Entra

Visualizza la versione completa : Sump


Hoja
28-09-2008, 19:14
Ciao ragazzi..... :-)
Leggendo e rileggendo,non mi è chiaro la composizione della sump in un berlinese........... #07

Allora per essere più chiaro,quando ho allestito la vasca ,mi è stato messo in sump: lo schiumatoio,un letto fluido contenente delle resine antifosfati,un sacchetto contenente delle resine anti nitrati,dei cannolicchi e infine 3 bustine filtranti bianche che non so neppure a cosa servono....... #17 .
Ma tutto questo serve oppure è in pìù?

Vutix
28-09-2008, 19:21
mi è stato messo in sump

chi te le ha messe queste cose in sump?
sai come funziona un acquario?
sai cos'è il ciclo dell'azoto?

bu, io delle volte proprio non capisco -05

Perry
28-09-2008, 19:26
Vutix,
evidentemente sarà stato il negoziante &/o similari ;-)

Hoja,
le resine vanno usate se necessario (secondo me), non tenerle fisse..hai fosfati?
Via resine anti nitrati, via cannolicchi e via le bustine.. (si sà mai che arriva la finanza..dato che non sai cosa c'è.. :-D )

Vutix
28-09-2008, 19:30
Perry,

evidentemente sarà stato il negoziante &/o similari

ok, però almeno chiedere cosa ci vendono....

Hoja, scusa.... ma a me sti quà che cercano di rifilarti di tutto mi fanno proprio saltare i nervi.... ;-)

Hoja
28-09-2008, 19:43
Vutix, Hai pienamente ragione ed infatti mi stò informando.....
La sump me la organizzata chi mi ha venduto la vasca ......
Anche secondo me non servivano,ma poi mi sono lasciato convincere quando mi ha portato a casa sua e mi ha mostrato la sua vasca ed era stupenda.....mi ha mostrato la sump e mi ha fatto vedere tutto quello che mi ha messo a me.....------------------------(compreso il turboflotor1000)
Perry, PO4 0,NO2 0,NO3 invece > 25 ed è per questo che mi informo.....tutti i valori OK tranne NO3.........
Ho paura che a crearmeli siano appunto queste cose che ho in sump che mi fanno di accumolo.....

Perry
28-09-2008, 19:49
Se i PO4 sono a 0, prova a spegnere il letto fluido, se rimangono tali toglilo..

Togli le resine anti No3..i problemi, secondo me, vanno sempre risolti a monte...non tramite resine ecc.
Coem ti ho già detto, secondo me il tuo skimmer è sottodimensionato..ed anche quello fà eh ;-)

Hoja
28-09-2008, 20:08
Ok....Tolgo tutto .... #36# ed invece per lo schiumatoio sto vedendo x un lgs600

Anche i cannolicchi vanno tolti?
Il letto fluido si può utilizzare per il carbone attivo?

Perry
28-09-2008, 20:52
Hoja,
sì togli..magari togli una cosa ogni 2-3 gg almeno

Io il carbone preferisco metterlo a mollo in una calza in una zona con passaggio d'acqua (tipo tra uscita skimmer e risalita)

Vutix
28-09-2008, 20:54
Anche i cannolicchi vanno tolti?

#36# magari in due o tre step


Il letto fluido si può utilizzare per il carbone attivo?

per il carbone preferisco utilizzare le classiche retine....mettilo in sump, magari vicino allo scarico della vasca, e ogni due o tre giorni ricordati di smuovere la retina per evitare che si trasformi in un biologico ;-)

Vutix
28-09-2008, 20:56
Perry, scusa, non mi era ancora comparsa la tua risposta...

che fai??copi??? :-D :-D :-D

ALGRANATI
28-09-2008, 20:59
Hoja,
Anche i cannolicchi vanno tolti?


via anche i cannolicchi ;-)


Il letto fluido si può utilizzare per il carbone attivo?


meglio di no dato che con un flusso forzato come nel letto fluido, rischieresti di togliere troppo

Hoja
28-09-2008, 21:03
Vutix, Perry,
Grazie per le risposte...... :-)) .lo so che a volte cadono le braccia x i soliti errori da neofita #36# ma il fatto è che comunque loro sono bravi #18 a convincerti........ -04 .

Sono convinto che alla 3^ :-D vasca di sicuro non mi fregano più.......... #06 #22

Hoja
28-09-2008, 21:19
ALGRANATI, Matteo mi è arrivata adesso la tua risposta........
Grazie anche a te per i consigli..... :-))