PDA

Visualizza la versione completa : PH alto/Funzionamento Impianto osmosi


augustus
28-09-2008, 19:36
Salve a tutti. Ho appena allestito un 270 litri lordi, dopo una settimana ho eseguito i primi test ottenendo i seguenti valori: PH 8 / GH 11 / KH 10. dopo aver usato una sostanza acidificante il KH è sceso a 7 ma il Ph è fisso a 8. La mia domanda è questa: Come fare per abbassare il ph?
Considerate che vorrei ricreare un biotipo dell'asia orientale esclusivamente con Colisa. Cosa mi consigliate? Se qualcuno riuscisse a spiegarmi come un abbassamento del kh influenzi una diminuizione del ph gliene sarei grato. #36#

fabbri
28-09-2008, 19:57
per abbassare il ph dovresti prima abbassare il kh.
evita però di utilizzare strane sostanze: per abbassare il kh taglia la tua acqua con acqua RO.
porta il kh a volori compresi tra 4 e 5 per ridurre l'effetto tampone.
poi utilizzando co2 o torba abbassa gradatamente il valore del ph.

che valori vorresti ottenere?

se in vasca hai anche delle piante la co2 aiuterà anche quelle ;-)

ciao

augustus
28-09-2008, 20:02
per abbassare il ph dovresti prima abbassare il kh

Ok, ma dopo aver abbassato il kh il ph come faccio a farlo scendere, ad esempio con la co2?
E come faccio ad abbassare il kh da 7 a 4/5? Considera che ho già i pesci in vasca, in quanto non si tratta del primo acquario, e che la somministrazione della prima dose di sostanza acidificante ha provocato la morrte di un pesce.

|GIAK|
28-09-2008, 20:53
augustus, innanzi tutto.... compila il profilo e soprattutto dicci quanti e che pesci hai dentro (hai solo colisa?)

per il resto, fabbri, ti ha gia spiegato tutto:

E come faccio ad abbassare il kh da 7 a 4/5?
per abbassare il kh taglia la tua acqua con acqua RO.


Ok, ma dopo aver abbassato il kh il ph come faccio a farlo scendere, ad esempio con la co2?
porta il kh a volori compresi tra 4 e 5 per ridurre l'effetto tampone.
poi utilizzando co2 o torba abbassa gradatamente il valore del ph.

più chiaro di cosi!! ;-)


cmq sia, secondo me, considerando i valori che hai e che vuoi mettere i colisa, potresti anche tenerli con questi valori, al massimo abbassare leggermente il ph, quindi non è cosa complicata ;-)

inoltre io sconsiglio sempre l'utilizzo di roba chimica per modificare i valori, perchè in genere son prodotti che hanno effetto temporaneo e che vanno quindi usati con una certa regolarità altrimenti si potrebbero causare degli scompensi e dar luogo a valori altalenanti pericolosi per i pesci... cmq sia compila bene il profilo cosi possiamo dirti qualcosa di più preciso ;-) ;-)

augustus
28-09-2008, 21:07
Non ho compilato il mio profilo perchè per il momento ho un acquario di comunità ma la mia intenzione è creare un biotipo con soli colisa. Nel frattempo vorrei rendere i valori dell'acqua ottimali, ovviamente senza minimamente danneggiare i pesci. Una volta abbassato il kh con acqua di osmosi e il ph con co2, come devo fare per mantenere questi valori per sempre nel mio acquario? Intendo dire, quando effettuo i cambi d'acqua come mi dovrò coportare per far rimanere i valori stabili?
E visto che ci siamo, quali sono i valori ottimali per colisa?

|GIAK|
28-09-2008, 21:16
augustus, una volta raggiunti i valori desiderati, dovrai introdurre in acquario acqua con quei valori, perlomeno di durezza, in modo tale che appena messa in vasca possa uniformarsi facilmente e la co2 farà il resto ;-)

cmq prima di modificare i valori, sistema la popolazione...

per i colisa guarda qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/default.asp?NomeScientifico=colisa&FAMIGLIA=0&PROVENIENZA=&PH=0&LIVELLO_NUOTO=0

cmq sia, il profilo compilalo, cosi vediamo bene il da farsi, tanto lo puoi modificare quando vuoi ;-) ;-)

augustus
28-09-2008, 21:23
In che senso sistema la popolazione?
Quale impianto d'osmosi inversa mi consigliate? Ho chiesto in negozio per l'acqua osmotica , ma costa una cifra, e non ne vale la pena, mi compro direttamente l'impianto.

|GIAK|
28-09-2008, 22:02
augustus, hai detto che hai un acquario di comunità che vuoi dedicare ai colisa o sbaglio?? #24


cmq compila il profilo per favore ;-)

augustus
28-09-2008, 22:03
hai detto che hai un acquario di comunità che vuoi dedicare ai colisa o sbaglio??

esatto. Allora?

augustus
28-09-2008, 22:56
Purtroppo non riesco a compilare il profilo! :-(
Proverò nei prossimi giorni, nel frattempo rispondetemi grazie. :-)

|GIAK|
28-09-2008, 23:05
augustus, allora, prima di modificare i valori appositamente per i colisa (cmq non sei affatto lontano) dovresti prima cercare il posto agli altri abitanti ;-)

augustus
28-09-2008, 23:21
Ok, infatti domani li regalerò ad un mio amico che ha un acquario avviato da tre anni. A quali valori devo arrivare affinche siano ottimali per i colisa, considerando che metterò anche piante vere, sempre inerenti a questo biotipo?

augustus
29-09-2008, 12:34
Stamattina i pesci sono stati sistemati, allora quali valori mi consigliate?

|GIAK|
29-09-2008, 14:12
augustus, per i colisa guarda qui: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/default.asp?NomeScientifico=colisa&FAMIGLIA=0&PROVENIENZA=&PH=0&LIVELLO_NUOTO=0 vedo che non sei molto attento ai post che ti vengono scritti #23

augustus
29-09-2008, 14:33
si ho letto la scheda dei colisa lalia. Ho deciso quindi di attestare il ph su 7. Sapete consigliarmi un imianto ad osmosi inversa e uno per la co2, considerando che il mio acquario è un 240 litri netto?? -:33

|GIAK|
29-09-2008, 14:37
augustus, bhe, per l'impianto osmosi, ti consiglio di contattare la decasei for water, io ne ho avuto uno sotto mano e mi è sembrato ottimo, ma ho avuto per le mani (e per poco tempo) solo questo quindi non so dirti, i prezzi sono buoni... oppure come marche c'è anche la ruwall ecc ecc, ma non so parlartente...

per la co2, vista la mole dell'acquario, io ti consiglio di farti un impiatino con una bombola (o estintore) fai da te e dovresti risparmiare ;-)

augustus
29-09-2008, 15:34
per la co2, vista la mole dell'acquario, io ti consiglio di farti un impiatino con una bombola (o estintore) fai da te e dovresti risparmiare

dove posso trovare informazioni per la costruzione dell'impianto?

|GIAK|
29-09-2008, 16:28
augustus, eccolo, guarda qui... naturalmente la grandezza della bombola/estintore la scegli tu: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/CO2_bombola2/default.asp
io ho ho un estintore a co2 da 2kg montato da qualche giorno e mi trovo benissimo ;-)

augustus
29-09-2008, 18:48
Grazie per tutte le risposte. Ho letto l'articolo, ma preferisco comprare un impianto già pronto all'uso. Provo a chiedere in un'altra sezione. :-) :-)

|GIAK|
29-09-2008, 18:59
augustus, bhe, come preferisci... per avere qualche consiglio sull'acquisto, fai un salto nella sezione "saper comprare dolce" e per acquistare dai un'occhiata al mercatino, spesso si fanno buoni affari ;-) ;-)

augustus
29-09-2008, 19:14
ok grazie

augustus
02-10-2008, 10:44
In quale percentuale mi conviene usare acqua osmotica considerando che adesso nell'acquario ho PH 8 / GH 11 / KH 7 mentre i valori dell'acqua che uso sono ph 8 kh 10 gh 11? Vorrei arrivare a ph 7

augustus
03-10-2008, 14:44
Ho comprato l'impianto ad osmosi. Mi chiedevo dove finisce tutta la pressione del rubinetto? l'impianto ad osmosi mi restituisce poca acqua (sia quella osmotica sia quella di scarto). Il rubinetto devo aprirlo tutto o solo a metà? L'impianto ad osmosi dovrebbe produrre 190 l/dì