Visualizza la versione completa : consigli su prole di nigrofasciatum
Salve a tutti, circa un mesetto fa avevo aperto un post in cui chiedevo informazioni per i miei Astronotus ocellatus, venuto poi a sapere della grande necessità di spazio per questi pesci ho deciso di riportarli ad altri negozianti. I quali, più in gamba a parere mio, si sono resi disponibili ... ho scambiato dunque gli Astronotus con una coppia di Nigrofasciatum. Sono passate circa 2 settimane e prolifici ciclidi hanno già messo su famiglia.
I piccoli sono nati da due giorni con oggi, e a proposito volevo qualche consiglio.
LI sto nutrendo 3 volte al giorno con Novo tom al 10% d' artemia in polvere, glielo somministro con una cannuccia e una siringa, è corretto?
Ho staccato il filtro per paura che si risucchi gli avanotti, solo adesso l' ho fatto andare per una mezz' ora per riossigenare un po' l' acqua stando attento che gli avanotti non si avvicinassero. Mi chiedevo, quando posso riattivarlo?
Ho notato che è la femmina che sta dietro i piccoli, e non gradisce più di tanto la presenza del maschio intorno....a volte cerca proprio di scacciarlo,nonostante lui stia lì tranquilo vicino agli avanotti ( ho notato infatti che non ha nessun accenno di aggressività, nè verso la prole nè verso la femmina...almeno che non sia lei a dargli noia con troppa insistenza...) . Questo comportamento è normale?
ah, i pesci sono soli nella vasca
grazie a tutti in anticipo
quanti litri la vasca?
potresti sostituire la parte finele del tubo, dove il filtro aspira l'acqua, con una spugna per la sicurezza degli avannotti...
potresti comprare una vaschetta da 50l anche meno dove tenere solo gli avannotti...
la vasca è un 120l Per il filtro ho risolto, ho visto che se regolato al minimo gli avanotti non hanno alcun problema a pasarci vicino.
Preferirei allevarli con i genitori.
non toglierli, bravo è normale che le prime riproduzioni siano infruttuose, piuttosto lascia fare madre natura e goditi il tutto senza troppe preoccupazironi.
piusttosto non STACCARE MAI il filtro e non metterlo al minimo perchè rischi un innalzamento dei nitriti e una reazione a catena che ti potrebbe far fuori i pesci, in primis gli avannotti..
per ovviare al risucchio metti una garza, collant sui bocchettoni del filtro cosi da non essere risucchiati.
grazie lusontr i tuoi consigli sono sempre preziosi!
gli avanoti stanno crescendo rapidamente,la coppia ora è molto più affiatata e si aiutano a vicenda. Il filtro l' ho già riattivato appunto prima con garzette e poi le ho tolte, ho visto che ormai sono abbastanza grandicelli per non venire risucchiati.
Ho "solo"( :-D ) tre domande:
gli adulti mangiano pochissimo,in genere solo 1 o 2 stick a testa,però in compenso inghiottono sempre un po' del mangime in polvere che do agli avanotti. Questa loro diminuzione di apetito è normale?
tra quando dovrò cambiare il mangime per i piccoli? ora li sto somministrando ancora il NOVO TOM della JBL in polvere con artemia 10%.
Gli avanotti saranno poco più di mezzo centimetro...piùche essersi allungati si sono irrobustiti, si incominciano ad intravedere le sfumature nere.
Infine potrei già cambiare una piccola percientuale d'acqua? (perchè incomincia ad essere un po' sporchina,inoltre sono senza pesci "spazzini")
grazie..ciao
grazie lusontr i tuoi consigli sono sempre preziosi!
gli avanoti stanno crescendo rapidamente,la coppia ora è molto più affiatata e si aiutano a vicenda. Il filtro l' ho già riattivato appunto prima con garzette e poi le ho tolte, ho visto che ormai sono abbastanza grandicelli per non venire risucchiati.
Ho "solo"( :-D ) tre domande:
gli adulti mangiano pochissimo,in genere solo 1 o 2 stick a testa,però in compenso inghiottono sempre un po' del mangime in polvere che do agli avanotti. Questa loro diminuzione di apetito è normale?
tra quando dovrò cambiare il mangime per i piccoli? ora li sto somministrando ancora il NOVO TOM della JBL in polvere con artemia 10%.
Gli avanotti saranno poco più di mezzo centimetro...piùche essersi allungati si sono irrobustiti, si incominciano ad intravedere le sfumature nere.
Infine potrei già cambiare una piccola percientuale d'acqua? (perchè incomincia ad essere un po' sporchina,inoltre sono senza pesci "spazzini")
grazie..ciao
1- la coppia è meno attenta alla propria alimentazione perchè preoccupata da altro, se non noti eccessivi dimagrimenti non ti preoccupare
2- il mangime non è un problema, anzi più tipi ne somministri meglio è per loro.. quindi sminuzza anche quello degli adulti e varia la loro dietra
3- il cambio d'acqua fallo ovviamente stando attento a non risucchiare nessuno, i pesci pulitori non puliscono l'acqua anzi contribuiscono il giusto ad aumentare il carico organico dell'acquario
1- la coppia è meno attenta alla propria alimentazione perchè preoccupata da altro, se non noti eccessivi dimagrimenti non ti preoccupare
2- il mangime non è un problema, anzi più tipi ne somministri meglio è per loro.. quindi sminuzza anche quello degli adulti e varia la loro dietra
3- il cambio d'acqua fallo ovviamente stando attento a non risucchiare nessuno, i pesci pulitori non puliscono l'acqua anzi contribuiscono il giusto ad aumentare il carico organico dell'acquario
No, non sembrano comunque dimagrire eccessivamente..
no, certo lo so, ma è anche vero che se rimangono residui di cibo, il pesce pulitore li fa fuori prima che inquinino l'acqua..non ho questo problema, mi riesco ormai a regolare bene con il cibo.
grazie ancora lusontr. I piccoli crescono davvero a vista d' occhio incredibile -05
No, non sembrano comunque dimagrire eccessivamente..
no, certo lo so, ma è anche vero che se rimangono residui di cibo, il pesce pulitore li fa fuori prima che inquinino l'acqua..non ho questo problema, mi riesco ormai a regolare bene con il cibo.
grazie ancora lusontr. I piccoli crescono davvero a vista d' occhio incredibile -05
oscar99, dopo il "pulitore" defeca il cibo in eccesso mangiato prima ottenendo lo stesso risultato.. l'unica soluzione è quella di usare con oculatezza il cibo
oscar99, dopo il "pulitore" defeca il cibo in eccesso mangiato prima ottenendo lo stesso risultato.. l'unica soluzione è quella di usare con oculatezza il cibo
eh sì già..è vero.. #13
non ho comunque questo tipo di problema..con il mangiare mi regolo benone...
grazie ancora
eh sì già..è vero.. #13
non ho comunque questo tipo di problema..con il mangiare mi regolo benone...
grazie ancora
ragazzi, ho un bel problema...la femmina sta molto male..
la coppia sembrava davvero affiatata fino a tre giorni fa, poi alla mattina trovo il maschio che rincorre la femmina...e la scaccia (dalle ferite sulle labbra e sul corpo ne deduco un combattimento violento vinto dal maschio).
Il padre ora è tre giorni che bada da solo ai figli, con aggressività molto alta...aggredisce chiuque e qualsiasi cosa si avvicini alla prole, calamita per il vetro e siringa per il mangiare dei figli compresi.
Il problema però sta appunto nella femmina, che è parecchio mal ridotta,e rimane nascosta in anfratti di roccia,sfiancata...assumendo posizioni innaturali, del tipo accasciarsi obliquamente .. Cosa posso fare? come mai è successo ciò?
ragazzi, ho un bel problema...la femmina sta molto male..
la coppia sembrava davvero affiatata fino a tre giorni fa, poi alla mattina trovo il maschio che rincorre la femmina...e la scaccia (dalle ferite sulle labbra e sul corpo ne deduco un combattimento violento vinto dal maschio).
Il padre ora è tre giorni che bada da solo ai figli, con aggressività molto alta...aggredisce chiuque e qualsiasi cosa si avvicini alla prole, calamita per il vetro e siringa per il mangiare dei figli compresi.
Il problema però sta appunto nella femmina, che è parecchio mal ridotta,e rimane nascosta in anfratti di roccia,sfiancata...assumendo posizioni innaturali, del tipo accasciarsi obliquamente .. Cosa posso fare? come mai è successo ciò?
oscar99, hai la possibilità di isolarla?
oscar99, hai la possibilità di isolarla?
beh...posso sistemarla in piccoli acquarietti che usavo per i betta...ma sono su una decina di litri...e molto spartani non mi sembrano molto adatti...
Sta mattina stava benino...sembravva essersi ripresa parecchio...solo che rimaneva rintanata nella roccia...ora anche se sta meglio di ieri è di nuovo stra rintanata...eppure non ho mai più visto il maschio rincorrerla e tanto meno morderla...è tranquillo con gli avanotti..non capisco cosa sia successo.
beh...posso sistemarla in piccoli acquarietti che usavo per i betta...ma sono su una decina di litri...e molto spartani non mi sembrano molto adatti...
Sta mattina stava benino...sembravva essersi ripresa parecchio...solo che rimaneva rintanata nella roccia...ora anche se sta meglio di ieri è di nuovo stra rintanata...eppure non ho mai più visto il maschio rincorrerla e tanto meno morderla...è tranquillo con gli avanotti..non capisco cosa sia successo.
Lucasol68
14-10-2008, 16:57
beh...posso sistemarla in piccoli acquarietti che usavo per i betta...ma sono su una decina di litri...e molto spartani non mi sembrano molto adatti...
Sta mattina stava benino...sembravva essersi ripresa parecchio...solo che rimaneva rintanata nella roccia...ora anche se sta meglio di ieri è di nuovo stra rintanata...eppure non ho mai più visto il maschio rincorrerla e tanto meno morderla...è tranquillo con gli avanotti..non capisco cosa sia successo.
Ho avuto lo stesso problema qualche tempo fa #36#
Il maschio è totalmente dedito allo svezzamento della prole, avrai notato che il cibo che versi lui lo prende in bocca e lo risputa verso i piccoli, quindi vede anche la femmina che va ad alimentarsi in modo un pò -04 e di conseguenza botte (prima vengono i figli).
Tieni presente che anche lui non si alimenterà al meglio .
Io, dopo questo avvenimento, avevo separato la femmina ma 10 litri è veramente pochissimo dovresti andare almeno sui 30-40 lt minimo.
Tieni presente che sono dei ciclidi resistentissimi, vedrai che prese le dovute precauzioni si rimetteranno alla grande ed avrai solo il problema di non riuscire a sbolognare in giro tutta la prole :-D
vedi se si alimenta, innanzitutto.. se non si riprende o le sue condizioni dovessero peggiorare potresti provare un periodo di isolamento anche in 10lt, almeno per farle rimarginare le ferite..
ora come ora per il bene della femmina ti direi di spostare gli arredi ma non vorrei che il maschio, inesperto possa divorarsi i piccoli.
Lucasol68
14-10-2008, 16:57
beh...posso sistemarla in piccoli acquarietti che usavo per i betta...ma sono su una decina di litri...e molto spartani non mi sembrano molto adatti...
Sta mattina stava benino...sembravva essersi ripresa parecchio...solo che rimaneva rintanata nella roccia...ora anche se sta meglio di ieri è di nuovo stra rintanata...eppure non ho mai più visto il maschio rincorrerla e tanto meno morderla...è tranquillo con gli avanotti..non capisco cosa sia successo.
Ho avuto lo stesso problema qualche tempo fa #36#
Il maschio è totalmente dedito allo svezzamento della prole, avrai notato che il cibo che versi lui lo prende in bocca e lo risputa verso i piccoli, quindi vede anche la femmina che va ad alimentarsi in modo un pò -04 e di conseguenza botte (prima vengono i figli).
Tieni presente che anche lui non si alimenterà al meglio .
Io, dopo questo avvenimento, avevo separato la femmina ma 10 litri è veramente pochissimo dovresti andare almeno sui 30-40 lt minimo.
Tieni presente che sono dei ciclidi resistentissimi, vedrai che prese le dovute precauzioni si rimetteranno alla grande ed avrai solo il problema di non riuscire a sbolognare in giro tutta la prole :-D
vedi se si alimenta, innanzitutto.. se non si riprende o le sue condizioni dovessero peggiorare potresti provare un periodo di isolamento anche in 10lt, almeno per farle rimarginare le ferite..
ora come ora per il bene della femmina ti direi di spostare gli arredi ma non vorrei che il maschio, inesperto possa divorarsi i piccoli.
salve, scusatemi per il ritardo ma ho avuto problemi a connettermi.
LA femmina sta molto meglio, le ferite si stanno rimarginando.
Sta meglio m vive comunque nascosta...si alimenta, anche se sempre di nascosto e non in modo vorace... I piccoli invece crscono davvero a vista d' occhio, non li guardo per un giorno e il giorno dopo stento quasi a riconoscerli... ora misrano circa 1 cm e 2 - 1 cm e 3 ma si sono molto irrobustiti, si vede bene ogni particolare del corpo, righine comprese.
Li sto alimentando con il solito mangime, più una volta al giorno gli mischio insieme anche del mangiare degli adulti tritato e polverizzato con cura.
Però adesso che sono cresciuti passerò a incominciare a somministrargli un secondo mangime adatto alla loro dimensione ed età.
salve, scusatemi per il ritardo ma ho avuto problemi a connettermi.
LA femmina sta molto meglio, le ferite si stanno rimarginando.
Sta meglio m vive comunque nascosta...si alimenta, anche se sempre di nascosto e non in modo vorace... I piccoli invece crscono davvero a vista d' occhio, non li guardo per un giorno e il giorno dopo stento quasi a riconoscerli... ora misrano circa 1 cm e 2 - 1 cm e 3 ma si sono molto irrobustiti, si vede bene ogni particolare del corpo, righine comprese.
Li sto alimentando con il solito mangime, più una volta al giorno gli mischio insieme anche del mangiare degli adulti tritato e polverizzato con cura.
Però adesso che sono cresciuti passerò a incominciare a somministrargli un secondo mangime adatto alla loro dimensione ed età.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |