Visualizza la versione completa : aiuto scariche elettriche acquario
brasca1985
30-09-2008, 18:32
oggi, vado a fare i test per il kh e il ph del mio acquario, ma quando immergo la mano in acqua sento delle scariche...
cosa può essere?? l'acquario è nuovo le pompe e il riscaldatore idem (hydor)
L'unica cosa che ho pensato, può essere che mettendo un pezzo di tufo in acqua, abbia aumentato la conducibilità e quindi sento le scosse??
prima di inserire il pezzo di tufo non sentivo nulla.
grazie ciao
Io controllerei la messa a terra..
brasca1985
30-09-2008, 18:58
la casa è nuova: penso che sia la pompa e/o il termoriscaldatore, visto che con l' acquario vecchio, non succedeva
la butto lì....
potrebbe essere elettromagnetismo creato dal continuo movimento dell'acqua!
(lo stesso che senti a volte quando chiudi la portiera della macchina, dovuto all'attrito dell'aria)
cavallo, non credo proprio che il movimento dell'acqua possa portare a tanto.................
piuttosto attribuirei la causa ad un apparecchio poco isolato, pompa o riscaldatore.
Qualunque cosa sia, prima di mettere le mani in vasca stacca sempre gli accessori tecnici. :-)
io invece direi di capire quale degli apparecchi elettrici fa dispersione.........così a distanza direi che si tratta della pompa, prova a staccarla e controlla se avverti ancora la scossa, poi fai la stessa cosa con il riscaldatore.................una volta individuato il responsabile il mio consiglio è di sostituirlo.
Federico Sibona
30-09-2008, 21:42
brasca1985, non è che hai immerso completamente un termoriscaldatore che non era previsto per l'immersione totale?
brasca1985
30-09-2008, 23:32
no il temoriscaldatore è un hydor immerso non fino in alto, la manetta della temperatura è fuori, la pompa è una pico(riscaldatore e pompa erano confezionati assieme).
Però adesso che ci penso ero senza scarpe (facevo da messa a terra) perchè ho lavorato ancora all'acquario, ma non ho più notato nulla...
Non devono avere anche solo una minima dispersione gli apparecchi in questione?
poi se erano guasti sarebbe saltato il salvavita...
In teoria dovrebbe saltare il salvavita (sempre la dispersione superi la corrente per cui è stato dimensionato).. Ricontrolla se arriva la messa a terra nella presa della pompa..
Paolo Piccinelli
01-10-2008, 08:13
Però adesso che ci penso ero senza scarpe (facevo da messa a terra) perchè ho lavorato ancora all'acquario, ma non ho più notato nulla...
brasca1985, personalmente ti consiglio di non mettere mai le mani in vasca con la presa inserita ;-)
bubba21, non tutte le pompe hanno la messa a terra, anzi fino ad ora di tutte le pompe che ho usato non ne ho vista una con la messa a terra, perchè hanno il simbolo del doppio isolamento.
brasca1985, non è che hai immerso completamente un termoriscaldatore che non era previsto per l'immersione totale?
ma esistono davvero? sarebbe criminale fare una cosa del genere, un accessorio da mettere in vasca non stagno o poco stagno è assurdo. Quante volte si staccano le ventose da sole?! Per fortuna non ne ho mai visti.
Wildman, veramente, tantissimi riscaldatori non sono ad immersione totale, anche se quelli di ultima generazione mi sembrano tutti interamente immergibili, cmq spesso hanno cmq una protezione, solo che è meglio non fidarsi...
per la messa a terra della pompa, tutte le pompe che ho visto io, hanno solo fase e neutro, idem per i riscaldatori -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |