Entra

Visualizza la versione completa : evitare che...


alierte
30-09-2008, 00:15
...il forte getto della pompa dia fastidio alle piante...è possibile? avete provato e trovato qualche soluzione? grazie a tutti.. :-)

Paolo Piccinelli
30-09-2008, 09:52
alierte, questo è più da tecnica dolce... sposto.


Di solito si riduce la portata, oppure si usa la spray bar, oppure un diffusore tipo lily pipe (usando la funzione cerca trovi mille topic a riguardo)

alierte
30-09-2008, 12:20
ah scusami :( cmq cos è lo spray bar? e il lily pipe?

TuKo
30-09-2008, 13:21
Per la spray bar puoi dare uno sguardo a questo articolo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/pioggia/default.asp

Questo è un lily pipe
http://lnx.petingros.it/catalog/images/102-414.jpg
http://farm1.static.flickr.com/164/339097031_d9d9d9bce2.jpg

tonz90
30-09-2008, 14:50
io ho sempre usato il sistema di mettere un pezzo di tubo rigido lungo, tapparlo in fondo con del silicone e fare dei buchini lungo l'estensione del tubo, cosi da smorzare il getto principale in tanti minori, il risultato è buono.
in questa foto si intravede in alto il tubo che entra a destra ed è tappato a sinistra. dopo la lunghezza e i buchi li fai in proporzione al filtro che hai.

alierte
30-09-2008, 14:55
Per la spray bar puoi dare uno sguardo a questo articolo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/pioggia/default.asp

Questo è un lily pipe
http://lnx.petingros.it/catalog/images/102-414.jpg
http://farm1.static.flickr.com/164/339097031_d9d9d9bce2.jpg

mmm...come funziona questo lilypipe?

Paolo Piccinelli
30-09-2008, 15:15
mmm...come funziona questo lilypipe?


L'acqua entra da un lato ed esce dall'altro... :-D

alierte
30-09-2008, 15:46
mmm...come funziona questo lilypipe?


L'acqua entra da un lato ed esce dall'altro... :-D

mmm interessante :-D :-))

Paolo Piccinelli
30-09-2008, 15:52
l'uscita "a trombetta" apre il flusso smorzandone l'intensità ;-)

luca2772
30-09-2008, 17:12
peccato il costo, eh? ;-)

Paolo Piccinelli
30-09-2008, 17:26
Quelli soffiati dalle vergini giapponesi di Amano costano (se non ricordo male) circa 180 euro -05

...ci sono anche d'imitazione a una trentina di euro... ;-)

alierte
30-09-2008, 21:43
cmq si spende piu' per tutta la roba di contorno che per l acquario in se-.- è assurdo

alierte
30-09-2008, 21:44
un impianto co2 quanto potrebbe costare?

giaco32
30-09-2008, 22:12
tonz90 che bello il tuo acquario!!!

alierte
01-10-2008, 01:16
inoltre...è normale che la pompa faccia un rumorino simile a un ronzio lo avverto solo se accosto l orecchio alla parete dell'acquario altrimenti nn si nota...ma anche questa leggera vibrazione/ronzio è normale?

Wildman
01-10-2008, 01:19
Si è normale, anzi se lo senti appena sei fortunato.

alierte
01-10-2008, 01:49
Si è normale, anzi se lo senti appena sei fortunato.
ah ok grazie :-) mi da piu fastidio il fruscio dell'acqua grrrrrrr devo risolverlo qst problema sia per il rumore sia per le piante sembra un fiume :-D

luca2772
01-10-2008, 08:48
:-D :-D :-D

decio87
01-10-2008, 16:08
Quelli soffiati dalle vergini giapponesi di Amano costano (se non ricordo male) circa 180 euro -05

...ci sono anche d'imitazione a una trentina di euro... ;-)


Ciao

.......e le imitazioni dove si possono trovare ???????

Paolo Piccinelli
01-10-2008, 17:53
http://cgi.ebay.it/Inflow-Outflow-Lily-Pipe-for-Aquarium-Tank-L-Size_W0QQitemZ310074459597QQihZ021QQcategoryZ66794 QQcmdZViewItem


qui, per esempio ;-)

musky2211
01-10-2008, 20:34
un impianto co2 quanto potrebbe costare?

Bombola da 2 Kg+eletrovalvola+Doppio manometro con regolatore a spillo+valvola di non ritorno+tubicino x C02+Diffusore=148 € + spedizione

http://cgi.ebay.de/CO2-Komplettset-Magnetventil-2000g-Fl#300-l-Becken_W0QQitemZ140270573946QQcmdZViewItem?hash=it em140270573946&_trkparms=72%3A1229%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C 240%3A1308&_trksid=p3286.c0.m14