PDA

Visualizza la versione completa : posizionamento acquario.


marcom83
29-09-2008, 22:29
Ciao ragazzi, a breve mi arriverà il nuovo acquario, l'ho fatto fare da un artigiano su misura con vetri in cristallo extrachiari.
Le misure sono 120 x 60 di profondità x 50 cm di altezza per u totale di 360 litri lordi.
Volevo chiedervi questo, devo posizionare l'acquario nella sala da pranzo, solo che praticamente davanti all'acquario c'e la finestra, e di pomeriggio c'e il sole fortissimo che andrebbe a sbattere proprio sul vetro della vasca.
Secondo voi alle acropore, puo fare bene, o puo dare problemi.
Purtroppo e l'unico posto dove posso metterlo altrimenti dovrei posizionarlo in corridoio, dove c'e pochissima luce,ed è la parte piu calda di casa d'estate e la parte piu fredda d'inverno.
Datemi qualche consiglio.
Se e vero che le acropore hanno bisogno di tanta luce oltre alle hqi avrebbero la luce diretta che entra sparatadalla finestra.
Stasera ho provato a mettermi in quel punto dove andrebbe posizionato l'acquario e la luce mi dava un fastidio cane.
Non so fatemi sapere.
Ciao a tutti

Robbax
29-09-2008, 22:33
c'e il sole fortissimo che andrebbe a sbattere proprio sul vetro della vasca.

d'estate la temperatura sarà un problema...

marcom83
29-09-2008, 22:36
Per quello non c'e problema in quanto ho anche il refrigeratre della teco, il fatto e che voglio posizionare la vasca in sala da pranzo in quanto in corridoio non me la godrei mai, pero c'e questo discorso della finestra con la luce del sole che arriva diretta.

Robbax
29-09-2008, 22:45
oltre al caldo problemi non ce ne sono...se devi fare il periodo di buio...la coprirai ;-)

barbapa
01-10-2008, 07:56
Io sconsiglio di lasciare esposta la vasca alla luce del sole diretta. Basta tirare le tende al momento opportuno. A casa mia la posizione è praticamente forzata, e ricevo sole diretto solo al mattino presto d'estate, ma già quando la vasca era un dolce avevo notato la crescita delle alghe, per cui da maggio a ottobre la mattina quando esco tiro le tende.

Robbax
01-10-2008, 12:54
barbapa, beh per il dolce è diverso...infatti non si usa una illuminazione così intensa come nel marino...la luce solare(inteso solo come luce e non calore) non può solo far altro che bene agli animali ;-)

marcom83
02-10-2008, 18:03
Infatti e quello che avevo pensato, in natura i coralli prendono la luce del sole mica quella delle hqi, ho notato che quel fascio di sole, mi illumina tutta la parete, ed è veramente forte.
L'acquario ora lo tengo in corridoio, dove l'unica illuminazione e quella delle lampade, per il resto buglio completo.
Il fatto e che io ho una cucina di 40 mq in stile americano, quindi cucina e zona pranzo sono insieme, ed e tutto aperto.
Qui l'acquario me lo godrei di piu rispetto al corridoio dove ci passo solo per andare in camera.
Ragazzi qualcuno di voi sa quanto reggono i solai.
non vorrei trovare l'acquario giu da mia suocera.
La mia vasca nuova misura 120 x 60 x 50 quindi quando sara piena pesera piu di 400 kili.

david73
02-10-2008, 20:10
robbax, mi prendo la responsabilità di dire una fesseria,ma se non sbaglio (e vi prego nel qual caso uno dei moderatori mi frusti -20 ) la luce diretta del sole non fa bene nemmeno al marino visto che porta ad una proliferazione algale. ;-)

Robbax
02-10-2008, 20:20
david73, dipende anche da quante ore la vasca viene illuminata ad esempio se la hqi si accende alle 17 e dalle 10 alle 17 ci batte anche il sole non saranno piu 8/9 di luce ma alla fine diventano 15/16...poi se mi parli di k.....il sole ha lo spettro piu completo che nessuna lampada puo minimamente avvicinarci....se guardi bene in america molti illuminano la vasca con dei "convogliatori" di luce solare ;-)

Perry
02-10-2008, 21:43
la luce diretta del sole non fa bene nemmeno al marino visto che porta ad una proliferazione algale.

anche a me risulta così ;-)

Pierre
02-10-2008, 22:30
marcom83, al limite metterai una tenda più pesante o delle veneziane se la luce ti creerà problemi #36#

DeathGio
02-10-2008, 22:43
Sicronizza l'accensione delle lampade con il periodo di arrivo del sole sulla vasca e fregatene, così metti tutti d'accordo. :-D

Comunque non la scarterei come idea, anche se buttata in maniera spiritosa. Il fatto che il sole produca alghe mi pare che derivi dal fatto che non coincide con il periodo di luce in vasca, quindi facendoli coincidere risolveresti il problema. #24