Entra

Visualizza la versione completa : Potenziare illuminazione cayman 80 ferplas professional


giubas19
28-09-2008, 17:00
Salve
Ho da poco acquistato la vasca in oggetto indicato. Ho potuto constatare, nonostante la mia inespeienza in campo acquariofilo , che con i valori della'acqua ideali alcune piante, in particolar modo quelle esigenti in fatto di luce, non crescono, oppure si alungano tantissimo, producendo piccole o pochissime foglie. Considerato quanto sopra, ritengo che il problema sia dovuto alla poca illuminazione. Per quersto motivo mi rivolgo a voi esperti per un consiglio su come installare un terzo neon nel coperchio, ove sono presenti i due neon di serie. Vi chiedo gentilmente, considerata la mia ignoranza in materia elettronica di poter spiegare passo passo la procedura di installazione e tutto il materiale occorrente, con qualche link dove reperirlo.

|GIAK|
28-09-2008, 21:32
guardando il tuo profilo... le piante che hai anno sicuramente bisogno di più luce...

ma leggendo c'è un altro gran problema hai troppi pesci in quell'acquario... e pesci che necessitano di valori totalmente diversi tra loro oltre al fatto che non hai valori stabili... da quanto tempo è avviato l'acquario? #24

giubas19
29-09-2008, 11:50
la vasca è avviata dal mese di luglio. I valori della'acqua sono i seguenti PH=6,8 - GH=8; KH=5; FE=0,5-1 ; NO2=0,0; NO3= 25.

Al momento però i pesci non mi sembrano insofferenti, in questi pochi mesi alcune specie (Guppy, Platy e Portaspada) si sono riprodotti gi ben due volte e tra gli stessi non sembra vi siano intolleranze.
Purtroppo all'acquisto( in quanto totalmente ignorante) mi sono lasciato consigliare dal negoziante , il quale mi sembra persona seria, ma probabilmente inesperta. Ormai la frittata è fatta, pertanto dovrò tenerli fincchè campono. Nel frattempo apunto voglio mettere su una bella vasca con piante sane.

Maiden
29-09-2008, 13:04
giubas19, guppy, platy ecc si riproducono ogni mese normalmente, per cui non prendere questa cosa come segno di insofferenza..
ti consiglio di informarti e riportare i pesci incompatibili al negoziante, nel tuo caso guupy, portaspada, botia e ancistrus (l'acquario è piccolo)..
se il "betty" è un betta, devi toglierlo, perchè potrebbe far molto male ai tuoi guppy...
non devi tenere i pesci finchè campano, perchè camperebbero molto male...
detto ciò, questo è il coperchio del mio cayman 80:
http://img258.imageshack.us/img258/3334/30271091td1.jpg
se hai domande chiedi pure, però spiegarti passo passo non è semplice..
prima cerca un pò in giro, in modo da chiarire i primi dubbi, e poi se ne hai altri chiedi senza problemi..
però un minimo di confidenza con queste cose è necessaria, per evitare problemi futuri.. ;-)

giubas19
29-09-2008, 13:35
Salve
Per il montaggio ho letto diversi procedimenti. Anche se non sono molto competente in materia di elettronica ho una buona manualità nel fai da te pertanto non mi dovrebbe essere difficile riuscirci.
L'importante è riuscire ad sapere tutto il materiale occorrente,
tipo di lampada t8 da aggiungere alle due di serie, porta lampade, starter o ballast ecc.

Maiden
29-09-2008, 14:25
giubas19, se vuoi aggiungere una T8, nel coperchio del cayman 80 entra solo una 15w al centro (tra le due lampade in dotazione)..
sennò, come ho fatto io, puoi mettere delle T5 da 24w.. ;-)

giubas19
29-09-2008, 15:41
mi puoi elencare il materiale necessario per realizzare il tuo stesso impianto
I neon oltre ad essere da 24 w quale modello utilizzare considerato che ho i due t8 di serie e in quale ordine posizionarli

Maiden
30-09-2008, 10:29
giubas19, quello che ho fatto io diciamo che non è "a norma", per cui ti dico quello che ti serve e non quello che ho usato io.. ;-)
neon T5 da 24w (uno o due in base a quanti ne vuoi mettere)
portalampada T5 stagni
se i portalampada hanno già i loro fili sei a posto, sennò ti serve del filo quadripolare per collegare portalampada e ballast
ballast elettronico appunto, 1x24w o 2x24w, in base a quanti neon metti
poi timer, riflettori ecc sono cose aggiuntive..
spero di non aver dimenticato niente.... :-)
per i tubi, beh dipende un pò..
io ho tutti 6500°K, ma di solito si consiglia dvanti 6500°K e dietro intorno ai 4000°K..
poi ci sono anche altre scelte, dipende da persona a persona da cosa si preferisce.. ;-)

giubas19
30-09-2008, 13:39
MI POTRESTI INDICARE LE DIMESIONI DEI DUE TUBI NEON T5 utilizzati.
Poi un'altra domanda, da quello che sono riuscito a capire dalla foto mi sembra che i due attacchi dei neo t5 sono stati posizionati sui lati esterni del coperchio oppure facendo dei fori sopra il riflettore, che hai rivestito con carta argentata.

Maiden
30-09-2008, 14:20
giubas19, i tubi sono lunghi circa 55cm..
i portalampada non sono attaccati sul riflettore, ma sul guscio esterno del coperchio..
non ho capito che volevi sapere però.. #24