Visualizza la versione completa : Potrà andare bene per una nano reef..
photo8x10
29-09-2008, 11:13
Ciao A Tutti,
dopo molto tempo riscrivo, qui sul forum, dato che sono stato fuori per lavoro molto tempo, e ora, spero, dovrei essere fermo per un'pò di tempo, tempo che potrei sfruttare per iniziare il nano reef.
Ho visto in alcuni negozi online e su e-bay, questo tipo di acquario, piccolo e secondo me interessante, chiedevo se qualcuno ha mai visto dal vivo, e se potrebbe andare bene, anche con piccole modifiche.
http://www.aquariumconcept.it/popup_image.php?pID=3031
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?manufacturers_id=134&products_id=3031
Aggiungerei due pompe di movimento e penso di inserire una lampada HQI a 150 W oppure è troppo per questo litraggio e meglio una 70W?.
Sicuramente poi metteri uno skimmer diverso.
Saluti
Stefano
photo8x10, dal vivo non l'ho mai visto, ma secondo me sprechi un sacco di spazio per cose relativamente utili, spendendo non poco. se ti fissi proprio su quello, guardati un po' di prezzi in giro, perchè mi pare che su altri siti costasse un bel po' meno (abissi, forse)
photo8x10
29-09-2008, 14:12
Ciao Sjoplin, ti ringrazio per la risposta, diciamo che non mi sono fixato su questo, l'ho visto e quindi.... #24
Comunque cercherò di vedere in giro, mi pare di averlo visto anche ad un presso inferiore.... Darò un occhiata...
Ma se dovessi prendere un litraggio come questo (circa 60L) per te meglio una 150w di luce?
Stefano
che animali vuoi allevare?
photo8x10
29-09-2008, 15:23
Direi qualche molle+sps +Lps(mo incasino sempre con queste abbreviazioni) molli+duri semplici
Stefano
molli/duri (per semplificare), fai fatica, perchè hanno esigenze diverse e problemi di compatibilità.
con 150w di luci potresti fare un solo duri. però per quelli a polipo corto (sps) ci vuole un'ottima chimica e un discreto occhio, altrimenti ti diventano marroni.
in alternativa un molli/lps (i duri col polipo lungo) è meno problematico da gestire, ma ci vuole attenzione nella scelta e disposizione dei molli, perchè alcuni soffrono un po' i 150w (e forse i relativi UV).
secondo me come prima vasca converrebbe fare una cosa tranquilla con T5 o PL e popolata principalmente da molli e qualche lps facile. però devi guardare bene le misure, altrimenti non trovi poi la plafo giusta.
in sintesi, dopo aver deciso cosa alleverai, scegli prima la plafoniera, e sulle sue misure cerchi la vasca (o te la fai fare)
photo8x10
29-09-2008, 21:38
Grazie per i consigli, adesso vedo un'pò. Se dovessi prendere questa vasca, allora potrebbe essere interessante anche una 70W, dato che ho visto una plafoniera HQI precisa per queste misure, con le due possibilità 70W e 150W, comunque darò un occhiata anche per le PL e T5.
Stefano
photo8x10
30-09-2008, 11:58
Ieri sera, girellando su internet, mi sono imbattuto nelle plafoniere hasse energy saving, che hanno una buona varietà di misure e diciamo che con una si può arrivare ad avere 4 lampade da 30W a 10000K e attinica.
C'è nessuno che usa questo tipo di plafoniera con le luci energy saving?
e una stavo pensando ad una combinazione di lampade tipo 3 da 30w 10000k e una attinica, potrebbe essere una combinazione buona, o meglio due blu bianca e due bianche.
Saluti
Stefano
photo8x10, le ES sono molto poco efficienti, dal punto di vista della resa luminosa. butta un occhio nella sezione nano-advanced dove c'è un topic dove si parla della luce
photo8x10
30-09-2008, 14:07
Grazie x l'informazione, darò un occhiata
photo8x10
03-10-2008, 11:16
Facendo qualche giretto sia in internet che fuori, penso di aver deciso due cose la vasca, ne ho trovata una 60x40x40 a un buon prezzo, quindi ho deciso anche l'illuminazione con 6 T5 24W, mi sembra una buona cosa. Peri neon avrei pensato a 4 bianchi 10000K e 2 blu, un negoziante mi ha consigliato 3 bianchi 2 blu e un attinico, mentre un altro mi ha invece consigliato 3 Coral light new generation a 14.000K 1 Coral light fiji e 2 blu.. Voi cosa mi consigliate?
Per le pompe di movimento 2 nanostream 6025 o 6045 o 2 Koralia 1, quali secondo voi sono "migliori"
Stefano :-)
photo8x10, per i T5 non ti posso aiutare, perchè non li ho mai usati. per le pompe starei sulle tunze. se 25 o 45 dipende pure dagli animali che hai intenzione di inserire.
photo8x10
04-10-2008, 20:48
Direi una vasca molli+lps, sono + indirizzato per la 45, potrebbe essere una buona scelta?
Grazie ancora per tutte le risposte :-))
Stefano
photo8x10, mi sembrano tanto le 45, per molli e lps #24
photo8x10
05-10-2008, 14:52
Allora diciamo per ora le cose x me appurate sono:
La vasca 60x40x40, la plafoniera T5 6x24, e due pompe movimento tunze 6025.
Sicuramente aggiungerò anche un reef pack sempre tunze. Ora chiedevo, al momento del riempimento della vasca, questa dovrebbe essere 96 litri, quanta acqua dovrò preparare, dato che ovviamente dopo inserirò le roccie e quindi il volume stesso cambia, dato che dovrei se non ho fatto male i conti di inserire 18-20 kg di pietre.
Stefano
:-))
photo8x10, mi fai l'elenco del contenuto del reef-pack^
se ricordo bene c'era qualcosa che non mi convinceva..
per l'acqua non è possibile darti un'indicazione precisa, visto che la porosità delle rocce cambia.
prepara 70 litri in vasca e tienine una decina di scorta, da aggiungere eventualmente dopo che avrai inserito le rocce
photo8x10
05-10-2008, 22:56
Nel reef pack, c'è un filtro nano cleaner x carbone o antifosfati, e lo skimmer.
Ok per l'acqua, avevo pensato a qualcosa del genere, così sono + sicuro.
Saluti
Stefano
Andrea Tallerico
05-10-2008, 23:05
io ho appena allestito il mio cubo con il reef pack200 ti sapro dire .
photo8x10, il nanodoc è interno, lo sai, vero?
photo8x10
06-10-2008, 08:58
sjoplin, Si ho visto che è interno, quindi perderò un'pò di spazio, in effetti avevo anche valutato una vasca con sump, ma dove devo installare la vasca, ho problemi logistici, e quindi non fattibile.
Andrea Tallerico, Aspetto anche tue notizie, perchè sono molto curioso di come questo kit possa funzionare.....
Stefano
Andrea Tallerico
06-10-2008, 09:50
secondo me funziona sicuramente da quello che posso vedere ma bisognerebbe vedere fino a che litraggio si può spingere realmente.
soprattutto lo skimmer una volta inseriti i pinnuti.
per ora schiuma a dovere
photo8x10
06-10-2008, 15:58
Scusate la domanda, ma ho sempre avuto acquari chiusi, ma a quale altezza dei vetri devo tenere l'acqua? -93 ... 5cm/10cm dal bordo....
photo8x10, con una vasca piccola starei un po' più su. io sto a 2 cm
Andrea Tallerico
06-10-2008, 16:39
2 cm.!!
6 litri piu di me grazie alla sump.... -04 -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |