Visualizza la versione completa : Problema alghe "polverose" e in sospensione
Ciao ragazzi, ho un problema, il mio acquario è avviato da circa un mese, ma da due settimane a questa parte sono iniziate ad arrivare, specialmente sulle foglie della limnophila, delle alghe che danno un effetto polveroso; difatti passando il dito sopra la foglia, l'alga marrone-verde va via, facendo tornare il colore naturale della foglia.
Inoltre ho anche il fastidioso problema dell'acqua torbida che non riesco a capire se sia dovuta alle alghe in sospensione o ad altro.
Cosa importante da sapere è che l'acquario è usato e monta tre neon: rispettivamente due da 10000k (rosato) e l'altro, centrale, da 15000k (bianco).
I valori sono tutti nella norma, l'acquario è ben piantumato e i pesci stanno bene (4 discus e due scalari e una decina di pulitori fra oto,crossochelius e cory). Filtro esterno Pratiko 400 senza resine nè carboni.
Quale potrebbe essere il problema di queste alghe?
Vi allego due foto dell'acquario e in particolare una della limnophila.
http://img89.imageshack.us/img89/6964/p1010005tv2.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=p1010005tv2.jpg) http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img89.imageshack.us/img89/7505/p1010007gi4.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=p1010007gi4.jpg) http://img89.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Grazie a tutti
ragazzi vi prego aiutatemi :-(
Paolo Piccinelli
29-09-2008, 09:51
bose88, sono quasi certamente diatomee.
Nella sez. schede alghe trovi la scheda diatomee che ti dice quasi tutto. ;-)
Sostituisci le lampade con altre a gradazione più consona.
Nel dolce solitamente si va dai 4000 ai 7500k max.
ok grazie mille
infatti ieri sera sul tardi mi sono accorto che c'erano già le schede pronte... in effetti sono Diatomee, e credo anche di sapere come sono arrivate #09
In ogni caso sostituirò le lampade, questo era già in programma.
Ne vorrei mettere 2 gialle della Dennerle e una rosata nel centro... dite che può andar bene?
grazie mille a tutti!
Paolo Piccinelli
29-09-2008, 10:27
bose88, metti due da 6500 e una da 4000.
Io mi sto trovando molto bene con le askoll (life glo da 6700 e sun-glo da 4200), ottimo rapporto qualità/prezzo ;-)
ok perfetto!
le life e sun glo durano un anno, giusto?
sinceramente non mi sono trovato molto bene... nell'altro acquario che avevo prima (erano 2 T8 da 20W, ora ho 3 T5 da 54W) dopo 8 mesi eran già da buttare...
i dennerle costano di piu, però durano quasi 2 anni e lo spettro rimane costante, piu o meno..
confermi? ;-)
Paolo Piccinelli
29-09-2008, 10:55
So che le Dennerle durano molto, ma dopo 12 mesi ad 8 ore al giorno cambiale che è meglio... ;-)
I produttori di lampade non sono molti al mondo... i vari askoll, dennerle, arcadia e via dicendo comprano da loro e ci mettono il loro marchio #36# #36#
ok allora credo proprio che andrò di askoll che come hai detto tu costano anche meno delle Dennerle!
Un'ultimissima cosa, sempre inerente al problema alghe....
io ho perennemente l'acqua torbida, proprio come se ci fossero le alghe in sospensione.. in superficie ho risolto montando un aspirazione della Fluval che in parte riesce ad aspirare dall'alto, e in effetti non c'è piu niente... ma in tutto l'acquario c'è l'acqua molto torbida. Non è gialla, ma è come se ci fossero tante micro particelle di non so cosa...
cosa potrei fare?
grazie mille :-)
Ecco com'è l'acqua... è sempre data dalle Diatomee? #13
http://img522.imageshack.us/img522/8974/p1010003nc3.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=p1010003nc3.jpg) http://img522.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Paolo Piccinelli
29-09-2008, 11:14
può essere una fioritura algale del genere volvox (vedi scheda)... l'acqua è verde? #24
mah sinceramente non saprei definire se l'acqua è verde o no.... facendo il cambio ho notato che forse era leggermente giallina, ma veramente poco, considerato che ho dentro anche 2 legni (li ho bolliti 3 ore prima di metterli in vasca!). Verde però non mi sembrava.
Se fosse questa fioritura algare come posso risolvere?
forse ti può servire sapere che prima di mettere l'aspiratore del filtro a pelo dell'acqua c'era una bella patina in superificie, che non se ne voleva andare nemmeno creando turbolenze col getto del filtro...
Paolo Piccinelli
29-09-2008, 11:30
...io aspetterei di risolvere con le diatomee, poi se ci sarà ancora l'acqua torbida vedremo. ;-)
ok ma per le diatomee quindi dici per adesso di cambiare solo neon e fare cambi? comunque provo a mettere dell' ovatta nel filtro... quella se non altro è a costo 0! :-))
Paolo Piccinelli
29-09-2008, 11:36
Per le diatomee effettua i prossimi cambi regolarmente ed attendi la maturazione della vasca... magari introduci qualche neritina che ti darà una mano.
I cambi falli con acqua osmotica arricchita con gli appositi sali... in un paio di settimane dovresti risolvere in via definitiva.
Per l'acqua torbida una filtrazione meccanica più spinta è sicuramente un passo avanti ;-)
per i cambi tutte le settimane effettuo il cambio con acqua RO (la faccio io, conducibilità 10/20ms) 60 litri circa arricchita con sali della SHG Amazonas
Per le neritina ora vedo un po', grazie del consiglio! ;-)
Per il filtraggio, dopo provvedo con l'ovatta!
Ovviamente ti tengo aggiornato!
Grazie mille davvero
Paolo Piccinelli
29-09-2008, 11:41
;-)
eccomi con aggiornamenti!
Allora, ho fatto tutti i test, compreso quello dei silicati e... sorpresina! Qualche traccia di silicati c'è. E quindi è probabile anzi certo che le Diatomee siano date da quelli -28d#
Ora ho anche il prefiltro per i silicati nell'impianto RO di casa :-))
Aggiornamento n° 2: ho comprato un prodotto della Dennerle che altro non è che un panno di simil carta veramente ma veramente fittissima che serve proprio per filtrare questo tipo di alghe o comunque particelle piccole in sospensione. L'ho messo mezz'ora fa, domani mattina si dovrebbero già vedere i risultati ;-) Ho aggiunto poi in ogni caso in un cestello vuoto del Pratiko un po' di ovatta di quella che il gentil sesso usa per struccarsi... spero vada bene (confermate?)
A breve altre news
Paolo Piccinelli
30-09-2008, 07:59
spero vada bene (confermate?)
#07 #07
Si compatta troppo riducendo il flusso d'acqua... e poi alla lunga marcisce.
Solo lana di perlon sintetica nel filtro!! ;-)
ok allora quella oggi la tolgo, non credo che in un giorno abbia fatto danno.
la luce è ancora spenta, ma a vederlo cosi sembra un po' migliorata la situazione alghe in sospensione! Oggi pomeriggio vi dico come è! :-)
ragazzi praticamente ho risolto!!!
Ho messo nel filtro quel panno della Dennerle che cattura tutte le micro particelle in sospensione (anche lo sporco fra l'altro!) :-) e nel giro di una nottata l'acqua nella vasca è LIMPIDA!! Ho già provveduto a cambiare per la seconda volta il panno dentro al filtro, dato che era di un colore indefinito e sembrava non poter filtrare piu! Nel pomeriggio faccio una foto, così vi rendete conto di come la situazione sia migliorata! E mi sembra migliorato anche dal punto di vista Diatomee.. ;-)
zantabak
17-01-2011, 11:30
mi puoi postare il nome del prodotto.
Sarei interessato, Grazie
Ma come fai avere silicati in vasca se usi solo acqua di osmosi.........?
Mi sembra alquanto strano......
Anche io sono interessato al nome del panno dennerle grazie 1000
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |