Entra

Visualizza la versione completa : vetro rotto,400 litri x casa e ora..rifare tutto!Aiutoo


birmanidelvento
29-09-2008, 21:00
Salve a tutti, intanto mi ripresento, mi chiamo Lorenzo e scrivo dalla provincia di Genova, carasco x essere precisi...
secoli fa avevo un altro nick(real_emotion) ma x casini vari ho perso i dati...conobbi Benny, e lo scocciai abbastanza, ciao simone!!
Tornando a far finta quindi di essere un neofita, il mio problema e' questo:
mercoledi'17 (e non sono superstizioso -04 ) per farla in breve i muratori assoldati dal mio vicino hanno prodotto tante e tali vibrazioni alla mia casa (i gatti cadevano dal divano...) che mi si e' scollegato il tubo di risalita della vasca e mi si e' rotto il vetro del fondo...
caso voleva che ero in casa e che con un dito nel buco e taaaanto scotch metallico da idraulici sono riuscito se non altro a ridurre il buco mentre riempivo circa 3 vasche sui 100 litri che avevo sparse x casa..(il bello di non buttare mai via nulla) e per fortuna avevo anche una vasca sui 300 litri dove di corsa ho sistemato il grosso dei coralli duri e le tridacne ed i pesci...
popolazione o meglio ex..:
- 20/22 tra coralli tipo acropore,montipore,pocillopore e galaxea e due alveopore, tutte morte!
- 1 sarcophytum enorme, vivo
- 5/7 ricordee verdi fluo e rosa fluo, semivive
- colonie sparse di xenia, morte credo (e meno male)
- colonie di sinularie sparse, semivive
- 2 colonie di palytoa, vive
- svariate lumache da sabbia, le strombus,vive
-1 stella da sabbia, archaster mi pare, viva
- 3 tridacne, una maxima, blu, una gigas bruno verde e una squamosa color panna,perla tutte ancora semivive
- cipree varie e miloni di astrea e trochus vivissime
- 1 riccio mespilla globosus vivo
- 1 riccio tripneustes gratilla colorazione albina, vivo
- 1 cerianto, ormai defunto credo e vari spirografi anch'essi andati...
- 3 gamberetti debelius, morti anchessi x lo shock
- 3 amboinensis, ancora vivi...
- 1 flavescens, vivo
- 1 hexatenia, vivo
- 1 C.bispinosus, vivo
- 1 S-Splendidus, vivo, credo...
- 1 labride verde prato di cui nn ricordo il nome, vivo
- 1 C.hemicyanea, vivissima (e chi l'ammazza??)

il problema pero' e' stato questo, detta vasca e' dotata come impianto luminoso di soli 3 neon da 30 w e 1 attinico sempre da 30 w..ospitava dei molli che prima butatvo via dall'altra vasca e un enorme (45 cm di diametro) anemone a tentacoli corti, uno stichodactyla gigas verde fluo con una coppia di frenatus e basta..
intanto correvo a chiamare Acquarium concept x comperare una vasca nuova..ah ovviamente gran parte dell'acqua dell'acquario mi ha corroso il modem (ora sto viaggiando con un vecchio 56k..) e altre componenti del pc che era a circa 2 mt dalla vasca..
dovevate vedermi quel giorno...Tra l'altro i muratori dicono che sono assicurati e io ci ho messo un legale ma...vabbe'..
cmq dicevo nel mentre che aspettavo la vasca nuova, che arriva dopodomani, ho assistito inerme alla piu' o meno lenta moria di tutti i coralli duri...stanno resistendo le tridacne e un paio di galaxea ma x il resto le varie acropore, trachipyllia, pocillopora etc se ne sono andate..x un totale di circa 20 pezzi, sono disperato..
tra l'altro la tridacna gigas di circa 40 cm ha fatto una cosa strana, pur essendo vivissima, le 2 valve si sono come "spostate" cioe' non sono piu' simmetriche quando si chiudono ma una e' come spostata appunto di un lato..non riesco a farle una foto ora, e' successo che e' caduta una delle rocce sopra e me l'ha spostata a sto modo..
l'animale pero' e' vivissimo, si apre, si chiude, respira e credo si alimenti pure..era ed e' una bestiaccia, l'ho comperata 4 anni fa ed era si e no 5 cm ora ne e' cresciuta di 40!!
ah nella vecchia vasca avevo 2x250w da 14.000 kelvin piu' 2 t8 attiniche da 30 w, e credo che i coralli siano morti x lo shock della scardsa luce e acqua mooolto diversa.
Tra l'altro la vasca di "raccolta" diciamo si e' immediatamente ricoperta di ciano rossi a patina che stanno ovunque..ma se dio vuole mercoledi' rimetto in funzione il tutto e dovrei salvare qualcosa..

Ora dopo la disastrosa premessa vorrei dei consigli.
Ripartendo da zero, ho preso una vasca da160x60x60 quindi piu' grande della precedente che era 130x55x55, con un pozzetto a triangolo sul lato mentre l'altra lo aveva in mezzo,dove passavo meta' tempo a toglòiere alghe dato che era sotto i faretti hqi, una fregatura datami da abissi..
ho campiato mobile, questo ha pure la ventolina x togliere la condensa da dentro, grande Romano!
Come attrezzature tecniche pensavo di mantenere le stesse, la sump era gia' grandina e quindi dovrebbe andar bene, e' 70x45x55h in cui tenevo il livello a circa 25 cm, con dentro una pompa di risalita eheim 1260, che va ancora bene no? e uno skimmer H&S F 2001 il monopompa, questo forse e' piccino? adesso non ho molti soldi x comperarne un altro anche xche' chissa' mai se e quando verro' risarcito..
il reattore di calcio non ce l'ho ma pensavo sempre di prendere e quindi poi lo faro', il korallin 15001 mi pare sia questo il codice..
ah beh ho un riscaldatore tronic da 300w ma ho letteralmente la casa piena di riscaldatori al momento quindi questo e' l'ultimo dei miei problemi..
come luci pensavo, sia x il famoso discorso economico, di tenermi la mia plafo...e' cmq una 2 x 250w!!
anche perche', siccome praticamente riparto da zero, ah le rocce sono, x fortuna, tutte ancora vive..
cmq dicevo la mia idea era questa, usando le rocce delle due vasche che avevo, sia la rotta che quella dei pagliacci, volevo fare la vasca a questo modo:
la rocciata, cioe' la parte di acquario con le sole rocce, farla in mezzo, tipo un isola, sotto appunto il 110 cm della plafo,e quindi lasciare i restanti 50 cm di lunghezza della vasca, liberi dalle rocce,o cmq a digradare,in modo da creare, maggiore movimento e quindi circolazione dell'acqua, e creare diciamo 2 zone ben distinte, una tipo reef, con rocce da sole e al max pochissimi o zero cm di sabbia e luce intensa;
e una tipo "laguna" con sabbia ovviamente viva! dove mettere un po' piu' di sabbia, tipo 5/7 cm e allevarci i cerianti,le stelle scavasabbia e le lumache da sabbia, e i vari organismi a cui piace insabbiarsi, tipo i labridi etc..
pensavo inoltre di fare, siccome ho piu' spazio, su un lato corto della vasca, un refugium con una vasca che ho gia' di 65x33x45h che era la mia vecchia sump, e qui volevo fare un DSB seguendo el varie indicazioni dei vostri post in altre sezioni...ovviamente il refugium lo collegherei alla vasca tra 6/7 mesi, aggiungendo/cambiando acqua con quella della vasca..
ah che scemo, come movimento ho due tunze, una 6100 e una di quelle da superficie, il codice non lo ricordo, collegate con il multicontroller 7095 e come movimento usavo il pulse con abbassamento notturno e luce lunare..in piu' ho l'osmolator sempre tunze e una vasca di rabbocco sui 150 litri a parte sotto il mobile che mi dava molta autonomia viaggiando spesso x lavoro..come impianto osmosi nn ricordo mi pare che sia sui 150 galloni al giorno.

Parlando con amici (sendy) mi hanno consigliato di usare tutta acqua nuova e anzi di non usare tutta osmosi ma tagliarla con quella del rubinetto che ho e che e' gia' dotato di un impianto di depurazione ma x uso alimentare, ma siccome nelle vaschette in giro x casa ho circa 200 litri della vasca precedente io pensavo di utilizzarli..
secondo voi e' una caxxata? le rocce ora sono quasi tutte in queste vaschette, e si sentirebbero piu' a loro agio? ah di rocce ho circa in tutto, sui 100/120 kg, tra fijii e heliopora blu, pensavo magari di comprarne qualcuna nuova giusto x aggiungere altri organismi..
ho anche quasi tutta la sabbia, che pensavo pero' di cambiare e di aggiungerla solo in un secondo tempo, almeno di 3/4 mesi, usando solo aragalive,quella viva, ma non la sugar, che avevo prima e volava ovunque, pensavo la special grade con diametro 0,5/1,5 mm, anche perche' la sugar o meglio la oolite pensavo di metterla solo nel refugium x farci il dsb!
Ok mi pare di avermi scocciato abbastanza..
potreste darmi quindi dei pareri, sia sull'attrezzatura tecnica, se cambiarla o meno, e sul metodo di fare due zone distinte in vasca? la zona reef e quella lagunare?
vorrei aggiungere che nella vecchia vasca i miei 3/5 cm di sabbia li avevo, e veniva tenuta pulitissima da ciano o altro dalla stella e dalle strombus, tutti invertebrati cmq,come valencienne o altri pesci ho provato ma mi saltavano sempre fuori, e alla fine mi ero rotto..

se avete tempo mi date dei consigli? al momento il piu' urgente e' se usare o meno parte della mia vecchia acqua.

PS
per ovvie ragioni devo rimettere tutti i pesci e gli invertebrati restanti subito, senza aspettare..magari li alimento di emno o vado di fiale di abtetri etc...non ho il posto dove tenerli, anche se vivo da solo mia madre ha acconsentito ad aiutarmi a comprare la vasca piu' grande con la promessa di eliminare le 2 vasche e di fonderle in una sola...
grazie gente!
Lorenzo

Alessandro Falco
29-09-2008, 22:03
Non ho ancora letto tutto ( lo faccio adesso ), ma contatta un avvocato che ti ci rifai l vasca nuova :-))

birmanidelvento
29-09-2008, 22:11
guarda, della parte economica non ne volevo parlare, la vasca nuova solo di vasca e mobile ovviamente bellissimo e funzionale mi e' costata, con l'iva, sui 1800 e passa euri... #06 #06 #06
la stima, fatta da un amico negoziante, sul costo dei miei tipi di coralli, col cites alla mano, e' che in vasca avevo in tutto, qualcosa come 6500 circa euro..
ovviamente questa stima e' fatta con i prezzi dei coralli come arrivano normalmente, ad esempio la mia gigas e' quotata sui 5/7 cm sui 50/70 euro, si peccato che la mia in 6 anni sia diventata sui 45 cm!!
oppure una millepora tricolor, che e' morta ed e' in giardino xche' mi metteva tristezza, la comprai 3 anni va come piiiiiiiiiiccola taleina di 7 cm e ora era ramificatissima e grossa sui 30/35 cm...
l'avvocato l'ho contattato e abbiamo foto e dettagli vari ma non so quanto davvero recuperero' mi sa che le assicurazioni saranno spietate..
anzi se c'e' qualcuno che ha consigli legali io sono qui...
Lorenzo

Riccio79
30-09-2008, 09:59
birmanidelvento, che sfiga!!!!! anche se in questo caso non si può parlare puramente di sfiga ma c'è molta idiozia umana dietro -04 -04
Ti consiglio di contattare per mp condormanno per le questioni legali....
Non ti so aiutare perchè di vasconi così grandi proprio non mi intendo...ma hai tutt la mia solidarietà!!!

VIC
30-09-2008, 10:05
innanzitutto benvenuto tra noi.

Mi spiace per l'accaduto, comunque leggo che hai comprato una bella vasca,

allora penso che quello che sarà incasinato potrebbe essere il tipo di rocciata se ho ben capito che vorrai fare, secondo me per non incasinarti ed avendo una plafo con due 250 watt, io fare una doppia rocciata sotto i punti luce, così ai lati hai la possibilità di mettere animali meno esigenti in fatto di luce stessa.

Per quanto riguarda il movimento sono sicuro che non ti bastano le pompe che hai ma dovrai mettere mani al portafoglio (mi spiace!!!) e comprare altro, tipo tunze 6200 o Vortec........ :-( , lo skimmer come già hai ipotizzato è piccolo(comunque tanto ora ne trovi quanti ne vuoi sul mercatino, con tutte queste mode ne trovi di ottimi a buon prezzo :-)) ) per la risalita và bene quella pompa, e per il resto...vediamo.

birmanidelvento
30-09-2008, 10:22
Ma grazie Vic!
mi piace molto l'idea delle due rocciate in mezzo, anche se magari invece di fare due torri e basta farle ma collegate in basso e in mezzo sempre da un ponte di rocce, dove magari allevare i coralli meno esigenti di luce..
stanotte, e parlo sempre di una connessione a 56k, mi sono letto un bel po' di articoli sul DSB, ma on so se farlo anche nella vasca principale, anche perche' la sugar size l'ho gia' avuta ed era un incubo..
calfo la consiglia, dicendo che la special grade, quella che volevo mettere io, cioe' da 1/2 mm e' un po' grandicella ma che non va cmq malissimo..
se x ripartire comincio con la mia attrezzatura tecnica, e pian piano reintegro?
e come ore di luce diciamo che dovrei rifare la maturazione o illuminare quei poveri coralli superstiti e moribondi? le galaxee mi stanno lasciando anche loro...e anche le tridacne non fanno i salti di gioia...

altri consigli? ragazzi cmq siete tutti fortissimi...ma ci arrivero' aspettatemi...

VIC
30-09-2008, 12:05
il problema che facendo il dsb devi comunque farlo maturare per alcuni mesi, quindi sarebbe difficile spostare per quel periodo tutto, semmai il dsb fallo a parte e lo lasci maturare.

Per l'attrezzature devi considerare comunque il reattore di calcio, lo skimmer e le pompe di movimento, questo nell'immediato.

Per l'illuminazione, io farei come ho già fatto varire volte il fotoperiodo completo anche se nasceranno sicuramente un campo di alghe.

birmanidelvento
30-09-2008, 19:43
quindi ok, allora domani alle 13 arriva la vasca!!! eheheh
la riempo normale con la mia idea di rocciata e utilizzo sia l'acqua vecchia che la restante nuova, metto gli invertebrati e porto a regime, magari con meno ore, tipo solo 6 di hqi...
volendo x i pesci posso aspettare ma al massimo una decina di giorni, e passato almeno un mesetto mettero' 1/2 cm di sabbia quella a granulometria fine cioe' la special grade da 1/2 mm.
Nel frattempo allestisco il refugium con il suo bel dsb da 12/13 cm che metto di fianco alla vasca ma colleghero' tra almeno 6 mesi...
x gli altri problemi che ho postato?
ad esempio, la tridacna che le sara' successo? andra' a posto?

quanto alle pompe ho sfogliato un po' il forum ma sono indeciso se mettere le stream o la vortech, quest'ultima non va con il controller tunze 7095 vero? #24 #24

vanadio79
30-09-2008, 20:42
birmanidelvento, per fortuna che avevi dello scotch da idraulici!!!!! :-D
vai di avvocato!!! alla grande!!! se è bravo vedrai che non hai niente da temere! anzi! ci butti su anche un pò di stress.. giorni di lavoro persi... spese x il pc... e vedrai che rischi persino di guadagnarci!! #18 #18 #18
Per quanto riguarda la tua idea di rocciata, mi piace da matti!!! l'idea dell'isolotto e attorno la sabbia bianca!!!
Come pompe, per una vasca come la tua ti consiglierei delle vortech (se devi fare la spesa falla fatta bene!), Tom03 le ha prese da poco e a un buonissimo prezzo, prova a sentire da lui :-))
L'acqua di rubinetto la eviterei (è ricca di silicati, ti riempiresti di alghe...) #07

birmanidelvento
01-10-2008, 00:07
le vortech...in effetti mi ispirano ma leggendo di Perry etc si sente dire che sono rumorose,e poi non sono collegabili al 7095 o si?
anche se almeno x questo mese mi sa che il tutto dovra' girare cosi' com'e'...non hopiu' un euro e ho finito i cuccioli da vendere!!!
ehm allevo gatti e meno male, cosi' con la vendita di due cuccioli mi sono comperato la vasca nuova!!!!
domani anzi ormai, oggi,alle 14 mi consegnano la vasca...non vedo l'ora di riempirla e farvi vedere le foto della rocciata...

ALGRANATI
01-10-2008, 08:03
e poi non sono collegabili al 7095 o si


no , non sono interfacciabili con il 7095 , ma se ne prendi 2 si interfacciano in wi-fi tra di loro

VIC
01-10-2008, 10:26
e allora buon lavoro e se hai bisogno siamo quì. #25 #25

birmanidelvento
01-10-2008, 18:24
e allora buon lavoro e se hai bisogno siamo quì. #25 #25vic peccato che tu sia li...tra una balla e l'altra, complice pure bartolini che e' venuta su x la mia strada di campagna, con un camion a motrice di 9 metri, DOPO che ieri li avevo consigliati di venirne con uno piou' pccolo..
beh insomma mi hanno rotto le ante dell mobile nuovo...
ma almeno la vasca e' straintera..
pregavo mentre me la portavano in casa..
adesso e' al posto giusto, e si sta riempiendo, ho calcolato circa 4 minuti x un litro, 6 ore x 100 litri....ho un po' di tempo quindi!!!!!! mi sa che vado a dormire, sono a pezzi...domani comincero' a vedere x la rocciata...a domani raga!!! #22

VIC
01-10-2008, 18:27
Buon riposo, in bocca al lupo.............e in culo alla balena. :-D :-D


Come fai a fare in 6 ore 100 lt??? che impianto hai???

vanadio79
01-10-2008, 20:17
Ma sei l'uomo della mia vita!!!!
Se sono siamesi, ragdoll, norvegesi delle foreste, sacri di birmania (eh, sì! mi piacciono un pò tutti!!! vado in brodo di giuggiole!!!! :-D :-D :-D
Se potessi verrei a darti una mano!!! peccato la distanza!!!!

per "l'incidente", guarda i lati positivi: molto meglio le ante del mobile che i vetri della vasca...
#13

p.s: spero che i muratori abbiano finito di fare danni!!! :-))

birmanidelvento
01-10-2008, 21:31
in effetti avevo aperto male il rubinetto che demente...
faccio 100 litri in circa 4 ore, come impianto non lo so lo presi da aquaingros (tra l'altro lo sapete che sta chiudendo ?) e lo davano come deluxe da 150 galloni al giorno..

x vanadio hai scordato i maine coon!!!
io allevo i sacri di birmania, ho un maschio e 4 femmine al momento, pero' ho due femmine di maine coon che ho liberato nel bosco dietro casa...cioe' vengono a mangiare e dormire da me quando gli fa comodo ma passano il tempo a rincorrere gli scoiattoli dalle querce!! uno spettacolo...
quanto ad essere il mio uomo beh in effetti sono single da circa 2 anni ahahahaha :-)

vanadio79
01-10-2008, 21:42
#19 #19 #19 #19
aspetta che mi asciugo i goccioloni dagli occhi!!!!
peccato che ho una figlia di 1 anno... se no prendevo la macchina e venivo da te!!!!!
:-D :-D :-D :-D

Voglio assolutamente vedere qualche foto!!!!
ci credo che con un paio di gatti ci hai pagato la vasca!!!!
io posso solo sognarmeli i sacri di birmania...
ma ho un siamese ungherese (un vero e prorpio salame!) che è uno spettacolo!!!
=^^=

Aquaingros chiude????????
-05 -05 -05 -05 -05
why???

birmanidelvento
01-10-2008, 22:21
ehm vanadio ma...leggendo anche il tuo blog...sei una ragazza???
se si ho preso una cantonata da paura...
cmqsi se fai un ordine sul sito ti dice che sono in vacanza e siccome ho chiamato il cell del proprietario, mi ha detto che x motivi fiscali devono chiudere ma che forse faranno una svendita settimana prox x svendere il magazzino...che sfiga io alcune cose le compravo proprio bene da loro...
lorenzo.

vanadio79
01-10-2008, 23:05
=^^=
sì, sono una femminuccia... (un pò un maschiaccio a dirti la verità... dato che costruisco muretti e da piccola giocavo con daitan, goldrake, capitan harlock e compagnia bella...)
Non mi dirai che preferisci i maschietti!!! :-D :-D :-D

mm peccato per quel sito... aveva dei prezzi buoni...

Quando fai la rocciata, posta qualche foto! così prendo spunto x la mia!!!! :-))

birmanidelvento
07-10-2008, 22:03
ciao gente, allora l'ha vasca sta girando da venerdi' sera, che faticata spostare tutte quelle rocce...mai piu'...
tra l'altro, siccome con la scusa ho unito due vasche in una sola, avevo circa 120 kg di rocce vive e quindi niente due pinnacoli ma lasciando circa 10 cm dietro e 10 davanti e 15 e 15 ai lati ho fatto una rocciata "a muraglia" pero' ad isola..insomma a me piace, ci sono un sacco di terrazze che in futuro ospiteranno altri coralli al posto di quelli deceduti..
quindi via alle domande:
la vasca e' 160x60x60
- i sedimenti, peraltro pochissimi, li aspiro quando mettero' la sabbia viva cioe' tra un mesetto?
- come skimmer vorrei restare sugli H&S io mi trovo bene, al posto del mio monopompa 150 f 2001 prendere il 200.
- siccome avevo dei pesci con leggere abrasioni, poveri, ho messo il prodotto della kent il protech coat e per non farlo schiumare via ho lasciato lo skimmer spento due gg, ieri l'ho acceso e maremma!!! schiumava come una vasca idromassaggio...
mi sono cercato il post sulla tecnica e tutti dite che devo lasciare l'entrata dell'aria al massimo, senza stringitubo...solo che cosi' schiuma bagnatissimo e riempie il bicchiere in 2 secondi...
allora ho fatto arrivare, con aria chiusa, la pompa fino a dove dice dani cioe' la base del collo del bicchiere e piano piano sto riaprendo l'aria...solo che e' aperta pochissimo x schiumare bella densa...
che devo fare?
abbassare il livello della mandata della pompa e lasciare l'aria aperta tutta?? #24
cmq i valori sono nitrati e nitriti assenti, anche se se' prestino...
i pesci ed i pochi coralli stanno bene si stanno riaprendo con calma ed il fotoperiodo e' di 8 ore le blu che sono 2 da 30 w T8 e 6 ore le hqi che sono 2 da 250w BLV da 14000 k..
che dite va bene o e' ancora poco?
grazie a tutti...

birmanidelvento
07-10-2008, 22:03
ciao gente, allora l'ha vasca sta girando da venerdi' sera, che faticata spostare tutte quelle rocce...mai piu'...
tra l'altro, siccome con la scusa ho unito due vasche in una sola, avevo circa 120 kg di rocce vive e quindi niente due pinnacoli ma lasciando circa 10 cm dietro e 10 davanti e 15 e 15 ai lati ho fatto una rocciata "a muraglia" pero' ad isola..insomma a me piace, ci sono un sacco di terrazze che in futuro ospiteranno altri coralli al posto di quelli deceduti..
quindi via alle domande:
la vasca e' 160x60x60
- i sedimenti, peraltro pochissimi, li aspiro quando mettero' la sabbia viva cioe' tra un mesetto?
- come skimmer vorrei restare sugli H&S io mi trovo bene, al posto del mio monopompa 150 f 2001 prendere il 200.
- siccome avevo dei pesci con leggere abrasioni, poveri, ho messo il prodotto della kent il protech coat e per non farlo schiumare via ho lasciato lo skimmer spento due gg, ieri l'ho acceso e maremma!!! schiumava come una vasca idromassaggio...
mi sono cercato il post sulla tecnica e tutti dite che devo lasciare l'entrata dell'aria al massimo, senza stringitubo...solo che cosi' schiuma bagnatissimo e riempie il bicchiere in 2 secondi...
allora ho fatto arrivare, con aria chiusa, la pompa fino a dove dice dani cioe' la base del collo del bicchiere e piano piano sto riaprendo l'aria...solo che e' aperta pochissimo x schiumare bella densa...
che devo fare?
abbassare il livello della mandata della pompa e lasciare l'aria aperta tutta?? #24
cmq i valori sono nitrati e nitriti assenti, anche se se' prestino...
i pesci ed i pochi coralli stanno bene si stanno riaprendo con calma ed il fotoperiodo e' di 8 ore le blu che sono 2 da 30 w T8 e 6 ore le hqi che sono 2 da 250w BLV da 14000 k..
che dite va bene o e' ancora poco?
grazie a tutti...

vanadio79
08-10-2008, 10:25
Ciao! per lo schiumatoio credo che vada bene la scelta della schiumata densa (non troppo però), cerca un buon compromesso fino a quando potrai aprire completamente l'aria.
Per i valori No2 e No3 è effettivamente un pò presto... continua a tenerli monitorati..
Non vedo l'ora di vedere delle foto della vasca! sono sicura che ti è venuta bellissima!!!
:-))
un bacione ai tuoi mici!
=^^=

vanadio79
08-10-2008, 10:25
Ciao! per lo schiumatoio credo che vada bene la scelta della schiumata densa (non troppo però), cerca un buon compromesso fino a quando potrai aprire completamente l'aria.
Per i valori No2 e No3 è effettivamente un pò presto... continua a tenerli monitorati..
Non vedo l'ora di vedere delle foto della vasca! sono sicura che ti è venuta bellissima!!!
:-))
un bacione ai tuoi mici!
=^^=

VIC
08-10-2008, 12:43
l'Hs ha lo scarico regolabile se ricordo bene vero?? quindi aria tutta aperta e regoli lo scarico, in modo da portare l'inizio della schiumata quasi alla metà della camera del bicchiere, la schiumata al momento non la farei densa, ma abbastanza liquida, in modo da portar via il più possibile.

VIC
08-10-2008, 12:43
l'Hs ha lo scarico regolabile se ricordo bene vero?? quindi aria tutta aperta e regoli lo scarico, in modo da portare l'inizio della schiumata quasi alla metà della camera del bicchiere, la schiumata al momento non la farei densa, ma abbastanza liquida, in modo da portar via il più possibile.

vanadio79
08-10-2008, 20:48
birmanidelvento, quando cambi schiumatoio, se non ho ancora trovato niente nel mercatino, il tuo usato lo prendo io! :-D

vanadio79
08-10-2008, 20:48
birmanidelvento, quando cambi schiumatoio, se non ho ancora trovato niente nel mercatino, il tuo usato lo prendo io! :-D

birmanidelvento
08-10-2008, 20:59
sonia, va benissimo ma almeno un mesetto lo dovrai aspettare, tra reattore e schiumatoio nuovo minimo ci mettero' quel periodo...
x vic:
ci ho provato a fare come dici tu ma e' impossibile, anche con la pompa, quindi lo scarico, regolata al minimo, solo con l'aria al max il bicchiere si riempie in 3 secondi di acqua, e non posso cambiare cosi' tanta..
pesci e invertebrati stanno da dio, se x un po' schiumo cosi' come ora, cioe' densa mediamente e intanto elimino il grosso? nell'altra vasca l'avevo regolaro una volta sola e x 3 anni mai piu' toccato, solo pulito...

birmanidelvento
08-10-2008, 20:59
sonia, va benissimo ma almeno un mesetto lo dovrai aspettare, tra reattore e schiumatoio nuovo minimo ci mettero' quel periodo...
x vic:
ci ho provato a fare come dici tu ma e' impossibile, anche con la pompa, quindi lo scarico, regolata al minimo, solo con l'aria al max il bicchiere si riempie in 3 secondi di acqua, e non posso cambiare cosi' tanta..
pesci e invertebrati stanno da dio, se x un po' schiumo cosi' come ora, cioe' densa mediamente e intanto elimino il grosso? nell'altra vasca l'avevo regolaro una volta sola e x 3 anni mai piu' toccato, solo pulito...

vanadio79
08-10-2008, 21:26
...mi sa che mi serve prima! VIC mi picchia se lascio il prizm nel vascone per un mese!!! :-D

Schiumare troopo bagnato non ti serve a niente.. saresti sempre dietro a rabboccare della gran acqua... per adesso schiuma denso se non puoi trovare una via di mezzo.. -28d#

tieni d'occhio sempre pesci ed invertebrati!
=^^=

;-)

vanadio79
08-10-2008, 21:26
...mi sa che mi serve prima! VIC mi picchia se lascio il prizm nel vascone per un mese!!! :-D

Schiumare troopo bagnato non ti serve a niente.. saresti sempre dietro a rabboccare della gran acqua... per adesso schiuma denso se non puoi trovare una via di mezzo.. -28d#

tieni d'occhio sempre pesci ed invertebrati!
=^^=

;-)

birmanidelvento
08-10-2008, 22:07
mi sa che faro' cosi'..a proposito
OT sabato e domenica a milano c'e' una mostra felina e io partecipo oltre che coi miei gatti, come steward...se tu volessi venire mi chiami al cell che ti ho dato in mp e ti faccio entrare aggratis...in piu' ho da regalare una maine coon di un anno, si chiama Luna Lovegood,ti interessa? :-)) e' gia' sterilizzata...fine OT

birmanidelvento
08-10-2008, 22:07
mi sa che faro' cosi'..a proposito
OT sabato e domenica a milano c'e' una mostra felina e io partecipo oltre che coi miei gatti, come steward...se tu volessi venire mi chiami al cell che ti ho dato in mp e ti faccio entrare aggratis...in piu' ho da regalare una maine coon di un anno, si chiama Luna Lovegood,ti interessa? :-)) e' gia' sterilizzata...fine OT

VIC
09-10-2008, 09:16
...mi sa che mi serve prima! VIC mi picchia se lascio il prizm nel vascone per un mese!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

birmanidelvento, Non mi torna il discorso, hai aperto tutto lo scarico dello skimmer???

VIC
09-10-2008, 09:16
...mi sa che mi serve prima! VIC mi picchia se lascio il prizm nel vascone per un mese!!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

birmanidelvento, Non mi torna il discorso, hai aperto tutto lo scarico dello skimmer???

birmanidelvento
09-10-2008, 11:01
aspetta ora sono io in dubbio, ho regolato il tubo a becco di flauto in modo che la pompa fosse al minimo cioe', con aria chiusa, al livello piu' basso possibile..
èpoi ho provato ad aprire l'aria piu' che potevo, ma, al massimo, mi esce solo schiuma acquosa e si riempie il bichiere, a poco meno di meta', come e' ora, le bolle della schiumata arrivano a circa meta' bicchiere e poi parte la schiuma diciamo quella giallina, e da ieri sera alle 19 ad ora ha schiumato, sempre un po' liquido, ma un bel po' di schifezze verde marrone..la mia idea era di continuare cosi' finche' non schiumo via tutto lo sporco e il prodotto della kent, che x inciso mi ha aiutato tanto con le ferite dei pesci..

birmanidelvento
09-10-2008, 11:01
aspetta ora sono io in dubbio, ho regolato il tubo a becco di flauto in modo che la pompa fosse al minimo cioe', con aria chiusa, al livello piu' basso possibile..
èpoi ho provato ad aprire l'aria piu' che potevo, ma, al massimo, mi esce solo schiuma acquosa e si riempie il bichiere, a poco meno di meta', come e' ora, le bolle della schiumata arrivano a circa meta' bicchiere e poi parte la schiuma diciamo quella giallina, e da ieri sera alle 19 ad ora ha schiumato, sempre un po' liquido, ma un bel po' di schifezze verde marrone..la mia idea era di continuare cosi' finche' non schiumo via tutto lo sporco e il prodotto della kent, che x inciso mi ha aiutato tanto con le ferite dei pesci..

VIC
09-10-2008, 11:42
birmanidelvento, Se il tuo skimmer funziona come quello che avevo io che era il 200 x 3 f2001, io tenevo l'aria aperta di tutte e tre le pompe, e da quì regolavo solo l'uscita dell'acqua trattata, certo più chiudevo lo scarico dell'acqua e più saliva la colonna di contatto nel collo del bicchiere.

VIC
09-10-2008, 11:42
birmanidelvento, Se il tuo skimmer funziona come quello che avevo io che era il 200 x 3 f2001, io tenevo l'aria aperta di tutte e tre le pompe, e da quì regolavo solo l'uscita dell'acqua trattata, certo più chiudevo lo scarico dell'acqua e più saliva la colonna di contatto nel collo del bicchiere.

birmanidelvento
09-10-2008, 16:26
ah adesso ho capito..il problema e' che oltre alle schifezze da schiumare del trasloco, e' stato 2 gg fermo x far circolare in vasca quel prodotto abase colloidale che serviva x ripristinare le mucose e le ferite dei pesci...per quello ora se facessi in modo da aprire tutta l'aria schiumerebbe impazzito...poi domani vado a milano due gg e al ritorno vedro' se farlo schiumare d piu'...

birmanidelvento
09-10-2008, 16:26
ah adesso ho capito..il problema e' che oltre alle schifezze da schiumare del trasloco, e' stato 2 gg fermo x far circolare in vasca quel prodotto abase colloidale che serviva x ripristinare le mucose e le ferite dei pesci...per quello ora se facessi in modo da aprire tutta l'aria schiumerebbe impazzito...poi domani vado a milano due gg e al ritorno vedro' se farlo schiumare d piu'...

Riccio79
10-10-2008, 13:02
birmanidelvento, hai mp :-))

Riccio79
10-10-2008, 13:02
birmanidelvento, hai mp :-))

birmanidelvento
10-10-2008, 20:01
risposto riccio!!

birmanidelvento
10-10-2008, 20:01
risposto riccio!!