PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio sui T5 montati nel Juwel Rio 125


v1doc
30-09-2008, 00:13
Leggendo i vecchi messaggi ho notato che questo acquario ha ricevuto molte critiche perchè monta due T5 (2x28W,lunghezza 590mm) non standard, molto costosi e di difficile reperibilità.
Un neon dovrebbe durare almeno 10.000 ore, se si usa 8 ore al giorno dovrebbe durare almeno 3 anni.
Quindi verrei a spendere circa 50€ ogni 3 anni per cambiare le lampade, un costo non proibitivo.

Mi sta sfuggendo qualche cosa? Forse la vita di questi neon è ridotta rispetto a quella di un neon normale?

Grazie
Doc

scriptors
30-09-2008, 09:55
il problema non è tanto la durata (fino a quando non si accende più) ma la qualità dell'illuminazione che decade nel tempo

considera circa 8/9 mesi per un T5

appena inizi ad avere problemi alle piante e/o alghe in vasca che prima non avevi mai avuto ... ovviamente in corrispondenza dei tempi di cui sopra ... è ora di sotituire le lampade

ps. mai sostituire entrambe le lampada insieme, la consistente variazione di qualità luminosa porterebbe facilmente ad avere problemi

prima una e dopo almeno un paio di settimane l'altra

se poi ti organizzi in modo da cambiare lampada ogni 3/4/5 mesi .... ;-)

v1doc
30-09-2008, 12:32
cavolo, non pensavo che i costi di gestione delle lampade fossero cosi alti :-(
Mi sembra di aver capito che con gli altri acquari è possibile usare lampade economiche "generiche" , ma con i Juwel no :-(

scriptors
30-09-2008, 13:22
#24

per il mio rio 240 le lampade costano circa 20 euro l'una (54W) ... lampade per 'acquariologia' di marca costano più o meno la stessa cifra ...

certo i comuni neon costano pochi euro (i T5 non sono certo, ne devo prendere uno a breve ... ma credo/spero sia sotto i 10 euro)

l'unico 'guadagnp' dei T5 juvel e che, a parità di potenza, sono più corti degli altri

credo che i tuoi costeranno un po meno #24

v1doc
07-10-2008, 07:41
Un'ultima domanda, ho notato che i coperchi, nella zona sopra i neon, sono neri invece di essere ricoperti da una superficie riflettente.
Posso ricoprirli con la carta stagnola oppure esiste un motivo per cui devono rimanere neri?

Grazie
Doc

v1doc
07-10-2008, 07:41
Un'ultima domanda, ho notato che i coperchi, nella zona sopra i neon, sono neri invece di essere ricoperti da una superficie riflettente.
Posso ricoprirli con la carta stagnola oppure esiste un motivo per cui devono rimanere neri?

Grazie
Doc

scriptors
07-10-2008, 09:20
costerebbe di più fare un coperchio in plastica bicomponente ;-) quindi nero da una parte e nero dall'altra

puoi acquistare dei riflettori e/o incollare della carta stagnola sulla parte inferiore (la stagnola l'ho messa anche io in una zona in cui ho inserito una lampada piccola)

certo la stagnola è facile che si rovini, il riflettore (se tenuto bene e pulito con frequenza) dura una vita ;-)

scriptors
07-10-2008, 09:20
costerebbe di più fare un coperchio in plastica bicomponente ;-) quindi nero da una parte e nero dall'altra

puoi acquistare dei riflettori e/o incollare della carta stagnola sulla parte inferiore (la stagnola l'ho messa anche io in una zona in cui ho inserito una lampada piccola)

certo la stagnola è facile che si rovini, il riflettore (se tenuto bene e pulito con frequenza) dura una vita ;-)