Visualizza la versione completa : Cambio schiumatoio?
Ho aggiornato il profilo con gli ultimi inserimenti sia di attrezzatura che di animali.
Chiedo un consiglio se è il caso di cambiare lo schiumatoio per migliorare le performance della vasca per quanto riguarda i colori.
Ad oggi ho il MC500 ma pur facendo il suo buon lavoro vorreri capire se si può migliorare.
Attualmente non ho problemi di NO3 (zero) e PO4 (0,01/0.02) ma forse qualche problema di carico organico c'è. Alimento con xaqua ed ho ridotto al lumicino le quantità 0,5 ml/gg a fronte di una richiesta di 5ml/gg.
Può aiutare uno schiumatoio più performante e ne caso quale mi consigliate?
Ultima info non uso, a parte la linea xaqua per la sola alimentazione, altre linee per il mantenimento (tipo xaqua o zeovit).
Grazie.
andreaross
30-09-2008, 12:25
se vuoi spingere di più la vasca devi cambiare skimmer, con il 500 sei proprio al limite, considerato anche che usi xaqua che ha bisogno di skimmer molto performanti .
io prenderei uno skimmer da sump con capacità nominale sui 500l e di marca
robbax, quoto alla grande,pero' tarato bene perche sono poco piu di 200 litri....
auz, cosa intendi di preciso con tarato bene?
mi date un sito dove trovarlo? io stavo vedendo gli H&S come sono?
trovato su http://www.aquariumstyle.it/bubble-master-nuovo-modello-2008-p-1051.html.
certo che è bello potente per la mia vasca. forse ho capito cosa si intende per occhio alla regolazione.
che prezzi -05
...per quel litraggio LGM450..
...forse è anche troppo...
..il BM160 va di moda ma, oltre ad essere un monopompa, è anche un po troppo potente...
emio, scusa la mia ignoranza ma i doppia pompa come LGM450 c'è bisogno di comprare una seconda pompa di alimentazione?
se si quanto potente?
tieni conto pure che alimento con xaqua che richiede uno schiumatoio molto performante.
scusate tutte queste domande ma volevo evitare di fare lo sbaglio che ho fatto in passato.
....tutti i doppia pompa hanno bisogno di una pompa di mandata...
...questa pompa deve essere proporzionata al carico organico della vasca, allo ski ed alla velocita' di transito dell'acqua in sump (1:1)....
..parlando del 450 e dei tuoi 250 litri (circa)...
...io non andrei oltre i 400 litri /h (reali e quindi da misurare)....
...e probabilmente sono anche troppi...
...è comunque un valore da valutare attentamente in relazione al carico organico ed alla gestione...
...contrariamente a quanto fa' la stragrande maggioranza degli acquariofili....
emio, ci sono due modelli di 450 uno con pompa askoll e l'altro con aquabee.
meglio con aquabee?
salvicu77
01-10-2008, 21:57
PICARI,
abbiamo quasi la stessa vasca, ed io ho acquistato un HS 150-F2001...praticamente silenzioso,facile da regolare (mia figlia di 22 mesi sarebbe in grado) e soprattutto performante.
In ogni caso sugli skimmer si generano sempre lotte...io posso dirti che è il mio 1° SKIMMER in sump e sono felicissimo dell'acquisto...ah dimenticavo costo Euro 300,00 e non c'è bisogno di pompa suppletiva per il carico, infatti è un monopompa.
andreaross
02-10-2008, 10:53
salvicu77, usavo il 150 anche io su un 250l lordi.... secondo me troppo, meglio in quel caso il 110 doppia pompa, ora lo sto usando un 270 netti... molto meglio...
salvicu77...
...è chiaro che tu sia soddisfatto dell'acquisto altrimenti non lo terresti in vasca....
...ma se tu avessi provato anche altro...
...probabilmente cambieresti idea...
...è il metro di paragone che ti manca....
..cosi' come manca a quasi tutti quelli che avendo un monopompa non hanno mai provato un doppia pompa...
...provate ragazzi...provate...
E quelli che hanno provato e preferiscono i singola????? e sono tanti eh..... solo che si sono (loro) rotti le palle di star a scrivere qui facendo le battaglie per far capire dei concetti che poi vengono puntualmente ribaltati........... e quindi non scrivono piu'....... meglio, campo libero eh ;-)
...è chiaro che se ho campo libero posso scrivere indiscriminatamente tutte le sciocchezze che voglio...
...quella di ribaltare dei concetti assodati (quali ?) è il mio sport preferito....
;-) ;-) ;-) ;-)
...comunque.... con quelli che hanno effettivamente provato sia i "singola" che i "pluri" posso accettare un contraddittorio....ma...sui fatti e non sul sentito dire...
...agli altri dico: provate....poi potrete dare il vostro parere..... ;-) ;-) ;-) ;-)
emio, non ho la vostra esperienza riguardo l'argomento potresti dirmi i pro e i contro dei singoli e dei pluri. sempre secondo la tua esperienza?
dovendo scegliere volevo avere le idee più chiare.
grazie.
...io potrei dire le solite sciocchezze...
..per cui lasceriei il campo al "vate(r)"....
...preghiamo quindi il buon Gilberto di illuminarci in proposito.....
..cosi' forse potro' capire quello che fino ad oggi mi è rimasto misteriosamente oscuro.... :-)) :-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |