Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto filtro in dotazione troppo potente?


birimba.g
30-09-2008, 23:10
Ciao ho acquistato un acquario birba 30 (22Lt) già dotato di filtro con pompa portata 150#300 lt.
Ho inserito i cannolicchi e poi la fibra ed ho avviato il tutto.
Come da voi consigliato all'interno ho messo il betta che già da più di venti giorni stava in vaschetta stretta e fredda .
Il dubbio è che la pompa (regolata al minimo) sia troppo potente visto che il pesciolino continua a nascondersi nella sua anforetta, spesso viene spinto dalla corrente e nuota con difficoltà.
Ho notato che se spengo la pompa nuota perfettamente ed esce dalla sua "casetta".
Cosa ne pensate?
Che abbia montato male il filtro (l'acquario non è fornito di instruzioni a riguardo)
Grazie a tutti quli che mi vorranno consigliare.
#07

mrafrica
01-10-2008, 00:13
la portata della pompa mi sembra veramente esagerata già al minimo !!
se lo metti a manetta il betta va in centrifuga !
penserei a montare una spray bar o addirittura a cambiare la pompa riportandola al negozio

nucerad55
01-10-2008, 15:18
Metti una pompa un pochino meno forte... ti rimbambisce il pesciolino...

birimba.g
01-10-2008, 23:17
penserei a montare una spray bar

Grazie a tutti per le risposte e scusate l'ignoranza ma potete spiegarmi cos'è la spray bar?

|GIAK|
01-10-2008, 23:35
birimba.g, i betta gradiscono acque con pochissimo movimento, quindi devi ridurre la portata della pompa... inoltre se è un filtro interno io prenderei in considerazione la possibilità di cambiarlo con uno esterno, magari uno a zainetto come il niagara 190 della wave che produce poco movimento, io l'ho monatato sul mio 20lt e fa egregiamente il suo lavoro... puoi trasferire i materiali filtranti dal vecchio filtro al nuovo senza problemi... ;-)


inoltre vedo che il betta è dentro anche se la maturazione non è finita... quindi misura spesso i valori degli no2, anche se alla fine il betta, grazie al labirinto, può respirare anche fuori dall'acqua, quindi stando in superfice può tranquillamente respirare senza problemi.... non aggiungere altri pesci prima della fine della maturazione ;-)

morfeus02
01-10-2008, 23:53
allora avevo lo stesso problema sul mio 40l lordi

ho risolto così ho preso un filtro niagara 190

poi ho notato che non era il massimo soprattutto per lospazio per alloggiare il materiale filtrante

ho messo allora un filtro che avevo gia della acquarium systems (400l/h) quelli a ventose tipo scatoletta trasparente dentro l'acquario, collegato l'uscita a un tubo e raccordi vari riempito di canolicchi e lanetta. il niagara l'ho riempito di canolicchi e basta.

l'uscita dell'acquarium systems è dentro al niagara (grazie a tubo e raccordi)

così facendo ho un ottima potenza filtrante (tanto materiale: spugnetta blu poi canolicchi poi lanetta poi di nuovo canolicchi nel niagara) e non si crea corrente perchè l'acqua scende dal niagara a cascata (la pompa del niagara è spenta ovviamente perchè non servirebbe a nulla :)

forse però nel tuo caso un niagara 190 basta e avanza visto che è solo 22lt

birimba.g
10-10-2008, 09:14
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Ho notato che in questi giorni il betta si è abituato alla corrente e nuota tranquillamente forse era fuori allenamento ha iniziato a costruire anche il nido. Comunque volendo cambiare il filtro con uno esterno (niagara è veramente bello) non saprei dove far passare i tubi l'acquario è predisposto solo per i cavi della corrente.
Per i nitriti controllo i valori ogni 5 giorni circa fino ad adesso sono assenti e, come mi è stato consigliato in un altro topic, cambio 5 lt di acqua ed aggiungo i batteri a gg alterni faccio bene?
Così facendo in quanto tempo posso considerare maturo il filtro?

birimba.g
10-10-2008, 09:14
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Ho notato che in questi giorni il betta si è abituato alla corrente e nuota tranquillamente forse era fuori allenamento ha iniziato a costruire anche il nido. Comunque volendo cambiare il filtro con uno esterno (niagara è veramente bello) non saprei dove far passare i tubi l'acquario è predisposto solo per i cavi della corrente.
Per i nitriti controllo i valori ogni 5 giorni circa fino ad adesso sono assenti e, come mi è stato consigliato in un altro topic, cambio 5 lt di acqua ed aggiungo i batteri a gg alterni faccio bene?
Così facendo in quanto tempo posso considerare maturo il filtro?

|GIAK|
10-10-2008, 15:28
birimba.g, attento... il filtro niagara è un filtro appeso... quindi devi fare spazio non hai cavi ma al filtro... puoi tagliare via un pezzo di coperchio come ho fatto io nel mio acquarietto... ;-) ;-)

|GIAK|
10-10-2008, 15:28
birimba.g, attento... il filtro niagara è un filtro appeso... quindi devi fare spazio non hai cavi ma al filtro... puoi tagliare via un pezzo di coperchio come ho fatto io nel mio acquarietto... ;-) ;-)