Entra

Visualizza la versione completa : Help alghe!


Paudaudo
01-10-2008, 12:56
Provo a postare qua spero sia la sezione giusta. Allora so che sarà lunga da descrivere ma spero abbiate un pò di pazienza per leggere! Ho un acquario di circa 70 litri, era avviato ormai da due anni, prima maturazione con buio e poi aumento luce graduale, cambi, ristabiliti i valori e sono partita perfettamente ormai due anni e mezzo fa, piano piano inseriti gli animali, coralli duri, molli, un pesce pagliaccio e due gamberetti. Insomma in due anni era diventato stupendo, mai nessun problema (a parte qualche planaria), valori e animali perfetti. Premetto che ho illuminazione HQI 150 W,uno schiumatoio (so che non è molto performante è il prizm ma per le mie esigenze è sempre andato benone) e un reattore di calcio artigianale. Lo scorso giugno mia cugina piccola è stata a dormire una notte a casa mia dal momento che il giorno dopo avevamo un matrimonio, ed ha deciso verso le undici di sera di prendere il barattolo del mangime del mio pagliaccio e schiaffarlo tutto dentro l'acquario. Ora a parte la disperazione iniziale ho cercato di sifonare il più possibile tutto il mangime, ovviamente un pò è rimasto. Era troppo tardi e non potevo fare nulla. La mattina dopo mi sveglio e trovo l'acquaio una fogna. Il pesce galleggiava i gamberetti morti, l'acqua marrone, i coralli quasi tutti morti, spirografi e vermi vari galleggianti ed una puzza assurda. Ovviamente avendo il matrimonio non ho potuto fare assolutamente nulla ed ho dovuto rimandare la cosa al giorno dopo. Ora a parte la crisi profonda ho preso tolto tutto preparato acqua nuova in un altro acquario (prestatomi al volo) dove ho messo per qualche giorno le rocce ovviamente senza coralli dato che era tutto morto diciamo a "spurgare". L'acquario ormai fogna è stato svuotato ripreparata altra acqua lasciato girare un paio di giorni solo con l'acqua e poi ho deciso di rimetterci dentro le rocce e provare a ricominciare tutto da capo. Sono state nuovamente al buio per un mese e poi ho cominciato con la luce graduale. Ora il problema è che ho le rocce completamente ripiene di alghe filamentose, marroni, e di bollicine ch epenso stiano ad indicarmi la presenza di ciano. Ho provato con dei cambi, schiumatorio sempre pulito ma la situazione non migliora assolutamente. Nella prima maturazione era andato tutto liscio, avevo avuto qualche alga ovviamente perchè i valori in maturazione credo si stabiliscano piano piano, ma non così tante come le ho ora. Cosa posso fare? Dite che le rocce sono andate perse? Vorrei dire che rano rocce stupende prese da un ragazzo che le aveva in vasca da anni, piene di incrostazioni e nel mio acquario in due anni sono diventate praticamente colme di alghe coralline.....Scusate l'enorme poema che ho scritto ma dovevo spiegare la situazione. Spero qualcuno possa aiutarmi!
Un saluto
Eleonora

marcola62
01-10-2008, 19:07
mi dispiace per la tua vasca :-( ....quando l'ho vista io era ancora in buona salute...
hai gia' finito il fotoperiodo? la lampada quanto tempo ha?
nitrati e fosfati come sono? e come erano quando sei partita con la luce?

Riccio79
01-10-2008, 20:32
Paudaudo, io pigliavo mia cugina e l'ammazzavo!! -04 -04 -04
Fatta questa premessa, ti chiedo anche io che valori hai in vasca?

mauridj
01-10-2008, 20:55
Paudaudo, io pigliavo mia cugina e l'ammazzavo!! -04 -04 -04
Fatta questa premessa, ti chiedo anche io che valori hai in vasca?


#36# #36#

Paudaudo
01-10-2008, 21:24
Bè non vi nego che l'istinto di "strozzare" mia cugina è stato forte...fortissimo...ma che devo fare non ho fatto in tempo ad impedire l'enorme disastro. Allora i valori non li ho ancora controllati, a dire il vero nella prima maturazione li controllavo moooolto raramente perchè comunque vedevo che l'acquario ad occhio proseguiva bene (certo non è che ho sempre fatto le cose ad occhio) e non ho riscontrato nessun problema, ovviamente gli animali li avevo inseriti con le dovute precauzioni. Comunque appena possibile al massimo venerdì cerco di postare i valori...che saranno sicuramente sballatissimi data la proliferazione smisurata di alghe, spero davvero di riuscire a sistemare le cose...tanto lavoro e passione buttati in una notte :-(...
Eleonora

Paudaudo
01-10-2008, 21:27
mi dispiace per la tua vasca :-( ....quando l'ho vista io era ancora in buona salute...
hai gia' finito il fotoperiodo? la lampada quanto tempo ha?
nitrati e fosfati come sono? e come erano quando sei partita con la luce?

Allora il fotoperiodo è quasi completo. La lampada l'ho cambiata una settimana fa. I valori quando sono partita non li ho controllati (non li avevo controllati neanche alla precedente maturazione ma solo alla fine), quelli attuali appena ho un attimo di tempo li controllo e ve li posto!!!
Che disastro :(

thecorsoguy
01-10-2008, 21:30
Non é detto che siano sballatissimi, proprio perché hai le alghe che fungono da consumatori....

In ogni caso ci vorrá molto tempo e pazienza.

Ora, la prossima volta che la cuginetta ti viene a trovare, le fai inghiottire una decina di chili di gelato..... #18 #18 #18 #18 #18 Vedrai che poi impara.....

Ciao

Luca

genova74@alice.it
02-10-2008, 11:11
caspita prendi la cugina e strozzala !!!

SqualoBruto
02-10-2008, 14:07
Vorrei spezzare una lancia a favore della nipotina, avendo un bimbo piccolo anche io capisco benissimo quale siano i problemi. Il mio bazzica sempre attorno alla vasca ed un paio di volte l'ho visto aprire la sump nel tentativo di buttarci qualcosa dentro. Dopo tutto lui guarda me e cerca di imitarmi. In questi casi bisogna starci mooooolto attenti.
Paudaudo,
I valori quando sono partita non li ho controllati (non li avevo controllati neanche alla precedente maturazione ma solo alla fine), quelli attuali appena ho un attimo di tempo li controllo e ve li posto

Il fatto che alla precedente maturazione ti sia andato bene non vuol dire che anche in questo caso doveva essere uguale, soprattutto dopo quello che hanno passato le rocce, te lo dice uno che ha ritrovato la vasca nelle tue stesse condizioni causa rottura del termoriscaldatore durante le vacanze di natale e ripartendo con le stesse rocce bhe i valori faticavano ad adndar giù.
Quindi può essere che tu sia partita con il fotoperiodo avendo i PO4 altissimi e con la luce non hai fatto altro che peggiorare. Sono solo supposizioni, aspettiamo che tu posti i valori , dicci anche la marca dei test. ;-)

Ho omesso di dirti che mi dispiace di quello che è accaduto, rimboccati le maniche e non abbarterti. Tienici informati

Ciao Fra

Paudaudo
03-10-2008, 12:49
Dal momento che oggi sono a casa, oggi pomeriggio controllo tutti i valori e vi faccio sapere postandoli!
Grazie a tutti!

Paudaudo
03-10-2008, 16:31
Allora test appena fatti tutti marca salifert tranne quello degli NO2 che avevo solo tetra!

KH 6.1
PH 8.3
PO4 0
NO2 <0.3 mg/l
NO3 0.2 mg/l
Ca 300
Mg 750

Vedo che il calcio e il magnesio sono un pò bassini, come anche il kh!
Grazie
Eleonora

SJoplin
04-10-2008, 04:15
Paudaudo, kh/ca/mg sono da sistemare, partendo dal magnesio.
NO2/NO3 non mi convincono molto, però. i nitriti non dovresti averli proprio, mentre per i nitrati non so come hai fatto a leggere quel valore.
comunque con un po' di pazienza sistemi tutto.
una fiala di biodigest non ci starebbe male

Paudaudo
10-10-2008, 17:15
Allora posto degli aggiornamenti, i valori non li ho ricontrollati ma sto cercando di metterli a posto. Volevo sapere se era normale o comunque un buon segno che le alghe verdi filamentose stiano diminuendo ma al loro posto sono piena zeppa di bollicine, il che dovrebbe indicare la presenza di cianobatteri se non erro. Questo cambiamento è indice che qualcosa sta migliorando? So che cmq non dovrebbero esserci neanche i ciano però comunque le alghe verdi stanno diminuendo...

Paudaudo
10-10-2008, 17:15
Allora posto degli aggiornamenti, i valori non li ho ricontrollati ma sto cercando di metterli a posto. Volevo sapere se era normale o comunque un buon segno che le alghe verdi filamentose stiano diminuendo ma al loro posto sono piena zeppa di bollicine, il che dovrebbe indicare la presenza di cianobatteri se non erro. Questo cambiamento è indice che qualcosa sta migliorando? So che cmq non dovrebbero esserci neanche i ciano però comunque le alghe verdi stanno diminuendo...

synth
10-10-2008, 20:06
ciao:
io proverei a calare un pò il fotoperiodo.

prova anche a vedere se riesci ad aumentare il movimento nei punti dove c'è più concentrazione di alghe,in questo modo crei un cambio repentino della situazione,cosa che le alghe non sopportano.

synth
10-10-2008, 20:06
ciao:
io proverei a calare un pò il fotoperiodo.

prova anche a vedere se riesci ad aumentare il movimento nei punti dove c'è più concentrazione di alghe,in questo modo crei un cambio repentino della situazione,cosa che le alghe non sopportano.