Eufonia
29-09-2008, 15:29
Buongiorno a tutti.
Dopo 2 anni da cui ho smantellato l'acquario ho deciso di riprovarci seriamente. Le alghe mi avevano mandata in crisi, quindi allestii un acquarietto e trasferiti i pochi pesci sopravvissuti (2 botya e 2 ancistrus che, nel frattempo, hanno messo su famiglia).
Adesso l'acquario si sta pulendo. Su consiglio del mio negoziante (dipendente tra l'altro dell'acquario di Genova) sto facendo girare un mix di acqua ed acqua ossigenata a 130 volumi per staccare residui di alghe e schifezze varie. L'ho messo su ieri mattina e già le porcherie vengono via passandoci solo uno straccetto.
Ho un Askoll ambiente (80 x 41 x 33 ca.)
Filtro Pratiko 200
Termoriscaldatore 150 w
Lampade nuove, acquistate prima di staccare tutto ma mai sostituite (1 Sun Glo 20 W + 1 Aquaglo 20 W)
2 riflettori jewel
CO2 Askoll System
Cavetto sottosabbia Hydrocable 25 W
Prima domanda: va tutto bene? C’è qualcosa di troppo (tipo riflettori o cavetto: di quest'iltimo ne farei a meno) o manca qualcosa?
Del precedente allestimento mi è rimasta della roba naturalmente
Baycote per agrumi
Torba
Avevo usato entrambe in piccola dose sotto l’akadama: posso utilizzarli o mi fanno esplodere le alghe? Considerate che il mio unico punto fermo è che metterò un fondo nero a granulometria piuttosto fine (ma non sabbia)
Fertilizzanti linea Dennerle: TR7, S7, FB7, PFLANZEN GOLD 7, E15, V30 di cui naturalmente non ricordo nulla! Devo ristudiare il protocollo (a proposito, dove si trova?)
Come posso allestire? Piante facili, facile per cortesia. Nel precedente allestimento avevo una coppia di scalari (lo so lo spazio è poco ma loro facevano anche le uova! ) e sono stati con me per 7 anni. Vorrei ricreare un ambiente del genere, ma con piante facili.
Grazie,
Paola
Dopo 2 anni da cui ho smantellato l'acquario ho deciso di riprovarci seriamente. Le alghe mi avevano mandata in crisi, quindi allestii un acquarietto e trasferiti i pochi pesci sopravvissuti (2 botya e 2 ancistrus che, nel frattempo, hanno messo su famiglia).
Adesso l'acquario si sta pulendo. Su consiglio del mio negoziante (dipendente tra l'altro dell'acquario di Genova) sto facendo girare un mix di acqua ed acqua ossigenata a 130 volumi per staccare residui di alghe e schifezze varie. L'ho messo su ieri mattina e già le porcherie vengono via passandoci solo uno straccetto.
Ho un Askoll ambiente (80 x 41 x 33 ca.)
Filtro Pratiko 200
Termoriscaldatore 150 w
Lampade nuove, acquistate prima di staccare tutto ma mai sostituite (1 Sun Glo 20 W + 1 Aquaglo 20 W)
2 riflettori jewel
CO2 Askoll System
Cavetto sottosabbia Hydrocable 25 W
Prima domanda: va tutto bene? C’è qualcosa di troppo (tipo riflettori o cavetto: di quest'iltimo ne farei a meno) o manca qualcosa?
Del precedente allestimento mi è rimasta della roba naturalmente
Baycote per agrumi
Torba
Avevo usato entrambe in piccola dose sotto l’akadama: posso utilizzarli o mi fanno esplodere le alghe? Considerate che il mio unico punto fermo è che metterò un fondo nero a granulometria piuttosto fine (ma non sabbia)
Fertilizzanti linea Dennerle: TR7, S7, FB7, PFLANZEN GOLD 7, E15, V30 di cui naturalmente non ricordo nulla! Devo ristudiare il protocollo (a proposito, dove si trova?)
Come posso allestire? Piante facili, facile per cortesia. Nel precedente allestimento avevo una coppia di scalari (lo so lo spazio è poco ma loro facevano anche le uova! ) e sono stati con me per 7 anni. Vorrei ricreare un ambiente del genere, ma con piante facili.
Grazie,
Paola