Visualizza la versione completa : MANUTENZIONE FILTRO....
Ragazzi voi come effettuate le varie manutenzioni al filtro?
ogni quanto cambiate la lana?(chi la usa)
ogni quanto sciacquate le spugne di serie?insomma ditemi quello che fate voi al vostro filtro e ogni quanto...
Ma stai parlando di filtri esterni?
Si, certamente...è per fare un confronto con le varie tecniche di manutenzione usate...
Guarda io ho il tuo stesso filtro lo apro ogni due mesi...e al momento lo apro sostituisco la lana, le spugne le puisco con l'acqua del filtro e i cannolicchi non li tocco mai per poi rimontare tutto.
Ma quando apri il filtro e poi lo rimetti in funzione, l'acqua di rientro è pulita?
si
se hai dei problemi puoi mettere una calza di nylon all'uscita e così la sporcizia non va in vasca ;-)
si , adotto questa tecnica....
Personalmente cerco di non toccare mai i filtri, in particolare quelli esterni mi è capitato di non pulirli anche per 12-14 mesi... fin che la potenza non diminuisce sensibilmente non li guardo nemmeno.
anche io con vasche precedentemente avute facevo così, però da quando ho i discus noto che nell' arco di due/tre mesi la portata dell'acqua diminuisce e ci sono diverse particelle in sospensione, invece effettuando la manutenzione ogni 2 settiamanequesto non accade..
ogni due settimane io non lo aprirei...a me succede dopo 2 mesi di notare una lieve diminuzione di portata..ma lo pulisco per avere più pulita l'acqua cambiando la lana ;-)
NO puffo mi sono sbagliato a scrivere no settimane ma la manutenzione la faccio ogni 2/3 mesi....
ok..... penso vada bene così.... ;-)
Comunque non c'è una regola fissa perché ogni acquario funziona a modo suo, io semplicemente non tocco nulla fino a quando il flusso diminuisce sensibilmente, nel mio caso si parla di anni ma ad atri magari diminuisce già dopo 2-3 mesi.
OK......puffo ho una domanda per te sul discorso dell'acqua di rientro pulita dopo aver manegiato il filtro...allora, aprendo il filtro sfilando le spugne e rimuovendo la lana ovviamente all'interno del filtro ti si alza il macello più completo a livello di sporcizia....ecco la domanda dove tieni la lana?nel cestello più alto?quanto aspetti prima di far ripartire il filtro?perchè sennò mi sembra strano che l'acqua di rientro sia pulita...
La lana la tengo in quello in basso....(me lo avevi consigliato tu se non erro) e poi una volta pulito il filtro lo prendo e dopo 15 minuti circa che lo lascio a riempirsi piano piano.......lo faccio partire calza e non è così malaccio l'acqua in uscita ;-)
si te lo avevo consigliato io, perchè in quello più alto c'è il rischio che vada a otturare le fessure del coperchio dei cestelli, per ririempirlo lo lasci fare da solo?! non usi la pompetta su coperchio?
no uso la leva ma invece di aprirla tutta la apro piano piano e poi una volta che è pieno lo accendo e aziono la "pompetta" solo se non parte....(per adesso mai usata) ;-)
Io lo apro ogni mese per cambiare lana e pulire la spugna,tanto la maggior parte dei batteri stanno nei tre cestelli in fondo che non tocco,quindi nessuna moria di batteri.mai avuto problemi.
squaletto72
13-10-2008, 16:50
Io ho un filtro esterno Tetra EX1200 e anche io ho il dubbio di quando effettuare la pulizia.
In realtà anche dopo 6,7 mesi il getto dell'acqua era sempre lo stesso, però ho deciso comunque di aprilo per pulire soprattutto la lana che praticamente era diventata nera.
Michele sicuro che il filtro esterno può rimanere li per 12#24 mesi? Anche se la lana diventa nera non succede nulla?
Poi... per questo filtro ho 2,3 sacchetti di carbone, quando andrebbe usato? Forse dopo qualche cura di medicinali? Per ora è sempre li nella scatola... mai usato.
squaletto72
13-10-2008, 16:50
Io ho un filtro esterno Tetra EX1200 e anche io ho il dubbio di quando effettuare la pulizia.
In realtà anche dopo 6,7 mesi il getto dell'acqua era sempre lo stesso, però ho deciso comunque di aprilo per pulire soprattutto la lana che praticamente era diventata nera.
Michele sicuro che il filtro esterno può rimanere li per 12#24 mesi? Anche se la lana diventa nera non succede nulla?
Poi... per questo filtro ho 2,3 sacchetti di carbone, quando andrebbe usato? Forse dopo qualche cura di medicinali? Per ora è sempre li nella scatola... mai usato.
bravo il carbone lo usi dopo cicli di medicinali .....la lana dopo tanto tempo invece di lavarla sostituiscila...
bravo il carbone lo usi dopo cicli di medicinali .....la lana dopo tanto tempo invece di lavarla sostituiscila...
Certo, la lana funziona sempre anche se è nera.
Certo, la lana funziona sempre anche se è nera.
ok io oggi dopo i miei due mesi ho pulito il filtro meno portata l'ho aperto per pulirno e non l'ho mai trovato così sporco.........appena una pulita alle 2 spugne esterne con l'acqua del filtro, cambiata la lana e rimontato il tutto ;-)
ok io oggi dopo i miei due mesi ho pulito il filtro meno portata l'ho aperto per pulirno e non l'ho mai trovato così sporco.........appena una pulita alle 2 spugne esterne con l'acqua del filtro, cambiata la lana e rimontato il tutto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |