Entra

Visualizza la versione completa : trasferimento pesci


Rixx
01-10-2008, 16:03
dopo la prima esperienza col primo acquario (50l con giuppy 2 pangio e gamberetti) e vista la difficoltà a mantenerlo date le piccole dimensioni e il proliferare in maniera spropositata dei Giuppy, avendo trovato un' occasione ho comprato una vasca da 130l della Wave con mobile e filtro.

Ora mi chiedo quale sia il modo migliore per trasferire i miei ospiti quando il filtro sarà maturo, la mia paura è che la leggera differenza di valori dell' acqua, l' ambiente diverso possa stressarli troppo.
Come devo fare?
grazie in anticipo per le vostre risposte

|GIAK|
01-10-2008, 16:29
Rixx, bhe, dovrai ambientarli proprio come fai quando porti a casa i pesci e li metti nel tuo acquario la primva volta ;-)

Rixx
01-10-2008, 16:39
quindi li prendo col retino e li metto dentro un sacchetto di quelli per i surgelati insieme all' acqua del vecchi acquario e metto tutto dentro al nuovo in modo da far assestare la temperatura e poi inizio a aprire piano piano il sacchetto giusto?

altra domanda; il vecchio filtro dite che mi conviene tenerlo attivo collegandolo anch' esso alla nuova vasca? lo potrei tenere come riserva in caso si ronpesse quello principale oppure lo potrei utilizare come un piccolo generatore di corrente #24

|GIAK|
01-10-2008, 17:05
Rixx, bhe, se l'acquario piccolo lo dismetti proprio... direi che non ti serve neanche il filtro ;-)

AlessioC
01-10-2008, 17:13
Potresti tenerlo come vasca di quarantena, sempre sapendo dove metterlo.. #36#

Rixx
01-10-2008, 17:27
infatti intendo tenere il vecchio acquario però non ho il posto dove metterlo, potrei rimediarlo in caso di emergenza, è per quello che pensavo di usare il vecchio filtro come generatore di corrente... così rimane attivo

|GIAK|
01-10-2008, 22:35
Rixx, in che senso come generatore di corrente? #24

Rixx
02-10-2008, 08:43
nel senso di creare una corrente per ricreare le correnti d' acqua che ci sono nella realtà, ma forse i giuppy stanno meglio senza... non saprei, è che mi scocciava lasciar morire i batteri dei canolicchi perchè se poi vorrò rimettere in moto la vasca piccola dovrò rifare tutta la procedura di maturazione....

Rixx
02-10-2008, 09:00
ora però mi viene un dubbio, ieri sera ho fatto i test dellavasca nuova, il Kh è 8 ma il Gh è attorno al 12, mi sembra un' acqua molto dura, in effetti l' acqua del rubinetto non l' o testata perchè ho finito il reagente, ma se non asciugo il lavandino lascia un sacco di calcare.... oggi mi procuro dei test nuovi e vedo.

Al limite per abbassare i valori posso fare un cambio parziale con acua di osmosi (attualmente ci sono 70% rubinetto, 30% osmosi tot. circa 120 litri) ne tolgo 20 e ne rimetto altrettanti solo di osmosi, sò che non è il massimo fare cambi in fase di maturazione però ho l' impressione che le piante soffrano. In una ci sono come dei vermicelli minuscoli sulle foglie

|GIAK|
02-10-2008, 20:03
Rixx, bhe.. con i valori che ho io le piante stanno benone... quindi non credo sia questo il problema... da quanto tempo le hai messe in acquario? che soffrano un po all'inizio è normale ;-)

Rixx
03-10-2008, 11:50
le piante sono state messe subito prima di riempire la vasca il 28 settembre.
sulle foglie di una delle 2 cryptocoryne ci sono some dei piccolissimi vermi rosellini delle dimensioni di 1/2 millimetri, provo a fare qualche foto e postarla in modo da farveli vedere comunque oggi se trovo il tempo vado a prendere 30 litri d' acqua d' osmosi e faccio un cambio...
i primi 2 giorni le piante facevano un sacco di bollicine ma adesso non se ne vede più nemmeno una #24

stavo cercando info su come farmi un generatore di CO2 fatto in casa da mettere in vasca finchè non metto i pesci, ma non trovo niente di chiaro.

|GIAK|
03-10-2008, 13:06
Rixx, fai un salto nella sezione fai da te, c'è un topic sulla co2 gel... molto utile, io l'ho usata con successo per molto tempo... inoltre trovi un articolo di albert_prust nella sezione pubblica un tuo articolo sempre sulla co2 gel... ;-) ;-)