Visualizza la versione completa : Per i possessori di Rio Juwel o simili...
Domanda rivolta ai possessori di tale vasca...
Visto che "di serie" il filtro interno non prevede i cannolicchi ma solo le spugne, volevo sapere come lo avete modificato e quanti cannolicchi avete inserito e dove......
Ovviamente non metterò il carbone attivo...
Credo di disporre cosi:
Ovatta (o lana di perlon)..
Spugna a maglie larghe
Cannolicchi
Spugna a maglie fini
Cannolicchi
Spugna a maglie fini....
Ovviamente i cannolicchi messi in una calza....
Che ne dite???
Attendo vs. pareri...
Mmmm nessuno ha il Rio... ho comprato solo io una vasca Juwel allora.....
Dai su!!!!
C'è parecchia gente qui che ha quelle vasche .... un po' di pazienza ed arriveranno in tuo aiuto. ;-)
piernick
05-09-2005, 13:43
non ho il tuo filtro comunque io non disporrei così un filtro, mi spiego: per capirci immaginiamo che l'acqua entri dall'alto ed esca dal basso tanto per non sbagliare l'ordine dei materiali quindi dall'alto verso il basso usando i materiali da te citati:
spugna maglia larga
spugna maglia fine
lana di perlon
canolicchi
eventuali carboni o resine (quando servono)
prima si flitra meccanicamente e poi biologicamente
nel filtro meccanico prima i materiali "grossi" e poi i materiali "fini"
questo il mio parere a livello generale nello specifico del tuo filtro non saprei non lo conosco.
ciao
Ecco come si presenta il filtro juwel:
http://img382.imageshack.us/img382/2420/immagine11gv.jpg (http://imageshack.us)
Considerando che funziona cosi:
http://img382.imageshack.us/img382/682/immagine25oa.jpg (http://imageshack.us)
L'acqua entra dall'alto passando per prima dall'ovatta (o lana di perlon), dopo di essa passa attraverso il carbone attivo, poi spugna blu a maglie larghe e poi spugna blu a maglie fini:
Ora io chiedo, considerando il fatto che qui si parla solo di filtraggio meccanico sostanzialmente, i cannolicchi dove li mettereste??
Cosi facendo con questo filtro la lana di perlon tende però a sporcarsi molto e molto in fretta, ma è talmente facile da sostituire che non credo sia un gra problema...
Attendo pareri da possessori di Rio e non....
Mettendo due "zone" di cannolicchi dovrei però rimuovere una spugna a maglie fini....................
Che mi dite?
emanuele323
05-09-2005, 14:56
non posseggo questo acquario ma ho sentito da altri che lo hanno che anche solo con lespugne si forma una sufficiente colonia batterica (soprattutto se si formano dei fanghi carichi di queste colonie ) certo le spugne non vanno lavate o comunque non spesso ed una per volta..........cmq ribadisco che non ho questo filtro..... #13
attendi pareri piu qualificati ;-)
non posseggo questo acquario ma ho sentito da altri che lo hanno che anche solo con lespugne si forma una sufficiente colonia batterica (soprattutto se si formano dei fanghi carichi di queste colonie ) certo le spugne non vanno lavate o comunque non spesso ed una per volta..........cmq ribadisco che non ho questo filtro..... #13
attendi pareri piu qualificati ;-)
Ok ok... Grazie cmq... so come comportarmi con le spugne... da 3 anni ho cmq una vasca similare ben piantumata e non ho mai avuto problemi, ma avevo il pratiko 200 esterno e con cannolicchi... x questo chiedo...
Tnx comunque.
Ciauz.
Più che altro anche il discorso della spugna "anti nitrati"............. mah...
AL massimo avrò usato 2 o 3 volte il carbone attivo in occasioni "particolari", poi grossi problemi coi valori nn ne ho mai avuti....
Dai che stasera lo riempio e lo devo avviare!!!
angelo-63
05-09-2005, 16:58
Ciao amenic, io avevo un filtro jumbo nel mio rio400, l'ho sostituito con uno classico a tre scomparti poichè era insufficente per i discus (nitriti sempre alti) comunque prima della sostituzione avevo levato tutte le spugne e inserito cannolicchi a go-go sul fondo e sopra avevo rimesso un paio di spugne e il perlon. Prima dell'inserimento dei discus andava bene, valori ok, poi sono cominciati i problemi e allora l'ho sostituito. Se non hai esigenze particolari, così dovrebbe andare bene. Facci sapere, a presto.
Angelo.
supercri-HIO
06-09-2005, 10:29
...ciao :)
Io ho il filtro della Juwell dal quale ho tolto il carbone attivo...io ho piazzato dall'alto verso il basso: lana perlon,spugna media,cannolicchi (in una calza ) un altra spugna fine e sotto una spugna a maglia larga..... e funziona molto bene.... :))
io ho il RIO 300, e appena portato a casa la vasca la prima cosa che ho fatto, e staccare il filtro interno!!
ho messo un Pratiko 400 :-))
una cosa volevo chiedere a questi possessori, ma la mangiatoia automatica dove la si deve mettere? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |