PDA

Visualizza la versione completa : Problema che persiste da molto, kh sempre alto!


Gine_46
29-09-2008, 20:01
Ciao ragazzi, il mio acquario, un askoll ambiente da 34lt, filtro interno senza carboni ma con le resine per i fosfati, è avviato da aprile, non ho mai avuto grossi problemi, i pesci sono sempre stati bene e non si sono mai ammalati!
il problema più grosso è stato per molto tempo, e continua tutt'ora il kh alto, stava sui sette, nonostante i cambi d'acqua ad osmosi ogni 20gg e alcune volte anche a distanza di tre giorni per cercare di abbassare questo valore!
Siccome ho avuto per molto molto tempo il ph alto, sugli 8, credevo fosse legato a quello, ma una volta inserito l'impianto a co2 il ph è sceso ed ora è costante sui 6.8, ma il kh continua ad essere instabile!

Mi spiego meglio, faccio un cambio di acqua e scende sui 3.5/4, dopo un giorno esatto si rialza sui 5, preciso che sto andando avanti a cambi di acqua senza nessuna aggiunta di sali!!
Ora, ne il mio ragazzo che se intende, ne il mio rivenditore di fiducia sanno più cosa pensare su questo valore!!

Non mi resta che chiedere secondo voi cosa potrebbe essere, se vi servono altre informazioni sono qui!

grazie in anticipo

|GIAK|
29-09-2008, 21:37
Gine_46, dovresti compilare il profilo... in particolare hai rocce? conchiglie? che fondo hai? #24 #24

Gine_46
29-09-2008, 23:03
come fondo ho la ghiaia nera grossa, poi ho un sasso e una piccola anfora, la quale non presenta incrostazioni calcaree, l'ho già fatta vedere!!!

Gine_46
30-09-2008, 08:04
Ah, ieri sera mi ero dimenticata di scrivere, che la prima volta, causa mancanza stagne, ho riempito l'acquario con normale acqua del rubinetto, ma già dal secondo cambio ho provveduto con acqua ad osmosi!!

TuKo
30-09-2008, 13:25
Testa la pietra con il viakal(è sufficiente una goccia) se fa schiuma vuol dire che di natura calcarea e va tolta.Però io sono per imputare alle resine anti po4 la colpa dell'innalzamento.
Gli inquinanti(po4 e no3) non si tengono sotto controllo con le resine,ma con una corretta e costante manutenzione/gestione della vasca.

Gine_46
30-09-2008, 13:50
il problema è che le resine le ho provate a levare, ma nonostante la corretta manutenzione fatta anke dal mio ragazzo che ci lavora con gli acquari, i valori si sono alzati tanto e il kh è rimasto alto!
la prova l'ho già fatta non sono quelle!!

TuKo
30-09-2008, 14:40
Per rigenerare le resine non è sufficiente il solo lavaggio.Detto terra terra, non serve assolutamente a nulla.Il tuo ragazzo, se lavora nel settore dovrebbe saperlo.

|GIAK|
30-09-2008, 15:18
Gine_46, ma... potresti compilare il profilo per favore? cmq che vuol dire i valori tornano su appena togli le resine?
inoltre hai piante vere? che e quanti abitanti hai?


inoltre questa frase mi fa venire qualche sospetto: causa mancanza stagne, ho riempito l'acquario con normale acqua del rubinetto, ma già dal secondo cambio ho provveduto con acqua ad osmosi!!

vuoi dire che hai miscelato acqua d'osmosi e rubinetto? che hai usato osmosi e sali, o che hai usato solo osmosi per abbassare la durezza?

cmq sia compila il profilo ;-)

Gine_46
30-09-2008, 17:12
allora per le resine, le avevo, erano "finite" dato che hanno una durata di circa due mesi e, proprio per provare a vedere se non fossero state le resine a farmi alzare il kh, non le ho rimesse nel filtro nuove, solo che, dopo nemmeno un mese senza resine, con manutenzione constante, cambi di acqua regolari, i valori dei fosfati erano tornati alle stesse e il kh non era sceso minimamente!

adesso mi metto di impegno e cerco il profilo così loo compilo!

Gine_46
30-09-2008, 17:32
Allora, il profilo è stato aggiornato e ora ci sono tutte le informazioni anche sulla vasca.

cmq, per rispondere: purtroppo si, ho miscelato acqua del rubinetto e acqua ad osmosi ma SOLO la prima volta, quando è stata avviata. Già dal primo cambio, dopo 20giorni, ho provveduto a inserire SOLO acqua ad osmosi! E anche adesso i cambi sono solo fatti con acqua ad osmosi.

Il problema, ricapitolando, è che appena viene fatto un cambio (circa 6 litri) anche ogni settimana, e soprattutto SENZA l'aggiunta di sali (SHG Amazonas) il kh scende ovviamente sotto i 3° (e così dovrebbe rimanere, all'incirca) ma appena dopo una giornata torna da solo su 4 o 5°. Ripeto: SENZA aggiungere sali.
Sasso e anforina sono stati controllati e presi in un negozio di acquari, quindi non è da attribuire a quello il problema.
Le resine purtroppo sono altamente necessarie, considerato che ci sono abbastanza pesci e non posso effettuare il cambio sistematicamente ogni settimana.

Attendo un vostro aiuto! Grazie

allego anche una foto della vasca, mi scusa per la qualita, ma è fatta col cellulare!!
http://img100.imageshack.us/img100/7703/20092008267zm8.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=20092008267zm8.jpg) http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Gine_46
30-09-2008, 20:16
up, tutto aggiornato!
aiutatemi!
Grazie ;-)

Gine_46
30-09-2008, 20:17
Per rigenerare le resine non è sufficiente il solo lavaggio.Detto terra terra, non serve assolutamente a nulla.Il tuo ragazzo, se lavora nel settore dovrebbe saperlo.

Ho detto LEVARE, non LAVARE :-)

TuKo
01-10-2008, 09:19
Chiedo venia per la svista,le resine di che marca sono??Io resto convinto che sono loro,ma nei valori(suppongo che quelli nel profilo siano aggiornati) ce qualcosa che non quadra dal punto di vista no3.

Gine_46
01-10-2008, 11:09
Le resine sono della Askoll, e i valori sono aggiornati a ieri sera!!
Come mai non ti torna dal punto di vista NO3?

aspe ho capito perchè non ti tornano, i valori sono aggiornati, solo che al momento non ho il test dei nitrati, per questo il valore nel profilo è 0.00ml!!!
stasera provvedo a farlo e aggiorno il profilo!

Altra cosa che mi ero dimenticata di scrivere in precedenza, avendo una coppia di betta splendens, tutti i giorni somministro 0.70ml di iodio, proprio per loro che soffrono di tiroide!!
Non so se può essere utile sapere questo!!

Gine_46
01-10-2008, 12:34
Appena rifatto il test, esattamente uguale a ieri 4.5/5, è strano, dopo il primo giorno in cui è sui 3, poi i stabilizza sui 5!!

|GIAK|
01-10-2008, 14:59
Gine_46, scusami, ma in trenta litri hai tutta quella roba??? #23

Gine_46
01-10-2008, 16:08
si, convivono bene, sono tanti, lo so, ma sifono il fondo tutte le volte in modo che non rimanga sporco!
alla fine il mio rivenditore di fiducia sa che li ho e mi ha detto che non ci sono problemi, basta avere delle piccole accortezze!

|GIAK|
01-10-2008, 16:42
Gine_46, altro che accortezze... i pesci non hanno lo spazio per nuotare, fra poco ti serviranno un paio di vigili e qualche semaforo #23 #23

cmq sia, il fatto che tu sia costretta ad usare resine per tenere giu i valori... è gia un indicatore molto forte dei problemi che hai... -28d#

p.s. considera che hai pesci che hanno bisogno di valori diversi...

secondo me il tuo negoziante non è molto degno della fiducia che riponi in lui... poi naturalmente son punti di vista ;-) ;-)

TuKo
01-10-2008, 16:51
aspettiamo i valori di no3.
Sullo iodio non mi pronuncio,in quanto non l'ho mai usato.Le resine askoll,se non ricordo male(vedrò di fare ricerche in tal senso), vanno ad incidere proprio sui valori di durezze.

Gine_46
01-10-2008, 17:28
io per quanto riguarda le resine ne ho usate prima un tipo, le "biophos2" solo ke erano vendute in un sacchetto "sciolte", x cui per metterle nel filtro dovevo tagliare una calza e infilarne e sopratutto coloravano molto l'acqua, diventava sul giallo!
finite quelle ho messo le askoll!

le resine io le ho sempre avute, fin quando nel mio acquario c'erano solo tre pesci, due pulitori e il black molly, perchè già dal primo test, fatto poco dopo l'avvio dell'acquario risultavano alti i fosfati, per non parlare del kh che era anche sugli 8!
gli no3 non li ho mai avuti alti, cmq stasera riporto i valori del test!!!

Gine_46
01-10-2008, 21:16
Fatto il test degli no3, risultato 10ml/l!!
ora aggiorno anke il profilo!!!

|GIAK|
02-10-2008, 00:00
Gine_46, scusa... ma per i poecilidi... kh 8 è buono... anzi... potrebbe stare anche più alto... quindi.... non ti seguo #24

Gine_46
02-10-2008, 10:59
Il kh a 8 l'ho avuto solo la prima volta avendo messo acqua del rubinetto, poi già dai cambi successivi con acqua ad osmosi si era abbassato!! restando cmq sui 5!
...so che alcuni pesci prediligono la durezza dell'acqua sugli 8, ma solitamente si tende cmq a tenere sui 3/3.5, per quello che mi hanno detto!

TuKo
02-10-2008, 11:01
Gine_46, hai mai provato ad inserire(anche lasciato cosi galleggiante) del ceratophyllum demersum al posto delle resine???

Le piante sono i primo rimedio naturale(direi anche economico) che può aiutare un acquariofilo nel controllo degli inquinanti della vasca.
senza le resine quanto hai di po4?? tieni presente un fattore, come ho scritto precedentemente le piante ci aiutano a tenere sotto controllo po4 e no3.Una buona proporzione di questi due element1 è di 1 a 10.Quindi se senza resine ti ritrovi 1mg/l di po4 e una decina di mg/l di no3 non ti devi preoccupare,in quanto con le piante(in particolare con quella che ti ho indicato) e con i cambi d'acqua li tieni tranquillamente sotto controllo e ti risparmi i soldi delle resine,con i quali ci puoi comprare dell'ottimo mangime ;-) ;-)

Gine_46
02-10-2008, 12:47
allora, i valori senza resine di po4 arrivano ad essere 1.5ml/l, per gli no3 non ho problemi, sono nella norma infatti non ho resine per quelli!!!
cmq adesso provo col tuo rimedio e vedo, grazie infinite x la dritta, poi tranquillo che ti tengo cmq aggiornato!!!

bose88
02-10-2008, 12:50
gine sono mg/lt, non ml/lt

Gine_46
03-10-2008, 13:25
Ho appena rifatto il test del kh e dopo alcuni giorni in cui era stabile sui 4.5ora è sui 5.5/6!!
Sabato prossima provvedo al cambio dell'acqua, prima non posso perchè sono fuori città per motivi di studio!!
Poi proverò anche con le piante in modo da eliminare le resine, solo che ho letto una scheda tecina e la temperatura a cui dovrebbero stare queste piante va dai 10 ai 18°, acqua fredda x cui, mentre la mia acqua sta sui 26°!

Federico Sibona
03-10-2008, 14:50
Gine_46, secondo me, e come ti è stato già detto, ti crei preoccupazioni ed ansie esagerate su fosfati e su KH.
Ma dimmi, il pH è abbastanza stabile? No perchè di solito a variazioni del KH con pari erogazione di CO2, corrisponde una variazione di pH, misuri anche quello insieme al KH?
Credo che il problema più grosso, al momento sia di ridurre drasticamente la popolazione che per un 30l è inverosimile ;-)

TuKo
03-10-2008, 15:03
Con la pianta vai tranquilla anche a quella temperatura.Lasciala galleggiante e falla crescerere

|GIAK|
03-10-2008, 16:43
Gine_46, so che alcuni pesci prediligono la durezza dell'acqua sugli 8, ma solitamente si tende cmq a tenere sui 3/3.5, per quello che mi hanno detto!

uffa... allora.... con tutti quel casinò di pesci che hai in vasca... parlare di valori di durezza, a mio parere è totalmente, completamente, inesorabilmente inutile:

hai dentro:

i neon che prediligono valori molto bassi: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=32

così come i ramirezi che prediligono valori bassi: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=77

ed anche l'ancistrus: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=139

il pesce vetro (se è lui) che predilige valori più alti: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=152

i betta che prediligono valori ancora più alti: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=170

cosi come i Crossochelius Siamensis: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=118

i molly che prediligono valori addirittura più alti dei betta: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=164

senza dimenticare il coridoras: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=133

il tutto in un askoll ambiente 50 (se non ho capito male) di misure 50x25x36 (se non ricordo male la casa da queste misure) per una capienza di una 30ina di lt netti #23
quindi altro che resine, qua dovresti comperare innanzi tutto un semaforo per regolare il traffico e un boccaglio per dare ai pesci che ne hanno necessità l'acqua con i valori giusti per loro... #07 #07 #06 #06 #23

p.s. io metterei un neon legermente più freddo... 3000k a mio parere son pochi, metterei qualcosa sui 6500k o poco meno ;-)

bose88
03-10-2008, 16:54
|GIAK|, forse non hai capito che Gine cerca di sapere il perchè il KH cambia così velocemente, nonostante faccia i cambi dell'acqua e senza introdurre sali..
Ovvio che i pesci che ha necessitano di valori diversi, ma ormai è così.

Gine_46
03-10-2008, 17:03
si, solitamente faccio il test del kh e appena si accende la luce anke quello del ph, che è sempre stato stabile, solo che prima non si muoveva dagli 8 ora è stabile sui 6.8!

ok, per la pianta allora provo, mi premeva sapere se resisteva a temperature anche più alte!!!

|GIAK|
03-10-2008, 17:04
bose88, non sono stupido l'ho capito... ma a mio parere è più urgente sistemare la popolazione che capire perchè il kh è un po ballerino... soprattutto perchè (a mio parere) una vasca gestita cosi non raggiungerà mai il suo equilibrio #23 cmq ripeto per me è più importante farle capire che sta sbagliando il metodo di gestione che capire perchè il kh si alza leggermente... anche perchè adesso il kh che si alza leggermente non è problema visto che lo tiene bassissimo #23 #23


Ovvio che i pesci che ha necessitano di valori diversi, ma ormai è così. quindi lasciamo il mondo come si trova e passiamo avanti? #23

|GIAK|
03-10-2008, 17:05
Gine_46, solo che prima non si muoveva dagli 8 ora è stabile sui 6.8! in quanto tempo è avvenuto questo abbassamento di ph?

Gine_46
03-10-2008, 17:28
allora, l'abbassamento del ph è avvenuto in circa 5/6 giorni da quando ho inserito la co2!!
cmq, per quanto riguarda i pesci, non ho la minima intenzione di leverli, dato ke cmq stanno bene e nuotano tranquillamente.
per i valori del kh te dici che sono bassi, ma rispetto a cosa??? io cmq, essendo stata consigliata, preferisco tenere l'acqua più tenera!

cmq, una domanda, vent'anni fa, quando usavano l'acqua del rubinetto, come facevano?? in casa ho sempre avuto un acquario e i pesci non hanno mai avuto problemi!

|GIAK|
03-10-2008, 17:51
Gine_46, appunto... cmq sia a questo punto, lascio libero il campo a chi può/sa/vuole aiutarti... non son qui a far il lavaggio del cervello a nessuno o ad imporre agli altri il mio pensiero sull'acquariofilia... buona fortuna e spero tu risolva tutti i tuoi problemi ;-) ;-) continuerò a seguire il topic per vedere come va a finire sperando che tutto si risolva bene ;-) ;-)

-e33 -e33

Federico Sibona
03-10-2008, 20:26
Gine_46, io non sono venti anni che ho acquari, ma quasi 50 e devo dire che, grazie alle possibilità (e conoscenze) che si hanno oggi, si riescono a riprodurre, in casa, specie che decenni fa non era neppure pensabile farlo. Credo che il fatto che certe specie oggi si riproducano (non parlo certo di guppy e platy et similia) e ieri no, sia dovuto al fatto che riusciamo replicare in vasca condizioni migliori (soprattutto dell'acqua) in cui i pesci si trovano a loro agio ed in salute.
Questo per dire che anche nei miei acquari del passato i pesci apparentemente stavano benone, ma da un bel po' ho capito che non stavano certo al meglio.

Però adesso vorrei capire, praticamente tu da noi vuoi solo ed esclusivamente la ricetta per tenere basso il KH ed il resto non deve interessarci perchè sul resto ti fidi di altri. Questo, forse, potrebbe essere ammissibile per una consulenza a pagamento, qui sul forum funziona diversamente.
Sia chiaro che non è che non vogliamo aiutarti, ma se i nostri consigli vengono respinti, non sappiamo cosa altro fare.
Secondo quel che ti ha detto TuKo, e se vuoi, vedi di provare il tuo sasso ed il tuo ghiaietto con il Viakal per vedere se sono calcarei. E' tipico dei materiali calcarei tendere ad alzare il KH quando si cerca di abbassare il pH.

Gine_46
03-10-2008, 21:07
ciao, io non ho detto che mi fido solo di altri, accetto i vostri consigli, infatti appena posso, sabato prossimo vedo di procurarmi quella pianta che potrebbe aiutarmi ad abbassare i fosfati e quindi anche ad eliminare le resine!

per quanto riguarda il sasso e l'anfora sono già stati testati tutti e due e non sono calcarei!
io da voi non vorrei solo capire la ricetta per abbassare il kh, mi fa piacere avere altre informazioni, ma è anche vero, che mi vengono ripetute alcune cose come se alla prima non le capissi ed è questo che scoccia, ad esempio, so di avere molti pesci, i quali per fortuna, tra loro non si danno fastidio e hanno cmq lo spazio x nuotare, ma non importa insistere su quell'argomento, tutto qui!

|GIAK|
03-10-2008, 23:30
Gine_46, bhe... scusami se avevo detto che non avrei più postato qui... ma se non trovi un rimedio ai tuoi errori (che tutti commettiamo) vuol dire che non ne capisci la gravità... il fatto è che spesso non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.... per farti capire meglio, e sarà l'ultimo tentavo da parte mia... tu stai trattando i tuoi pesci (a mio modestissimo parere, quindi visto che non ti conosco sicuramente sto sbagliando) come elementi di arredo, o in modo totalmente egoistico, quindi, ci sei affezionata e non hai intensione di separarti da loro... ecco... è come se tu stessi tenendo un bambino appena nato in uno sgabbuzzino di 1x1x2h da piccolo ci sta perfettamente, poi crescendo non può più coricarsi e dovrà stare sempre seduto o in piedi... ecco... un uomo di media statura, occupa meno di un metro per un metro come base, e sicuramente non arriva a 2 metri di altezza... quindi lo spazio c'è.... che problemi avrà? giusto? -28d# -28d#

per il resto come ti ho gia detto... non sto qui a fare il lavaggio del cervello a nessuno, ne per imporre le mie idee... io ti ho detto quello che penso, più di una volta, ti ho detto quello che io farei se fossi nei tuoi panni... ma alla fine ognuno fa le sue scelte... quindi come ti ho detto spero che tu possa risolvere il problema... cmq un metodo per tenere giu il kh c'è... fai un cambio d'acqua con osmosi ogni volta che il kh sale di mezzo grado... cosi l'oscillazione è minima e i pesci non ne risentono... certo non è la soluzione più giusta, ma raggiungi il tuo scopo #23 #23

p.s. fare cambi troppo ravvicinati distrugge l'ecosistema dell'acquario, stressa i pesci e sballa i valori, ma in questo caso, non credo ci sia un ecosistema equilibrato in vasca, i pesci sono gia abbastanza stressati dai continui tamponamenti e i valori non sono per nulla stabili... quindi... non fai più danni per questa volta ;-) ;-)

Gine_46
04-10-2008, 09:57
premetto che io qualsiasi tipo di animale non lo vedo come arredo, nemmeno i miei pesci, li adoro e se non fosse così non studierei veterinaria e non avrei intenzione di prendere una seconda laurea in acquacoltura!!!
cmq i cambi d'acqua io da settimana prossima li potrò fare una volta in settimana, non prima xke dal lunedì al venerdì non sarò a casa x motivi di studio!

cmq come già detto, sabato mi arriva la piantina citata diversi post sopra e proverò con quella levando le resine e sperando di risolvere!

Gine_46
07-10-2008, 23:08
Ragazzi, ho risolto, erano le resine, come ho inserito nell'acquario la pianta che mi avete consigliato e levato le resine il kh è sceso, facendo anche un cambio dell'acqua!
ora è sui 3.5 e sembra non muoversi, x cui qui si può anche chiudere!
grazie mille a tutti!!

Gine_46
07-10-2008, 23:08
Ragazzi, ho risolto, erano le resine, come ho inserito nell'acquario la pianta che mi avete consigliato e levato le resine il kh è sceso, facendo anche un cambio dell'acqua!
ora è sui 3.5 e sembra non muoversi, x cui qui si può anche chiudere!
grazie mille a tutti!!

TuKo
08-10-2008, 10:48
Lieto che hai risolto,ora vedrai che anche il ph tornerà a livelli consoni.Resta però da stabilire per quali pesci.Dai ora,pensa a sistemare la popolazione ;-) ;-) Forse il mercatino di AP in questo senso ti può aiutare.

TuKo
08-10-2008, 10:48
Lieto che hai risolto,ora vedrai che anche il ph tornerà a livelli consoni.Resta però da stabilire per quali pesci.Dai ora,pensa a sistemare la popolazione ;-) ;-) Forse il mercatino di AP in questo senso ti può aiutare.

|GIAK|
08-10-2008, 23:53
Gine_46, sono contento tu abbia risolto il primo dei tuoi problemi... spero tu comprenda gli altri... per il resto mi complimento inoltre per i tuoi studi e ti auguro di poterli portare a compimento con il massimo delle soddisfazioni... :-)) :-))

|GIAK|
08-10-2008, 23:53
Gine_46, sono contento tu abbia risolto il primo dei tuoi problemi... spero tu comprenda gli altri... per il resto mi complimento inoltre per i tuoi studi e ti auguro di poterli portare a compimento con il massimo delle soddisfazioni... :-)) :-))