PDA

Visualizza la versione completa : Akvastabil 325 lt, seconda avventura: Discus! Agg. 06/05/09


bose88
29-09-2008, 20:11
Ciao ragazzi...eccomi qui a descrivervi il mio secondo acquario...
Ma partiamo dal principio: precisamente un anno fa decisi di allestire un acquario. Non ne avevo mai avuto uno serio, a parte un paio di pesci rossi quando ero molto piccolo. Decisi quindi insieme alla mia ragazza di comprare un acquario di dimensioni medie/piccole, un 100 litri netti andava benone come prima esperienza (secondo me). Prima di trovare il negoziante "giusto" ne girai alcuni e mi feci qualche idea sui prezzi e sul costo di manutenzione...
Optai alla fine per un Askoll Tenerif da 80cm con filtro esterno Pratiko200. 100 litri netti diciamo. Ottimo acquario dal punto di vista di rifiniture e come comodità. Dopo un po' di pratica venne fuori un qualcosa di carino.

Sicuramente era un bel "fritto misto", ci misi tanti pesci che alla fine non erano nemmeno tanto compatibili fra di loro e pagai il costo dell'inesperienza.. in ogni caso l'acquario è andato avanti per una decina di mesi, con problemi vari e anche qualche soddisfazione.
Ormai fatto amico Cosimo, uno dei 2 titolari di Aquaria di Firenze (che RINGRAZIO MOLTISSIMO per tutti gli aiuti e i consigli che tutt'oggi mi continua a dare!) mi innamoro di un Akvastabil che avevo sempre visto li in negozio ... Un bel 325 lt fermo a prendere polvere... Dopo qualche conto e tornato da queste ultime vacanze decido di prenderlo, e in pochi giorni lo avevo già a casa.

Da quel giorno è iniziata la seconda avventura, sicuramente con un po' più di esperienza. Decido di fare l'acquario solo con Discus, trasferendo provvisoriamente solo i 2 scalari che avevo nell'altro acquario (che oramai ho riportato al negozio :-( )
Ma passiamo alla descizione vera e propria dell'acquario...

-Acquario Akvastabil 325 litri (305 netti)
-Pratiko 400 caricato con 2 cassetti di cannolicchi askoll (secondo me fantastici, dopo 7 giorni dall'avviamento gli No2 erano a 0) e gli altri 2 cassetti vuoti.
-Terriccio fertile Dennerle DeponitMix (strato di 3 cm circa)
-Ghiaia finissima color ambra
-Impianto a Co2 Dennerle con manometro, contabolle e flipper (fino a 350lt)
-Phmetro SERA Seramic
-Controller Dennerle Duomat Deluxe per il controllo costante della temperatura (28/29°) tramite cavetto per il terriccio da 50W e riscaldatore da 300W a provetta
-Cavetto riscaldante Dennerle 50W
-Riscaldatore a provetta 300W

Per quanto riguarda l'illuminazione, ho utilizzato la plafo originale dell'Akvastabil, secondo me eccellente. Essendo l'acquario usato (poco e come nuovo :-) ) il precedente proprietario ha aggiunto anche un terzo neon, quindi mi ritrovo con 54W x 3 T5 per un totale di 162W (circa 0,52W/lt)
Ho aggiunto successivamente anche 3 pannelli riflettenti della Dennerle in alluminio mandorlato che aumentano la luminosità in maniera eccellente.

I Neon sono 2 Dennerle Trocal Special Plant da 3.000°K e 1 Sylvania da 10.000°K.

Il Fotoperiodo è così regolato:
11.30#12.00 -----> Solo il neon giallo dietro (effetto alba)
12.00-16.00 -----> Tutti i neon accesi
Stacco di 3 ore (16.00#19.00) ----> Neon spenti
19.00#23.00 ------>Tutti i neon accesi
23.00#23.30 ------>Solo il neon giallo dietro (effetto tramonto)

Come piante, ho cercato di metterne il piu possibile e creare qualcosa di gradevole alla vista, lasciando anche degli spazi per i discus. Ho utilizzato 2 tronchi che ho preventivamente bollito prima di immetterli nella vasca.
Le piante presenti nell'acquario sono:

Rotala Rotundifolia
Anubias nana
Limnophila heterophyla
Eustralis stellata
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Ozelot Red
Ninfea
Sagittaria

A breve ricomincerò a fertilizzare con protocollo avanzato Dennerle (PlantaGold 7,A1 Discus, V30, E15)

Utilizzo ESCLUSIVAMENTE acqua RO prodotta dal mio impianto della Ruwal, ampliato con prefiltro contro i silicati (purtroppo abito in una zona di Firenze con l'acqua non buona) che comunque fa scendere la conducibilità fino a 20ms. Il tutto è arricchita con sali Dennerle ReMineral+.

Arrivando ai pesci, ho preferito immettere una sola specie di pesci, i Discus.
I 4 Discus sono rispettivamente
2 Pidgeon Blood Blu e
2 Snake Skin Blu da 8/9cm ciascuno. (ora 10/11cm)

Come pulitori ho introdotto:
5 Crossochelius Siamensis
5 Otocinclus Affinis
5 Corydoras che per adesso lavorano alla grande
Moltissime Anentome Helena (si sono riprodotte)

Somministro a rotazione: Tubifex SHG, Sera Discus Color Blu, HiRed SHG.

Credo di avervi detto tutto! Ecco i valori dell'acqua, che rimangono stabili:

No2 = 0 No3 = 5 Po4 = 0,5 Ph = 6,8 Kh = 3° Gh = 6° Temp. 29° Cond. 430ms

AGGIORNAMENTO AL 21/10/2008


Rieccomi qui a dare le ultime notizie sull'acquario...

Ho cambiato i neon, mettendo 2 Trocal Dennerle Special Plant da 3000K e il rosato Silvanya da 10.000K nel centro e devo dire che l'effetto non è niente male!
Le piante crescono benissimo e sono sanissime, merito probabilmente anche del protocollo di fertilizzazione Dennerle (V30, S7, E15) e del terriccio DeponitMix.
I Discus stanno benissimo, il "capobranco" è già cresciuto di un paio di cm, gli altri un centimetro meno (son anche piu tonti a mangiare! :-) )
Unico piccolo problema a cui sto cercando di porre rimedio è l'apparizione da qualche giorno a questa parte di molte fastidiose lumachine.. Ho comprato per adesso 4 Anentome Helena che svolgono un egregio lavoro, e presto ne arriveranno altre 4!

Aggiornamento al 12/12/2008

Ecco come si presenta adesso l'acquario a 4 mesi precisi dall'allestimento. Devo dire che ho trovato un giusto equilibrio e sembra che non ci siano problemi di nessun genere, se non qualche lumachina di troppo :-)
Ho eliminato le Althernantera e la Lilaeopsis perchè non mi piacevano molto...
Nel frattempo i Discus sono cresciuti di 2/3 cm ciascuno e godono di ottima salute! Le Anentome Helena si sono riprodotte e adesso ne ho altre 5 o 6!
Ecco le foto:
http://img392.imageshack.us/img392/2345/pc1200021600x1200jm4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=pc1200021600x1200jm4.jpg) http://img370.imageshack.us/img370/5229/pc1200051600x1200ef4.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=pc1200051600x1200ef4.jpg)

AGGIORNAMENTO AL 26/01/2009

Dopo tanto tempo torno ad aggiornare la prima pagina di questo topic!
L'acquario va a gonfie vele, nessun problema e i Discus crescono bene!
Spiegazioni più dettagliate a pagina 4!
Preview di un paio di foto...
http://img441.imageshack.us/img441/3243/img43238904588rz9.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=img43238904588rz9.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/3074/img43298948701em4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=img43298948701em4.jpg)

Le lumachine fortunatamente sono solo un lontano ricordo! Le ho debellate naturalmente grazie alle Anentome!

Aggiornamento al 06/05/2009

Ed ecco a voi un aggiornamento sulla mia vasca..
ormai ne ho passate tante e sembra avviarsi ad uan stabilizzazione concreta....
valori tutti nella norma, piante splendide, pesci in ottima forma...
ecco una foto di com'è ad oggi, 6 maggio 2009!

http://img4.imageshack.us/img4/7381/img45781939684.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img45781939684.jpg)

Purtroppo i Discus erano tutti rintanati al momento dello scatto, ma in questi mesi sono praticamente raddoppiati!!

------------------------------------------------------------------------------

Commenti, critiche o apprezzamenti sono BEN ACCETTI! Fanno crescere e migliorare sempre!
Grazie a tutti!!

Lorenzo

fra92
29-09-2008, 20:19
moltooooooooooooooooooooooooo bellooooo i discus quando pensi di inserirli ........ molto belle le piante sulla destra quelle rosse.... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

bose88
29-09-2008, 20:23
Grazie mille!!!
guarda, i discus sono già dentro. sono 4 come leggi dalla descrizione solo che ancora sono un po' timidi per cui non si vedono facilmente in foto.
nella terzultima foto comunque ci sono!
gli altri 2 li inserirò appena ho qualche extra in più! :.D

fra92
29-09-2008, 20:35
eccoli non li avevo visti xke nn avevo visto tt le foto e sono passsato subito al ultima cmq ancora complimenti #25 #25 #25 #25

fedede
29-09-2008, 21:08
bella...mi piace molto!!! ;-) la ceratophyllum come ti cresce!?

bose88
29-09-2008, 21:13
non è la ceratophyllum... è la normalissima limnophila :-)
grazie mille cmq!! :-))

classe A
29-09-2008, 23:38
gran bella vasca aspettiamo con ansia altri aggiornamenti,per essere una seconda vasca ti faccio i miei complimenti #25 #25 #25 continua cosi ;-)

bose88
29-09-2008, 23:47
grazie, grazie davvero!
spero che domattina vada meglio per quanto riguarda le alghe in sospensione che hanno deciso di arrivare così...
comunque domani faccio una foto piu aggiornata e di qualità! dall'ultima inserita ad oggi le piante sono cresciute molto!

bose88
30-09-2008, 14:09
aggiornamenti, aggiornamenti positivi!!
Dopo una nottata passata con ovatta e panno Dennerle nel filtro per le Volvox (fioriture algali) l'acqua FINALMENTE è chiara e cristallina (direi che ci siamo...)
E sembra quasi che vada anche meglio con le Diatomee sulle Limnophila!
Ecco un paio di foto recentissime!

Effetto alba/tramonto (rosato)
http://img518.imageshack.us/img518/5769/p1010002xg2.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=p1010002xg2.jpg) http://img518.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Tutti accesi (2 rosati + 1 bianco)
http://img518.imageshack.us/img518/7532/p9300002oq5.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=p9300002oq5.jpg) http://img518.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Dario-the-best
30-09-2008, 23:04
molto bello!! #25 anche se io lo dedicherei agli scalari ma i gusti son gusti!! -11
però dovresti aggiungere almeno altri 4 corydoras della stessa spece di quello già presente in vasca, perchè sono pesci che vivono in gruppo!! ;-)

fedede
30-09-2008, 23:10
confermo la cosa di qualche altro cory...cosicchè creino un gruppetto di 5-6 malandrini....

non ti piace l'idea di qualche microsorum...ci starebbe bene...magari legata a un bel legno :-)

facci sapere quanto ci mette il pratino a crescere!!


cmq molto bella complimenti!!!!!

bose88
30-09-2008, 23:27
molto bello!! #25 anche se io lo dedicherei agli scalari ma i gusti son gusti!! -11
però dovresti aggiungere almeno altri 4 corydoras della stessa spece di quello già presente in vasca, perchè sono pesci che vivono in gruppo!! ;-)
grazie mille!
per gli scalari... no, mi piacciono ma preferisco i discus, danno maggiori soddisfazioni :-)
per i cory, ora vedo un po'. In realtà lui aveva un compagno/compagna, ma è morto tempo fa, nell'altra vasca...


confermo la cosa di qualche altro cory...cosicchè creino un gruppetto di 5-6 malandrini....

non ti piace l'idea di qualche microsorum...ci starebbe bene...magari legata a un bel legno :-)

facci sapere quanto ci mette il pratino a crescere!!


cmq molto bella complimenti!!!!!

grazie anche a te!
Per il microsorum.. ho capito cosa intendi, ma non mi piace molto sinceramente come pianta ;-)
ora vediamo un po' col pratino, non è tanto che è stato piantato e probabilmente deve ancora partire.



Sabato cmq solito cambio di 60 litri circa e soprattutto una prima potatura alla limnophila... vedrò di creare l'effetto "scaletta" che mi piace! :-))

Gine_46
01-10-2008, 11:05
anche io sarei per l'aggiunta di almeno antri due cory di quelli selvatici, sono simpatici e non danno noia a nessuno, ma conosco i miei polli e so perchè il cory è solo, va beh sarà il prossimo regalo che ti farò!!!

bose88
01-10-2008, 11:19
va bene va bene ho capito :-))
Oggi, quando riporto gli scalari, prenderò altri 2 o 3 cory! Così non si sentirà più da solo!
Anche se così si fa certe mangiate.... #17

balocco
01-10-2008, 17:47
Ho paura che avrai problemi con molte delle piante, soprattutto le rosse e la lilaeopis per via della poca luce.
Non ho capito se hai già stabilito un protocollo di fertilizzazione oppure no, e la cosa è di fondamentale importanza per un acquario di piante.
E per ultimo, l'accoppiata Discus con piante non è vincente, non dico impossibile ma sicuramente molto complicata, pensaci bene.

Gine_46
01-10-2008, 18:03
per ora ti posso dire ke ancora il fertilizzante non l'ha iniziato perchè troppo presto da quando è stata allestita la vasca, cmq il protocollo lo ha, non mi ricordo i prodotti esatti che usa, sicuramente dennerle!

Cmq per ora i discus e le piante convivono, stanno bene, le usano come nascondigli!

bose88
01-10-2008, 18:36
Ho paura che avrai problemi con molte delle piante, soprattutto le rosse e la lilaeopis per via della poca luce.
Non ho capito se hai già stabilito un protocollo di fertilizzazione oppure no, e la cosa è di fondamentale importanza per un acquario di piante.
E per ultimo, l'accoppiata Discus con piante non è vincente, non dico impossibile ma sicuramente molto complicata, pensaci bene.


Ciao! Allora... sinceramente la lilaeopsis ancora non è cresciuta, era solo una prova e vedremo un po' come va avanti.
Le rosse assolutamente no. Nel senso che non hanno problemi, crescono e sono anche rigogliose.
Non essendo l'ultimo dei bischeri (come si dice qui a Firenze) :-) ho anche un protocollo di fertilizzazione Dennerle. Devo iniziare a somministrare V30, S7 e E15 settimanalmente, ma dato che l'acquario è avviato da nemmeno un mese, voglio aspettare almeno 30 giorni prima di partire.
I Discus stanno bene e si trovano a loro agio fra le piante. Ovviamente prediligono le Echinodorus e i tronchi ;-)

bose88
01-10-2008, 18:59
Tornando a noi... :-)
Oggi ho comprato gli altri 4 Corydoras! In questo modo il single non sarà più da solo!
Ah.... ho riportato anche gli Scalari... :-(

fedede
01-10-2008, 20:04
hai intenzione di mettere anche qualche pesce da branco?!?

es. cardinali,neon, hyphessobrycon ecc....(per farti capire che categoria di pinnuti intendo)

cmq vedo che va tutto bene fin'ora...hai le idee chiare e la giusta pazienza...il connubio vincente per fare bene un acquario :-D :-D

AcquaPazza
01-10-2008, 20:04
Bhe per essere il secondo non è male :-) sei stato anche fortunato ad avere qualcuno che ti desse una mano..

Dalle foto, però, ho visto che la vasca è molto vicina ad una fonte di luce esterna (vedi come finestra), e se durante il giorno ci batte luce piena, come il sole, le infiorescenze algali sono quasi normali..
Vedi anche i neon rosa (che solitamente sono i fitostimolanti), stimolano la crescita delle piante si, ma anche quelle delle alghe.. quindi ti consiglierei (appena puoi ovvio) di sotituire i neon rosa con quelli a luce bianca :-)
Per altro non ho letto di quanto sia il fotoperiodo (forse me lo son perso #13 )

armata nera
01-10-2008, 20:09
una curiosità... i tutto quanto ti è costato???

bose88
01-10-2008, 20:46
hai intenzione di mettere anche qualche pesce da branco?!?

es. cardinali,neon, hyphessobrycon ecc....(per farti capire che categoria di pinnuti intendo)

cmq vedo che va tutto bene fin'ora...hai le idee chiare e la giusta pazienza...il connubio vincente per fare bene un acquario :-D :-D

No, per adesso direi che mi fermo qua. Il prima possibile inserisco altri 2 Discus e penso di rimanere così. Attualmente ho 4 Discus da 8/9cm , 5 Crossochelius, 5 Otocinclus e 5 Corydoras.
Si, per adesso ho le idee chiare e sta (quasi) andando tutto per il verso giusto! ;-)

Bhe per essere il secondo non è male :-) sei stato anche fortunato ad avere qualcuno che ti desse una mano..

Dalle foto, però, ho visto che la vasca è molto vicina ad una fonte di luce esterna (vedi come finestra), e se durante il giorno ci batte luce piena, come il sole, le infiorescenze algali sono quasi normali..
Vedi anche i neon rosa (che solitamente sono i fitostimolanti), stimolano la crescita delle piante si, ma anche quelle delle alghe.. quindi ti consiglierei (appena puoi ovvio) di sotituire i neon rosa con quelli a luce bianca :-)
Per altro non ho letto di quanto sia il fotoperiodo (forse me lo son perso #13 )

Grazie mille! Si, devo dire che il ragazzo del negozio mi ha dato un rosso aiuto, sopratutto nella scelta per l'allestimento. poi per l'arredamento della vasca ho fatto tutto per conto mio!
Hai visto bene! L'acquario è di fianco ad una finestra abbastanza grande, ma che sta sempre con una grossa tenda davanti che fa filtrare pochissima luce! Non avrei saputo dove altro mettere l'acquario sinceramente... Quell'altro (il 100lt) era dalla parte opposta, e forse prendeva un po' meno luce.
I neon sono assolutamente da cambiare, volente o nolente! Ne prenderò 2 bianchi e uno rosato da mettere nel centro.
Il fotoperiodo noon è scritto nella descrizione (ora provvedo, grazie per avermelo fatto notare ;-) ), ma è di 8 ore a luce piena con effetto alba tramonto di mezz'ora prima dell'accensione totale e prima dello spegnimento. Praticamente è così:
13.30-14.00 ---> Solo il neon rosato dietro (effetto alba)
14.00#22.30 -----> Tutti i neon accesi (8 ore)
22.30#23.00 ----> Solo il neon rosato dietro (effetto tramonto)

una curiosità... i tutto quanto ti è costato???

Difficile dare un prezzo preciso al tutto.... considerato che ho preso diverse cose in più rispetto al "preventivo iniziale". Sono partito da 1400 euro pesci esclusi e ora dovrei essere sui 1800 circa con i pesci, forse qualcosa di più.
L'acquario in ogni caso era usato, così come i controller digitali, cavetto per il terriccio e impianto a Co2 :-))
L'ultima spesa "grossa" sarà cambiare i neon... ma dovrò farlo il prima possibile ;-)

balocco
02-10-2008, 11:57
Non essendo l'ultimo dei bischeri (come si dice qui a Firenze) :-)

Non voglio mettere in dubbio la tua competenza, ci mancherebba altro, ma la vasca è attiva da troppo poco tempo per capirne l'andamento.

Spero di sbagliarmi ma continuo a pensare che, per ogni piccolo errore, avrai parecchi problemi.

bose88
02-10-2008, 12:49
problemi del tipo? :-)

balocco
02-10-2008, 14:21
problemi del tipo? :-)

Prima di tutto avrai problemi a tenere sotto controllo l'inquinamento, visto che i Discus devono essere nutrinti molto e molto spesso. Questo comporterà molti cambi d'acqua, e dovrai integrare continuamente i nutrimenti per le piante con il rischio di eccedere e di trovarti sommerso dalle alghe da un lato oppure di vedere le tue piante deperire giornalmente dall'altro.

La temperatura, che dovrai tenere attorno ai 30°, sicuramente non ti aiuterà in tutto questo.

Dovrai sifonare molto il fondo e anche questo non porterà benefici al sistema acquario.

D'altro canto, se centellini i nutrimenti e abbassi la temperatura avrai meno problemi con le piante ma i tui dischetti non saranno mai al melgio della forma ma saranno smunti e più soggetti alle malattie.

Come vedi hai di che stare all'erta, ti consoli il fatto che altri utenti sono riusciti nell'impresa in modo eccellente.

bose88
02-10-2008, 14:47
hai ragione in tutto, ma credo di avere la situazione sotto controllo:
cambio 60 litri d'accqua settimanalmente. I valori sono perfettamente nella norma. Niente fosfati (cioè molto bassi), nitrati perfetti e nitriti assenti.
Avendo un protocollo settimanale e quindicinale (Dennerle), inizio a fertilizzare da questo sabato, dopo il consueto cambio d'acqua.
Per adesso alghe non ce ne sono, ho risolto direi molto bene il problema Volvox con pochissima spesa, e l'acqua si mantiene molto pulita. Le Diatomee stanno diminuendo a vista d'occhio :-)
La temperatura oscilla dai 29,1 ai 29,8 ed è controllata dal Duomat (c'è scritto tutto in prima pagina comunque).
Nessun problema nemmeno per sifonare il fondo, ho tutto l'occorrente e so come fare

Ultima cosa... preferisco far star bene i dischi piuttosto che un tipo di pianta che magari non regge bene quelle temperature. Sono scelte che uno fa, ma per adesso non sto rimpiangendo nulla!

Ti ringrazio molto in ogni caso per il tuo aiuto (e non sto scherzando)

balocco
02-10-2008, 17:22
E allora avanti così, se ti servono stimoli questa è stata acquario del mese tempo fà http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/pepot.asp

bose88
02-10-2008, 19:31
si me li sono visti tutti! Sono fantastici, veramente!!

Burner
02-10-2008, 20:22
bose88, ciao, bella vasca!
L'unico suggerimento che ti darei è quello di mettere qualche pianta bassa per coprire gli steli nudi di quella che si vede nell'angolo (Eusteralis?)
Per il resto mi sembra ok! ;-)

bose88
02-10-2008, 20:29
Ciao Burner, grazie mille!
Esatto, sono Eusteralis ma gli steli non sono completamente nudi... ovviamente è più fitta in alto, ma per adesso mi piace così!
In ogni caso grazie del consiglio, che pianta bassa ci potrei mettere? Non volevo caricare troppo di Anubias anche se mi piace moltissimo (ne ho già una grossa davanti al legno)... ;-)

Burner
02-10-2008, 21:10
bose88, io ho messo l'anubias barteri nana, tre piantine che poi hanno formato un bel pratino! ;-)
Adesso la mia eusteralis è da rimpiazzare... dopo la terza potatura ha smesso di crescere ed è regredita... inguardabile! #23
Chissà come mai... #24

bose88
03-10-2008, 11:56
anche io provai a mettere l'eustralis nel primo acquario, senza co2, 40W per 100 litri (però T8) ... dopo un mese era da buttare!!
Qui è tutta un'altra cosa devo dire... ;-)

bose88
05-10-2008, 19:59
Aggiornamento al 5 ottobre 2008 .... dopo la prima potatura (soprattutto della Limnophila) l'acquario si presenta così! Volvox sparite e Diatomee in diminuzione visibile!
Che ne dite?
http://img370.imageshack.us/img370/4195/pa050001risoluzionedeldnm0.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=pa050001risoluzionedeldnm0.jpg) http://img370.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Mcdario
06-10-2008, 11:44
come dice Proietti....
i me co......i
i me complimenti!!!! #25 #25 #25

bose88
06-10-2008, 13:45
:-D :-D
grazie mille!!

bose88
11-10-2008, 01:17
nuove notizie!
Oggi ho cambiato i neon finalmente!
Ho preso 2 special plant della Dennerle da 3000K e ho messo la 10000K rosata al centro!
L'effetto è bello, l'acquario ora è più luminoso e sembra più caldo!
Domani posto una foto decente! :D

bose88
11-10-2008, 01:17
nuove notizie!
Oggi ho cambiato i neon finalmente!
Ho preso 2 special plant della Dennerle da 3000K e ho messo la 10000K rosata al centro!
L'effetto è bello, l'acquario ora è più luminoso e sembra più caldo!
Domani posto una foto decente! :D

bose88
21-10-2008, 22:42
aggiornamenti tutti in prima pagina!!!
commentate, criticate, insomma fatemi sapere la vostra!!

bose88
21-10-2008, 22:42
aggiornamenti tutti in prima pagina!!!
commentate, criticate, insomma fatemi sapere la vostra!!

Manuel85
22-10-2008, 00:33
complimenti e auguri per la vasca :-) ... nel complesso non è niente male... io rivedrei un pò la disposizione delle piante, per dare un effetto di maggiore profondità...in particolare le rosse nell' angolo destro le vedo troppo in avanti.... considera che l' althernanthera crescendo diventano molto alte ( anche 50 cm )e si infoltiranno togliendo parte della visuale nella parte posteriore... stesso discorso nell' angolo opposto con la stellata, non la vedo omogenea con il resto delle piante in quella zona ...io avrei optato per una posizione centrale o posteriore... se non vuoi spostarle perchè ti piacciono così ( e quello è l' aspetto fondamentale ) potresti mettere qualche piantina bassa nella zona anteriore che vada a coprire la parte basale delle due piante in questione che inevitabilmente con il crescere delle piante diventerà meno rigogliosa e antiestetica...
inoltre, premettendo che non sono un esperto di discus, proverei a creare delle zone d' ombra con le piante a stelo facendole ricadere sulla superficie dell' acqua in quanto i discus non amano stare sotto ai riflettori... anche se sono le '' star '' dell' acqua dolce :-))
comunque avere una vasca di queste dimensioni è sempre un divertimento.... che ti auguro :-)
Ciao Ciao

Manuel85
22-10-2008, 00:33
complimenti e auguri per la vasca :-) ... nel complesso non è niente male... io rivedrei un pò la disposizione delle piante, per dare un effetto di maggiore profondità...in particolare le rosse nell' angolo destro le vedo troppo in avanti.... considera che l' althernanthera crescendo diventano molto alte ( anche 50 cm )e si infoltiranno togliendo parte della visuale nella parte posteriore... stesso discorso nell' angolo opposto con la stellata, non la vedo omogenea con il resto delle piante in quella zona ...io avrei optato per una posizione centrale o posteriore... se non vuoi spostarle perchè ti piacciono così ( e quello è l' aspetto fondamentale ) potresti mettere qualche piantina bassa nella zona anteriore che vada a coprire la parte basale delle due piante in questione che inevitabilmente con il crescere delle piante diventerà meno rigogliosa e antiestetica...
inoltre, premettendo che non sono un esperto di discus, proverei a creare delle zone d' ombra con le piante a stelo facendole ricadere sulla superficie dell' acqua in quanto i discus non amano stare sotto ai riflettori... anche se sono le '' star '' dell' acqua dolce :-))
comunque avere una vasca di queste dimensioni è sempre un divertimento.... che ti auguro :-)
Ciao Ciao

fedede
22-10-2008, 14:26
bella complimenti!!! sempre + naturale!! ;-)

fedede
22-10-2008, 14:26
bella complimenti!!! sempre + naturale!! ;-)

stefy86
22-10-2008, 19:56
più che altro è necessario che ci sia abbastanza spazio per il nuoto dei discus...poi se il biotopo non è fedele al 100% a quello naturale bè...si sa che non sempre è fattibile!bella vasca comunque! ;-)

stefy86
22-10-2008, 19:56
più che altro è necessario che ci sia abbastanza spazio per il nuoto dei discus...poi se il biotopo non è fedele al 100% a quello naturale bè...si sa che non sempre è fattibile!bella vasca comunque! ;-)

markrava
23-10-2008, 14:18
la vasca si sta sviluppando molto bene, complimenti....riguardo alle lumachine sai dirmi di che tipo sono, perchè quasi tutte le lumachine sono innocue per l' acquario

markrava
23-10-2008, 14:18
la vasca si sta sviluppando molto bene, complimenti....riguardo alle lumachine sai dirmi di che tipo sono, perchè quasi tutte le lumachine sono innocue per l' acquario

bose88
27-10-2008, 01:45
complimenti e auguri per la vasca :-) ... nel complesso non è niente male... io rivedrei un pò la disposizione delle piante, per dare un effetto di maggiore profondità...in particolare le rosse nell' angolo destro le vedo troppo in avanti.... considera che l' althernanthera crescendo diventano molto alte ( anche 50 cm )e si infoltiranno togliendo parte della visuale nella parte posteriore... stesso discorso nell' angolo opposto con la stellata, non la vedo omogenea con il resto delle piante in quella zona ...io avrei optato per una posizione centrale o posteriore... se non vuoi spostarle perchè ti piacciono così ( e quello è l' aspetto fondamentale ) potresti mettere qualche piantina bassa nella zona anteriore che vada a coprire la parte basale delle due piante in questione che inevitabilmente con il crescere delle piante diventerà meno rigogliosa e antiestetica...
inoltre, premettendo che non sono un esperto di discus, proverei a creare delle zone d' ombra con le piante a stelo facendole ricadere sulla superficie dell' acqua in quanto i discus non amano stare sotto ai riflettori... anche se sono le '' star '' dell' acqua dolce :-))
comunque avere una vasca di queste dimensioni è sempre un divertimento.... che ti auguro :-)
Ciao Ciao
Bellissimo commento! grazie mille intanto per tutti i consigli!
Beh allora hai ragione perfettamente con la Stellata sulla sinistra, che detto francamente non piace molto nemmeno a me e che presto cambierò! L'Althernantera però mi piace li dove è, e ora che è cresciuta (ho notato miglioramenti incredibili dopo il cambio dei neon) non mi sembra affatto male! Per le zone d'ombra ci sono sul "retro", infatti sono molto usate dai discus che ancora purtroppo sono un po' fifoni e non hanno molta intenzione di farsi vedere, salvo rare occasioni (cibo :-) )
In ogni caso grazie ancora del commento!

bella complimenti!!! sempre + naturale!! ;-)
Come sempre... grazie mille! ;-)
piace molto anche a me!

più che altro è necessario che ci sia abbastanza spazio per il nuoto dei discus...poi se il biotopo non è fedele al 100% a quello naturale bè...si sa che non sempre è fattibile!bella vasca comunque! ;-)
Grazie anche a te! In effetti il biotopo non è proprio fedele, però credo ( e spero!) che sia un ambiente ugualmente ospitale per i discus!

la vasca si sta sviluppando molto bene, complimenti....riguardo alle lumachine sai dirmi di che tipo sono, perchè quasi tutte le lumachine sono innocue per l' acquario

Ciao! Le lumachine sinceramente non so quali sono e dovrei cercare per bene.. molto probabilmente sono venute fuori quando somministravo un po' troppo abbondantemente il chironomus congelato...
Per ridurre il numero di queste bestioline sgradite (piu che altro per un fatto estetico!) ho introdotto delle Helena (il secondo nome non ricordo), che si nutrono appunto di altre lumachine! Già in 5 giorni la situazione è migliorata mi sembra, anche se ancora c'è tanto da mangiare per loro! :-D

bose88
27-10-2008, 01:45
complimenti e auguri per la vasca :-) ... nel complesso non è niente male... io rivedrei un pò la disposizione delle piante, per dare un effetto di maggiore profondità...in particolare le rosse nell' angolo destro le vedo troppo in avanti.... considera che l' althernanthera crescendo diventano molto alte ( anche 50 cm )e si infoltiranno togliendo parte della visuale nella parte posteriore... stesso discorso nell' angolo opposto con la stellata, non la vedo omogenea con il resto delle piante in quella zona ...io avrei optato per una posizione centrale o posteriore... se non vuoi spostarle perchè ti piacciono così ( e quello è l' aspetto fondamentale ) potresti mettere qualche piantina bassa nella zona anteriore che vada a coprire la parte basale delle due piante in questione che inevitabilmente con il crescere delle piante diventerà meno rigogliosa e antiestetica...
inoltre, premettendo che non sono un esperto di discus, proverei a creare delle zone d' ombra con le piante a stelo facendole ricadere sulla superficie dell' acqua in quanto i discus non amano stare sotto ai riflettori... anche se sono le '' star '' dell' acqua dolce :-))
comunque avere una vasca di queste dimensioni è sempre un divertimento.... che ti auguro :-)
Ciao Ciao
Bellissimo commento! grazie mille intanto per tutti i consigli!
Beh allora hai ragione perfettamente con la Stellata sulla sinistra, che detto francamente non piace molto nemmeno a me e che presto cambierò! L'Althernantera però mi piace li dove è, e ora che è cresciuta (ho notato miglioramenti incredibili dopo il cambio dei neon) non mi sembra affatto male! Per le zone d'ombra ci sono sul "retro", infatti sono molto usate dai discus che ancora purtroppo sono un po' fifoni e non hanno molta intenzione di farsi vedere, salvo rare occasioni (cibo :-) )
In ogni caso grazie ancora del commento!

bella complimenti!!! sempre + naturale!! ;-)
Come sempre... grazie mille! ;-)
piace molto anche a me!

più che altro è necessario che ci sia abbastanza spazio per il nuoto dei discus...poi se il biotopo non è fedele al 100% a quello naturale bè...si sa che non sempre è fattibile!bella vasca comunque! ;-)
Grazie anche a te! In effetti il biotopo non è proprio fedele, però credo ( e spero!) che sia un ambiente ugualmente ospitale per i discus!

la vasca si sta sviluppando molto bene, complimenti....riguardo alle lumachine sai dirmi di che tipo sono, perchè quasi tutte le lumachine sono innocue per l' acquario

Ciao! Le lumachine sinceramente non so quali sono e dovrei cercare per bene.. molto probabilmente sono venute fuori quando somministravo un po' troppo abbondantemente il chironomus congelato...
Per ridurre il numero di queste bestioline sgradite (piu che altro per un fatto estetico!) ho introdotto delle Helena (il secondo nome non ricordo), che si nutrono appunto di altre lumachine! Già in 5 giorni la situazione è migliorata mi sembra, anche se ancora c'è tanto da mangiare per loro! :-D

bose88
29-10-2008, 19:58
Ecco come si presenta l'acquario ad oggi 29/10/2008
sono soddisfattissimo, è veramente come piace a me!!!
http://img204.imageshack.us/img204/3114/pa2900031600x1200gp8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=pa2900031600x1200gp8.jpg) http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

bose88
29-10-2008, 19:58
Ecco come si presenta l'acquario ad oggi 29/10/2008
sono soddisfattissimo, è veramente come piace a me!!!
http://img204.imageshack.us/img204/3114/pa2900031600x1200gp8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=pa2900031600x1200gp8.jpg)http://img204.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

markrava
29-10-2008, 20:42
bello complimenti, mi piace molto #25

markrava
29-10-2008, 20:42
bello complimenti, mi piace molto #25

SimonFe
30-10-2008, 14:41
Veramente molto bella #25

SimonFe
30-10-2008, 14:41
Veramente molto bella #25

neor
30-10-2008, 15:00
wow, -05 che limnophila,che piante!!!
ma non hai problemi alle foglie alla base della limnophila che prendono poca luce?

neor
30-10-2008, 15:00
wow, -05 che limnophila,che piante!!!
ma non hai problemi alle foglie alla base della limnophila che prendono poca luce?

bose88
30-10-2008, 15:41
no, assolutamente nessun problema!
è impressionante anche la crescita stessa delle limnophila... solitamente crescono di 2cm al giorno! inoltre ho notato che sul fondo si creano tantissimo ributtini, quindi se volessi avrei tantissime altre piantine! :-) ma per ora non ne ho bisogno ;-)

bose88
30-10-2008, 15:41
no, assolutamente nessun problema!
è impressionante anche la crescita stessa delle limnophila... solitamente crescono di 2cm al giorno! inoltre ho notato che sul fondo si creano tantissimo ributtini, quindi se volessi avrei tantissime altre piantine! :-) ma per ora non ne ho bisogno ;-)

bose88
07-11-2008, 15:58
uppettino :-)

bose88
07-11-2008, 15:58
uppettino :-)

fedede
07-11-2008, 16:22
uppettino

narcisista -ROTFL-

;-)

fedede
07-11-2008, 16:22
uppettino

narcisista -ROTFL-

;-)

bose88
12-12-2008, 12:17
Ecco un piccolo aggiornamento ad oggi, 11/12/2008
L'acquario si presenta così!
Ho eliminato le Althernantera e la Lilaeopsis perchè non mi convincevano.
La Ninfea sta facendo foglie a non finire e mi piace moltissimo li nel mezzo.... sulla destra invece ho cercato di creare un boschetto di Eustralis Stellata e direi che l'effetto c'è...
cosa ne dite? :D
Le foto non sono delle migliori, ma credo si capisca lo stesso...
http://img392.imageshack.us/img392/2345/pc1200021600x1200jm4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=pc1200021600x1200jm4.jpg) http://img370.imageshack.us/img370/5229/pc1200051600x1200ef4.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=pc1200051600x1200ef4.jpg)

bose88
12-12-2008, 12:17
Ecco un piccolo aggiornamento ad oggi, 11/12/2008
L'acquario si presenta così!
Ho eliminato le Althernantera e la Lilaeopsis perchè non mi convincevano.
La Ninfea sta facendo foglie a non finire e mi piace moltissimo li nel mezzo.... sulla destra invece ho cercato di creare un boschetto di Eustralis Stellata e direi che l'effetto c'è...
cosa ne dite? :D
Le foto non sono delle migliori, ma credo si capisca lo stesso...
http://img392.imageshack.us/img392/2345/pc1200021600x1200jm4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=pc1200021600x1200jm4.jpg) http://img370.imageshack.us/img370/5229/pc1200051600x1200ef4.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=pc1200051600x1200ef4.jpg)

fedede
12-12-2008, 12:21
cavoli...bello complimento, tutte piante in forma!!....in forma anche i dischetti, complimenti ;-)

fedede
12-12-2008, 12:21
cavoli...bello complimento, tutte piante in forma!!....in forma anche i dischetti, complimenti ;-)

bose88
12-12-2008, 13:12
wei, grazie mille!!! :D

bose88
12-12-2008, 13:12
wei, grazie mille!!! :D

markrava
12-12-2008, 23:22
acquario molto bello #25

markrava
12-12-2008, 23:22
acquario molto bello #25

stefy86
13-12-2008, 12:04
splendide piante e dischetti!complimenti davvero! #25

stefy86
13-12-2008, 12:04
splendide piante e dischetti!complimenti davvero! #25

Gine_46
14-12-2008, 20:41
i dischetti visti da vivo si stanno trasformando in dischi seri e stanno tirando fuori un colore stupendo, sopratutto uno dei due snakeskin!

Gine_46
14-12-2008, 20:41
i dischetti visti da vivo si stanno trasformando in dischi seri e stanno tirando fuori un colore stupendo, sopratutto uno dei due snakeskin!

bose88
14-12-2008, 22:56
Grazie a tutti ragazzi!!!!!
Spero di continuare senza problemi in questa bellissima "impresa"!
Ci aggiorniamo a gennaio 2009, sperando di passare i 9 giorni di assenza senza problemi! :-D
Grazie ancora!

bose88
14-12-2008, 22:56
Grazie a tutti ragazzi!!!!!
Spero di continuare senza problemi in questa bellissima "impresa"!
Ci aggiorniamo a gennaio 2009, sperando di passare i 9 giorni di assenza senza problemi! :-D
Grazie ancora!

bose88
27-01-2009, 00:21
... E come promesso, a piu' di un mese dall'ultimo aggiornamento, ecco che vi riaggiorno sullo stato dell'acquario!
Devo dire che si sta mantenendo benissimo, non ci sono stati assolutamente problemi tranne un piccolo trattamento per i Discus, che non ha influito sull'andamento dell'acquario.
Sabato ho fatto la classica potatura settimanale e devo dire che così mi piace tantissimo!

http://img441.imageshack.us/img441/3243/img43238904588rz9.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=img43238904588rz9.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/3074/img43298948701em4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=img43298948701em4.jpg)

Ho leggermente cambiato layout, mantenendo però sempre un certo ordine...
spero che piaccia anche a voi!
...E son cresciuti anche i Dischetti :D :D

Inoltre mi son "dilettato" nella riproduzione (involontaria #18 ) delle Anentome Helena con grandissimo successo!
I Discus hanno provato a deporre svariate volte, ancora senza successo purtroppo: dopo 2 giorni le uova ( che mi sembrano fecondate) vengono pappate :(
A breve dovrei integrare con altri fertilizzanti Dennerle, per vedere di rendere ancora più verde il tutto!

A voi i commenti!

bose88
27-01-2009, 00:21
... E come promesso, a piu' di un mese dall'ultimo aggiornamento, ecco che vi riaggiorno sullo stato dell'acquario!
Devo dire che si sta mantenendo benissimo, non ci sono stati assolutamente problemi tranne un piccolo trattamento per i Discus, che non ha influito sull'andamento dell'acquario.
Sabato ho fatto la classica potatura settimanale e devo dire che così mi piace tantissimo!

http://img441.imageshack.us/img441/3243/img43238904588rz9.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=img43238904588rz9.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/3074/img43298948701em4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=img43298948701em4.jpg)

Ho leggermente cambiato layout, mantenendo però sempre un certo ordine...
spero che piaccia anche a voi!
...E son cresciuti anche i Dischetti :D :D

Inoltre mi son "dilettato" nella riproduzione (involontaria #18 ) delle Anentome Helena con grandissimo successo!
I Discus hanno provato a deporre svariate volte, ancora senza successo purtroppo: dopo 2 giorni le uova ( che mi sembrano fecondate) vengono pappate :(
A breve dovrei integrare con altri fertilizzanti Dennerle, per vedere di rendere ancora più verde il tutto!

A voi i commenti!

Valeriuccio
27-01-2009, 03:22
#25 #25 #25

Valeriuccio
27-01-2009, 03:22
#25 #25 #25

bose88
27-01-2009, 21:30
a qualcun altro piace? :D

bose88
27-01-2009, 21:30
a qualcun altro piace? :D

Burner
27-01-2009, 21:47
bose88, a me no! :-D :-D :-D

Scherzo naturalmente! #25

Un pratino "facile" davanti? #24

Burner
27-01-2009, 21:47
bose88, a me no! :-D :-D :-D

Scherzo naturalmente! #25

Un pratino "facile" davanti? #24

bose88
27-01-2009, 23:55
grazie!
si, ci stavo pensando! cosa mi consigli tu?

bose88
27-01-2009, 23:55
grazie!
si, ci stavo pensando! cosa mi consigli tu?

Burner
28-01-2009, 14:47
Pogostemon helferi? #24

Il mio dubbio riguarda la temperatura... #13

Burner
28-01-2009, 14:47
Pogostemon helferi? #24

Il mio dubbio riguarda la temperatura... #13

bose88
28-01-2009, 16:42
mmmm.... 29/30°!

bose88
28-01-2009, 16:42
mmmm.... 29/30°!

bose88
06-05-2009, 22:19
Ed ecco a voi un aggiornamento sulla mia vasca..
ormai ne ho passate tante e sembra avviarsi ad uan stabilizzazione concreta....
valori tutti nella norma, piante splendide, pesci in ottima forma...
ecco una foto di com'è ad oggi, 6 maggio 2009!

http://img4.imageshack.us/img4/7381/img45781939684.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img45781939684.jpg)

Purtroppo i Discus erano tutti rintanati al momento dello scatto, ma in questi mesi sono praticamente raddoppiati!!

bose88
06-05-2009, 22:19
Ed ecco a voi un aggiornamento sulla mia vasca..
ormai ne ho passate tante e sembra avviarsi ad uan stabilizzazione concreta....
valori tutti nella norma, piante splendide, pesci in ottima forma...
ecco una foto di com'è ad oggi, 6 maggio 2009!

http://img4.imageshack.us/img4/7381/img45781939684.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img45781939684.jpg)

Purtroppo i Discus erano tutti rintanati al momento dello scatto, ma in questi mesi sono praticamente raddoppiati!!

bose88
07-05-2009, 14:09
qualche commentino? :-))