Visualizza la versione completa : molto low very cool
elmagico82
30-09-2008, 16:17
Sciao belli sono di nuovo in cantiere....con la mia prima vasca rettangolare :-))
l'edea è un caradinaio...vorrei una delucidazione...soprattutto dal Mistico PICCI
vorrei costituire il fondo con sabbia vulcanica ...ma sotto che ce metto?
un fertilizzante normale tipo JBL ...o delle tabs sbriciolate?
non tentero il pratino...o almeno nn inizialmente.. :-D :-D
quindi che consigli?
vasca è 20 litri ...la luce o 11 o 18 W
il filtro non so se lo mettero
a presto le foto...
aspetto il consiglio sull'fertilizzante da fondo
sciao
elmagico82
30-09-2008, 22:48
dimenticavo...se avete muschi...sono ben accetti vi pago le ss
Paolo Piccinelli
01-10-2008, 08:56
un fertilizzante normale tipo JBL
meglio questo... come mi fu detto da Luciano p. a suo tempo, il lapillo non è una terra allofana e non accetta/cede/scambia macro, quindi serve un terriccio a lento rilascio che abbia già nella miscela una frazione "buffer".
In pratica se metti le tabs spezzettate il rischio che nitrati e fosfati ti vadano alle stelle in colonna è alto... e come ben sai gli invertebrati non gradiscono ;-)
luca2772
01-10-2008, 09:03
In pratica se metti le tabs spezzettate il rischio che nitrati e fosfati ti vadano alle stelle in colonna è alto... e come ben sai gli invertebrati non gradiscono ;-)
Mmm... E io che sto allestendo a lapillo, che ci metto? Un mix di terricci? Credo che un po' di red cherry faranno la loro comparsa come squadra di pulizie ;-)
Paolo Piccinelli
01-10-2008, 09:13
Attualmente nel 40 litri allestito col lapillo ho 10 boraras e 20 neocaridine Tuko cherry che nel giro di 15 gg dall'inserimento sono raddoppiate in dimensione... fanno pure le mute e quindi sono a loro agio ;-)
Io farei un cm di fondo fertile non troppo spinto (per esempio jbl, oppure deponit mix, oppure se vuoi della torba sminuzzata (occhio però che in questo caso acidifica parecchio).
Assicurati solo di avere uno spessore di lapillo superiore ai 5 cm, altrimenti viene su tutto (il lapillo è leggero e poroso, occhio alla piantumazione ed ai cambi di layout) ;-)
luca2772
01-10-2008, 10:50
La piantumazione del fondale la faccio in acqua bassa, di lapillo ne metto 10 di cm nella zona terrazzata, sopra al fondo e la torba... un po' ne metto, così se riesco a stare sotto a 6.5 di pH arrivano anche i loricaridi ciccioni ;-)
Paolo Piccinelli
01-10-2008, 11:06
Perfetto!!!
loricaridi ciccioni
...sabato mi sono preso una coppia di L 134... -11
luca2772
01-10-2008, 11:30
Ho letto... #19
Vedrò che trovo ;-)
elmagico82
01-10-2008, 11:39
infatti ero arrivato anche ioa questa soluzione...
però ho 3 varianti...
1_aquabasis plus e sopra la sabbia di lapillo...
2_sabbia lapillo mischiata a florapol
3_un po 7 ball sotto la sabbia
che consigli?
Paolo Piccinelli
01-10-2008, 11:40
Se ti interessa a Brescia è arrivata anche una partita di stupendi baryancystrus L 018 ad un prezzo accessibile ;-)
http://www.aquariumlife.net/profile-images/gold-nugget-pleco-lg.jpg
Paolo Piccinelli
01-10-2008, 11:55
1_aquabasis plus e sopra la sabbia di lapillo...
per me è il meglio... almeno 6 cm di sabbia, però!!
elmagico82
01-10-2008, 13:21
e se nella parte piu piantumata mettessi un po di lapicco 0,5-1 cm mischiato al fond fertile e poi ricopro è meglio no?
domani arrivano gli innominabili....mi raccomando posta qualcosa...anche qualche scatto delle ventosine...
ps ma qlk foto della vasca che hai citato?
non mi offendo se la posti qui tnt x vedere i risultati
Paolo Piccinelli
01-10-2008, 13:50
domani arrivano gli innominabili....mi raccomando posta qualcosa
SGRATT, SGRATT!!! #13 #13 #13
Una fotina la devo fare... magari stasera.
Non è nulla di eccezionale, 0,3 w/litro e nessuna fertilizzazione in colonna, quindi poca roba da vedere, ma gli animaletti sono in perfetta salute e molto a loro agio.
E' attiva da oltre 2 mesi e non ho mai potato nemmeno una fogliolina... alghe meno di zero ;-)
elmagico82
01-10-2008, 18:02
sisi ogni volta niente di speciale e poi ecson fuori mostri...
sisi ogni volta niente di speciale e poi ecson fuori mostri...
:-D
luca2772
02-10-2008, 07:45
Com'è che tutti dite che il lapillo è leggero?
Ieri sera ho comprato un sacco da 30 litri e per tirarlo fuori dal bagagliaio mi stava partendo un disco vertebrale... :-D :-D :-D
sara' l eta' :-D
scherzo ovviamente
comunque come materiale non è molto pesante
30 litri di ghiaino di quarzo sarebbero stati molto piu pesanti
:-))
elmagico82
02-10-2008, 19:43
in proporzione al volume è poro quindi piu leggero di un minerale di pari forma..
poi i sto usando la sabbia...lavica
luca2772
03-10-2008, 08:11
Ecco, io quella non la posso usare per via dei cory: si sbrindellerebbero i barbigli.
Devo comprare un sacco di sabbia litta, che essendo di fiume è naturalmente arrotondata (e quella si che pesa... #23 ) oppure ripiegare sul quarzo ceramizzato: vediamo se mi fanno un prezzo da ingrosso :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
03-10-2008, 08:37
luca, per il mio 300 litri ho preso del ghiaino di quarzo grigio (quarzo tedesco era la denominazione) molto bello e arrotondato (frantumato e poi fatto girare in temburo per smussare) per 1 euro/kg (3 sacchi da 15 kg).
era molto simile a questo ed assolutamente non calcareo (provato con l'acido):
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310078901104&indexURL=
elmagico82
03-10-2008, 15:50
ecco il sabbione che coprirà l aquabasis plus ...una fatica x lavarlo #07 #07 #07
xo è gratis :-))
ps quella è una monetina da 2 cent http://www.acquariofilia.biz/allegati/s4022189_186.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |