Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo nano reef


Saimon
05-09-2005, 11:18
Salve a tutti !!
A Giugno ho iniziato il mio primo acquario marino nanoreef.
Dopo tre mesi Ho una serie di dubbi amletici :
Che valori devo tenere sotto controllo ?? PH, KH, Gh
Con che cosa mi suggerite di misurarli ?? (che tipo di test, di che marca elettronici ecc.ecc)
Che densimetro devo acquistare ??

Un amico mi ha misurato il Kh che adesso è a 6 come fare per rialzarlo ??


Grazie 1000, per l'aiuto , Saimon

firstbit
05-09-2005, 12:34
allora devi tenere sotto controllo
NO2 NO3 Ca KH PO4 e poi misura almeno una volta SiO2(per questo vai dal negoziante così non compri il test).
Più in là smetterai anche di misurare NO2 che tanto, una volta assestati a 0, non risalgono a meno di gravissimi scompensi in vasca.

Per le misurazioni usa Salifert, Dupla, JBL, Tropic Marin o Red Sea; evita accuratamente i Sera mi raccomando!

Per il KH esistono in commercio molti prodotti che lo alzano e lo stabilizzano; ottimi sono i kent e i seachem da questo punto di vista.

prego 1000 :-D :-D

Saimon
05-09-2005, 13:43
--------------------------------------------------------------------------------

Ottimo grazie .
Avrei qualche altra domandina :
Il densimetro come lo prendo ?? rifrattometro ? se si dove lo posso trovare ad un prezzo umano ??

HO un Mirabello da 30 lt lordi ho montato una lampada da 11W bianca ed una attinica da 11W (con 2 timer 1/2 di ritardo ) , basteranno ?? la pompa è originale da 320Lt/h con filtro meccanico , biologico , e piccolo scomparto carboni attivi, aggiungerei un altra da circa 300 l/h per muovere l'acqua che ne pensi ?? è inutile ??

Grazie per le info, Saimon

P.S Quando prima vi mando una foto per dei consigli sul campo

leletosi
05-09-2005, 14:34
scoperchia subito quella vasca....togli lo scomparto del filtro e togli tutto l'intero coperchio....

la vasca ne può solo guadagnare.....fidati, io l'ho fatto dopo un po' ed è stata tutta un'altra storia.

di quella vasca per un nano ci sono buoni solo i vetri.....tutto il resto è inutile.

è stato un erroraccio per me acquistarla, col tempo l'ho capito.

inoltre scoperchiandolo puoi mettere tutta la luce che vuoi

ps se non ti va di ascoltare il consiglio, almeno sbarazzati di tutto il vano filtraggio che toglie solo spazio (tantissimo) e per un nano-reef serve meno che niente...

un saluto ;-)

Saimon
05-09-2005, 16:10
Mi avete convinto , tolgo il vano filtro e vediamo che succede !!
Per il timer switch, dove lo trovo ??
Aggiungere un 11W lasciandi il coperchio lo trovo improbabile , rifletterò sul fatto di togliere tutto e mettere una plafoniera esterna con almeno 40W.
In estate l'ho lasciato aperto per abbassare la temperatura e in meno di 10gg è evaportao 7/8 lt di acqua è normale ?? , alchè ho comperato l'impianto a osmosi.

Appena inizierà a fare i cambi d'acqua, và bene uno a settimana ?? di quanto lo devo fare ?? 1/3 del lordo potrebbe andare ???


Grazie tantissimo , Saimon
Cercherò di mettere delle foto per avere dei consigli ulteriori.

firstbit
05-09-2005, 16:22
eccome se è normale! quest'estate da me sono evaporato 14 litri a settimana!
Per quanto riguarda i cambi di solito se ne fa uno a settimana di circa il 10% del netto...

per i timer li trovi in negozi di elettronica abbastanza forniti... cmq ti basta chiedere di un timer che, invece di alimentare e disalimentare una singola uscita, sposta l'alimentazione fra due diverse uscite!

leletosi
05-09-2005, 16:24
-05 ma........l'acqua che evaporava la reintegravi costantemente oppure hai trovato 7/8 litri d'acqua mancanti al tuo ritorno e li hai rabboccati in una sola volta???

a me ne evaporavano 3 al giorno, fai tu.... ;-)

Saimon
05-09-2005, 17:11
Effettivamente non pensavo che da un acquario chiuso potesse evaporare tutta quell'acqua per cui quando sono rientrato dalle ferie gli ho aggiunto 7 lt di acqua osmotica.

E forse per questo che il KH è a 6 ?? anziche 7 ?

Mi sà che dovrò pensare ad un rientegratore di acqua osmotica automatico :-))

Sarà il caso di acquistare un conduttimetro per valutare la bontà dell'acqua prodotta dall'impianto a osmosi ??

Un volta fatta l' acqua con il sale per il cambio, quando dura nella stagna ??


Grazie, Ciao

firstbit
05-09-2005, 17:15
avendo aggiunto 7 litri d'acqua tutti insieme non mi preoccuperei molto del kh quanto della salinità!

leletosi
05-09-2005, 17:37
saimon....con tutto il rispetto....

anche con solo le rocce vive e acqua salata non ti puoi permettere di far evaporare 7 litri su 25 netti....ottieni la morte degli organismi presenti sulle rocce.

e anche con l'acquario chiuso l'evaporazione c'è eccome...

ps che e quante rocce hai in vasca??? #24 #24

Saimon
05-09-2005, 18:02
Hai ragione e stò cercando di provvedere , con l'osmosi , ogni giorno aggiungo le "gocce" che mancano, per gli organismi, attualmente ho (vivi ) :
-Paguro
-2/3 lumache
-Un vegetale assomigliante a uva
Un tipo di spugna piuttosto scuro.
una aspi(non ricordo ) .... che per adesso non tolgo .
2 vermi che sembrano millepiedi.
Artemide salina (credo) pieno, che corrano come pazzi.
Un alga rossiccia di cui non sò il nome (la vedo sofferente un pò )

Scusate per l'ignoranza spero di colmare la lacuna quanto prima

Appena posso vi giro una foto cosi potete aiutarmi meglio


Direi che quasi 1/2 del volume acquario sono rocce e 4cm circa di sabbia

Ciao, Saimon