Entra

Visualizza la versione completa : i ragazzi crescono...


pescefuordacqua
01-10-2008, 14:45
Ciao a tutti, la mia popolazione (2+3 labido ceruleus; 1+2 labido chizumulu; 1+1 aulonocara st. chilumba) sta crescendo discretamente bene...

il risultato è che la manutenzione della vasca juwel 180lt filtro con cannolicchi aggiunti inizia a farsi sentire (cambi acqua, sifonatura perchè ca@@ano come facoceri nonostante stia attento alla quantità di cibo, lotta ai nitrati e pulizia delle diatomee)...

quindi stavo considerando un paio cose

la prima e più semplice è l'aggiunta di un 'pulitore' e non so quale sia più adatto (nitrati 25 nitriti assenti ph 7.5/8 kh 10 gh tra 16 e 21 ) tra
otocinclus affinis
grossocheilus siamensis
gyrinochelius aymonery (portate pazienza per gli strafalcioni)

la seconda è cambiare la pompa mettendone una più potente (serve?) o modificare il filtro

infine data l'assenza VOLUTA di piante non so se ricorrere ad un areatore , la corrente mi sembra buona (riesce a sparare i ceruleus più piccoli che ogni tanto si divertono a nuotarci contro ma non infastidisce l'aulo maschio che è in pratica adulto da una 10na di cm)

ok vi ho subissato di info...
sorry!

grazie!

Marvin62
01-10-2008, 15:37
Solitamente per ovviare ai "problemi" di una vasca di ciclidi
(che notoriamente sono pesci che sporcano parecchio) si equipaggia
la vasca con filtraggio sovradimensionato.

Ecco il perchè solitamente si hanno sempre almeno 2 filtri su queste vasche.

Io ti consiglio di aggiungere un buon esterno "veloce" da affiancare
all'ottimo interno biologico.

Dopodichè potrai aggiustare la circolazione dell'acqua in vasca
al fine di movimentare al meglio la superfice, ossigenandola e rendendo
inutile l'aeratore, e cosa altrettanto importante, canalizzare verso l'in dell'esterno
gli accumuli di feci in modo che il filtro se li aspiri...

Io ho questa/e configurazione su tutte le mie vasche malawi
e non sifono mai..... ;-)

sgò
01-10-2008, 18:41
ho un'acquario come il tuo una popolazione come la tua e io come mangia-alghe ho messo un gyrinochelius...... ho tolto il gibbiceps perchè anche se mangiava molto di più per una legge fisica ca@#va anche molto di più.... :-D

macguy
01-10-2008, 18:48
pescefuordacqua, ho tenuto per lungo tempo lo stesso acquario. Sovradimensionare la pompa in QUEL filtro non si può fare perchè si svuoterebbe. L'unica soluzione che hai è seguire il consiglio di marvin. Io ho sempre tenuto un tetratec ex 700 affiancato all'interno juwel e non sifonavo mai.

p.s.: il crosso morirebbe a quei valori, il gyrino no, ma nessuno dei due è coprofago.

pescefuordacqua
02-10-2008, 09:56
infatti immaginavo...(grazie a tutti)

unico problema del filtro esterno è la logistica dato che libero ho una parte del lato corto e il lato del filtro interno (e non credo sia un posto intelligente)

altra caratteristica è che dovrebbe essere silenziosissimo


sul gyrino ero appunto indeciso se valesse la pena aggiungere 'carico' animalesco oppure fregarmene e andar vanti a fare il lavavetri...pensavo alla prima anche per evitare di essere sempre con le mani in vasca soprattutto dopo l'ultima volta che mi puntavano in maniera un po' troppo famelica :-)) (l'aulo femmina ha tentato di addentarsi la siringa di plastica per i test!)

Angelino84
02-10-2008, 10:49
l'aulo femmina ha tentato di addentarsi la siringa di plastica per i test!
Non mi dici niente di nuovo, il maschio del mio avatar mi morde ogni volta che metto le mani in acqua! :-D
Per il discorso silenziosità del filtro potresti affidarti anche ad un "economico" Askoll, io ho il 300 e trovo sia abbastanza silenzioso per un esterno. Un amico che lo ha pure lui ci dorme praticamente attaccato, fai conto che ha l'acquario dietro il letto ;-)
Tanto per dirti la mia come hanno fatto gli altri, l'unico "pesce extracomunitario" che inserirei è il gyrino, perlomeno se ti spuntano le diato te le spazzola :-)) :-))

macguy
02-10-2008, 16:01
infatti immaginavo...(grazie a tutti)

unico problema del filtro esterno è la logistica dato che libero ho una parte del lato corto e il lato del filtro interno (e non credo sia un posto intelligente)


Non ho capito #19

Invece dissento dalla silenziosità del pratiko. Il mio 400 fa un gran casino. Se vogliamo un filtro silenzioso oggi (non so eheim), si deve prendere tetratec ex.

Marvin62
02-10-2008, 16:04
quoto....

ho un EX600 che è impercettibile...... e un 1200 molto silenzioso....
(anche se ad 1 anno di distanza è leggermente incrementato, ma sempre più
silenzioso del Pratiko 400 che ho nell'altra vasca....)

pescefuordacqua
03-10-2008, 10:40
Non ho capito #19




colpa mia pensavo di dover mettere il filtro esterno per forza 'a zaino' sui lati... #12

vabbeh già che ho fatto la prima figura metto in combo la seconda...

qualora dovessi prendere l'esterno come lo 'affianco'? così brutalmente? ossia non ha bisogno di maturazione o cose simili?

grazie per la pazienza!

Marvin62
03-10-2008, 10:53


lo affianchi brutalmente