Visualizza la versione completa : tubo silicone e reattore di calcio
volevo cambiare i tubicini (2) in silicone che ci sono sull' LG701 però non riesco a trovare la misura giusta -28d#
quelli che ci sono sono circa 8mm esternamente e 6 internamente... ne trovo solo di più piccoli o di molto più grossi... cosa devo usare?
preve84, hai provato da aquariumconcept?
http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=58&sort=2a&page=2
su questa pagina c'è il 4/6 ma è piccolo e poi c'è quel "tubetto per reattori 6/8" che non so cosa sia... che è?
anche qui:
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=41&cat=174
c'è il solito 6/4 e costa pure molto meno....
nissan navara
28-09-2008, 16:57
quarda e acquista entro domenica 28 ore 24 sp gratis
http://www.technoreef.it/product_info.php?cPath=171&products_id=438
nissan navara, grazie! ;-)
il tubo che uso io lo trovo in un brico (LE Roy Merlin) è quello 6/8 uso alimentare
ciao GErry
nissan navara
29-09-2008, 11:30
il tubo che uso io lo trovo in un brico (LE Roy Merlin) è quello 6/8 uso alimentare
ciao GErry
si ma non e' silicone ;-)
preve84, perchè vuoi usare tubi in silicone, io uso come Gerry normali tubi per areatore che costano poco e vanno bene, tanto passa solo acqua e nient'altro, fosse quello della Co2 ci vorrebbe quello adatto, ma solo per acqua #24 #24 #24
il tubo che uso io lo trovo in un brico (LE Roy Merlin) è quello 6/8 uso alimentare
ciao GErry
si ma non e' silicone ;-)
Quello che usa gerry è giusto, per qualsiasi reattore.
Il tubicino in silicone può essere usato, nei reattori (tutti) solo per l'alimentazione e l'uscita dell'acqua (in quest'ultimo caso consigliabile) perchè è permeabile alla CO2.
Il tubicino da usare è quello per uso alimentare o poliuretano.
geppy
io al botanic non ho trovato nulla di quelle dimensioni... al fai da te non ho guardato... ma visto come siamo messi (non c'è mai nulla!) non credo ci siano tubicini per uso alimentare...
agente25, i tubi per areatore li ho anche a casa, ma è più piccolo e non so se va bene.. entrare ci entra.. però!
in pratica devo sostituire quello che va al contabolle e quello da cui esce il calcio con la valvolina... che devo usare?
quello invece che dalla bombola va al reattore come dev'essere?
inizio a capirci poco! :-))
tutto alimentare tranne, al max, quelli in ci passa solo acqua, ovvero alimentazione ed uscita reattore.
Se non li trovi fammi un fischio che te li mando..
tutti i tubi che portano la CO2 non devono essere permeabili, altrimenti la CO2 si disperde
Gli altri tubi (quelli che portano l'acqua) usa quelli che entrano ......
ciao Gerry
ALGRANATI
29-09-2008, 18:32
preve84, quanti km ne vuoi e di che misura??? :-D :-D ;-)
ALGRANATI, :-D :-D
Perry, gerry, io non ci capisco una mazza di tubi! #12 #12 spiegatemi bene... sono un po' di coccio! :-))
allora... il tubo che va al contabolle e quello che parte dalle bombole della CO2 deve essere di silicone... uso questo?
http://www.technoreef.it/index.php?cPath=171&osCsid=2a59ede26dc9b436a036bb70b553e71c
invece quello da cui uscirà il calcio a gocce è questo?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1279
#24 #24
preve84, di tubi ne capisco poco anch'io (utilizzo sempre lo stesso), ma quelli che hai messo nel link mi sembrano tutti la stessa cosa
ciao Gerry
gerry, ah.. credevo fossero due cose diverse! #24 #23
["preve84"]
allora... il tubo che va al contabolle e quello che parte dalle bombole della CO2 deve essere di silicone...
Assolutamente no!
Il tubo al silicone è permeabile alla CO2, cioè la disperde.
Devi usarne uno specifico o un tubo in poliuretano.
Per l'uscita e per l'alimentazione puoi usarne anche uno in silicone.
geppy
P.S. se mi invii il tuo indirizzo a geppy.apuleo@libero.it ti mando un po' di tubicino.....
Ammazza Ele..sei sommersa da tubi adesso! :-D
Comunque, in poche parole, dove passa CO2 niente silicone :-))
ecarfora
30-09-2008, 08:13
preve84, Io eviteri di prenderli senza vederli (internet) perche' ho trovato in giro dei tubi in silicone del 6 con un spessore davvero irrisorio ,col difetto che nelle curve tendono a strozzarsi.
Perry, #19 #19 #19
se non devo prendere un tubo al silicone e mi apre che su ineternet siano tutti di silicone.. (o sbaglio?) dove lo trovo un tubo di quei materiale che avete detto e con spessore 6/8??
ecarfora, il problema sarebbe trovare il gisuto diametro.. da me ho trovato tutto + piccolo o + grande!
Il tubo di silicone nelle curve tende sempre as chiacciarsi un po' comunque..
preve84,
Non sò..io ho una ditta a fianco la mia che vende tutte queste cose.. Lo chiamano crystal, mi pare..In ogni caso è alimentare..ripeto, dato che non te ne servnono 3 metri, se hai bisogno fai un fischio..
ecarfora
30-09-2008, 08:54
Vada per lo schiacciamento anche se quello che ho non lo fa' ma quello che ho trovato in (internet) si strozzava con tutte le conseguenze del caso fermata dell carico etc etc #36#
preve84, ma sei sicura che per la co2 serva del 6 ,perche' sia il mio riduttore di pressione che la mia elettrovalvola hanno l'innesto per i tubi del 4
preve84, mandami il tuo indirizzo e ti mando un pò di tubo per la CO2 e quello al silicone per l'acqua (in questo momento ne ho diversi metri in casa)
Comunque il tubo per la CO2 lo trovi in tutti i negozi di acquari (io uso l'askoll o quello verde dennerle), sono un pò rinco e non avevo capito che ti serve anche quello.
ciao GErry
gerry, hai ragione.. li ho trovati, non cercavo nella categoria giusta.. vedi.. dennerle!
vi posto due foto con i collegamenti.. eprchè a questo punto mi viene il dubbio che collego male! il tubo è in silicone per provare, ed è da 4mm interni...
http://i307.photobucket.com/albums/nn283/preve84/001-8.jpg
http://i307.photobucket.com/albums/nn283/preve84/002-10.jpg
è tutto ok?
il problema che come diceva ecarfora, (non avevo controllato) il 4/6 andrebbe bene, salvo che è troppo piccolo per l'attacco al contabolle!
#23
ecarfora
30-09-2008, 10:32
e tutto come il mio, dalla una bella scaldata e buttacelo sopra ;-) vedrei che ci sta
o scaldi il tubo oppure lo prendi più grosso.
Occhio a non fare come ho fatto io, per scaldare il tubo l'ho messo a bagno dentro l'acqua bollente, ma una parte era già attaccata al contabolle..... il risultato è stato che ho sciolto il contabolle.
accorcia il tubo che va dall'elettrovalvola al riduttore di pressione, altrimenti quando l'elettrovalvola si attacca anzichè far uscire gradualmente la CO2 ti scarica di botto tutta quella che hai dentro il tubo.
Quel tubo che fai vedere sei sicuro che sia il dennerle? Il dennerle è verde, l'askoll è nero ....
ciao Gerry
preve84, ti occorre anche una valvola di non ritorno, tra l'elettrovalvola e il contabolle.
come ho fatto io, per scaldare il tubo l'ho messo a bagno dentro l'acqua bollente, ma una parte era già attaccata al contabolle..... il risultato è stato che ho sciolto il contabolle.
#18 #18 :-D :-D :-D
Comuqne Eleonora, scalda un po il tubo e inseriscilo nel contabolle, non si toglierà più
ok.. scalderò!
VIC, mi hai anticipato.. era la mia prossima domanda!
va bene una qualsiasi valvola tipo questa?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=86
gerry, no no.. quello è solo del tubo di silicone che avevo in casa... mi serviva solo per farvi vedere se collegavo giusto.
al posto del dennerle che costa qualcosina in più ho trovato questo... dite che va bene?
http://www.technoreef.it/product_info.php?cPath=100&products_id=359
ecarfora
01-10-2008, 08:07
La valvola di non ritorno va benone ,mentre il tubo non saprei perche forse e' un po rigido #24 e quello dell'impianto dosmosi #24 se l'hai gia' in casa una prova puoi farla #36# ,
si è il classico john guest da osmosi... lo dovrei comprare non ne ho in casa... #07
ecarfora
01-10-2008, 08:51
Pero' quello per la co2 da botanic a vercelli dovresti trovarlo (normalmente nei garden center hanno quello della wawe 4/6 con indicazione tubo per ereatore/CO2)
ecarfora, #24 #24 magari non ho guardato bene... riprovo!
Quel tubo che hai postato sarebbe per l'osmosi, comunque lo puoi usare tranquillamente per l'uscita dal reattore, mentre il tubo che collega il contabolle all'elettrovalvola e quello che collega il riduttore all'elettrovalvola dovresti comprare quello alimentare che ti hanno consigliato.
L'elettrovalvola che hai postato se non erro dovrebbe essere in metallo, dovrebbe andar bene, ma io metterei un'altro tipo in plastica, costa molto però è affidabile.
ALGRANATI
01-10-2008, 21:54
VIC, Vincè......esiste una valvola in plastica seria???
dimmi quale ti prego....la sto cercando da una vita #13
VIC, Vincè......esiste una valvola in plastica seria???
Un'altra opzione potrebbe essere quella di usare una elettrovalvola tradizionale in metallo ma con una valvola di non ritorno in plastica (per la precisione resina acetalica). Ne ho ancora qualcuna acquistata (credo) a suo tempo da Ruwal.
geppy
ALGRANATI
01-10-2008, 22:46
Geppy, e non si rompono come quelle classiche???
VIC, scusa avevo letto Valvola #12 #13
ALGRANATI, Opssssssssssss errore volevo dire valvola di non ritorno......... io misi quella della Elos 5 anni fà e ho ancora quella.
Sarebbe, comunque non sò se sono ancora in produzione, fatta come un barilotto bianco e si può smontare per pulirla, costa uno stofo però dura nel tempo.
ALGRANATI
02-10-2008, 22:43
fatta come un barilotto bianco e si può smontare per pulirla, costa uno stofo però dura nel tempo
#24 #24 mica male come idea.....mo guardo
Geppy, e non si rompono come quelle classiche???
Io l'ho tenuta in funzione per 3 anni e non mi ha dato problemi. Adesso è ferma perchè non ho ancora rimontato la vasca dopo il trasloco.
Se mi invii il tuo indirizzo te ne mando una per provarla.
Francamente non so se Ruwal le ha ancora a catalogo ma le vendevo anche quando avevo il negozio e non mi hanno dato mai problemi.
Dovrei averne ancora 2 o 3, se qualcuno la vuole si faccia avanti! :-)
geppy
ALGRANATI
04-10-2008, 23:20
VIC, non ho guardato #12 #12
Geppy, domani ti mando l'indirizzo..... :-)) io ti mando una statuina del duomo :-D :-D
["ALGRANATI"]
Geppy, domani ti mando l'indirizzo..... :-))
ok, appena mi arriva ti faccio un p. prioritaria.
io ti mando una statuina del duomo :-D :-D
EEEEEH!!! Per così poco.... poi ne ho già una anche se non riesco a vederla........................................... .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. .................................................. ............................................perchè c'è sempre nebbia attorno!!!! :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |