Visualizza la versione completa : Eritrocina in vasca => DISTRUZIONE TOTALE
roby5325
29-09-2008, 13:49
Buon giorno a tutti,
poco più di una settimana fa ho commesso un errorino con la mia vasca (un rio 250 riadattato a marino con uno schiumatoio esterno DELTEC 600), visto che non riuscivo a debellare i ciano rossi, oramai si erano impossessati di quasi tutta la vasca, ho pensato bene di usare l'eritrocina (come mi aveva suggerito un negoziante)... fin qui tutto bene, il problema è arrivato al momento dell'acquisto in farmacia dell'antibiotico: che dosaggio prendere? Il negoziante mi aveva solamente detto Eritrocina 1 cp x 100 Lt, ad intuito ho preso quella col minor dosaggio disponibile (600mg) e una volta arrivato a casa ho introdotto le 2 pastiglie sciolte in vasca.
Primo allarme: dopo nemmeno 10 minuti dall'introduzione in vasca, lo schiumatoio è letteralmente impazzito! ha incominciato ad buttar fuori schiuma densissima (tipo quella da barba) da tutte le parti; ho spento lo schiumatoio pensando che fosse normale -93 ...
Secondo allarme: il giorno dopo ho iniziato a rendermi conto della c*****a che avevo appena fatto... Tutti i coralli molli erano chiusi, i duri avevano iniziato a sbiancare, i due ricci erano morti insieme ai due gamberetti -b09 ... gli unici esseri che sembravano non risentirne erano i pesci...
La prima cosa che mi è venuta in mente è di fare un cambio d'acqua parziale e cercare di far ripartire lo schiumatoio.
Così ho fatto, sentendo nel frattempo Algranati che mi confermato il tutto e mi ha suggerito di inserire anche dei batteri (visto che ormai quelli presenti in vasca erano andati).
Alla fine hop eseguito un cambio d'acqua di circa 125Lt su 250 lordi, ho fatto ripartire lo schiumatoio (con molta fatica, per un giorno intero ho dovuto svuotare il bicchiere dopo nemmeno un minuto dall'accensione) e ho inserito 4 fiale di Bio digest.
Ora, dopo una settimana, posso dire che mi è andata bene, i batteri delle rocce non sono morti, i ciano sono spariti, i molli si stanno riprendendo e sembra che la fogliosa sia ancora viva (unica superstite dei duri...), sto incrementando le ore di luce mooooolto lentamente e i valori sembrano essere stabili:
*Fosfati 0,01 *Nitrati assenti *Nitriti assenti *Ph 8.1 *calcio 300 (in reintegro) *Magnesio 1200
Qualche suggerimento? (a parte non usare più farmaci in acquario...)
Continuo con l'incremento delle ore di luce? (1h a settimana)
Tra quanto aggiungo ancora dei batteri?
Grazie per i suggerimenti...
Roby
Niente da fare..insistono a consigliarla..e dopo un caro amico che ha perso una gran vascona, ne ho sentiti altri 2..ed ora tu..quando la finiranno.. #07
Sei stato fortunato, e sono contento che hai salvato la vasca.
Io metteri batteri da subito..resta che "hanno preso una legnata"..ed in ogni caso metterli male non fà.
Continuerei con l'incremento di luce e cambierei ancora un po' d'acqua..magari cambi "normali" ma per ora ravvicinati..
Per me hai sbagliato si nell'utilizzo del medicinale, ma anche nel metodo di rimozione..... Io avrei agito in maniera differente, comunque alla fine ti e' andata bene.
Ciao
giangi1970
29-09-2008, 17:43
ik2vov, non ho nessuna intenzione di usarla...ma come avresti agito??????
Dosi massicce di carbone????
ALGRANATI
29-09-2008, 18:11
roby5325, ma ti avevo anche detto di mettere parecchio carbone e cambiarlo dopo 2 giorni.
comunque ti ho chiesto di mettere questo topic per cercare di evitare ad altri di incorrere in questo errore grossolano.
continua pure con il fotoperiodo normale
oceanooo
29-09-2008, 18:43
mi sovvengono strani ricordi.... lontane discussioni... lampi di luce sfocata...mha' sarà un dejavu.... -28d#
lorenzomontecatini
29-09-2008, 18:49
oceanooo, Mi fischiano le orecchie........ :-D :-D :-D
oceanooo
29-09-2008, 18:51
oceanooo, Mi fischiano le orecchie........ :-D :-D :-D
ma figurati ;-)
lorenzomontecatini
29-09-2008, 18:53
Condivido pienamente con ALGRANATI, meglio sempre metterle in evidenza certe esperienze....che siano di aiuto per altri......DA NON RIPETERSI. :-) :-) :-)
Darkstar
29-09-2008, 19:20
Mettici anche del carbone!!! in acqua rimangono sempre inquinanti figurati mettilo.... ;-)
ma dopo tanto dire..la si usa ancora?????????? #23
roby5325
29-09-2008, 21:04
roby5325, ma ti avevo anche detto di mettere parecchio carbone e cambiarlo dopo 2 giorni.
comunque ti ho chiesto di mettere questo topic per cercare di evitare ad altri di incorrere in questo errore grossolano.
continua pure con il fotoperiodo normale
Si, è vero, mi sono dimenticato di scriverlo, ho inseriro anche un bel po' di carbone...
sapete ad una certa età (27) si perdono sempre più colpi... :-D
Darkstar
29-09-2008, 21:15
roby5325, :-D :-D che vecchio :-D :-D
anche io ero tentato di mettere l'eritromicina per combattere il ciano, ma alla fine dopo aver letto molto mi sono reso conto che quello che non andava era la sballata gestione della mia vasca, attrezzatura non conforme e la mia completa ignoranza. per fortuna mi sono fermato in tempo prima di commettere l'ennesimo errore.
ho parcheggiato pesci e quei pochi coralli molli che mi sono rimasti in un'altra vasca ed ho ricominciato nuovamente.
oggi ho svuotato la vasca, lavoto le roccie con acqua di osmosi... rimomincio con il buio
Alessandro Falco
29-09-2008, 22:01
se ho letto bene oggi ( sto preparando un esame di microbiologia ), l eritromicina blocca la sintesi proteica di ogni animale...
si. blocca la sintesi proteica dei battari. in pratica blocca la traslocazione del t-rna che trasporta gli amminoacidi nei ribosomi per la produzione di proteine
ahh la microbiologia #22
Anche io ho l'eritrocina quì vicino a me #07 , sempre consigliata da un negoziante -04 , ma non credo la userò, alla fine ciano e dinoflagellati (tutti transitori e tutti per "errori" in vasca #19 ) se ne andranno una volta stabilizzati i valori, e poi c'è anche l'acqua ossigenata che è molto meno rischiosa e se ben usata da risultati ;-) ...
Cmq le dosi che hai usato tu di eritrocina mi sembrano altissime, a me l'anno consigliata, ma a dosi di 100mg x 100lt, tu invece hai detto di aver usato 2cp da 600mg, quindi 1200mg di principio su 250 lordi dosaggio che in base a quanto hanno consigliato a me è comunque molto alto #23 ...
spero comunque tu abbia finito così, salvando buona parte della vasca, anche se dispiace per quegli animali che non ce l'hanno fatta -20 .
ciao #25
Anche io ho l'eritrocina quì vicino a me #07 , sempre consigliata da un negoziante -04 , ma non credo la userò, alla fine ciano e dinoflagellati (tutti transitori e tutti per "errori" in vasca #19 ) se ne andranno una volta stabilizzati i valori, e poi c'è anche l'acqua ossigenata che è molto meno rischiosa e se ben usata da risultati ;-) ...
Cmq le dosi che hai usato tu di eritrocina mi sembrano altissime, a me l'anno consigliata, ma a dosi di 100mg x 100lt, tu invece hai detto di aver usato 2cp da 600mg, quindi 1200mg di principio su 250 lordi dosaggio che in base a quanto hanno consigliato a me è comunque molto alto #23 ...
spero comunque tu abbia finito così, salvando buona parte della vasca, anche se dispiace per quegli animali che non ce l'hanno fatta -20 .
ciao #25
clemente
06-11-2008, 10:19
Brasic non è che lavando le rocce con acqua di osmosi hai fatto un bel lavoro anzi #23
clemente
06-11-2008, 10:19
Brasic non è che lavando le rocce con acqua di osmosi hai fatto un bel lavoro anzi #23
clemente, lo so, ma ora ho recuperato :-))
clemente, lo so, ma ora ho recuperato :-))
... i batteri delle rocce non sono morti...
Come fai ad affermarlo con tanta certezza?? #24 #24
... i batteri delle rocce non sono morti...
Come fai ad affermarlo con tanta certezza?? #24 #24
Alessandro Falco
07-11-2008, 15:29
li vede Ferna' :-)) :-D
cmq sconcertato dalla facilita' con cui si mettono antibiotici in vasca...
TENERE FUORI DALLA PORTATA DEGLI ACQUARIOFILI "SUPERFICIALI"
Alessandro Falco
07-11-2008, 15:29
li vede Ferna' :-)) :-D
cmq sconcertato dalla facilita' con cui si mettono antibiotici in vasca...
TENERE FUORI DALLA PORTATA DEGLI ACQUARIOFILI "SUPERFICIALI"
cmq sconcertato dalla facilita' con cui si mettono antibiotici in vasca...
TENERE FUORI DALLA PORTATA DEGLI ACQUARIOFILI "SUPERFICIALI"
specie quelli che non frequentano i forum :-D
cmq sconcertato dalla facilita' con cui si mettono antibiotici in vasca...
TENERE FUORI DALLA PORTATA DEGLI ACQUARIOFILI "SUPERFICIALI"
specie quelli che non frequentano i forum :-D
giangi1970
07-11-2008, 18:17
Bhe....tanto per seminar zizzania.....un altro utente della mia zona ha usato la suddetta,in dosi veramente passissime,e' ha risolto in due giorni una invasione di ciano epocale...ormai sono passati 2 mesi e la vasca non ne ha risentito minimamente.......
Secodno me il problema non e' se uarla o no....e COME E QUANTO la si usa...... #24 #24 #24
giangi1970
07-11-2008, 18:17
Bhe....tanto per seminar zizzania.....un altro utente della mia zona ha usato la suddetta,in dosi veramente passissime,e' ha risolto in due giorni una invasione di ciano epocale...ormai sono passati 2 mesi e la vasca non ne ha risentito minimamente.......
Secodno me il problema non e' se uarla o no....e COME E QUANTO la si usa...... #24 #24 #24
lorenzomontecatini
07-11-2008, 18:18
giangi1970, -73 -73
lorenzomontecatini
07-11-2008, 18:18
giangi1970, -73 -73
ALGRANATI
07-11-2008, 18:20
giangi1970, il problema è come le giudichi bassissime le dosi??
ALGRANATI
07-11-2008, 18:20
giangi1970, il problema è come le giudichi bassissime le dosi??
secondo me troppo rischioso..il gioco non vale la candela..per i ciano? Basta avere pazienza, avere una gestione corretta, e se ne vanno,,senza mettere boiate in vasca..
secondo me troppo rischioso..il gioco non vale la candela..per i ciano? Basta avere pazienza, avere una gestione corretta, e se ne vanno,,senza mettere boiate in vasca..
giangi1970
07-11-2008, 19:07
ALGRANATI, Non so' la concentrazione nelle pastiglie che aveva lui.....ma mi ha detto di aver usato (in tre-quattro giorni) un sedicesimo,a occhiometro di pastiglia.....
Perry, Il problema e' che lo sappiamo noi,che qualcosa mastichiamo,ma c'e' ancora molta gente che VUOLE credere alle boccette o soluzioni miracolose non sapendo a cosa va' incontro.....
Non dirmi che nessuno ti ha mai chiesto se deve dare Zeospurg perche' a tutti i coralli marroni o se esiste un pesce che mangia i ciano........
giangi1970
07-11-2008, 19:07
ALGRANATI, Non so' la concentrazione nelle pastiglie che aveva lui.....ma mi ha detto di aver usato (in tre-quattro giorni) un sedicesimo,a occhiometro di pastiglia.....
Perry, Il problema e' che lo sappiamo noi,che qualcosa mastichiamo,ma c'e' ancora molta gente che VUOLE credere alle boccette o soluzioni miracolose non sapendo a cosa va' incontro.....
Non dirmi che nessuno ti ha mai chiesto se deve dare Zeospurg perche' a tutti i coralli marroni o se esiste un pesce che mangia i ciano........
giangi1970,
ma infatti..non lo userei nemmeno io..fossi un neofita non lo nominerei nemmeno..
giangi1970,
ma infatti..non lo userei nemmeno io..fossi un neofita non lo nominerei nemmeno..
giangi1970
07-11-2008, 19:21
Perry, E invece sono proprio i neofiti a farne piu' uso,insieme ad altre cose......
Ti ripeto....secondo me non e' un fatto di cosa si usa....sono,relativamente,convinto che usato CON ESTREMA CAUTELA poi cosi pericoloso non sia.........
Purtroppo hanno la frenesia della perfezione in vasca e ancora devo assimilare i tempi del marino,noi(dai qualcosa comincio a capirci anch'io),sappiamo che aggiustando certe cose la maggiorparte dei problemi hanno solo bisogno di tempo per risolversi...
Un neofita se oggi ha una macchia di ciano....corre al negozio e domani non la vuole avere piu'!!!!!
Il problema e' trovare un negoziante che ti indichi,e trovi,come correggere eventuali errori o,cosa ancora piu' rara,sappia esattamente cosa ti sta' dando e come va' usato......
giangi1970
07-11-2008, 19:21
Perry, E invece sono proprio i neofiti a farne piu' uso,insieme ad altre cose......
Ti ripeto....secondo me non e' un fatto di cosa si usa....sono,relativamente,convinto che usato CON ESTREMA CAUTELA poi cosi pericoloso non sia.........
Purtroppo hanno la frenesia della perfezione in vasca e ancora devo assimilare i tempi del marino,noi(dai qualcosa comincio a capirci anch'io),sappiamo che aggiustando certe cose la maggiorparte dei problemi hanno solo bisogno di tempo per risolversi...
Un neofita se oggi ha una macchia di ciano....corre al negozio e domani non la vuole avere piu'!!!!!
Il problema e' trovare un negoziante che ti indichi,e trovi,come correggere eventuali errori o,cosa ancora piu' rara,sappia esattamente cosa ti sta' dando e come va' usato......
cosa sono i ciano rossi??? #24
cosa sono i ciano rossi??? #24
ALGRANATI
10-11-2008, 00:01
luky, batteri......ciano batteri
ALGRANATI
10-11-2008, 00:01
luky, batteri......ciano batteri
redfox70
10-11-2008, 13:55
Ragazzi, faccio la voce fuori dal coro: anni fa, credo 5-6 ormai, su consiglio del negoziante usai l'eritromicina per debellare i ciano. Premetto che non avevo coralli duri in vasca, e che ancora avevo il biologico... Ma li debellai nel giro di qualche giorno senza colpo ferire alla vasca.
redfox70
10-11-2008, 13:55
Ragazzi, faccio la voce fuori dal coro: anni fa, credo 5-6 ormai, su consiglio del negoziante usai l'eritromicina per debellare i ciano. Premetto che non avevo coralli duri in vasca, e che ancora avevo il biologico... Ma li debellai nel giro di qualche giorno senza colpo ferire alla vasca.
cosa sono i ciano rossi???
una cosa da eliminare con l'Eritrocina hahahahahaha #18 #18
OVVIAMENTE SCHERZAVO #19 #19
Cmq è esattamente come detto sopra, sono per lo più i neofiti, che senza rendersi conto di che flagelli buttano in vasca vogliono risolvere tutto e subito...
guarda me... fortuna ha voluto che tutto sommato sono paziente e leggo molti forum, altrimenti... -04
e poi un negoziante che ti dice di essere paziente e che non ti vuole vendere qualcosa perchè la qualcosa non ti serve e hai solo bisogno di aggiustare il tiro e lasciare che la vasca faccia il suo corso DIFFICILMENTE LO TROVI (ci sono... ma son rari).
cosa sono i ciano rossi???
una cosa da eliminare con l'Eritrocina hahahahahaha #18 #18
OVVIAMENTE SCHERZAVO #19 #19
Cmq è esattamente come detto sopra, sono per lo più i neofiti, che senza rendersi conto di che flagelli buttano in vasca vogliono risolvere tutto e subito...
guarda me... fortuna ha voluto che tutto sommato sono paziente e leggo molti forum, altrimenti... -04
e poi un negoziante che ti dice di essere paziente e che non ti vuole vendere qualcosa perchè la qualcosa non ti serve e hai solo bisogno di aggiustare il tiro e lasciare che la vasca faccia il suo corso DIFFICILMENTE LO TROVI (ci sono... ma son rari).
Dimenticavo di risponderti: I ciano rossi, sono una forma algale che crea una pattina rossa sul fondo e sulle rocce, avanzando molto velocemente...
è principalmente dettata da valori instabili e altalenanti, e poco movimento in vasca.
tendenzialmente non sono tossici o nocivi, solo che come tutte le alghe sono brutti e rovinano l'armonia della vasca.
Dimenticavo di risponderti: I ciano rossi, sono una forma algale che crea una pattina rossa sul fondo e sulle rocce, avanzando molto velocemente...
è principalmente dettata da valori instabili e altalenanti, e poco movimento in vasca.
tendenzialmente non sono tossici o nocivi, solo che come tutte le alghe sono brutti e rovinano l'armonia della vasca.
i ciano non sono alghe ma batteri..non pe niente la dicitura esatta è, per l'appunto, cianobatteri.
Premetto che non avevo coralli duri in vasca
detto niente ;-)
i ciano non sono alghe ma batteri..non pe niente la dicitura esatta è, per l'appunto, cianobatteri.
Premetto che non avevo coralli duri in vasca
detto niente ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |