Visualizza la versione completa : Acqua d'osmosi, in che percentuale?
Zaffiro_xx
29-09-2008, 10:39
Buon giorno a tutti
I valori dell'acqua di rubinetto che mi ritrovo sono:
Ph 7,5
Kh 8
Gh 10
Considerando che da subito metterò la CO2, in che percentuale mi consigliate di riempire la vasca con acqua d'osmosi?
Grazie
Dimenticavo... la vasca è una 200Lt
Zaffiro_xx, dipende dai valori che vuoi ottenere :-)
Zaffiro_xx
30-09-2008, 09:26
Si hai ragione, considera che vorrei fare un amazzonico o giù di li.
Immagino che poi i valori dell'acqua vadano corretti strada facendo, ma, mi serviva un primo input per l'avvio della vasca.
riempirei al 50% rubinetto 50% osmosi poi come dici tu, a maturazione avvenuta, si possono correggere :-)
Zaffiro_xx
30-09-2008, 10:31
Ottimo! Grazie mille!
Paolo Piccinelli
30-09-2008, 10:56
50 e 50 come suggerito da milly... con kh4, gh5 e 25 ppm di co2 arrivi a ph 6,6... perfetto per le piante e per quasi tutti gli amazzonici ;-)
Zaffiro_xx
30-09-2008, 20:36
Perfetto... vado col fifty fifty :-)
Grazie!
Nicola Iannelli
04-10-2008, 10:19
Ciao, anche io ho un plantacquario e uso acqua del rubinetto e di osmosi in percentuale del 50%. Ho anche usato delle acque oligominerali, al posto dell'acqua del rubinetto perchè, controllando le etichette, ho trovato che sono sicuramente più pure dell'acqua del rubinetto.
Però ho parecchia polvere marrone sulle piante che, penso, siano diatomee.
Queste, leggo, sono alghe silicee. Il silicio è presente sia nell'acqua del rubinetto che nelle acque oligominerali. Pensavo, allora, di comprare dei sali confezionati apposta per integrare l'acqua di osmosi e di allestire il prossimo acquario solo con acqua di osmosi senza altra acqua. Naturalmente parto dal presupposto che nei sali confezionati non vi sia il silicio.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |