Visualizza la versione completa : acquisto osmosi
gianny.martusciello
29-09-2008, 12:55
ciao dovrei acquistare un impianto di osmosi chi mi illumina????
Forwater
29-09-2008, 15:36
gianny.martusciello, esistono diversi impianti ad osmosi con caratteristiche diverse in base all'utilizzo che se ne vuole fare.
Quale uso ne dovresti fare?
Ciao...
per non aprire un altro post.... mi collego anche io a questo...
voglio prendere un impianto ad osmosi per produrre l'acqua x l'acquario.
abito in provincia di milano.. ovvero a peschiera borromeo..
non ho idea di come sia la qualità dell'acqua in uscita dalla rete...
cmq.. vorrei un impianto a bicchieri... che mi produca un 20l d'acqua in un tempo umano.
mi indicate qualcosa di economico..(100/150€ max.. 200) e che produca acqua azzurra acqua chiara?! :P
Ciao...
per non aprire un altro post.... mi collego anche io a questo...
voglio prendere un impianto ad osmosi per produrre l'acqua x l'acquario.
abito in provincia di milano.. ovvero a peschiera borromeo..
non ho idea di come sia la qualità dell'acqua in uscita dalla rete...
cmq.. vorrei un impianto a bicchieri... che mi produca un 20l d'acqua in un tempo umano.
mi indicate qualcosa di economico..(100/150€ max.. 200) e che produca acqua azzurra acqua chiara?! :P
Forwater
07-11-2008, 17:12
Z4FF0, puoi scegliere tra tutti quelli che abbiamo che hanno i bicchieri e membrana da 75 GPD con una produzione media di 10 - 12 lt/h di acqua oppure devi andare su quelli con membrana da 100 GPD con una produzione media di 16 lt/h.
La produzione è sempre subordinata da determinate caratteristiche della tua acqua di rete che puo' variare notevolmente anche del 25% anche se a Milano, dopo notevoli lavori sulla potabilizzazione, non è di cattiva qualità.
Se hai bisogno di un impianto che produca acqua con purezza elevata puoi optare per il OSMOPURE75 .
Forwater
07-11-2008, 17:12
Z4FF0, puoi scegliere tra tutti quelli che abbiamo che hanno i bicchieri e membrana da 75 GPD con una produzione media di 10 - 12 lt/h di acqua oppure devi andare su quelli con membrana da 100 GPD con una produzione media di 16 lt/h.
La produzione è sempre subordinata da determinate caratteristiche della tua acqua di rete che puo' variare notevolmente anche del 25% anche se a Milano, dopo notevoli lavori sulla potabilizzazione, non è di cattiva qualità.
Se hai bisogno di un impianto che produca acqua con purezza elevata puoi optare per il OSMOPURE75 .
quindi.. le membrane... 50.. 75.. 100 GPD.. danno la velocità di produzione...
ho visto che quelle da 50GPD fanno una media di 8l/h
che direi che per me va benissimo..
direi che sono orientato sulla serie OSMO250* PRO08 - 50GPD.
ora mi chiedo.. meglio 3 o 4 stadi?
e qual'è la differenza tra l'osmo250, il 250c, 250p, 250w?
mi servono altri accessori per collegarlo alla rete?! :D
se non sbaglio mi serve anche un conduttivimetro per controllare se l'impianto funziona correttamente..
giusto?
quindi.. le membrane... 50.. 75.. 100 GPD.. danno la velocità di produzione...
ho visto che quelle da 50GPD fanno una media di 8l/h
che direi che per me va benissimo..
direi che sono orientato sulla serie OSMO250* PRO08 - 50GPD.
ora mi chiedo.. meglio 3 o 4 stadi?
e qual'è la differenza tra l'osmo250, il 250c, 250p, 250w?
mi servono altri accessori per collegarlo alla rete?! :D
se non sbaglio mi serve anche un conduttivimetro per controllare se l'impianto funziona correttamente..
giusto?
Forwater
08-11-2008, 10:38
Z4FF0, i dati di produzione che puoi vedere dalle singole schede tecniche dei prodotti sono ottenuti rispettando determinati parametri come la temperatura dell'acqua, pressione, conducibilità in entrata ed altri ancora.
Ti faccio un esempio stupido.
Se la pressione di rete di casa è molto piu bassa di 3,5 bar avrai una produzione minore di 8 litri/h e puoi arrivare tranquillamente a 5 - 6 litri per ora.
Quindi per la scelta tieni in considerazione anche questi fattori.
La differenza delle sigle corrisponde alla differenza dei bicchieri utilizzati come puoi ben vedere dalle foto. Il modello 250 P ha un post filtro deionizzatore in linea.
Gli impianti sono tutti dotati di attacco standard ma se hai bisogno di qualche particolare attacco puoi acquistarlo guardando in questa sezione http://www.forwater.it/index.php?cPath=319_358
Il conduttivimetro ti serve per vedere se l'impianto funziona correttamente ma, soprattutto, avere un valore della qualità dell'acqua che produci.
Puoi optare per i conduttivimetri in ppm in linea o quelli a penna con doppia misurazione microsiemens - ppm.
http://www.forwater.it/index.php?cPath=302
Forwater
08-11-2008, 10:38
Z4FF0, i dati di produzione che puoi vedere dalle singole schede tecniche dei prodotti sono ottenuti rispettando determinati parametri come la temperatura dell'acqua, pressione, conducibilità in entrata ed altri ancora.
Ti faccio un esempio stupido.
Se la pressione di rete di casa è molto piu bassa di 3,5 bar avrai una produzione minore di 8 litri/h e puoi arrivare tranquillamente a 5 - 6 litri per ora.
Quindi per la scelta tieni in considerazione anche questi fattori.
La differenza delle sigle corrisponde alla differenza dei bicchieri utilizzati come puoi ben vedere dalle foto. Il modello 250 P ha un post filtro deionizzatore in linea.
Gli impianti sono tutti dotati di attacco standard ma se hai bisogno di qualche particolare attacco puoi acquistarlo guardando in questa sezione http://www.forwater.it/index.php?cPath=319_358
Il conduttivimetro ti serve per vedere se l'impianto funziona correttamente ma, soprattutto, avere un valore della qualità dell'acqua che produci.
Puoi optare per i conduttivimetri in ppm in linea o quelli a penna con doppia misurazione microsiemens - ppm.
http://www.forwater.it/index.php?cPath=302
hum...
ok.. allora penso che opterò per l'osmopure75 pro08.
oltre al suddetto.. serve altro?
tubi di collegamento... cazzi && mazzi...
o una volta tolto dalla scatola è pronto per essere collegato?
ah.. quanto è grosso... nella descrizione mancano le misure... anche se penso ci stia sotto il lavello..
ah.. domanda stupida.. si può bere l'acqua prodotta? :P mi sa di no vero?
hum...
ok.. allora penso che opterò per l'osmopure75 pro08.
oltre al suddetto.. serve altro?
tubi di collegamento... cazzi && mazzi...
o una volta tolto dalla scatola è pronto per essere collegato?
ah.. quanto è grosso... nella descrizione mancano le misure... anche se penso ci stia sotto il lavello..
ah.. domanda stupida.. si può bere l'acqua prodotta? :P mi sa di no vero?
Forwater
08-11-2008, 19:18
L'impianto è completo di tutto per il suo perfetto funzionamento e ti arriva montato... non devi fare altro che seguire le istruzioni che sono scritte nel manualetto allegato.
L'acqua prodotta non si puo bere in quanto risulta troppo pura e assolutamente troppo povera... bisogna fare una modifica e aggiungere dei componenti secondari..
Le dimensioni sono circa:
altezza 40 cm
profondità 16 cm
lunghezza 37 cm
Ciao.
Forwater
08-11-2008, 19:18
L'impianto è completo di tutto per il suo perfetto funzionamento e ti arriva montato... non devi fare altro che seguire le istruzioni che sono scritte nel manualetto allegato.
L'acqua prodotta non si puo bere in quanto risulta troppo pura e assolutamente troppo povera... bisogna fare una modifica e aggiungere dei componenti secondari..
Le dimensioni sono circa:
altezza 40 cm
profondità 16 cm
lunghezza 37 cm
Ciao.
ordinato && pagato :P
ora attendo impaziente di allagare casa collegando male i tubi :D
ciao e grazie ancora per i consigli :D
ordinato && pagato :P
ora attendo impaziente di allagare casa collegando male i tubi :D
ciao e grazie ancora per i consigli :D
Forwater
14-11-2008, 15:40
Z4FF0, i tubi sono già collegati.... dovrebbe essere molto semplice.
Se hai problemi contattami o chiamami ..
;-)
Forwater
14-11-2008, 15:40
Z4FF0, i tubi sono già collegati.... dovrebbe essere molto semplice.
Se hai problemi contattami o chiamami ..
;-)
arrivato....
ottimo imballo...
impianto perfetto.. nessun graffio o altro :D
pienamente soddisfatto.. sono a metà del montaggio.. l'ho appena collegato :D
mi sa che dovrò prendere un rubinetto per poterlo scollegare dall'acqua quando non mi serve...
o trovargli un posto fisso...
cmq.. mi piace :D
ciao e grazie :D
arrivato....
ottimo imballo...
impianto perfetto.. nessun graffio o altro :D
pienamente soddisfatto.. sono a metà del montaggio.. l'ho appena collegato :D
mi sa che dovrò prendere un rubinetto per poterlo scollegare dall'acqua quando non mi serve...
o trovargli un posto fisso...
cmq.. mi piace :D
ciao e grazie :D
pfff... la sfiga mi perseguita... ho una pressione d'ingresso di 3bar -.-
produrrò si e no 2lt/h -.-
vabbè.. va bene uguale :D
ora sto scartando i 40lt... penso ci metterà tutto il giorno! :D
cmq.. dopo mezz'ora di funzionamento... ppm in entrata 160.. in uscita 005... e non ho ancora messo le resine....
pfff... la sfiga mi perseguita... ho una pressione d'ingresso di 3bar -.-
produrrò si e no 2lt/h -.-
vabbè.. va bene uguale :D
ora sto scartando i 40lt... penso ci metterà tutto il giorno! :D
cmq.. dopo mezz'ora di funzionamento... ppm in entrata 160.. in uscita 005... e non ho ancora messo le resine....
nissan navara
18-11-2008, 16:48
io sotto consiglio di deca ho preso questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3555
e devo dire che va che una bomba
ti saluto ppm 0000000000000000
nissan navara
18-11-2008, 16:48
io sotto consiglio di deca ho preso questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3555
e devo dire che va che una bomba
ti saluto ppm 0000000000000000
mi collego anch io in questo post...
non è che potete consigliarmi un impianto un po più economico (sui 150 euro), io avevo pensato a questo..http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3393
aspetto consigli..
mi collego anch io in questo post...
non è che potete consigliarmi un impianto un po più economico (sui 150 euro), io avevo pensato a questo..http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3393
aspetto consigli..
bhe niente male...
io ho preso questo: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3265
montato oggi... funza benissimo... ppm 0! :D
peccato che non ho una pressione decente nella rete...
ma cmq.. fa più o meno 6/7 L/h
bhe niente male...
io ho preso questo: http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3265
montato oggi... funza benissimo... ppm 0! :D
peccato che non ho una pressione decente nella rete...
ma cmq.. fa più o meno 6/7 L/h
nissan navara
18-11-2008, 22:23
barto i prodotti di Forwater sono tutti ottimi c'e solo l'imbarazzo della scelta #36#
nissan navara
18-11-2008, 22:23
barto i prodotti di Forwater sono tutti ottimi c'e solo l'imbarazzo della scelta #36#
Forwater
20-11-2008, 09:44
mi collego anch io in questo post...
non è che potete consigliarmi un impianto un po più economico (sui 150 euro), io avevo pensato a questo..http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3393
aspetto consigli..
ti ho risposto.... ;-)
Forwater
20-11-2008, 09:44
mi collego anch io in questo post...
non è che potete consigliarmi un impianto un po più economico (sui 150 euro), io avevo pensato a questo..http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_397&products_id=3393
aspetto consigli..
ti ho risposto.... ;-)
Forwater
20-11-2008, 09:46
Z4FF0, mi fa piacere che sei rimasto soddisfatto...
Per qualsiasi chiarimento in merito o dubbi mi puoi contattare direttamente anche su info@forwater.it
Forwater
20-11-2008, 09:46
Z4FF0, mi fa piacere che sei rimasto soddisfatto...
Per qualsiasi chiarimento in merito o dubbi mi puoi contattare direttamente anche su info@forwater.it
Pure io avrei bisogno di un'impianto a osmosi sia per l'acquario sia per poter bere tranquillamnete acqua sana!!! Il mio unico problema è che ho una pressione di 2.4 bar.... Avete consigli??
Pure io avrei bisogno di un'impianto a osmosi sia per l'acquario sia per poter bere tranquillamnete acqua sana!!! Il mio unico problema è che ho una pressione di 2.4 bar.... Avete consigli??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |