Visualizza la versione completa : Pianta madre di cosa? e qualche spiegazione
morfeus02
29-09-2008, 19:55
Salve a tutti!
Hoappena acquistato questa pianta madre di (microsorum narrow leaves???)
midate una mano nel riconoscimento
cmq la pianta è gigantesca e non sono riuscito a rimuovere completamente la lanetta che imbrigliava le radici è rimasta ancora qualche chiazzetta qua e la che è impossibile togliere senza danneggiare la pianta.
Volevo chiedervi, è posizionata bene? necessita di tanta luce? come si riproduce? quali sono i vantaggi dell'essere pianta madre?
grazie a tutti
http://img87.imageshack.us/img87/2998/p1080049dx3.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=p1080049dx3.jpg)
http://img87.imageshack.us/img87/3258/p1080048my1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=p1080048my1.jpg)
edit:ho scoperto che è unapianta a rizoma!
la posiziono sul tronco allora!
scriptors
29-09-2008, 20:00
forse manca una foto #24
morfeus02
29-09-2008, 20:08
okl'ho spostata sul tronco
ecco la foto
http://img72.imageshack.us/img72/7936/p1080051dz8.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=p1080051dz8.jpg) http://img72.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
scriptors
29-09-2008, 20:22
guardando la seconda foto direi che il legno ... stà un po inguaiato assai .... #24
forse migliorare un po la 'gestione' in generale non sarebbe male ;-)
morfeus02
29-09-2008, 20:24
guardando la seconda foto direi che il legno ... stà un po inguaiato assai .... #24
forse migliorare un po la 'gestione' in generale non sarebbe male ;-)
è un legno sintetico che mi è diventato una semi calamita per le alghe :-D
comunque stanno diminuendo adesso ridurrò anche la concimazione e faccio cambi settimanali del 20% :-)
cmq ho avuto un infestazione algale incredibile quando sono tornato dalle vacanze e sto cercando ancora adesso di uscirne :-))
hopemanu
29-09-2008, 20:45
il tuo bel legno sintetico io lo leverei da sotto la microsorum, perche con quel coso la pianta marcisce, come pianta non mi sembra molto grande da dargli nome madre pero se vuoi sapere come si riproduce potresti andare nella sezione piante e leggerlo lì, per sapere di quanta luce ha bisogno anche questo c'è scritto.
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/POTATURA/default.asp
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=142
guarda un po che ho trovato?
morfeus02
29-09-2008, 21:54
il tuo bel legno sintetico io lo leverei da sotto la microsorum, perche con quel coso la pianta marcisce, come pianta non mi sembra molto grande da dargli nome madre pero se vuoi sapere come si riproduce potresti andare nella sezione piante e leggerlo lì, per sapere di quanta luce ha bisogno anche questo c'è scritto.
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/POTATURA/default.asp
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=142
guarda un po che ho trovato?
perchè scusa marcisce?
le piante a rizoma devono stare fuori dalla terra e si attaccano a oggetti di arredamento qual'è il problema del legno sintetico?
cmq è la narrow leaves
e è una pianta madre. è indicatoi sul ticket che c'era piantato nel vasetto :-)
morfeus02
30-09-2008, 18:14
Ho modificato il layout, pulito il legno con acqua ossigenata e spugnetta (non è rimasta neanche un alga) e l'ho ruotato
http://img231.imageshack.us/img231/712/p1080052cl8.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=p1080052cl8.jpg) http://img231.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
meglio di prima?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |