Visualizza la versione completa : Strano comportamento Corydoras
Salve a tutti; sono un paio di giorni che sto notanto un comportamento strano nei miei Corydoras.
In pratica uno siè posizionato in un angolo della vasca e gira continuamente su se stesso sul fondo quasi fosse matto; l'altro invece staziona sul fondo sotto un pezzo di legno che ho aggiunto.
Il resto della popolazione vive tranquilla e beata. Sinceramente la cosa mi sta preoccupando un pò anche perchè ad osservarli bene i due Cory sembrano diventare giorno per giorno sempre più rossi.
i valori rilevati or ora sono i seguenti
PH: tra 7.6 e 8.0
KH: 6° d
GH: tra 6 e 10°d (più tendente al 10)
NO3: 25mg/l
NO2: tra 1 e 5 mg/l (più tendente ad 5)
temperatura: 25°
consigli?
pensavo di cambiare un pò d'acqua e sifonare il fondo ma prima vorrei sapere da voi se sia utile farlo.
i nitriti devono essere a 0 e comunque mai più di 0,3mg/l.
e sono velenosissimi.
dato che nella tua vasca sono sopra 1 mg/l. addiruttura 5mg/l. i tuoi pesci si stanno avvelenando,devi subito fare un cambio d'acqua del 40% almeno,con acqua uguale a quella dell'acquario,o meglio porta tutti i tuoi pesci al negozio e riprendili quando l'acquario starà apposto.
da quanto l'hai avviato?
dovrebbe passare almeno un mese tra l'avvio e l'introduzione dei pesci.
sicuramente il mese è passato.....come acqua utilizzo acqua d'osmosi.
per il momento il 40% d'acqua mi è difficile cambiarlo (negozio chiuso oggi).
se provo con un biocondizionatore?
(per la cronaca ho cmq sifonato il fondale)
non penso che ti aiuterà il biocondizionatore.
con gli no2 da 1 a 5 preparati al funerale dei tuoi pesci
#23
ho cambiato l'acqua e ora il NO2 è tra 0 e uno, i pesci sembrano tutti stare in salute tranne il solito corydoras che gira su sè stesso come impazzito #19
sto cercando di capire da cosa possa dipendere l'aumento dell'No2 ma non so dove sbattere la testa. #17
NO2: tra 1 e 5 mg/l (più tendente ad 5)
ma sei sicura?utilizzi le striscette per misurare i valori?
ho cambiato l'acqua e ora il NO2 è tra 0 e uno
la differenza che intercorre tra 0 e 1 potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte dei tuoi pesci. non riesci ad essere più precisa sui valori?
gli no2 ci sono quando i batteri nel filtro non ci sono.
Misato88
28-09-2008, 19:18
per prima cosa che cory sono? ce ne sono alcuni che al ph 8 non si abituano proprio per niente.
No3 a 25mg/l per i cory sono alti, sarebbe meglio se fossero inferiori a 10, No2 a 1mg/l sono ALTI, è ovvio che stiano male ma mi sa che tu stia usando i test a striscette che sono poco precisi.. compra quelli a reagente e poi facci sapere...
fai un nuovo cambio di acqua per abbassare nitriti e nitrati.
Io tenterei di abbassare il ph almeno a 7/7,5 perchè 8 è alto per i cory... che altri pesci hai?
andiamo per ordine!
intanto sono uomo e non donna :-))
utilizzo le striscette tetra che rilevano 6 parametri
per i batteri sto usando regolarmente un attivatore batterico della shg e il filtro ha spugne, carbone attivo, cannolicchi e torba.
come altri pesci ho 2 ancistrus, 7 cardinal che ho ripreso e 6 Gymnocorymbus ternetzi.
i due corydoras sono bianchi, quasi trasparenti con una zona più scura a ridosso delle branchie.
inizia a dare segni di cedimento anche l'altro.
all'attuale rilevazione sempre con le striscette i valori sono i seguenti
PH: tra 6.8 e 7.2 (più vicino a 7.2)
CL2: 0 mg/l
KH: tra 10° d e 15° d (più vicino al 15)
GH: 8° d
NO2: 0 mg/l
NO3: 25 mg/l
allora le striscette non danno risultati attendibili quindi meglio se usi i test a reagente liquido.
il carbone attivo non serve nel filtro sempre,ma solo per levare i residui di medicinali dopo una cura o il colore ambrato dato da legni o torba.
l'acquario inoltre dovrebbe essere 74 litri lordi(penso)e quindi di litri netti ce ne staranno circa 65 penso.
e i pesci sono un po' troppi.
per cercare di salvare i pesci ora penso che devi continuare a fare cambi d'acqua piccoli ma frequenti,per aspetta gli esperti per sapere se è giusto.
tieni conto che ho 20kg di sabbia come fondale.
per quanto riguarda i cambi d'acqua sto cambiandone circa 5 lt al giorno in più riprese.
ovodda, come ha fatto il ph a passare da 8 a 6,8?
20kg di fondo mi sembrano un pò troppi..comunque..i cory di che specie sono?dici che sono bianchi, dunque sono albini?i cambi con che acqua li fai?
allora per far scendere il ph ho fatto cambi di acqua frequenti e cambiato la torba inserita nel filtro. ho appena controllato i valori e sono stabili, anzi il ph ora si è stabilizzato sui 7.2.
non trovo foto dei miei cory cmq si credo siano albini; uno sembra essere tornato a stare bene, l'altro continua a girovagare sul fondo e a girare vorticosamente su sà stesso. gli altri pesci non sembrano avere problemi.
quelli che ho io sono molto simili a questo
http://www.inseparabile.com/pesci/coridona.htm
diciamo che è molto simile al corydoras aeneus
sinceramente non so proprio cosa possa essergli preso
probabilmente sono corydoras aeneus albini.
secondo me si comporta in quel modo perchè è stato intossicato dai nitriti troppo alti.
anche se sono rosati, il fatto che hai detto all'inizio che diventavano sempre più rossi non era buono.
ok, possibile soluzione?
ho notato poi che col buio quello indiavolato sembra leggermente calmarsi....
che faccio?
Misato88
30-09-2008, 01:15
all'attuale rilevazione sempre con le striscette i valori sono i seguenti
PH: tra 6.8 e 7.2 (più vicino a 7.2)
CL2: 0 mg/l
KH: tra 10° d e 15° d (più vicino al 15)
GH: 8° d
NO2: 0 mg/l
NO3: 25 mg/l
io farei un cambio di acqua per abbassare i nitrati
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |