PDA

Visualizza la versione completa : Alghe filamentose scure


sector
29-09-2008, 10:42
Da qualche tempo ho delle alghe filamentose scure sulle punte di una vallisneria. Le ho sempre trascurate perche' vedevo i mie molly marble (2) mangiucchiarsele. Ora mi sembra che siano cresciute un po' troppo e ho notato la presenza di qualche filamento anche su qualche foglia di cryptocorine. Devo preoccuparmi?
Ciao a tutti

GastronomiaSalentina.it
29-09-2008, 12:15
forse hai sbagliato sezione dovevi postare nella sezione alghe

Dviniost
29-09-2008, 13:26
Sposto in alghe... :-)

ALEX007
29-09-2008, 15:46
ma con scure che intendi?sono forse dei ciuffetti di alghe tendenti al nero?

sector
29-09-2008, 16:58
ma con scure che intendi?sono forse dei ciuffetti di alghe tendenti al nero?
Esattamente, sono proprio di questo genere. Sai dirmi qualcosa?
Grazie

ALEX007
29-09-2008, 17:34
BBA http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172752

sector
29-09-2008, 18:24
ho visto il topic e le immagini ma si tratta probabilmente di qualcosa di diverso: sono filamenti lunghi e non cosi fitti come nelle foto del topic. se riesco a fotografarle le postero', ma intanto credo che comincero' con la potatura.
Grazie (come sempre)
Sec.

sector
30-09-2008, 11:10
Nel topic segnalato ho trovato scritto
"La loro crescita è favorita dall’abbondanza di luce e di nutrienti disciolti e da basse concentrazioni di anidride carbonica.
E’ provato che lampade con spettri di gradazione elevata (oltre gli 8.000k) ne favoriscono sensibilmente la propagazione, in quanto le alghe nere contengono pigmenti perfetti per sfruttare le alte frequenze luminose."
Nella mia vasca c'e' solo una lampada da 25W 4000K e uso CO2 in gel artigianale.
L'unica cosa che forse e' fuori regola e' la durata dell'accensione che e' di circa 13 ore. Puo' essere che abbia esagerato con il fertilizzante?
Comunque provero' a ridurre il tempo e faro' il trattamento con acqua ossigenata questo fine settimana al cambio di acqua.
Grazie (come sempre)
Sec.