Visualizza la versione completa : acquario di comunità...convivenza ospiti...
ciao, ho letto vari post sull argomento e molte schede sulle varie specie di pesci...
è giunto ora il momento di scegliere gli abitanti dell'acquario per megli arredarlo e a llestirlo in base alle loro esigenze...è un 150 litri netti circa...
pensavo di ospitare
-1 coppia di scalari (ma ho visto che ce ne sono di grandi e anche tipo nano o dopo crescono anche quelli?)
- 4 o 5 cory e se possibile la loro convivenza anche un labeo...
- circa 15 neon o cardinali forse meglio i secondi...
e dopo sarei indeciso se qualche rasbora o qualche barbo o forse mi piacerebbero ma no so se sia possibile dei pesci tipo labirintidi-gurami....
voi che dite??consigli di specie differenti da quelle elencate???
Grazie e ciao
il guorami è un anabantide...non un labirintide...al massimo può essere "chiamato anche" labirintici per l'organo...cmq non c'entra niente con un biotopo amazzonico con scalari,neon, e cory.....ma se vuoi fare la comunità...credo ci possa stare
le altre 3 specie vanno bene...1 coppietta di scalari...branchetto di neon...e un gruppetto di cory...il labeo te lo sconsiglio, appena cresce un pò di + diventerebbe rompiscatole nei confronti dei "vicini"..i cory
1 coppia di scalari (ma ho visto che ce ne sono di grandi e anche tipo nano o dopo crescono anche quelli?)
- 4 o 5 cory e se possibile la loro convivenza anche un labeo...
- circa 15 neon o cardinali forse meglio i secondi...
ok..anch'io sconsiglio il labeo.
io metterei la coppia di scalari
i corydoras
e un gruppo pure di 15-20 hemigrammus bleheri oppure qualche altro pesce di branco che ti piace e che va bene con scalari e corydoras.
i barbus tetrazona no,perchè sono troppo aggressivi,pero potresti mettere i barbus titteya.
i neon e i cardinali non li metterei perchè gli scalari adulti li mangiano.
il labeo no.
i gurami no.
comunque resterei su la coppia di scalari,i corydoras sul fondo e un branco di 15-20 esemplari di qualche cosa.
ricordati che gli scalari all'inizio devi comprarne almeno 5 piccoli e poi quando si forma la coppia riporti gli altri al negozio.
no mi pare che se scalari e neon "crescono" insieme...gli scalari nn li vedono come cibo....sta cosa la aiuta anche il fatto di mettere PRIMA i neon...e POI gli scalari... ;-) blink segna ;-)
quoto fedede,io ho sempre tenuto cardinali e scalari insieme...nessun decesso.io li introducevo contemporaneamente (ovviamente gli scalari erano piccoli) ;-)
blink, tutti i pesci crescono nell'arco della loro vita, secondo gli standard della loro specie, ma crescono, se un pesce non completa il suo sviluppo vuol dire che non ne ha la possibilità quindi è resta nano, ossia malato, con la possibilità che non viva a lungo ;-)
Federico Sibona
28-09-2008, 21:25
il guorami è un anabantide...non un labirintide...
Penso che Labirintidae, Anabantidae, Osphronemidae, Belontiidae siano praticamente in sinonimia. Comunque in questa confusione di denominazioni vecchie e nuove, sembra che l'ultima classificazione, quantomeno per i pesci che interessano l'acquario, sia:
Ordine: Perciformes
Sottordine: Anabantoidei
Famiglia: Osphronemidae
Quindi dovremmo chiamarli Osphronemidi (però, tanto per capirsi, anche Labirintidi, Anabantidi e Belontidi possono andare bene ;-) ).
scusa onnisapiente Federico Sibona chiedo venie :-)) ;-)
ho ancora tanto da imparare #12
ok grazie allora se non ho capito male il labeo è stato scartato mentre il resto può convivere pacificamente??
gli scalari piccoli che vendono in negozio allora sono solo "non adulti" e sono destinati a crescere?non sono di una qualche specie nana?
non ho presente quali siano i hemigrammus bleheri citati da adam...
e si quelli venduti in negozio sono piccoli e crescono....gli hemigrammus bleheri sono piccoli caracidi con colorazione della testa rosso vivo,molto belli a mio parere.
http://www.aqua-fish.net/show.php?h=rummynosetetra
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |