Visualizza la versione completa : osmoregolatore tunze
Ho acquistato un osmoregolatore tunze usato su ebay.Ieri sera l' ho installato.In un primo tempo la pompa per il ripristino del livello dell' acqua non andava.Dopo una mezz' ora che èra rimasta accesa magicamente si è messa in funzione!Però facendo un rumore impressionante.Uno stridolio veramente insopportabile.Specialmente per chi come me ha l' acquario in camera da letto.Secondo voi è normale questo gran rumore che fà?come posso risolvere il problema?
Altra domanda..è normale che quando tiro fuori la pompa dall' acqua la pompa non si blocca ma continua a girare?non dovrebbe rilevare automaticamente quando manca acqua e bloccarsi?
La pompa del tunzino non è silenziosissima..logicamente la tua andrebbe sentita..rumorosa sì, insopportabile no.
Si blocca dopo un po' che gira a vuoto..i tempi non li sò, ma ad es lasettimana scorsa mi si è svuotata la sump per terra mentre non c'ero ( -28d# ), e l'osmo era bloccato (la vasca del rabbocco era a secco)..ti deve lampeggiare di rosso il led a dx
che dici ripulendola con un bagno di acido miglioreranno le cose?eventualmente dove posso trovare il ricambio?
Inoltre volevo chiederti come posso isolare i cavi della pompa, visto che si collega al multicontroller attraverso un semplice morsetto elettrico.Non sò ma mi sembra un pò rischioso lasciare tutto così scoperto a rischio contatto acqua
Che io sappia trovi la pompa intera, i ricambi no. Dicono che vadano bene pompe che si usano nei camper, e si dovrebbero trovare nei negozi di attrezzature x campeggio (ecostano la metà).
Secondo me il bagno poco co fà, se è stata usata come si doveva, in acqua d'osmosi è ben difficile si formino incorstazioni calcaree e/o similari..al max prova, ma non credo serva.
Per il cavetto c'è poco da fare, se non isolarlo "manualmente". Magari prova a rivestirlo esternamente, dove rotto, anche con colla a caldo, che ho visto essere un ottimo isolante
Grazie mille Perry.Avrei trovato la pompa di ricambio originale tunze a 16€ da reefland ma se mi dici che sui negozi di camper costa la metà posso provare a fare un tentativo, ne ho uno non lontano da casa.
BIROPG,
mah..la metà di 16€ non credo..ero abituato a cifre maggiori -28d#
Buono a sapersi..
ecarfora
02-10-2008, 09:49
riporto il link
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=165_150&products_id=742&osCsid=ee9fc9879e2fd33ab98a0d1e2728958f
Pur non avendo questo osmoregolatore mi dite se come va alimentata 12 v o 220 grazie
ecarfora,
ha il trasformatore..12 V
ecarfora
02-10-2008, 10:11
mi dite se come va alimentata
Perry, giusto tu mi capisci :-)) :-)) ,che cosa ho scritto #23 #07 #07 #07
grazie
:-D ormai ti traduco istantaneamente
ecarfora, occhio al carico, che quella pompetta succhia parecchio. nei negozi di camper se ne trova una simile sui 12 euro
BIROPG, la pompetta è un po' rumorosa ma non fa un casino insopportabile, soprattutto se è immersa completamente nell'acqua. per me ti conviene cambiarla, per evitare il rischio che l'osmo ti lasci a piedi. la pompa si disattiva dopo 10 minuti di funzionamento e mi pare che si danneggi oltre i 15. tieni conto comunque che è soggetta a usura. per la morsettiera potresti pure provare con una guaina termorestringente
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |