PDA

Visualizza la versione completa : Linee economiche Askoll e Juwell


andrea PT
29-09-2008, 17:36
Volevo chiedere un parere a chi ne ha o li conosce bene. Sto cercando un acquario che vada dai 40 ai 60 litri ed in commercio si trovano 3 tipologie: acquari cinesi o pseudotali con linee spesso più moderne e stondate con dotazione tecnica apparentemente buona specie se rapportata al litraggio (wattaggio alto e doppia lampada per le luci, filtro grande e potente), poi ci sono quelli aperti ai quali devi aggiungere filtro, plafoniera e riscaldatore e spendi una cifra e poi ci sono i Juwell Rekord e gli Askoll ambiente basic che rappresentano le linee economiche (relativamente....) di queste marche conosciute che però secondo me hanno un pò poca luce (una sola lampada da 15W) e, specie il Juwell, sono molto spartani.
Da una parte mi sentirei più tranquillo affidandomi ad una marca conosciuta (specie per il futuro nella ricerca di pezzi di ricambio) ma dall'altra non vorrei trovarmi con la mercedes a pedali... nel senso che non vorrei trovarmi con un acquario inadeguato per illuminazione o filtro.
Purtroppo i modelli più dotati tecnicamente, di tutte e due le marche, partono da litraggi molto superiori a quelli che per motivi logistici posso permettermi.
Voi cosa ne pensate??

Grazie

Totino
29-09-2008, 17:50
Ciao, io possiedo uno Rekord 110 e devo dire che mi trovo molto bene..
L'ho acquistato 130€ (solo vasca) e devo dire che non mi sono pentito affatto dell'acquisto.
per farti un esempio il coperchio è realizzato in modo nettamente superiore rispetto ai mondo life e company..
per quanto riguarda il filtro, molti dicono che non va bene..io ho messo 1/2 kg di siporax (oltre alle spugne) e devo dire che va tutto benissimo!
ciao

andrea PT
29-09-2008, 17:55
Ma il 110 è della linea basic o advanced? Perchè c'è una bella differenza fra l'Ambiente Basic e Advanced...

GastronomiaSalentina.it
30-09-2008, 10:10
il Rekord 110 è della juwel

Miranda
02-10-2008, 12:26
andrea PT, ma guarda che le caratteristiche della vasca devono essere considerate anche in rapporto alla tipologia di acquario che vuoi realizzare. Se vuoi fare un acquario con piante dalla gestione semplice, è inutile e dannoso esagerare con i watt, viceversa se vuoi un plantacquario devi considerare il parco luci.
Secondo me le cose da considerare sono 2: la resistenza della vasca (e qui mi affiderei a marche importanti) e il sistema del filtraggio (e qui io personalmente propendo per Juwel, anche se non conosco il Rekord, perchè io ho un Rio 125), il resto è accessorio a mio parere. Dmenticavo un'altra cosa: la comodità del fare manutenzione: ci sono dei filtri, come quello del Mirabello (o anche quello della mia vasca :-)) ) semplicissimi da manutenere, altri (come il Trio dell'Askoll) che ti fanno passare la voglia ogni volta che devi ripulire la parte meccanica.

Infine, le vasche cinesi non le conosco, ne stavo per comprare una tempo fa, ma mi sono fermata perchè in foto sembrava bello, dal vivo si vedeva benissimo che le rifiniture non erano ottimali.

Se dovessi comprare un acquario economico di quel litraggio io prenderei il Rekord, oppure un Pet company all'ipermercato, che come acquario di semplice gestione può andare bene (ma non esagererei coi litri, altrimenti dato lo spessore dei vetri avrei paura che "spanci"). Non prenderei un Mirabello, perchè ha un solo cavo per tutti i componenti e quindi dovrei modificare il coperchio per appiccicarci il timer :-)) (ma comunque non sarebbe più economico) e poi perchè la scatola del filtro si vede troppo