 16:24
salve a tutti secondo voi potrei abbassare il ph ad almeno 7.00 con TETRA PH/KH MINUS ?? http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_66_83_96&products_id=738

ALEX007
02-10-2008, 16:28
lascia perdere quel prodotto.Se vuoi abbassare il ph utilizza la co2 o qualche altra sostanza acidificante come la torba.

bose88
02-10-2008, 20:43
Anche io nell'acquarietto da 20lt della Dennerle (il NanoCube) ho il problema del Ph sempre alto.. nonostante il getto del filtro sia molto basso! Non ho impianto a Co2 purtroppo però le piante stanno bene...
Ma la torba aiuta solo a rendere più acida l'acqua per un periodo di tempo limitato o è costante nel tempo almeno fino a che uno non fa un cambio d'acqua?

Dario-the-best
02-10-2008, 20:48
ALEX007, sicuro? ho letto che nel prodotto c'è della co2 a rilascio graduale. #24
la torba la vorrei evitare per non rendere l'acqua ambrata.

bose88
02-10-2008, 20:54
ma la torba è anche il Dennerle TR7? in quel caso lo avrei anche....
se è quello, c'è scritto che non colora l'acqua

leo
02-10-2008, 21:21
secondo me vi conviene fare dei tagli con acqua ro.

Dario-the-best
02-10-2008, 21:23
secondo me vi conviene fare dei tagli con acqua ro.
lo so.....ma mi stufo di doverla andare a prendere ogni volta al negozio!! #13

ALEX007
02-10-2008, 22:58
prodotto c'è della co2 a rilascio graduale.

scusa ma mi puoi spiegare meglio che cosa significa co2 a rilascio graduale?
Inoltre hai qualche materiale calcareo in vasca?Il kh a quanto stà?

Dario-the-best
02-10-2008, 23:03
non ho ancora iniziato ad allestire l'acquario, ma comunque non metterò materiali calcarei (non sono mica scemo!), nella descrizione del prodotto c'è scritto che dissolove co2 nell'acqua utile alle piante e per abbassare il ph.

|GIAK|
02-10-2008, 23:07
leo, tagli con ro per fare cosa? abbassare la durezza e poi con co2 abbassare il ph? visto che l'acqua d'osmosi non abbassa il ph -28d#

ALEX007
02-10-2008, 23:43
nella descrizione del prodotto c'è scritto che dissolove co2 nell'acqua utile alle piante e per abbassare il ph.

miracoli della tetra #23

Dario-the-best
03-10-2008, 13:39
in ke senso?? è utile o no?? c'è qualcuno ke lo utilizza??

Gine_46
03-10-2008, 13:43
anche io fino a un pò di tempo fa avevo il problema del ph alto, oltre gli otto!
poi ho comprato la co2 a fermentazione, e tempo due giorni il ph era sceso ed ora è sui 6.8, le piante finalente hanno ripreso a crescere!!!
poi non so da quanti lt è il tuo acquario, xke quella a fermentazione arriva fino ad un certo litraggio!!!

Dario-the-best
03-10-2008, 13:48
il mio nuovo acquario sara sui 120 l netti

leo
03-10-2008, 13:48
|GIAK|, non è che l'acqua ro abbassa il ph ma se tu misceli un'acqua che ha ph 7,5 con una che ha ph 4,5 che dovrebbe essere quella ad osmosi in egual quantità avrai come risultato un'acqua con ph 6 lo stesso discorso vale per gh e kh. quindi facendo le giuste proporzioni ottieni l'acqua che desideri, poi per mantenere i valori stabili devi vedere come gestire la vasca, tipo co2 fertilizzazioni varie piante pesci ecc.

Federico Sibona
03-10-2008, 14:11
leo, ma perchè non fate lo sforzo di leggere qualcosa sul forum? E' stato detto alla nausea che l'acqua di osmosi può anche avere pH 4,5, ma solo perchè ha KH 0, ossia effetto tampone nullo, messa in vasca, dove l'effetto tampone (KH) non è nullo assume circa il pH dell'acqua in vasca.
Per Gh e KH il discorso invece fila perchè cambi dell'acqua con sali con acqua che invece ne è priva e quindi abbassi effettivamente le durezze.

leo
03-10-2008, 14:18
Federico Sibona, era quello che intendevo, forse non mi sono spiegato bene, ma di conseguenza il ph si abbassa. Poi per mantenerlo stabile è un'altro discorso.

Federico Sibona
03-10-2008, 14:23
Dario-the-best, non mi pare che tu stia partendo col piede giusto, pHminus Co2 in pastiglie, ecc. Comunque se vuoi persistere, prova poi ci riferisci i risultati. Resta il fatto che il non voler andare a prendere acqua di osmosi perchè ti sei stufato non depone a favore della tua passione per l'acquariofilia, almeno per i rabbocchi dovrai comunque prenderla.

Perry Cox
03-10-2008, 14:35
Federico Sibona, era quello che intendevo, forse non mi sono spiegato bene, ma di conseguenza il ph si abbassa


NO!
il Ph con un taglio di 50/50 di un'acqua con durezza nota e Ph 8 e acqua RO, darà un'acqua con durezza nota/2 e PH 8.

ciao,
paolo

Dario-the-best
03-10-2008, 14:54
Dario-the-best, non mi pare che tu stia partendo col piede giusto, pHminus Co2 in pastiglie, ecc. Comunque se vuoi persistere, prova poi ci riferisci i risultati. Resta il fatto che il non voler andare a prendere acqua di osmosi perchè ti sei stufato non depone a favore della tua passione per l'acquariofilia, almeno per i rabbocchi dovrai comunque prenderla.
non è perchè sto perdendo la passione ma perchè avendo 13 anni non ho alcun mezzo di trasporto disponibile per poter trasportare dal negozio a casa ( più di un km ke mi faccio sempre a piedi ) più di 6o l di acqua e i miei genitori e mio fratello sono spesso occupati a fare tutt'altro! e infine per prendere il patentino dovrei ancora aspettare un anno! #09
quindi starei cercando qualcosa di alternativo che non mi complichi troppo le cose come in passato, e se proprio non c'è niente mi rassegnerò a prendere l'acqua di osmosi. :-(

Dario-the-best
03-10-2008, 14:59
ps: non sto "partendo" adesso, già ho avuto acquari

|GIAK|
03-10-2008, 19:42
leo, a me, a dir la verità, non sembra che tu e federico stiate dicendo al stessa cosa... visto che lui dice che si abbassa la durezza ma il ph resta quasi uguale, mentre tu dici che come si abbassa la durezza si abbassa anche il ph #07

leo ha scrittose tu misceli un'acqua che ha ph 7,5 con una che ha ph 4,5 che dovrebbe essere quella ad osmosi in egual quantità avrai come risultato un'acqua con ph 6 lo stesso discorso vale per gh e kh

diverso da:

federico ha scrittol'acqua di osmosi può anche avere pH 4,5, ma solo perchè ha KH 0, ossia effetto tampone nullo, messa in vasca, dove l'effetto tampone (KH) non è nullo assume circa il pH dell'acqua in vasca.



Dario-the-best, capisco che può esser duro... ma visto che cmq prendi 60 lt a settimana io penserei seriamente di comperare un impianti d'osmosi...

cmq se hai riallestito l'acquario, compila il profilo ;-) ;-)

Dario-the-best
03-10-2008, 19:48
ok....vorra dire che userò acqua di osmosi.

Gine_46
03-10-2008, 23:15
si, ti conviene prendere un impiato ad osmosi se hai problemi di andare a prendere l'acqua ogni volta, almeno con quello te lo fai in casa quando ne hai bisogno!!
e cmq ho controllato, il sistema di co2 a fermentazione per te non andrebbe bene xke arriva fino ad un litraggio di 80!!
dovresti prendere la co2 con la bombola e ti consiglio di prendere xke l'acquario cambia notevoltemente tra prima e dopo!!

leo
03-10-2008, 23:18
allara se il ph non si abassa tagliando l'acqua di rubinetto con quella ro, perchè viene spronato Dario-the-best, a farsi un km a piedi per comprare l'acqua ro se non serve allo scopo? Lui vuole abbassare il ph e io gli ho consigliato di tagliarla con acqua ro ma se non è la soluzione allora ha ragione lui nel cercare di ottenere il risultato con i prodotti chimici che vendono in commercio.
Io ho misurato il ph dell'acqua del rubinetto e il ph dell'acqua ro poi le ho mischiate ed il ph non è diventato quello dell'acqua del rubinetto ma bensì +0- una media dei due valori, ora non so quale processo chimico vi stia dietro e non salirò a fare il professore in cattedra perchè non ne ho le qualifiche per farlo, ma io ho riscontrato questo in pratica, e non perchè l'ho letto da qualche parte, quindi indipendentemente dalla teoria io so questo. D'altronde di teorie sulla chimica in acquario ne ho lette un'infinità e molte si contrastavano, quindi per me una cosa è vera solo se funziona e io ho osservato che funziona. :-))

Perry Cox
04-10-2008, 14:27
allara se il ph non si abassa tagliando l'acqua di rubinetto con quella ro, perchè viene spronato Dario-the-best, a farsi un km a piedi per comprare l'acqua ro se non serve allo scopo?



mmmmhhhhhhmmmmm...... #23 #23 #23
perchè solo abbassando il KH Dario potrà regolare il PH; e questo lo potrà fare solo tramite l'acqua d'osmosi.



ho misurato il ph dell'acqua del rubinetto e il ph dell'acqua ro poi le ho mischiate ed il ph non è diventato quello dell'acqua del rubinetto ma bensì +0- una media dei due valori, ora non so quale processo chimico vi stia dietro e non salirò a fare il professore in cattedra perchè non ne ho le qualifiche per farlo, ma io ho riscontrato questo in pratica, e non perchè l'ho letto da qualche parte, quindi indipendentemente dalla teoria io so questo

Ascolta leo, io lavoro in un labo chimico, ma non per uqesto, prendo per oro colato tutto ciò che si legge.
il fatto che la RO da sola non influenzi in maniera diretta il PH ma lavori solo sul KH portando una durezza carbonatica minore e dunque rendendo per questo il PH più sensibile a sbalzi, non è teoria, ma pratica testata più e più volte.
Se nel tuo caso, avviene veramente quello che descrivi, ci sono due possibilità:

1) l'acqua RO che usi, non HA KH = 0;
questa è una cosa che usavo anche io in passato per i cambi; trattavo la RO in maniera tale da avere un Kh noto (4°) dopodichè la acidificavo con un acido forte e poi la immettevo in vasca ottenendo in questo modo più o meno una medioìa dei due valori.
Controlla che la tua RO abbia durezza = 0;
se ha invecec dei gradi di durezza, considera che il tuo negoziante potrebbe acidificare la RO.

2) in vasca hai delle condizioni acidofile, che tendono a far assumenre valori acidi alla tua acqua (valori, "incoraggiati" dalla bassa durezza.)


a proposito, che valori hai in vasca?
valori della RO?


ciao,
paolo

leo
04-10-2008, 14:33
paolo brustia, per l'acqua ro ho io l'impianto e misura 0 sia di kh che di gh, in vasca ho ph 6,6 di media kh 3 gh 5 CO2 con ph-meter tarato a 6,6 che comanda l'elettrovavolva.

Scusa una cosa, mi spieghi perchè quando faccio i rabbocchi con sola acqua ro senza sali il ph mi si abbassa a vista d'occhio sul ph-meter?

Io pensavo fosse per la sua acidità di base. #24

Perry Cox
04-10-2008, 15:00
perchè il PH non si corregge in maniera proporzionale.
Quando tu immetti RO con PH acido, la sonda registra subito l'immissione.
entro poco però la mancanza di potere tampone della RO, porterà tutto a posto .

ciao,
paolo

leo
04-10-2008, 15:02
Ok grazie, chiedo scusa allaora per l'errato consiglio. #12