Entra

Visualizza la versione completa : Voglio il refugium!!!!!


thecorsoguy
28-09-2008, 18:08
Come qualcuno sa ho un nano da 30 litri lordi (mirabello 30) adibito a SPS, con qualche LPS e qualche molle.

Giá da tempo ci pensavo, ma ora voglio mettere in pratica.

VOGLIO IL REFUGIUM.

Ho a disposizione un cubo da 27 litri, e vorrei metterlo dietro la vasca e trasferire l´acqua dal refugium alla vasca per tracimazione (avrei anche il tracimatore preso per sbaglio).

Ora, come andrebbe allestito? Cosa mi consigliate di mettere dentro?

Ciao

Luca

gervasutti
28-09-2008, 23:44
bella bella bella idea, io invece ho un wavebox 30 con sump, vedi progetto "tetris con i wavebox" by Alapergola, manca solo il refugium per farlo diventare un vero te...tris!!!

Riccio79
29-09-2008, 00:24
thecorsoguy, piacerebbe tanto anche a me allestire un bel refugium.... io lo farei come suggerito da gervasutti, con il "tetris" tra le vasce e l'utilizzo del tracimatore...Lo allestirei con dsb e ci metterei macroalghe...
PS Hai mp :-))

thecorsoguy
29-09-2008, 08:40
Quella infatti é l'idea.

ok per il DSB, ma quanto? Che granulometria? Che sabbia?

Saluti

Luca

SJoplin
29-09-2008, 10:36
thecorsoguy, io e te dobbiam parlare #18 :-D :-D :-D

ti anticipo l'argomento con questa frase che mi son fissato in testa, da sei mesi a questa parte:


la complessità aumenta il rischio e non di poco...

gervasutti
29-09-2008, 10:45
sjoplin, me l'aspettavo, del resto è la stessa risposta che mi hai dato per il quesito refri o riscaldatore che alla fine ho poi risolto in questo modo:

refri acceso sempre che funge quindi da refri e riscaldatore e con il tubo di mandata che va direttamente in vasca e non in sump.

riscaldatore classico nascosto dietro al tracimatore direttamente in vasca (se dovesse saltare qualcosa al refri non "dovrebbero" esserci problemi di congelamento della vasca)

scusate il piccolo ot

comunque è vero che amiamo complicarci la vita...

SJoplin
29-09-2008, 10:55
gervasutti, oramai è diventato il mio motto #23
solo che io lo considero un'incitazione, più che un avvertimento, cioè, continuo a complicare le cose sempre di più :-D :-D

vorrei sapere dov'è finita la filosofia del nano-reef semplice #24

radioclan
29-09-2008, 11:23
l'idea refugium e' balenata anche a me...pensate si puo'...aggiungere...anche a vasca avviata???

SJoplin
29-09-2008, 11:44
radioclan, certo, basta che non ci devi aggiungere un ettolitro di acqua per riempirlo ;-)

thecorsoguy
29-09-2008, 12:08
Sandro, come non quotarti!!! :-D :-D :-D

Il discorso refugium nasce da una serie di desideri:

- Aumentare il volume totale della vasca
- Aumentare la biodiversitá
- Aumentare la "naturalezza" del sistema introducendo nuovi consumatori che non posso mettere nella vasca principale (vedi macroalghe) e nuovi produttori da osservare a parte (vedi gamberi, e co.).

Quindi io non trovo che mettere il refugium si snaturare il metodo natuale, semmai é portarlo ancora piú verso la naturalizzazione......

Ovviamente sempre in attesa di nuovi pareri....

Ciao

Luca

SJoplin
29-09-2008, 12:19
Quindi io non trovo che mettere il refugium si snaturare il metodo natuale, semmai é portarlo ancora piú verso la naturalizzazione......

Luca, non dico affatto il contrario. Ultimamente il refugium catturava di più la mia attenzione che la vasca stessa. Non so se fosse per la novita, o per il fatto che fosse popolato da avannotti, comunque era così.
Il problema è che per collegare 2 vasche ci vuole una tecnica solida, dietro, e una logica dell'imprevisto a dir poco ferrea.
Bisogna partire con l'ordine di idee che quello che potrebbe succedere, beh.. accadrà, e quasi di sicuro nel momento peggiore. Per cui pararsi le chiappe in ogni modo diventa una priorità.
E scusate il pessimismo :-D :-D


p.s.: non ne sono sicuro, ma mi sa che se fai un refugium dsb lo devi lasciare maturare a parte. lì è meglio che ti informi bene, perchè non so se ne vale la pena. semprechè tu non voglia fare una soluzione tipo filtro ad alghe o simili

gervasutti
29-09-2008, 12:25
Il problema è che per collegare 2 vasche ci vuole una tecnica solida, dietro, e una logica dell'imprevisto a dir poco ferrea.



...e io ne so qualcosa... con il black-out estivo il tracimatore si è piantato e... beh il resto lo sapete... non voglio ricordare...

thecorsoguy
29-09-2008, 12:29
Beh, diciamo allora che dovrei riuscire a sopravvivere...... Almeno sulla parte tecnica.

Sará un buon banco di prova per il superosmo con allarme....... che ne dici?

Devo sentire che cosa ha fatto grostik per il suo. Mi pare che abbia fatto anche lui il dsb, se non erro.....

Ciao

Luca

SJoplin
29-09-2008, 12:43
penso che basti qualcosa per bloccare la mandata. come ti dicevo per mp, io mi son rassegnato nella ricerca dell'elettrovalvola introvabile e ho deciso di metterci una pompetta dedicata. se usi un tracimatore ricordati del trucchetto per l'innesco automatico. mi pare che l'avesse descritto alapergola, nel suo post. e occhio pure al livello, che con quel coso mi sa che ti tocchi di star basso. valuta anche l'ipotesi di forare la vasca. i foretti si trovano su ebay e costano una cavolata. l'operazione è semplice.
dopo le mie più o meno recenti sfighe, ho deciso di intervenire pesantemente sull'elettronica (e sul portafoglio) collegata alla vasca. in parole povere potrei farmi un vascone più serio, con quello che investirò. però vedrai che qualcosa andrà storto lo stesso :-D :-D

ou.. comunque io mi son bell'e-abituato. appena vedo una sfiga, piccola o grande che sia, non faccio una grinza, anzi... quasi ci rido sopra #19 #19 #19

Riccio79
29-09-2008, 13:22
thecorsoguy, sono convinto anche io che facendo un dsb dovrai farlo maturare a parte, e solo successivamente collegarlo alla vasca...#24

sjoplin, cosa sono i "foretti" che si trovano su ebay?

SJoplin
29-09-2008, 13:29
sjoplin, cosa sono i "foretti" che si trovano su ebay?

http://stores.ebay.it/THK-Diamond-Tools_Diamond-coated-hole-saw_W0QQcolZ4QQdirZ1QQfsubZ15599558QQftidZ2QQtZkm

thecorsoguy
30-09-2008, 12:04
Quali sono le ragioni del farlo maturare a parte?

Che tipo di scompensi ci possono essere a collegarlo fin da subito alla vasca principale?

Che sabbia?

Che granulometria?

Che strati?

Quanta in totale?

Suvvia ragazzi, nessuno ha qualche idea?

Saluti

Luca

gervasutti
30-09-2008, 12:21
io per la parte tecnica resto in ascolto però se volete fare un gruppo di acquisto per i "foretti" in Ottobre/Novembre sarò in Cina e a Hong Kong per una decina di giorni, posso riempire la valigia :-))

GROSTIK
30-09-2008, 12:50
eccomi sono tornato :-)) dopo 4gg di ferie ... che ti serve

thecorsoguy
30-09-2008, 12:54
Spiega spiega come hai messo in piedi il refugium, che lo vorrei fare anche io......

Ciao

Luca

GROSTIK
30-09-2008, 13:04
vedo se riesco a trovare il post dove descrivo tutto compreso di foto.
cmq io ho utilizzato per il dsb sabbia presa da acquari avviati circa 12 cm granulometria media e messo dentro 1 kg di roccia viva (sempre preso da un'altro acquario) chaetomorfa caulerpa e codium e un'altra alga rossa (ma non ricordo il nome #12 ) appena trovo tutto metto il link

lo spettrometro per la misurazione dell'HQI è arrivato?
:-)

GROSTIK
30-09-2008, 13:11
ecco il link

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=104327&postdays=0&postorder=asc&start=0

:-))

thecorsoguy
30-09-2008, 13:36
Lo spettrometro purtroppo non é ancora arrivato. Ho intanto fatto delle misurazioni con un Quantum meter (che mi sono fatto prestare). Appena riesco a metterli in una forma leggibile posto i risultati.

Ciao

Luca

thecorsoguy
30-09-2008, 14:04
Quindi prendendo sabbia viva da vasca avviata non hai fatto maturazione a parte, vero?

Luca

SJoplin
30-09-2008, 16:41
Luca, fa attenzione alle proporzioni vasca/refugium, che quelle di grostik sono sicuramente diverse

thecorsoguy
30-09-2008, 16:48
Visto, ma ho anche letto che piú grande é meglio é. Avevo visto, la volta scorsa che avevo provato a postare dell'argomento sul forum, un link a una vasca da 30 litri con 110 litri di refugium......

Sono d'accordo che é esagerato, non voglio arrivare a questo, ma direi che la proporzione 1 a 1 che faró io non dovrebbe essere un problema.

Ciao

Luca

gervasutti
30-09-2008, 16:56
se io dovessi mantenere le proporzioni di grostik il mio refugium sarebbe di circa 6 litri :-))

SJoplin
30-09-2008, 17:18
ma direi che la proporzione 1 a 1 che faró io non dovrebbe essere un problema.

pensavo al discorso della maturazione. mi spiego meglio.
mettiamo che grostik non abbia tenuto separate le vasche (non lo so, sto ipotizzando) e abbia un rapporto refugium/vasca 1:10 (altra ipotesi buttata lì). se il refugium in maturazione ti porta un innalzamento dei valori (altra ipotesi :-D :-D insomma, sarebbe meglio che stessi zitto), il rapporto tra vasca e refugium potrebbe essere significativo. in parole povere, se ti si alzano i valori in un refugium delle stesse dimensioni della vasca potebbe essere un problema; se il refugium è invece molto più piccolo, magari è irrilevante.
non so se mi son capito #24
male che andasse fatti spiegare dal gerva che mi sembra sveglio e attento #19 #19 #19

thecorsoguy
30-09-2008, 17:25
Non posso che essere d´accordo con te, in merito a questo pensiero.

Ovviamente un refugium piú piccolo non ha veramente senso, e si tratta anche di capire che tipo di stress avrá la sabbia viva a causa del trasporto, e che mortalitá ci possa essere.

Io credo che se si riesce a farsi dare sabbia da un vasca in funzione e al 100% operativa, il rischio é minore, anche se c´é. Del resto, una maturazione a parte é un casino, perché significa mettere movimento, osmo, filtri, etc, che vorrei evitare......

Poi, se la vasca principale é a posto, non credo abbia problemi ad assorbire il colpo, certo ci sará un salto, ma secondo me con rientro piuttosto veloce.

Non so, direi che non resterebbe che provare......

Ciao

Luca

SJoplin
30-09-2008, 17:32
Beh, io ho un refugium da 10 litri e per me un senso ce l'ha. Intendo refugium nel senso vero della parola, cioè una protezione per organismi che non potrei ospitare nell'altra vasca. Sul discorso della sabbia "avviata" a dire il vero ho parecchie perplessità, non ricordo pure se hai uno skimmer sulla vasca attuale...

SJoplin
30-09-2008, 17:35
dimenticavo: ci sono pure dei kit di fauna bentonica per popolare i nuovi dsb. mi pare siano su thereefer

thecorsoguy
30-09-2008, 19:04
No, certo che no. Se avessi lo skimmer che metodo naturale sarebbe???

10 litri peró mi paiono pochi....

Ciao

Luca

Riccio79
30-09-2008, 19:55
L'idea si fa davvero interessante, mi raccomando Luca, se metti in moto il tutto documenta il più possibile ;-)

GROSTIK
30-09-2008, 21:12
quoto tutto quello che ha detto sjoplin, sulle proportzioni e maturazione io prevalentemente uso il refugium per produrre zooplacton + che per una fito-depurazione anche se fa il suo dovere :-))

SJoplin
30-09-2008, 22:08
No, certo che no. Se avessi lo skimmer che metodo naturale sarebbe???

10 litri peró mi paiono pochi....

senza schiumatoio mi pare un'operazione pericolosa assai... ma vado sempre per supposizioni, per cui, potrebbe pure essere un eccesso di zelo.
la vaschetta 30x20, i famosi 10 litri, l'ho allestita per allevare gli avannotti di kauderni. però nella sua piccolezza è (era) carina molto. l'idea è di infilarci dentro 4 thor, i pescetti e qualche organismo ad alimentazione mirata di phyto, tipo la nephytigorgia (se è sopravvissuta, ancora non lo so...), spirografo, ecc..
chiaramente non l'ho fatto per aumentare il volume d'acqua ;-)

con un utente di AP, l'altro giorno, ipotizzavamo una fanta-acquariofilia, fatta di tante minivaschette collegate, dove ospitare/osservare singole specie #19 #19 #19

thecorsoguy
30-09-2008, 22:28
Allora, faccio una ipotesi di lavoro, aspetto osservazioni e analisi delle criticitá. Dai Sandro che questo post alla fine é uno dei piú interessanti degli ultimi tempi, non credi? :-D :-D :-D

1) Affianco la vasca del refugium alla mia, le collego e metto la nuova acqua. Giá questo da solo é un momento topico, visto il raddoppio del volume di acqua circolante, e tanta nuova acqua non matura in circolo. Ovviamente i valori di CA, KH e MG saranno allineati, per scompensare il meno possibile il tutto. A questo punto sono a 60 litri lordi, diciamo che saranno circa 45 in tutto, forse 50.
2) 1 mese di lavoro a vuoto, con una pompa di movimento a tenere il refugium in movimento, oltre alla pompa di carico e il tracimatore.
3) Procuro sabbia viva in abbondanza (da vasca giá in funzione) e, dopo aver preventivamente tolto l´acqua, la metto nel refugium, rimetto l´acqua e rimetto in moto il tutto.
4) Monitoraggio massimo della situazione. Ora infatti ho acqua matura, ma probabili morti in vasca.

Cosa ne pensate? Del resto le opzioni sono due: rischio e mi faccio il refugium, ci rinuncio e aspetto di decidermi a fare una vasca piú grande (e detto fra noi non lo faró mai, perché altrimenti vado fuori a dormire con il cane).

Saluti

Luca

gervasutti
30-09-2008, 22:44
che spettacolo, io son quì a leggere e quando non rischio di dire qualche caxxata magari intervengo, comunque Luca mi sa che abbiamo 2 vasche "abbastanza" simili, almeno come tecnica.

il primo dubbio mi viene proprio per il tracimatore. Considerando che ne ho già uno che alimenta la sump, se ne metto un'altro in una vasca di 35 cm di lato mi sa proprio che inizieremmo a stare strettini a meno che non ci siano soluzioni più intelligenti...

thecorsoguy
30-09-2008, 22:53
Si, direi che abbiamo vasche simili, anche se io sono senza skimmer, perché non lo voglio usare.....

Ciao

Luca

SJoplin
30-09-2008, 22:53
sì, direi che questo è un topid da advanced, visto l'andazzo :-D :-D

allora, le mie perplessità sono sul DSB, nel caso non si fosse capito :-))

l'acqua la lascerei mantecare un paio di giorni prima di far la fusione.
poi magari farei un cambio il giorno prima, conservando l'acqua vecchia, per averne di più (#24 non so se mi son spiegato..)
una fialozza di batteri non ci starebbe affatto male.
non metterei sabbia viva, ma uno starter kit per dsb

secondo me come minimo ti smarrona tutto #23

thecorsoguy
30-09-2008, 22:56
Che smarroni non é veramente un problema, ci pensa la plafo a led a risolvere la cosa.....

Se si sputtana la vasca invece un pó mi seccherebbe, ma chi non risica non rosica e alla fine mal che si vuole non duole.

Ora, quali sono le tue perplessitá sul DSB? Dai, elenca su, che mica hai altro da fare.......

Ciao

Luca

SJoplin
30-09-2008, 23:09
Che smarroni non é veramente un problema, ci pensa la plafo a led a risolvere la cosa.....

-ROTFL- vorresti dire che ci pensa la plafo a farli smarronare, giusto? :-D :-D


sulla fusione col DSB ho i seguenti dubbi:

1) è un'implementazione del berlinese, non del metodo naturale. non ricordo che qualcuno l'abbia fatta in un nano al naturale. forse quel pazzo di alapergola, ma a parte che non è un esempio da seguire :-)) quel ragazzo ha un -63 grande come il colosseo e non fa testo (vedemo se a stuzzicarlo salta fuori #24)

2) mi preoccupa il discorso maturazione tous-ensemble... in un rapporto 1:1 e senza uno skimmer degno di essere chiamato tale che assorba un minimo il colpo

3) mi preoccupa la sabbia viva, che in 4 e 4 otto diventa morta. chi te lo regge un colpo del genere?

4) mi preoccupa la popolazione della tua vasca, che non è prettamente di molli

poi se ci penso un po' ne saltano fuori delle altre.
per il momento mi fermo qua

thecorsoguy
01-10-2008, 08:49
Sandro #19 #19 #19 #19

Forse ho trovato da vendere il tracimatore, e quindi non so se faró mai questa pazzia.

Ma tu allora, come procederesti?

- Piú piccolo?
- Diverse tempistiche?
- Diverse modalitá?
- Lasceresti perdere?

Ciao

Luca

SJoplin
01-10-2008, 11:05
Luca...
ci sono sempre i foretti cinesi #18
prima o poi dovrai pure cimentarti nell'arte del buco :-D :-D :-D

io lo farei un po' più piccolo e senza DSB. però gioca molto a sfavore il fatto che io non sappia nulla, di quel tipo di filtrazione. non ho ancora capito se andrebbe lasciato maturare a parte e in quell'ipotesi cosa potrebbe accadere nel momento in cui collegheresti le due vasche (che sarebbero sempre due "mondi" differenti e di pari volume)

thecorsoguy
01-10-2008, 11:29
Solo che cosí non perdo molto delle caratteristiche?

Se ci voglio creare una zona con microfauna etc, senza un bel po' di sabbia mi sa che ottengo poco, o no?

Ciao

Luca

ricky88
01-10-2008, 11:32
logica dell'imprevisto a dir poco ferrea.
Bisogna partire con l'ordine di idee che quello che potrebbe succedere, beh.. accadrà, e quasi di sicuro nel momento peggiore.

#25 #25 #25 #25 #25 questo si che è ragionare!!!!!!!

thecorsoguy
06-10-2008, 21:41
Allora, dato per scontato che lo faró, visto che non mi faccio fermare da nessuno (e anche perché ultimamente se non sperimento qualcosa di nuovo io finisce che non lo fa nessuno :-D :-D :-D), almeno tu, Sandro, mi dai una mano a trovare un compromesso?

Partendo da presupposto che:

- Ho un cubo da 30 che non fa nulla se non prendere polvere
- Ho una nanokoralia praticamente nuova che aspetta
- Non ho trovato i kit di fauna bentonica
- Voglio il DSB (questo é capriccio di fondo)

cosa facciamo:

- maturazione a parte o collegata all´acquario?
- come compongo il DSB?
- ci metto della sabbia da una vasca partita per avere la fauna bentonica?
- tempistiche di maturazione?

Dai, su ragazzi, dite la vostra, altrimenti vi metto davanti al fatto compiuto. Ma poi me ne prendo tutto il merito :-D :-D :-D :-D :-D

Ciao

Luca

SJoplin
06-10-2008, 22:38
Luca, io di DSB unzò nulla, a parte che ha dei tempi biblici di maturazione.
Dovessi farlo io, oltre ad andare a cercare il post di alapergola, ci metterei un bello starter kit di animaletti per DSB e mi metterei l'anima in pace fino alla prossima primavera ;-)

thecorsoguy
06-10-2008, 23:20
Ma dove lo trovo lo starter kit? Ho guardato in giro, ma mica l´ho visto......

Tu ne hai visti in giro?

Ciao

Luca

SJoplin
06-10-2008, 23:26
mi sembrava che l'avesse thereefer, tempo fa.
era roba della marinelife
ciao ;-)

Riccio79
07-10-2008, 00:58
thecorsoguy, Io la maturazione la farei a vasca indipendente dato che vuoi fare un dsb.....
Per ovviare allo starter kit penso che tu possa mettere anche un po' di sabbia già avviata...o no? #24

kurtzisa
07-10-2008, 20:11
buon progetto, me ne hai parlato a voce ieri ma non tutto sto popo di cosa!!!

ti sei dimenticato una cosa importante, ho una vasca da 220 litri che se cambio il 10% d'acqua ne cambio 20, portarli a 30 e darli a te non è un problema, quindi niente acqua nuova...

Da marinelife pensavo di comprare qualcosa, solo che per organizzarmi faccio schivo, chiedo quasi quasi al pagurofilo...

se serve sabbia granulometrica <1mm ne ho 25 kg, di 3-5 mm ne ho circa 5 kg...

Ora, torando a noi... per fare un dsb come si deve si deve mettere sabbia, 10 cm ne metterei io, una o più rocce vive e lo si lascia maturare, poi poco a poco lo si collega alla vasca principale, e in teoria il gioco è fatto...

per le rocce chiedi pure che ne ho un paio io e tante Roby...

Casomai chiedi un po di sabbia a Grostik (scusa ma non so se riesco ad avere in tempi utili lo spettrofotometro...) che ti aiuta di sicuro! :D

kurtzisa
07-10-2008, 20:11
buon progetto, me ne hai parlato a voce ieri ma non tutto sto popo di cosa!!!

ti sei dimenticato una cosa importante, ho una vasca da 220 litri che se cambio il 10% d'acqua ne cambio 20, portarli a 30 e darli a te non è un problema, quindi niente acqua nuova...

Da marinelife pensavo di comprare qualcosa, solo che per organizzarmi faccio schivo, chiedo quasi quasi al pagurofilo...

se serve sabbia granulometrica <1mm ne ho 25 kg, di 3-5 mm ne ho circa 5 kg...

Ora, torando a noi... per fare un dsb come si deve si deve mettere sabbia, 10 cm ne metterei io, una o più rocce vive e lo si lascia maturare, poi poco a poco lo si collega alla vasca principale, e in teoria il gioco è fatto...

per le rocce chiedi pure che ne ho un paio io e tante Roby...

Casomai chiedi un po di sabbia a Grostik (scusa ma non so se riesco ad avere in tempi utili lo spettrofotometro...) che ti aiuta di sicuro! :D

thecorsoguy
07-10-2008, 22:53
Allora,

- pensavo 12cm di sugar size
- perfetto per l´acqua, grazie, ne approffitteró
- grazie anche per le rocce

Continuo a riflettere sul da farsi. Se vuoi fare gruppo per marinelife fatti sentire, perché le spese sono veramente esagerate.

Ciao

Luca

thecorsoguy
07-10-2008, 22:53
Allora,

- pensavo 12cm di sugar size
- perfetto per l´acqua, grazie, ne approffitteró
- grazie anche per le rocce

Continuo a riflettere sul da farsi. Se vuoi fare gruppo per marinelife fatti sentire, perché le spese sono veramente esagerate.

Ciao

Luca

kurtzisa
07-10-2008, 23:29
Allora,

- pensavo 12cm di sugar size
- perfetto per l´acqua, grazie, ne approffitteró
- grazie anche per le rocce

Continuo a riflettere sul da farsi. Se vuoi fare gruppo per marinelife fatti sentire, perché le spese sono veramente esagerate.

Ciao

Luca

io ci sono per il gruppo...

per l'altezza della sabbia... hmmm ne ho sentito parlare molto di sabbia, altezza e tutto il resto... hmmmm

kurtzisa
07-10-2008, 23:29
Allora,

- pensavo 12cm di sugar size
- perfetto per l´acqua, grazie, ne approffitteró
- grazie anche per le rocce

Continuo a riflettere sul da farsi. Se vuoi fare gruppo per marinelife fatti sentire, perché le spese sono veramente esagerate.

Ciao

Luca

io ci sono per il gruppo...

per l'altezza della sabbia... hmmm ne ho sentito parlare molto di sabbia, altezza e tutto il resto... hmmmm

thecorsoguy
08-10-2008, 09:00
C***o Fabio. Parlare chiaro. Non con gli hummmm. -04 -04 -04

Cosa vuoi dire? Troppo alto, troppo basso, granulometria sbagliata?

Forza su

Luca

P.S. Mandare un SMS invece di scrivere su msn no tu, eh....

thecorsoguy
08-10-2008, 09:00
C***o Fabio. Parlare chiaro. Non con gli hummmm. -04 -04 -04

Cosa vuoi dire? Troppo alto, troppo basso, granulometria sbagliata?

Forza su

Luca

P.S. Mandare un SMS invece di scrivere su msn no tu, eh....

kurtzisa
08-10-2008, 16:52
C***o Fabio. Parlare chiaro. Non con gli hummmm. -04 -04 -04

Cosa vuoi dire? Troppo alto, troppo basso, granulometria sbagliata?

Forza su

Luca

P.S. Mandare un SMS invece di scrivere su msn no tu, eh....


:-D :-D se dico ******* non posso più montare sul treno!!!! vojo un corpo meccanico!!!

Del dsb me ne ero informato un po di tempo fa, in america fanno 7 cm di granulometria media... te lo dico per sentito dire... guarda nei grandi per vedere chi sa qualcosa di dsb...

kurtzisa
08-10-2008, 16:52
C***o Fabio. Parlare chiaro. Non con gli hummmm. -04 -04 -04

Cosa vuoi dire? Troppo alto, troppo basso, granulometria sbagliata?

Forza su

Luca

P.S. Mandare un SMS invece di scrivere su msn no tu, eh....


:-D :-D se dico ******* non posso più montare sul treno!!!! vojo un corpo meccanico!!!

Del dsb me ne ero informato un po di tempo fa, in america fanno 7 cm di granulometria media... te lo dico per sentito dire... guarda nei grandi per vedere chi sa qualcosa di dsb...

thecorsoguy
08-10-2008, 20:58
Va a farti benedire.......

Vabbé, vado as informarmi........

Ciao

Luca

thecorsoguy
08-10-2008, 20:58
Va a farti benedire.......

Vabbé, vado as informarmi........

Ciao

Luca

kurtzisa
08-10-2008, 21:51
Va a farti benedire.......

già provato ma l'acqua evapora a contatto con la mia pelle...

comunque io ho ancora quel famoso ordine da fare a marine-life... se ti interessa hanno inoculi per dsb...

kurtzisa
08-10-2008, 21:51
Va a farti benedire.......

già provato ma l'acqua evapora a contatto con la mia pelle...

comunque io ho ancora quel famoso ordine da fare a marine-life... se ti interessa hanno inoculi per dsb...

thecorsoguy
08-10-2008, 23:11
Te ne occupi tu, di fare l´ordine, intendo?

Se si procedi, che poi ti finanzio......

Ciao

Luca

thecorsoguy
08-10-2008, 23:11
Te ne occupi tu, di fare l´ordine, intendo?

Se si procedi, che poi ti finanzio......

Ciao

Luca

thecorsoguy
22-10-2008, 08:53
Pensavate avessi messi in cantina il progetto, vero??????????

Ma invece no. Sono un testone e vado avanti.

Allo stato attuale ho preso il cubo da 30 che mi aveva mandato Alapergola, messa dentro la sabbia (preventivamente bollita, quindi per quel che riguarda la sabbia parto con un sistema sterile) e l'acqua che mi ha dato Fabio.

Al momento attuale la sabbia é ancora poca (sono solo 9cm), ma il tutto é lí che diciamo gira, con una pompa di movimento e il riscaldatore.

Adesso mi procureró la restante sabbia da una vasca avviata (quindi viva sul serio) e completeró il tutto partendo con la maturazione. Ovviamente aggiunta di batteri, inoculati direttamente negli strati sabbiosi.

Al momento il nuovo sistema é separato dalla vasca principale.

Saluti

Luca

thecorsoguy
22-10-2008, 08:53
Pensavate avessi messi in cantina il progetto, vero??????????

Ma invece no. Sono un testone e vado avanti.

Allo stato attuale ho preso il cubo da 30 che mi aveva mandato Alapergola, messa dentro la sabbia (preventivamente bollita, quindi per quel che riguarda la sabbia parto con un sistema sterile) e l'acqua che mi ha dato Fabio.

Al momento attuale la sabbia é ancora poca (sono solo 9cm), ma il tutto é lí che diciamo gira, con una pompa di movimento e il riscaldatore.

Adesso mi procureró la restante sabbia da una vasca avviata (quindi viva sul serio) e completeró il tutto partendo con la maturazione. Ovviamente aggiunta di batteri, inoculati direttamente negli strati sabbiosi.

Al momento il nuovo sistema é separato dalla vasca principale.

Saluti

Luca

gervasutti
22-10-2008, 09:28
grande luca, tienici aggiornati mi raccomando

gervasutti
22-10-2008, 09:28
grande luca, tienici aggiornati mi raccomando

kurtzisa
22-10-2008, 09:39
Al momento attuale la sabbia é ancora poca (sono solo 9cm), ma il tutto é lí che diciamo gira, con una pompa di movimento e il riscaldatore.



Poca? azzz!!!!!

kurtzisa
22-10-2008, 09:39
Al momento attuale la sabbia é ancora poca (sono solo 9cm), ma il tutto é lí che diciamo gira, con una pompa di movimento e il riscaldatore.



Poca? azzz!!!!!

thecorsoguy
22-10-2008, 10:04
Fabio, voleva fare alemeno 12cm. Ci siamo quasi. Gli ultimi li metto di sabbia presa da una vasca avviata. Cosí mi porto a casa anche copepodi e compagnia bella....

Ciao

Luca

thecorsoguy
22-10-2008, 10:04
Fabio, voleva fare alemeno 12cm. Ci siamo quasi. Gli ultimi li metto di sabbia presa da una vasca avviata. Cosí mi porto a casa anche copepodi e compagnia bella....

Ciao

Luca

kurtzisa
22-10-2008, 13:23
Fabio, voleva fare alemeno 12cm. Ci siamo quasi. Gli ultimi li metto di sabbia presa da una vasca avviata. Cosí mi porto a casa anche copepodi e compagnia bella....

Ciao

Luca

OOOK! fai bene in questo caso! :D

metti rocce dentro?

kurtzisa
22-10-2008, 13:23
Fabio, voleva fare alemeno 12cm. Ci siamo quasi. Gli ultimi li metto di sabbia presa da una vasca avviata. Cosí mi porto a casa anche copepodi e compagnia bella....

Ciao

Luca

OOOK! fai bene in questo caso! :D

metti rocce dentro?

thecorsoguy
22-10-2008, 13:34
Qualcosa, ma poco, pensavo....

Luca

thecorsoguy
22-10-2008, 13:34
Qualcosa, ma poco, pensavo....

Luca

thecorsoguy
23-10-2008, 12:38
Si va avanti.

Spostate nella vasca quelle due roccette che avevo nello zainetto (saranno si e no 20grammi di roccia).

Questa sera, se ho tempo, provvedo al riempimento totale, sistemazione dei valori dell'acqua, e poi, domani, siringo un pó di biodigest all'interno del fondo. Vediamo che cosa succede. Fabio mi presta un altro filtro a zainetto per resine e quant'altro.

Per il resto la vasca resta al buio, in attesa di iniziare una vera maturazione.

Luca

thecorsoguy
23-10-2008, 12:38
Si va avanti.

Spostate nella vasca quelle due roccette che avevo nello zainetto (saranno si e no 20grammi di roccia).

Questa sera, se ho tempo, provvedo al riempimento totale, sistemazione dei valori dell'acqua, e poi, domani, siringo un pó di biodigest all'interno del fondo. Vediamo che cosa succede. Fabio mi presta un altro filtro a zainetto per resine e quant'altro.

Per il resto la vasca resta al buio, in attesa di iniziare una vera maturazione.

Luca

Riccio79
23-10-2008, 18:34
thecorsoguy, bene....sto seguendo con interesse questo thread.... magari, se ti va, posta qualche foto della "struttura" come l'hai allestita...

Riccio79
23-10-2008, 18:34
thecorsoguy, bene....sto seguendo con interesse questo thread.... magari, se ti va, posta qualche foto della "struttura" come l'hai allestita...