Massimiliano67
01-10-2008, 09:34
Tra poco porterò a casa un acquario ad angolo da 140 L che vorrei allestire come vasca aperta. La vasca ha già 8 anni e causa vari problemi il possessore la cede a titolo gratuito.
Attualmente dispone di due neon x marino di tipo T8 con riflettori appoggiati semplicemente al bordo vasca. Sarebbe mia intenzione eliminare il coperchio, solo che non riesco a trovare una plafoniera per acquario angolare. Potreste darmi qualche consiglio in merito o se eventualmente ce ne fossero in commercio, il nome del modello?
Inoltre quanti watt dovrei fornire alla vasca di questo litraggio? E i kelvin?
Leggendo alcune riviste ho appreso che per il marino è consigliabile mettere luce bianca e luce attinica; quante ne dovrei mettere complessivamente?
In commercio ho trovato delle lampade che hanno i neon x metà bianco e x la restante altra metà attinico. Sono quelle che possono essere applicate al bordo vasca. Solo che ciascuna arriva ad avere come wattaggio max di 18 watt. Queste potrebbero andare bene? Se si quante ne devo mettere?
Attualmente in vasca ci sono:
2 Crysiptera
1 ?? (sembrerebbe uno zebrasoma, ma nn ne sono sicuro)
1 colonia florida di Zoanthus spp. (con figliolanze a seguito)
1 Discosoma spp.
Abbondanti alghe verdi filamentose ricoprono la superficie delle rocce; c'è pure la Caulerpa la cui presenza è però molto gradita. Per le alghe mi hanno detto che dopo il trasporto dovrò, nel possibile, eliminarne manualmente, e successivamente stare attento ai NO3 PO4 ecc. (che dovrebbero essere la causa di questa florida esplosione algale); dopo circa 1-2 mesi dal trasloco, inserire 1-2 Lysmata, qualche paguro e 1-2 ricci.
Inoltre vorrei sapere se devo aggiungere pompe per movimentazione: una c'è già e "spara" partendo da filtro verso la parte anteriore. Mi hanno consigliato le Koralia. Una Koralia 3 (se nn ricordo male per acquari da 140-200 - ma nn ne sono sicuro) può andare bene?
PS: dalle rocce escono dei "vermi" simili a centopiedi rosa. Dannosi? Qno di voi sa di che diavolo si tratta?
Beh, vi ho torturato abbastanza #12 #12 .
Come sempre mi affido ai vs consigli che mi hanno sempre aiutato, nella speranza di riuscire a riavviare al meglio la vasca e a migliorare di molto la delicata situazione attuale.
Aspetto vs consigli. Ciao e grazie in anticipo :-)) :-))
Attualmente dispone di due neon x marino di tipo T8 con riflettori appoggiati semplicemente al bordo vasca. Sarebbe mia intenzione eliminare il coperchio, solo che non riesco a trovare una plafoniera per acquario angolare. Potreste darmi qualche consiglio in merito o se eventualmente ce ne fossero in commercio, il nome del modello?
Inoltre quanti watt dovrei fornire alla vasca di questo litraggio? E i kelvin?
Leggendo alcune riviste ho appreso che per il marino è consigliabile mettere luce bianca e luce attinica; quante ne dovrei mettere complessivamente?
In commercio ho trovato delle lampade che hanno i neon x metà bianco e x la restante altra metà attinico. Sono quelle che possono essere applicate al bordo vasca. Solo che ciascuna arriva ad avere come wattaggio max di 18 watt. Queste potrebbero andare bene? Se si quante ne devo mettere?
Attualmente in vasca ci sono:
2 Crysiptera
1 ?? (sembrerebbe uno zebrasoma, ma nn ne sono sicuro)
1 colonia florida di Zoanthus spp. (con figliolanze a seguito)
1 Discosoma spp.
Abbondanti alghe verdi filamentose ricoprono la superficie delle rocce; c'è pure la Caulerpa la cui presenza è però molto gradita. Per le alghe mi hanno detto che dopo il trasporto dovrò, nel possibile, eliminarne manualmente, e successivamente stare attento ai NO3 PO4 ecc. (che dovrebbero essere la causa di questa florida esplosione algale); dopo circa 1-2 mesi dal trasloco, inserire 1-2 Lysmata, qualche paguro e 1-2 ricci.
Inoltre vorrei sapere se devo aggiungere pompe per movimentazione: una c'è già e "spara" partendo da filtro verso la parte anteriore. Mi hanno consigliato le Koralia. Una Koralia 3 (se nn ricordo male per acquari da 140-200 - ma nn ne sono sicuro) può andare bene?
PS: dalle rocce escono dei "vermi" simili a centopiedi rosa. Dannosi? Qno di voi sa di che diavolo si tratta?
Beh, vi ho torturato abbastanza #12 #12 .
Come sempre mi affido ai vs consigli che mi hanno sempre aiutato, nella speranza di riuscire a riavviare al meglio la vasca e a migliorare di molto la delicata situazione attuale.
Aspetto vs consigli. Ciao e grazie in anticipo :-)) :-))