Visualizza la versione completa : Carboni attivi ad avvio vasca....
Zaffiro_xx
30-09-2008, 11:28
Pensando che le alghe si sviluppano anche per eccesso di fertilizzazione, non sarebbe il caso, ad avvio vasca, di inserire i carboni per un paio di giorni, in modo da togliere l'eccesso di fertilizzante rilasciato dal fondo fertile all'avvio? "Sempre che questo eccesso ci sia"
Grazie
Diciamo che con l'avvio vasca e la relativa messa a dimora delle piante, e meglio evitare la fertilizzazione almeno nella prima settimana,in quanto le piante,in questa condizione, hanno un fermo.Quindi somministrare eventuali fertilizzanti non proprio una cosa da farsi.questo per quello che riguarda la fertilizzazione liquida.Per quello che concerne il fondo se le piante non "lavorano" a mezzo radici non credere che in vasca, avrai questi grandi quantitativi di nutrienti.
Bisogna anche considerare che i carboni hanno la proprietà di adsorbire gli eccessi ammoniacali,ma si da il caso che quest'elemento è uno dei mattoni principali del ciclo dell'azoto.Toglierlo in fase di avvia significherebbe andare inevitabilmente incontro ad un ritardo nella maturazione della vasca.
scriptors
30-09-2008, 11:42
secondo me le alghe prolificano quando c'è un eccesso di ammonio NH
purtroppo questo è la principale fonte di nutrimento per il filtro biologico (ciclo dell'azoto) e quindi fino a quando il filtro non matura per bene si avrà sempre un eccesso di ammonio in vasca e le classiche alghe di avvio vasca (non è garantito che ci siano ... ma è molto probabile)
mettere del carbone potrebbe anche essere utile ma rallenterebbe di molto la maturazione della vasca oltre che farebbe soffrire le piante con conseguente minor produzione di ossigeno e quindi ulteriore rallentamento della maturazione della vasca (i batteri del filtro biologico consumano molto ossigeno)
metti subito tutte le piante che hai intenzione di mettere e vedrai che tutto girerà per il meglio ;-)
Zaffiro_xx
30-09-2008, 20:41
Tutto chiaro (si fa per dire), scartata l'idea dei carboni, metto a dimora le piante e lascio che il tutto faccia il suo corso. Casomai si presentasse il problema alghe, si vedrà!
Grazie ad entrambi.
Zaffiro_xx
09-10-2008, 22:42
Riesumo questo topic per una curiosità.
Nel filtro Pratiko 300 della Askoll, nei cestelli sono già inseriti i materiali filtranti. Uno di questi è caricato con i carboni e nelle istruzione del filtro c'è scritto: Non rimuovere i carboni dal filtro! (in grassetto anche)
Io li toglierò, ma sta cosa mi puzza.
Tutti dicono di usare i carboni solo in determinate situazioni, e questi "impongono" di lasciarceli.
Mha...
Zaffiro_xx
09-10-2008, 22:42
Riesumo questo topic per una curiosità.
Nel filtro Pratiko 300 della Askoll, nei cestelli sono già inseriti i materiali filtranti. Uno di questi è caricato con i carboni e nelle istruzione del filtro c'è scritto: Non rimuovere i carboni dal filtro! (in grassetto anche)
Io li toglierò, ma sta cosa mi puzza.
Tutti dicono di usare i carboni solo in determinate situazioni, e questi "impongono" di lasciarceli.
Mha...
scriptors
10-10-2008, 08:12
i carboni dovrebbero adsorbire l'ammonio (NH) e quindi se si mette acqua e pesci contemporaneamente potrebero avere la loro utilità
o forse si presume che inserendo acqua di rubinetto, senza decantarla, e pesci il carbone adsorbe le sostanze tossiche (tipo cloro e metalli pesanti) presenti in acqua
diciamo una sicurezza in più, come mettersi i guantoni da pugile per mettere un chiodo al muro :-D
scriptors
10-10-2008, 08:12
i carboni dovrebbero adsorbire l'ammonio (NH) e quindi se si mette acqua e pesci contemporaneamente potrebero avere la loro utilità
o forse si presume che inserendo acqua di rubinetto, senza decantarla, e pesci il carbone adsorbe le sostanze tossiche (tipo cloro e metalli pesanti) presenti in acqua
diciamo una sicurezza in più, come mettersi i guantoni da pugile per mettere un chiodo al muro :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |